#1 Frasnow Dom 12 Feb, 2012 00:01
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#2 Blaster79 Dom 12 Feb, 2012 00:16
T -3.2°, neve fina ma fittissima che cade ininterrotta da quasi 2 ore e che ha lasciato finora altri 5 cm al suolo
Totale accumulo attuale 31cm
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1150
- Registrato: 01 Feb 2012
- Età: 45
- Messaggi: 41
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Valentino della Collina - Marsciano (PG) 310mt
-
#4 Frasnow Dom 12 Feb, 2012 00:25
qui continua con -3°C...mi godo le ultime nuvolette porta-rovesci, penso che non durerà molto! intanto tantissimi auguri al grande mat, un compleanno migliore non potevi davvero passarlo!! 
Vieni 2 minuti in chat poi vado a nanna?
Grazie Snow
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#5 Poranese457 Dom 12 Feb, 2012 00:25
Ave!!
Qui a Poranostokingrad è nevicato ancora tra le 21 e le 24 con accumulo non definibile... Dovrebbero esser caduti altri 3-4cm a causa di neve fitta ma molto fine.
Il totale non è quantificabile anche perchè smette per mezz'ora e poi ricomincia per qualche ora... Sono quasi 48 ore che fa così, siamo in piena storia ed al limite del raccontabile ai posteri. Diciamo minimo 40cm, medi 55cm, frequenti 60cm, picchi inimmagInabili...
Temperatura -5.2, notte a tutti!!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44585
-
6916 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#6 Icestorm Dom 12 Feb, 2012 00:27
T -3.2°, neve fina ma fittissima che cade ininterrotta da quasi 2 ore e che ha lasciato finora altri 5 cm al suolo
Totale accumulo attuale 31cm 
Non sò se la zona che ti dico è vicina alla tua o se la conoscete, comunque mia nonna è originaria della spineta di marsciano, così mi dice. Ebbene, mi raccontava oggi che nel 1956 provò ad uscire per salire su questa località che non è in pianura per andare a trovare i genitori non sò dove, non ho ben capito se proprio a questa spineta, è rilevata come zona comunque non di pianura...comunque si è dovuta immediatamente rinchiudere in casa dopo il fallito tentativo, causa neve fin ben sopra il ginocchio, quasi fino all'anca...mi raccomando voi che potete battete questo record!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#7 nicola59 Dom 12 Feb, 2012 00:31
Qua nevica ma fa poco, comunque è tutto bianco, pochissimo spessore ma fa effetto. temp.-1°.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11767
-
1051 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#8 giantod Dom 12 Feb, 2012 00:33
qui continua con -3°C...mi godo le ultime nuvolette porta-rovesci, penso che non durerà molto! intanto tantissimi auguri al grande mat, un compleanno migliore non potevi davvero passarlo!! 
Grazie  senza dubbio ricorderò con gioia questo giorno!!! È il primo compleanno che mi godo una nevicata a casa con accumulo.....Continua a nevicare fittissimo, davvero uno spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6413
-
1566 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#9 Frasnow Dom 12 Feb, 2012 00:34
Qua nevica ma fa poco, comunque è tutto bianco, pochissimo spessore ma fa effetto. temp.-1°. 
Manco 1cm?
Tanti auguri Mat!!!
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#10 snow4ever Dom 12 Feb, 2012 00:34
T -3.2°, neve fina ma fittissima che cade ininterrotta da quasi 2 ore e che ha lasciato finora altri 5 cm al suolo
Totale accumulo attuale 31cm 
Non sò se la zona che ti dico è vicina alla tua o se la conoscete, comunque mia nonna è originaria della spineta di marsciano, così mi dice. Ebbene, mi raccontava oggi che nel 1956 provò ad uscire per salire su questa località che non è in pianura per andare a trovare i genitori non sò dove, non ho ben capito se proprio a questa spineta, è rilevata come zona comunque non di pianura...comunque si è dovuta immediatamente rinchiudere in casa dopo il fallito tentativo, causa neve fin ben sopra il ginocchio, quasi fino all'anca...mi raccomando voi che potete battete questo record! 
fantastici questi racconti!! oggi invece sentivo una signora sulla settantina di corciano raccontare, con mio enorme stupore, che quest'inverno per corciano è stato di gran lunga meglio del '56, poiché quell'inverno fece la neve meno diffusamente (  )
qui cmq non penso arriveremo ai 30, nonostante ci troviamo ora a 25...penso che fra poco scemeranno le prcp, se non sono già scemate (sono nel rustico e non posso vedere..)
