#91 zeppelin Ven 04 Ago, 2017 17:24
Signori: nuovo record a Città della Pieve. 39,4!!! A quasi 500 metri di quota!! Non avrei mai, mai, mai pensato in vita mia di vedere una roba del genere. In realtà poi io sono a Castiglione del Lago a sudare in ufficio con vetrata a occidente, ci sono 40-41 gradi qua.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8452
-
1771 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#92 Boba Fett Ven 04 Ago, 2017 17:26
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 37
- Messaggi: 5645
-
1933 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#93 and1966 Ven 04 Ago, 2017 17:33
Guardando la slide delle T postata da Boba mi è caduto l' occhio (e poi le braccia) quando ho visto Adrar ed El Borma (Pre Sahara algerino) a 39 e 40 °C, confrontato con i ns valori.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13178
-
3432 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#94 Fili Ven 04 Ago, 2017 17:35
41,4 record definitivo? Ora scesi a 40,9 complice un po' di vento...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#95 stefc Ven 04 Ago, 2017 17:42
Non potendo registrare record di temperature segnalo un più remunerativo record di produzione del fotovoltaico, da inizio 2011 (anno di attivazione), giugno e luglio 2017 si collocano al 3° e 1° posto come massimo di produzione mensile, 955 e 980 Kw/h per un 6 Kw di impianto. Non parliamo poi dell'anno che sta battendo di slancio il precedente record del 2015, quest'anno potrei superare di slancio i 7600 Kw/h annui! (7473 Kw nel 2015) 
....beh, è sempre comunqe un record legato a fattori meteorologici.....
Per i mancati records storici Castellani, almeno per alcune postazioni cittadine, possiamo ormai dire che è stata colpa della brezza pomeridiana. Con aria più ferma i 40 sarebbero stati inevitabili.
Anche se poi a modo loro, una sequenza di 4 giornate consecutive da 39-38-39-39 precedute da un 37 e seguite probabilmente da altri due 38 (magari ancora 39), rappresentano sempre un record storico per la città....
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 59
- Messaggi: 2645
-
247 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#96 Cyborg Ven 04 Ago, 2017 17:43
A San Giustino il giorno più caldo resta martedì. Oggi solo +40,2°C
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8479
-
1461 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#97 Burian Express 94 Ven 04 Ago, 2017 17:48
Massima di 42,6°, qui il giorno più caldo è stato oggi, valore record e impressionante...
-
-
Guru
-
- Utente #: 1805
- Registrato: 12 Nov 2014
- Età: 31
- Messaggi: 6456
-
2725 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Deruta - PG - 183 mslm
-
#98 Poranese457 Ven 04 Ago, 2017 17:52
Signori: nuovo record a Città della Pieve. 39,4!!! A quasi 500 metri di quota!! Non avrei mai, mai, mai pensato in vita mia di vedere una roba del genere. In realtà poi io sono a Castiglione del Lago a sudare in ufficio con vetrata a occidente, ci sono 40-41 gradi qua.
Quello che penso pure io. Nonostante il relativo dispiacere per non aver toccato i 40°C (ma +39.6°C si  ) e la consapevolezza di un'occasione storica e (spero) irripetibile persa, aver visto per tre giorni consecutive massime over 39°C a Porano è un qualcosa che ancora devo assimilare.
Oggi per la cronaca +39.1°C prima dell'arrivo del vento
Adesso +36.1°C, un grado e mezzo in meno di ieri alla stessa ora
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44585
-
6916 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#99 geloneve Ven 04 Ago, 2017 18:22
Geloneve ha scritto: Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +18,9°c ma pazzesca temperatura di +32,4°c alle 02:27 con il 24% di UR causa vento da SW! (appen 2 ore prima erano solo +21,7°c)
Oggi, come da previsioni di diversi giorni fa, sarà la giornata più calda in assoluto e verranno superati (di poco) i +40°c in diverse località, specie quelle poste nella medio/bassa collina e quelle lontane da quest'ultima. Io,quindi, credo di non arrivarci ma di fermarmi a +39°c.
