Pagina 5 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 

Messaggio Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?

#61  GiagiMeteo Dom 29 Mar, 2020 13:47

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lato Adriatico favorito per precipitazioni nevose fino a quote basse, discorso completamente diverso per il lato Tirrenico dove però arriverà una bella passata d'acqua lunedì. Non mi convince la traiettoria, nucleo che sfila via velocemente lambendo a malapena la catena montuosa. Situazione comunque da seguire vista l'estrema variabilità previsionale che appartiene a queste dinamiche, non ripongo molta fiducia comunque visto che rischiamo gelate anche abbastanza estese.


Al massimo vedo un coinvolgimento diretto dell'Appennino e delle aree adiacenti lontane dal mare,  il grosso rimarrà concentrato lì, poi si esauriranno in fretta già da mercoledì. La sfuriata di freddo è palese, questo sì, sarà comunque veloce, poi dal week-end prossimo ci sarà un ripresa del campo barico in modo graduale

Anche io la vedo così sostanzialmente.
Comunque qualche rovescio in costa di graupel/acquaneve secondo me è possibile, anche se decisamente meno probabile dell'altra volta, quando in quota c'era una -35.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?

#62  Nico 96 Dom 29 Mar, 2020 14:01

GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lato Adriatico favorito per precipitazioni nevose fino a quote basse, discorso completamente diverso per il lato Tirrenico dove però arriverà una bella passata d'acqua lunedì. Non mi convince la traiettoria, nucleo che sfila via velocemente lambendo a malapena la catena montuosa. Situazione comunque da seguire vista l'estrema variabilità previsionale che appartiene a queste dinamiche, non ripongo molta fiducia comunque visto che rischiamo gelate anche abbastanza estese.


Al massimo vedo un coinvolgimento diretto dell'Appennino e delle aree adiacenti lontane dal mare,  il grosso rimarrà concentrato lì, poi si esauriranno in fretta già da mercoledì. La sfuriata di freddo è palese, questo sì, sarà comunque veloce, poi dal week-end prossimo ci sarà un ripresa del campo barico in modo graduale

Anche io la vedo così sostanzialmente.
Comunque qualche rovescio in costa di graupel/acquaneve secondo me è possibile, anche se decisamente meno probabile dell'altra volta, quando in quota c'era una -35.


Reputo anche io cosi la dinamica (a meno di quella convergenza di cui parla paolo, da un paio di giorni, che per il momento è vista leggermente troppo a sud.) Aggiungo che  una nevicata coerografica per questa zona ci credo.
 



 
Ultima modifica di Nico 96 il Dom 29 Mar, 2020 14:01, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Nico 96 Sesso: Uomo
Nicoló
Esperto
Esperto
 
Utente #: 2233
Registrato: 10 Gen 2017

Età: 28
Messaggi: 1142
400 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?

#63  Carletto89 Dom 29 Mar, 2020 14:08

A malapena riuscirà a nevicare in Appennino, con neve probabilmente relegata in zona Sibillini.

Altrove pioggia al massimo con rovesci grandigeni, con momento più freddo sotto tramontana sterile martedì notte.

Questo mi pare di vedere con gli aggiornamenti odierni.
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?

#64  MilanoMagik Dom 29 Mar, 2020 15:16

Come diceva Fili, domani giornata scoppiettante  

tt_z1_32
 




____________
Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
 
avatar
italia.png MilanoMagik Sesso: Uomo
Salvatore
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 2201
Registrato: 29 Dic 2016

Età: 24
Messaggi: 2991
1584 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bastia Umbra (PG) 200 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?

#65  GiagiMeteo Dom 29 Mar, 2020 15:18

MilanoMagik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come diceva Fili, domani giornata scoppiettante  


Finalmente i miei amati temporali
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?

#66  neveneve Dom 29 Mar, 2020 15:40

Dopo sta fase anche fredda in alcune zone, si apriranno altri scenari.
L'alta pressione in atlantico sarà sostituita da una bassa pressione, che ci riporterà tempo buono x un po' di giornata con l'alta da npi
 



 
avatar
italia.png neveneve Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 2660
Registrato: 07 Gen 2019

Età: 56
Messaggi: 1373
1138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Avezzano-700 M. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?

#67  Olimeteo Dom 29 Mar, 2020 15:55

Stando sulle generali, occasione domani per il pluviometro e primi fenomeni convettivi qua e là. Per il resto, da martedì, sarà più la botta fredda che altro : nuclei isolati assolutamente indefinibili che  difficilmente scavalleranno l'Appennino, se non nelle immediate limitrofe. Quindi un martedì SENZA ESCLUDERE "IN TOTO" ,ma sarà comunque cosa rapida da toccata e fuga. Sotto zero nelle prime mattine successive.

La linea di convergenza tra i venti umidi del cut-off iberico in marcia retrograda e i venti di grecale pare ancora situata troppo in basso per noi. Quella circumnavigata "Tangeri-Pireo" della goccia iberica era comunque nei "progetti" come dicevo i giorni scorsi : promontorio nordafricano che spinge.
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 29 Mar, 2020 15:58, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?

#68  Frosty Dom 29 Mar, 2020 17:36

Sbaglio o le icon/dwd miglioarano il tutto guadagnando km un po piu a nord ?
 



 
avatar
italia.png Frosty Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 2646
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 46
Messaggi: 3528
2275 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?

#69  il fosso Dom 29 Mar, 2020 17:53

GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
MilanoMagik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come diceva Fili, domani giornata scoppiettante  


Finalmente i miei amati temporali


Come scrivevo primi fenomeni della stagione ad accentuazione diurna, cioè termoconvettivi, qualcosa si sta vedendo anche oggi. Per quanto riguarda Martedì aspetterei, se la zona di convergenza è come visto da GFS, si vedrà più di qualcosa anche versante tirrenico; passaggio rapido comunque, senza dubbio.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?

#70  enniometeo Dom 29 Mar, 2020 17:54

Differenze a 72 ore tra GFS e UKMO per quanto riguarda la goccia  
gfs-0-72_rxv9
uw72-21_hfz1
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 27
Messaggi: 12106
5765 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?

#71  il fosso Dom 29 Mar, 2020 18:06

enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Differenze a 72 ore tra GFS e UKMO per quanto riguarda la goccia  
]


Grosse, torna molto più a sud GFS, non Ukmo che addirittura è li li per vedere anche ingerenze del flusso artico di medio termine.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?

#72  GiagiMeteo Dom 29 Mar, 2020 18:22

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
MilanoMagik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come diceva Fili, domani giornata scoppiettante  


Finalmente i miei amati temporali


Come scrivevo primi fenomeni della stagione ad accentuazione diurna, cioè termoconvettivi, qualcosa si sta vedendo anche oggi. Per quanto riguarda Martedì aspetterei, se la zona di convergenza è come visto da GFS, si vedrà più di qualcosa anche versante tirrenico; passaggio rapido comunque, senza dubbio.

GFS è parecchio a sud, come ha anche mostrato Ennio, rispetto ad UKMO ed ICON.
Come fa a vedere la zona di convezione così a nord rispetto alla direzione della goccia?

EDIT: vedo che in parte hai risposto, quindi GFS è effettivamente troppo a sud per noi, o sbaglio?
 




____________
big
 
Ultima modifica di GiagiMeteo il Dom 29 Mar, 2020 18:23, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?

#73  Olimeteo Dom 29 Mar, 2020 19:00

Semplicemente shiftato di 150km più a sud Gfs. Ma traiettoria è sempre quella: il minimello Ligure di lunedì converge  verso l'aria fredda e pian piano il minimo si trasla verso il basso adriatico e poi Ellade. Infatti le precipitazioni si abbassano un po' a mezza Italia nel tragitto verso est/sudest. Coinvolgimento (nel suo breve) valido su entrambi i versanti vista la traiettoria.
Come sopra Daniel, sarà tutto grecale secco da mercoledì.
Unica cosa da monitorare quel cut-off iberico di ritorno tra mercoledì e sabato SE E SOLO SE alzasse il suo cammino un po' verso nord.
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 29 Mar, 2020 19:11, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?

#74  il fosso Dom 29 Mar, 2020 19:17

GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


EDIT: vedo che in parte hai risposto, quindi GFS è effettivamente troppo a sud per noi, o sbaglio?


Si, troppo, ma tanto tocca aspettare il  
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?

#75  Fili Dom 29 Mar, 2020 19:31

secondo me martedì notte qualche fiocco lo vedranno in parecchi ad est del Tevere, specialmente lungo l'Appennino  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 5 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML