Pagina 4 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 

Messaggio Re: 19 Agosto 2018: Osservazioni Meteo

#46  Burian Express 94 Dom 19 Ago, 2018 20:37

Giaime ma ha fatto danni nel Pievese? Cavolo che accumuli  
 



 
avatar
italia.png Burian Express 94 Sesso: Uomo
Gianluca
Guru
Guru
 
Utente #: 1805
Registrato: 12 Nov 2014

Età: 31
Messaggi: 6456
2725 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: Deruta - PG - 183 mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 19 Agosto 2018: Osservazioni Meteo

#47  andrea75 Dom 19 Ago, 2018 21:12

Buonasera gente...  tornato or ora da Stoccolma, dove ho trascorso 5 giornate davvero perfette sotto tutti i punti di vista, compreso quello meteorologico. Solo una piovuta serale Venerdì sera, per il resto bellissime giornate di sole, a tratti ventilate, ma soprattutto fresche, con massime intorno ai 20/22°C e minime vicine ai 12/13°C... insomma, un paradiso!
Qui ho trovato un'umidità dell'anima, ma almeno le piogge delle zone circostanti hanno in parte rinfrescato l'aria.

Buona serata a tutti... vado a riprendermi. A domani!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45073
3584 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Agosto 2018: Osservazioni Meteo

#48  Frasnow Dom 19 Ago, 2018 21:13

bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui si sono sviluppati due temporali fotocopia ,  a distanza di qualche ora  , stesso punto di partenza e stessa direzione di spostamento. Solo che in due hanno  scaricato 3 mm.

Tanti fulmini hanno seguito la direzione del  temporale ,uno è  caduto vicinissimo a dove ero in veranda per godermi lo spettacolo,     un istante prima ho avvertito  rumore di scariche elettriche dai fili della media tensione.
Inutile dirvi che mi sono quasi cagato addosso.  

Eccoli in uscita dal Serano, passati 10 minuti e arriva l'altro, peccato il liscio...

20180819_163938.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 2.2 MB
Visualizzato: File visto o scaricato 14 volta(e)

20180819_163938.jpg

20180819_163048.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 2.61 MB
Visualizzato: File visto o scaricato 7 volta(e)

20180819_163048.jpg


 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
Ultima modifica di Frasnow il Dom 19 Ago, 2018 21:14, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Agosto 2018: Osservazioni Meteo

#49  Burian Express 94 Dom 19 Ago, 2018 21:19

Cmq oggi a Castelleone ho vissuto 20 minuti di pura follia, bombardamento di grandine abbinata al downburst, è stata sorprendente la velocità in cui mi sono ritrovato in quella lavatrice. Poi in mezzo alla campagna e tutto, ho temuto il peggio ad un certo punto  
 



 
avatar
italia.png Burian Express 94 Sesso: Uomo
Gianluca
Guru
Guru
 
Utente #: 1805
Registrato: 12 Nov 2014

Età: 31
Messaggi: 6456
2725 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: Deruta - PG - 183 mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Agosto 2018: Osservazioni Meteo

#50  Frasnow Dom 19 Ago, 2018 21:20

Burian Express 94 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cmq oggi a Castelleone ho vissuto 20 minuti di pura follia, bombardamento di grandine abbinata al downburst, è stata sorprendente la velocità in cui mi sono ritrovato in quella lavatrice. Poi in mezzo alla campagna e tutto, ho temuto il peggio ad un certo punto  

I temporali da Est che non ti aspetteresti mai
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Agosto 2018: Osservazioni Meteo

#51  Burian Express 94 Dom 19 Ago, 2018 21:22

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Burian Express 94 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cmq oggi a Castelleone ho vissuto 20 minuti di pura follia, bombardamento di grandine abbinata al downburst, è stata sorprendente la velocità in cui mi sono ritrovato in quella lavatrice. Poi in mezzo alla campagna e tutto, ho temuto il peggio ad un certo punto  

I temporali da Est che non ti aspetteresti mai

Il primo che ricordi, è storia oggi    
 



 
avatar
italia.png Burian Express 94 Sesso: Uomo
Gianluca
Guru
Guru
 
Utente #: 1805
Registrato: 12 Nov 2014

Età: 31
Messaggi: 6456
2725 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: Deruta - PG - 183 mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 19 Agosto 2018: Osservazioni Meteo

#52  zeppelin Dom 19 Ago, 2018 23:44

Città della Pieve colpita e affondata, così come il palio rimandato con amichevoli mugugni contro il sottoscritto che aveva previsto possibili temporali ma non la caterva d'acqua che è venuta giù. 17,9 di minima e 31,2 di massima, ma udite udite, 53,8 mm di pioggia! Una roba epica...
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8452
1771 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML