#1 nicola59 Mar 13 Feb, 2007 06:59
Buon giorno a tutti. Vento forte da W con folate da 45 km/h pioggia quindi ostacolata, temp.8,1° pressione risalita a 1000, accumulo parziale 3,3 . Ieri tot mm 5,8.
Modificato da andrea75, Mar 13 Feb, 2007 13:07: Inserire sempre l'anno nel titolo!
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11767
-
1051 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#2 alfdam Mar 13 Feb, 2007 07:36
perturbazione da manuale quella di questa volta  : ieri fase prefrontale con pioviggini (0,3 mm) e mitezza, poi dal pomeriggio forte libeccio con impennata delle temperatura fino ai 13 ° di ieri sera;quindi dalle 22 e 40 forte pioggia con libeccio in attenuazione, e poi, nella notte rotazione del vento da NW e conseguente calo della T° fino agli attuali 8° e neve in Appennino oltre i 1400 mt.; pioggia ieri 8,8 mm; dalla mezzanotte altri 2,1 mm.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 75
- Registrato: 04 Set 2005
- Età: 65
- Messaggi: 750
-
112 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Foligno (PG) - Umbria est
-
#3 mondosasha Mar 13 Feb, 2007 08:27
Anche quì bel peggioramento con pioggia da ieri pomeriggio, vento forte nella notte con temp. che alle 11 segnava 11.8°, poi cambio del vento e crollo termico fino alla min. di 4.8°. Quota neve che è scesa a 1200 mt.
Intanto continua a piovere in modo moderato.
Ultima modifica di mondosasha il Mar 13 Feb, 2007 08:36, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#4 nicola59 Mar 13 Feb, 2007 08:34
Fine precipitazione mm.: 3,6 pressione 1002,7 vento diminuito d'intensità ma sempre moderato da WNW 23 km/h, schiarite, neve sui rilievi 1300 metri.temperatura minima 7,8°.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11767
-
1051 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#5 Poranese457 Mar 13 Feb, 2007 08:45
Buongiorno!
cielo che stamani si presenta coperto ma in miglioramento!
Ieri poi l'accumulo finale è stato di 21.2mm, un ottimo risultato che ha reso le strade molto pericolose stamattina, per fortuna che il vento da nord ha impedito la formazione della nebbia!
Adesso temp qui nella fossa di già +10.2°!! Che roba
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44591
-
6922 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#6 zerogradi Mar 13 Feb, 2007 08:46
Fine precipitazione mm.: 3,6 pressione 1002,7 vento diminuito d'intensità ma sempre moderato da WNW 23 km/h, schiarite, neve sui rilievi 1300 metri.temperatura minima 7,8°.
Credo che i mm caduti in tutta la regioni siano stati molto al di sopra dei 10 mm, ma in questio casi, con pioggia accompagnata da forte vento, tutti i pluviometri sottostimano pesantemente. La Davis di Spoleto, che già sottostima di un 50%...ha egnato 1.5 mm, che non stanno nè in cielo nè in terra, qui ne sono caduti 20 solo dalla mezzanotte.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#7 snow96 Mar 13 Feb, 2007 08:54
Fine precipitazione mm.: 3,6 pressione 1002,7 vento diminuito d'intensità ma sempre moderato da WNW 23 km/h, schiarite, neve sui rilievi 1300 metri.temperatura minima 7,8°.
Credo che i mm caduti in tutta la regioni siano stati molto al di sopra dei 10 mm, ma in questio casi, con pioggia accompagnata da forte vento, tutti i pluviometri sottostimano pesantemente. La Davis di Spoleto, che già sottostima di un 50%...ha egnato 1.5 mm, che non stanno nè in cielo nè in terra, qui ne sono caduti 20 solo dalla mezzanotte. 
Sempre più ridicola quella stazione, roba da matti! Qui a Vicenza davvero tanta pioggia tra il pomeriggio e la sera di ieri, finalmente qualcosa di significativo.
Segnalo anche discrete nevicate sulle Dolomiti e, a quanto vedo, anche sul nostro povero Appennino. Meglio di niente....
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5817
-
542 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#8 burjan Mar 13 Feb, 2007 08:55
Buongiorno a tutti. Concordo con le valutazioni circa una clamorosa sottostima dei pluviometri: qui abbiamo tutti registrato intorno ai 10 mm (il mio totale peggioramento manuale è di 9,5 quello strumentale 7,7 mm), ma, a giudicare dall'intensità delle piogge e dai racconti dei colleghi su enormi pozzanghere verso la mezzanotte, concordo sulla stima di zerogradi di un accumulo reale quasi doppio.
Me lo farò questo pluvio manuale simil-cisterna da mettere nell'orto, ah se me lo farò....
Cielo grigio acciaio, vento, non piove più.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#9 nicola59 Mar 13 Feb, 2007 09:00
Quoto tutti, il totale caduto dall'inizio del peggioramento fino ad ora è di mm.: 9,4..
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11767
-
1051 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#10 andrea75 Mar 13 Feb, 2007 09:34
Buongiorno a tutti! Anche qui accumulo decisamente inferiore al quello che in realtà è accaduto... quel nubifragio di ieri sera secondo ha scaricato almeno una 30ina di millimetri, ma in realtà la mia stazione ne ha registrati appena 16.7 mm. Altri 0.7 ne sono caduti dalla mezzanotte, per un totale di 17.4. Il mio pluvio manuale purtroppo si è rovesciato col forte vento, quindi non posso fare una reale controprova dei dati... magari aspetto quelli di andfra. Qui fuori ci sono ancora i segni del disastro, con fango un po' ovunque portato dai fiumi d'acqua che ieri sera scendevano dalle strade. Prati, orti e aiuole completamente allagati, come allagati sono rimasti la maggior parte dei garages del mio palazzo, con la fanghiglia che ha invaso tutte le corsie. Insomma.... se avesse continuato in quel modo per un'altra ora, si sarebbe rischiato qualcosa di più serio, ma fotunatamente il tutto è durato relativamente poco. Il rain rate ha toccato un massimo di 84 mm/h, ma come dico è avvenuto tutto con forti venti da S che superavano i 40 km/h e che quindi hanno falsato i rilievi pluviometrici.
In questo momento temperatura di +8.5°C (min. di 7.8°C), u.r. del 71%, vento debole, ma in rinforzo da NW e pressione tornata a 1005.8 hPa, dopo aver toccato ieri sera un minimo di 997.6 hPa alle 22.35. Davvero notevole è stato il calo pressorio, anche se non si è trattato di un record. Il record, almeno da quando sono ibn possesso della stazione resta quello del 18/12/2005, quando in 24 ore si persero 17.5 hPa, mentre stavolta il calo è stato di 15 hPa.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45074
-
3585 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#11 tuono3 Mar 13 Feb, 2007 10:12
Cielo coperto con una minima che ha toccato i 7,1 gradi. Fortissimo vento ieri sera da sud - ovest e dalle 22:00 intensi rovesci di pioggia. Stamattina si sono sentiti anche diversi tuoni, verso le 6:00. Vento che oggi si è calmato. Pressione che rimane bassa. Lieve spolverata sull'Appennino umbro-marchigiano sopra i 1.200 1.300 metri.
____________ Andrea
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 26
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 43
- Messaggi: 3186
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)
-
#12 Icestorm Mar 13 Feb, 2007 11:21
Comunque il forte vento c'è stato pure a Porano, Perugia da Klaus..... Evidentemente una minima sottostima c'è stata, ma non delle proporzioni che dite voi secondo me..
A Terni borgo bovio accumulo peggioramento di 6,7 mm
Arrone 7,3 mm
San Gemini 13,4 mm
Prati di Stroncone 26,4 mm
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#14 lorenzo88 Mar 13 Feb, 2007 13:26
ragazzi anke qui credo di aver accumulato molto di piu' di 10 mm,il vento era fortissimo ed un rovescio pazzesco ke aveva fatto diventare il mio giardino un lago,anke se durato solo un quarto d'ora,dopo pero' sempre pioggia decisamente moderata accompagnata da molto vento,e poi alle 23.00 ultimo forte rovescio
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#15 Poranese457 Mar 13 Feb, 2007 14:15
Si pure io ho avuto un vento fortissimo con media che si è mantenuta per almeno mezz'ora sopra i 25km/h e con raffiche oltre i 40/50km/h molto frequenti.....
Concordo con marco, gli accumuli sono stati si falsati (qui caduti sicuramente molti più dei 21mm registrati) ma credo nell'ordine del 20%, almeno per le stazioni davis, le altre non so... Stamattina tra la gente che passava giù in ufficio si parlava di una piccola tromba d'aria passata in tutta la zona dell'orvietano e cn quello che ho visto succedere ieri sera non ci sarebbe da stupirsi!
Cmq oggi giornata caldissima nonostante la tramontanta.
Minima +7.5, massima e attuale +14.2 con UR 50% e pressione in aumento a 1007.5hpa, nonostante questo la davis mette pioggia nelle prossime 6 ore...
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44591
-
6922 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|