#16 andrea75 Gio 16 Gen, 2025 09:15
Buongiorno a tutti!
Nessuna sorpresa, come del resto era prevedibile, anche nel perugino. A San Mariano minima di +4.6°C.
Ora cielo sereno e temperatura attuale di ben +7.2°C.
Buona giornata a tutti!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45073
-
3584 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#17 Fili Gio 16 Gen, 2025 09:25
Non voglio alimentare una discussione qui, ci sarebbe da aprirci un topic dedicato, ma ha dell'assurdo questa situazione.
Una -4, con una -27 circa, una mezza preparazione, perché diciamolo, ieri non è stata una giorata con grosse scaldate, a metà gennaio.
Ormai non è la prima volta che capita, la sensazione è davvero quella descritta da Leo.
Geopotenziali davvero troppo alti, precipitazioni troppo deboli. -4 a 1500m corrispondono ad uno zero termico sugli 8/900 metri. Se non interviene qualche altro fattore, nevica -con accumulo- appena sotto quella quota (750/800).
Non si scappa purtroppo
Spolverata anche a colfiorito e la franca, nemmeno accumulo elettronico a Foligno invece.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#18 CESTER Gio 16 Gen, 2025 09:32
Con le prp abbastanza intense a Gubbio era acqua/neve e temperatura 3.5 gradi, 200 metri più alti temperatura 3 gradi e solo neve ma niente attecchimento, in effetti dovevano essere circa due gradi in meno 200 metri più alto. Poi addirittura passata la galleria della contessa a pari quota lato appennino addirittura 4 gradi e acqua/ neve di nuovo poi a cantiano solo pioggia questo stanotte alle 4.30
-
-
Veterano
-
- Utente #: 289
- Registrato: 24 Lug 2007
- Età: 55
- Messaggi: 1536
-
678 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)
-
#19 Frasnow Gio 16 Gen, 2025 09:50
Minima di -1.3°, attuale +8.3° in rapida ascesa, cielo sereno
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#21 and1966 Gio 16 Gen, 2025 11:35
Buongiorno di nuovo da Mariano Comense
Depuratore CML: Min.: - 5.2 °C (alle 2:30, poi è subentrata una certa copertura che ha frustrato la discesa) - attuale: + 8.4 °C.
S. Rocco LM: Min.: - 4.1 °C - attuale + 7.4 °C
____________________________
In merito alla mancata neve a terra nell' eugubino - gualdese, come dice Stefano (Stefc) non è una novità, anche in tempi di vacche grasse si sono avuti episodi simili. Comunque mi hanno girato foto in cui i 5 Colli eugubini erano belli bianchi dai 700 m slm circa.
Prendiamo e portiamo a casa .....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Gio 16 Gen, 2025 11:36, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13178
-
3432 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#22 Olimeteo Gio 16 Gen, 2025 15:22
No davvero che piovesse a Gubbio non lo avrei mai detto. Io sono a Milano dove fa freddo ma manco tanto come immaginavo.
Nessuna attesa scalpitante qui, Gia.
Hanno ben detto Stefc e Fili.
Io sono stato sveglio fino alle 3 e ha solo piovuto fino a quel momento, senza nemmeno chissà quale intensità, a parte brevi momenti, oscillando intorno ai +3,5. L'intensità maggiore tra le 3:30 e le 5:30, contestualmente al maggior raffreddamento (pur sempre relativo).
La minima è stata raggiunta tra le 5 e le 6 ma comunque di pochi decimi superiore ai +2.
Geopotenziali alle stelle (la -4 a 1500/1520mt) e nuclei avventizi, oltre al vento che ha ripreso a soffiare. Lungi dall'omeotermia la situazione della colonna.
Tra l'altro anche a 500hpa situazione mediocre (ieri mi pareva un poco meglio) e di breve durata.
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 16 Gen, 2025 17:31, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#23 zeppelin Gio 16 Gen, 2025 17:52
No davvero che piovesse a Gubbio non lo avrei mai detto. Io sono a Milano dove fa freddo ma manco tanto come immaginavo.
Nessuna attesa scalpitante qui, Gia.
Hanno ben detto Stefc e Fili.
Io sono stato sveglio fino alle 3 e ha solo piovuto fino a quel momento, senza nemmeno chissà quale intensità, a parte brevi momenti, oscillando intorno ai +3,5. L'intensità maggiore tra le 3:30 e le 5:30, contestualmente al maggior raffreddamento (pur sempre relativo).