Poi, dalla +26°c ad 850 hpa (1540 m. di quota) scenderemo attorno alla +11°c del 12, con un crollo di ben 15°c (in quota, al suolo sarà un po' meno rilevante).
Cielo sereno, vento moderato da SW e temperatura massima di ben +40,8°c (quasi 22°c di escursione termica giornaliera).
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 42
- Messaggi: 7585
-
4154 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#100 geloneve Ven 04 Ago, 2017 18:28
+40,8°c è l’esorbitante temperatura massima registrata dalla mia stazione meteo qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì, e che ha stracciato il record precedente che detenevo da quando ho la stazione meteo (dicembre 2010) e che era (escludendo i +38,9°c registrati 2 giorni fa e che per soli 2 giorni è risultato essere il nuovo record momentaneo) di +38,7°c del 19/08/11.
Ricordo che si tratta di una Davis Vantage Pro 2 in campo aperto ed installata completamente a norma WMO.
Altri dati degni di nota sono i +43,8°c di Forlì N/E (FC), Forlì (FC) - Aeronautica Militare +43,0°c, Villa di Cassano (BO) +41,7°c a 422 m. ed i +32,2°c del Monte Piella (BO) a ben 1194 m. di quota.
Impressionanti anche le temperature minime di Bologna con +28,9°c e di Roncofreddo (FC), a 314 m., con +31,5°c.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 42
- Messaggi: 7585
-
4154 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#101 Dic96 Ven 04 Ago, 2017 18:32
Restano imbattuti i record di ieri (Terni centro +43.8°C, Terni Nord +43.6°C). Oggi il cuore della città si ferma a +42.8°, mentre l'altra stazione è offline.
Tutte le massime del Ternano, comunque, sono proprio allineate sui 42°C (differenze decimali).
Ad aver fatto un record, oggi è stata invece la mia stazione (collocata su tetto molto alto, che sottostima molto le massime):
+41.2°C alle 16:55!
La mia La Crosse è stata montata ad aprile 2011. Record di sempre.
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#102 Freddoforever Ven 04 Ago, 2017 18:41
Signori: nuovo record a Città della Pieve. 39,4!!! A quasi 500 metri di quota!! Non avrei mai, mai, mai pensato in vita mia di vedere una roba del genere. In realtà poi io sono a Castiglione del Lago a sudare in ufficio con vetrata a occidente, ci sono 40-41 gradi qua.
anche qui a quasi 600 mt 39,4° di massima,una cosa inaudita!!!
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#103 andrea75 Ven 04 Ago, 2017 19:09
A San Mariano eguagliata la massima di ieri di +40.7°C, ma non il record.
A Petrignano la temperatura non è più andata oltre i +42.0°C, stabilendo in questo caso il record assoluto.... per fortuna abbiamo toccato gli apici, ma per tornare alla normalità la strada è ancora lunga....
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45073
-
3584 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#104 il fosso Ven 04 Ago, 2017 19:11
Ho sentito mio fratello, a Fossato 23,2ºC di minima e 38,4ºC di massima. Giornata che rimarrà negli annali, imbattuta per chissà quanto tempo in entrambi i valori.
Qui all'argentario oggi solo fare il bagno dava un po' di sollievo, per lo meno l'acqua, anche sè calda, non è un brodo.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#105 Adriatic92 Ven 04 Ago, 2017 19:31
Una giornata storica nelle Marche con moltissimi over +40° e picchi di quasi +44/+45° , il primato assoluto spetta a Villa San Filippo (Monte San Giusto di MC) con +44,7°
RECORD di massima anche per la mia zona con 40,9° di massima
estremi di giornata: min 28,1° / max 40,9°
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16687
-
5508 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|