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 60
- Registrato: 19 Giu 2005
- Età: 34
- Messaggi: 4929
-
1416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)
-
#11 Cyborg Dom 12 Feb, 2012 00:37
Lieve spolverata ma adesso ha smesso. -3,2°C
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8479
-
1461 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#12 Fili Dom 12 Feb, 2012 00:39
la cosa è davvero ridicola: tornando da Perugia, dove stava cessando di nevicare (davvero bello il capoluogo con 15/20cm tutti bianchissimi), inizia a nevicare bene da Bastia e prosegue fino a Spello. Giri la curva di Spello.... FINISCE TUTTO. A Foligno il solito, inutile nevischio!
A Trevi segnalano neve forte.. a Beroide nevica.
Quindi non è che non nevica in Valle Umbra... non nevica SOLO A FOLIGNO
vabe va... -0.5°, nevischio, il solito cm scarso per terra
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#13 giantod Dom 12 Feb, 2012 00:46
T -3.2°, neve fina ma fittissima che cade ininterrotta da quasi 2 ore e che ha lasciato finora altri 5 cm al suolo
Totale accumulo attuale 31cm 
Non sò se la zona che ti dico è vicina alla tua o se la conoscete, comunque mia nonna è originaria della spineta di marsciano, così mi dice. Ebbene, mi raccontava oggi che nel 1956 provò ad uscire per salire su questa località che non è in pianura per andare a trovare i genitori non sò dove, non ho ben capito se proprio a questa spineta, è rilevata come zona comunque non di pianura...comunque si è dovuta immediatamente rinchiudere in casa dopo il fallito tentativo, causa neve fin ben sopra il ginocchio, quasi fino all'anca...mi raccomando voi che potete battete questo record! 
Io conosco Spineta, località frazione di Fratta Todina magari è quella,è vicino Marsciano...ogni volta che vedevo nevicare mi sentivo sempre dire... Ricorda che nel '56 salendo alla Spineta la neve era diventata tutt'uno con i campi con i campi sopra e sotto dai 350 metri in su...questa che neve è??? quando nevicava ed abitavo là era consuetudine e lo è tutt'ora salire verso la Spineta dove c'è sempre più neve e vi assicuro che immaginare quella strada praticamente impraticabile con neve al pari delle piccole scarpate e greppe è assolutamente incredibile, poiché significa che minimo c'erano accumuli di 1 metro fino al metro e mezzo!
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6413
-
1566 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#14 Blaster79 Dom 12 Feb, 2012 00:49
Non sò se la zona che ti dico è vicina alla tua o se la conoscete, comunque mia nonna è originaria della spineta di marsciano, così mi dice. Ebbene, mi raccontava oggi che nel 1956 provò ad uscire per salire su questa località che non è in pianura per andare a trovare i genitori non sò dove, non ho ben capito se proprio a questa spineta, è rilevata come zona comunque non di pianura...comunque si è dovuta immediatamente rinchiudere in casa dopo il fallito tentativo, causa neve fin ben sopra il ginocchio, quasi fino all'anca...mi raccomando voi che potete battete questo record! 
Esiste una "Spineta" vicino a Fratta Todina, cmq non lontano da Marsciano.. io sto più a nord, praticamente al confine con il comune di PG. Siamo ben lungi dall'impossibilità di camminare  , comunque questo episodio ha eguagliato se non superato di poco quello del 96 quindi sono più che felice
Ne approfitto per segnalare che le precipitazioni sono cessate, T -3.4°
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1150
- Registrato: 01 Feb 2012
- Età: 45
- Messaggi: 41
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Valentino della Collina - Marsciano (PG) 310mt
-
#15 marvel Dom 12 Feb, 2012 00:54
la cosa è davvero ridicola: tornando da Perugia, dove stava cessando di nevicare (davvero bello il capoluogo con 15/20cm tutti bianchissimi), inizia a nevicare bene da Bastia e prosegue fino a Spello. Giri la curva di Spello.... FINISCE TUTTO. A Foligno il solito, inutile nevischio!
A Trevi segnalano neve forte.. a Beroide nevica.
Quindi non è che non nevica in Valle Umbra... non nevica SOLO A FOLIGNO
vabe va... -0.5°, nevischio, il solito cm scarso per terra
A Terni 10 cm freschi, in periferia anche 15.
Una nevicata intensa e molto bella durante la serata.
Ma com'è possibile che a Foligno solo nevischio???
Mi sa un caso da studiare!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|