La minima è stata raggiunta tra le 5 e le 6 ma comunque di pochi decimi superiore ai +2.
Geopotenziali alle stelle (la -4 a 1500/1520mt) e nuclei avventizi, oltre al vento che ha ripreso a soffiare. Lungi dall'omeotermia la situazione della colonna.
Tra l'altro anche a 500hpa situazione mediocre (ieri mi pareva un poco meglio) e di breve durata.
Io da collinare non ho mai visto non nevicare al mio paese con -4 ad 850hpa. Non dico qua perché sempre a Milano sono. Mi sarei parecchio inguastito
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8452
-
1771 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#24 alex 76 Gio 16 Gen, 2025 18:36
giornata di bel tempo con solo qualche nube, vento a tratti forte da NE
temperatura massima + 10.4° registrata alle 13:30
attuale + 6.8°
umidità 53%
pressione 1031,6 mb.
dew point -2.2°
estremi odierni: Temp. min. + 4.8°; Temp. max. + 10.4°
-
-
Guru
-
- Utente #: 66
- Registrato: 24 Lug 2005
- Età: 49
- Messaggi: 10948
-
6514 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.
-
#25 CESTER Gio 16 Gen, 2025 19:46
Totale pioggia 5 mm ora cielo sereno con vento da nord.il paradosso allerta rossa sullo ionio e Sicilia tanti mesi di siccità ora rischio alluvioni della serie mai una via di mezzo
-
-
Veterano
-
- Utente #: 289
- Registrato: 24 Lug 2007
- Età: 55
- Messaggi: 1536
-
678 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)
-
#26 Frosty Gio 16 Gen, 2025 19:55
Onestamente io non mi aspettavo nulla ....anche perché verso le 19 erano 3 gradi ! L'unica cosa positiva i 12 mm inaspettati che nessuno modello vedeva ! Poi io essendo posseduto dal mondo neve ,ho messo la sveglia alle 4 30 e nell' apice delle precipitazioni era neve ma eravamo a 2 gradi ( quasi prendo la macchina per andare sul monte )  un ultima cosa la devo dire .....sull apice delle piogge a 1100 metri c'era il picco del caldo ...poi se andate a vedere la temperatura è calata anche con il sole ! Va bè terza volta che vedo nevicare è un ottimo risultato
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3528
-
2275 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#27 Fili Gio 16 Gen, 2025 20:23
Io da collinare non ho mai visto non nevicare al mio paese con -4 ad 850hpa.
premesso che questa cosa mi pare un po' eccessiva
comunque quando nevica da te lo fa il più delle volte con aria artica marittima (rodano), con GPT molto più bassi (i famosi colori blu scuro di meteociel) e meno ventilazione (colonna d'aria che si raffredda). Sono tutti parametri che contribuiscono sia ad abbassare lo zero termico rispetto alle condizioni in libera atmosfera, sia ad abbassare la QN in relazione allo zero termico.
Ma prendendo i "freddi numeri", una -4° a 1450/1500m non è sufficiente per vedere nevicare a 500m, soprattutto con accumulo
qui intanto siamo preda del Grecale. Valle Umbra centro-nord più "calda" di quasi 4° rispetto alle zone circostanti.
Ultima modifica di Fili il Gio 16 Gen, 2025 20:24, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#28 zerogradi Gio 16 Gen, 2025 20:33
Oggi con isoterme negative (che poi sarei curioso di avere un radiosondaggio...), massime di 13 gradi a Spoleto e 15 a Terni...!! Si è rotto il giochino, siamo completamente fuori da ogni logica.
E non venitemi a dire che c'era il sole...20 anni fa per fare ste temperature serviva un richiamo caldo!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
Ultima modifica di zerogradi il Gio 16 Gen, 2025 20:34, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#29 Poranese457 Gio 16 Gen, 2025 20:39
Io ho fatto 10 gradi di massima con una -2?????? A metà gennaio????
Dai su, non prendiamoci in giro
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44585
-
6916 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#30 menca92 Gio 16 Gen, 2025 20:58
Io ho fatto 10 gradi di massima con una -2?????? A metà gennaio????
Dai su, non prendiamoci in giro 
Mi pare evidente che sfugge qualcosa a noi o ai modelli, qualche parametro più o meno noto che non si comporta più come prima.
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 32
- Messaggi: 4854
-
1398 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|