Non ho detto 15 giorni, ho detto 10!
E nella storia meteo ITALIANA (ricordo sempre che siamo in Italia e non in Inghilterra

) non esistono periodi famosi in Luglio chiamati "settembrate"! Ci sarà un motivo no?
Comunque credo che i mesi non possano più definirsi "normali" e che dobbiamo abituarci a sortite anticicloniche di questo tipo! Se una volta le "ottobrate" duravano 4-5 giorni, ora ne durano 10! La fascia anticiclonica sub-tropicale è, per motivi oscuri, notevolmente più forte rispetto agli anni 60/90, periodo a cui si fa solitamente riferimento.
Se andiamo a vedere tutti, e sottolineo tutti, gli ultimi autunni/inverni, una fase anticiclonica di 10 giorni c'è sempre stata. Semmai preoccupante è la difficoltà delle perturbazioni ad entrare franche nel Mediterraneo in Ottobre inoltrato. Anche quando non c'è un
HP solido come questo, purtroppo, troppo spesso assistiamo a frontolisi imbarazzanti.
Tornando ON, c'è da sperare in Reading, che vede un primo sblocco parziale della situazione intorno metà mese, mentre per GFS non se ne vede la fine...