Pagina 7 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 11, 12, 13  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Gomme Invernali

#91  Pigimeteo Gio 18 Nov, 2010 21:37

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Appena montate!!  

2 ne avevo dello scorso anno e sono andate a finire al posteriore dato che sono ancora in buono stato + 2 ne ho prese nuove di zecca e, ovviamente, stanno all'anteriore.

2 gomme termiche 225/45 R17 + montaggio ed equilibratura di tutte e 4 = 350€

Mi pare un prezzo più che ragionevole considerato che mi sono veniti a prender la macchina in ufficio e me l'hanno riportata!  


Te l'hanno riportata? Pure? Capperi! Che gommisti gentili esistono dalle tue parti...  
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Gomme Invernali

#92  Poranese457 Gio 18 Nov, 2010 22:54

Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Appena montate!!  

2 ne avevo dello scorso anno e sono andate a finire al posteriore dato che sono ancora in buono stato + 2 ne ho prese nuove di zecca e, ovviamente, stanno all'anteriore.

2 gomme termiche 225/45 R17 + montaggio ed equilibratura di tutte e 4 = 350€

Mi pare un prezzo più che ragionevole considerato che mi sono veniti a prender la macchina in ufficio e me l'hanno riportata!  


Te l'hanno riportata? Pure? Capperi! Che gommisti gentili esistono dalle tue parti...  



A proposito... Pigi ma tu le hai montate le gomme termiche?? No dico, vedi di muoverti!!!!! Questo sarà l'inverno più nevoso del millennio per Palazzo Mancinelli, te lo assicuro io!!!  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44596
6929 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gomme Invernali

#93  Pigimeteo Ven 19 Nov, 2010 19:20

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Appena montate!!  

2 ne avevo dello scorso anno e sono andate a finire al posteriore dato che sono ancora in buono stato + 2 ne ho prese nuove di zecca e, ovviamente, stanno all'anteriore.

2 gomme termiche 225/45 R17 + montaggio ed equilibratura di tutte e 4 = 350€

Mi pare un prezzo più che ragionevole considerato che mi sono veniti a prender la macchina in ufficio e me l'hanno riportata!  


Te l'hanno riportata? Pure? Capperi! Che gommisti gentili esistono dalle tue parti...  



A proposito... Pigi ma tu le hai montate le gomme termiche?? No dico, vedi di muoverti!!!!! Questo sarà l'inverno più nevoso del millennio per Palazzo Mancinelli, te lo assicuro io!!!  


Se devo essere sincero, non le ho smontate nemmeno quest'estate, visto che dovrò sosttuirle (è il quarto anno e non penso siano più efficaci). E poi vorrei metterle più strette (le 195/65) in modo da poter andare meglio sulla neve, con tanto di cerchi nuovi. Mi preparo così all'inverno più nevoso del millennio. A dire il vero, se avessi gli sghèi, mi dovrei comprare una 4x4, ma sono solo un modesto insegnantucolo... e non saprei davvero come mantenere un gippone con il mio modesto salario!
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gomme Invernali

#94  bix Ven 19 Nov, 2010 20:01

Ho trovato un sito per acquistare gomme niente male , 4 Nokian  195/65 R15  montate su 4 cerchi in lega nuovi
495€ spediti in contrassegno.
Se ho tempo domani le monto e spero in un inverno degno di tale nome.
 




____________
Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
 
avatar
italia.png bix Sesso: Uomo
fabrizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 504
Registrato: 12 Gen 2009

Età: 50
Messaggi: 1830
382 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Castel Ritaldi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gomme Invernali

#95  Pigimeteo Ven 19 Nov, 2010 21:15

bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho trovato un sito per acquistare gomme niente male , 4 Nokian  195/65 R15  montate su 4 cerchi in lega nuovi
495€ spediti in contrassegno.
Se ho tempo domani le monto e spero in un inverno degno di tale nome.


Caspita! Mi puoi mandare il link?
Grazie!!!!
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gomme Invernali

#96  Poranese457 Sab 20 Nov, 2010 08:14

Comunque ragà c'è poco da fare... vanno strameglio anche sul bagnato quando le temperature sono sotto i 10°C!

Ho fatto un piccolo test personale l'altro ieri sera: c'è un punto di strada tra Porano ed Orvieto che faccio tutti i giorni dove in uno stop in super salita mi "diverto" spesso a far attivare l'ESP dopo un piccolissimo pattinaggio delle ruote.
Ebbene con le gomme estive riesco a far pattinare per un nanosecondo la macchina anche sull'asfalto asciutto.

L'altra sera invece sul bagnato, temperatura 8°C, con le gomme termiche appena montate la macchina non ha pattinato minimamente nemmeno sull'asfalto appunto bello annaffiato.

Test migliore di questo non poteva esserci!  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44596
6929 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gomme Invernali

#97  gianpa Sab 20 Nov, 2010 08:26

Con riferimento alla salita della rampa delle autorimesse, credo che il problema maggiore sia la temperatura di partenza delle gomme.
Queste gomme lavorano al top con temperature inferiori a 7°, all'uscita dalle autorimesse, le gomme hanno una temperatura sicuramente più alta.
In teoria, si dovrebbe far "mordere" la neve o il ghiaccio alle gomme, aspettare qualche secondo e poi partire.
La mia è una teoria, l'ho provata sulla mia rampa che purtroppo comincia con una curva secca.
Ciao Gianpa
 



 
avatar
italia.png gianpa Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 592
Registrato: 11 Ago 2009

Età: 65
Messaggi: 133
90 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foggia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gomme Invernali

#98  Fede Sab 20 Nov, 2010 10:00

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque ragà c'è poco da fare... vanno strameglio anche sul bagnato quando le temperature sono sotto i 10°C!

Ho fatto un piccolo test personale l'altro ieri sera: c'è un punto di strada tra Porano ed Orvieto che faccio tutti i giorni dove in uno stop in super salita mi "diverto" spesso a far attivare l'ESP dopo un piccolissimo pattinaggio delle ruote.
Ebbene con le gomme estive riesco a far pattinare per un nanosecondo la macchina anche sull'asfalto asciutto.

L'altra sera invece sul bagnato, temperatura 8°C, con le gomme termiche appena montate la macchina non ha pattinato minimamente nemmeno sull'asfalto appunto bello annaffiato.

Test migliore di questo non poteva esserci!  


Non è che hai rotto l'ESP?     

In settimana (prossima) credo che aumenterò il tonnellaggio....la mia prima inglese!  
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gomme Invernali

#99  Poranese457 Sab 20 Nov, 2010 10:07

Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque ragà c'è poco da fare... vanno strameglio anche sul bagnato quando le temperature sono sotto i 10°C!

Ho fatto un piccolo test personale l'altro ieri sera: c'è un punto di strada tra Porano ed Orvieto che faccio tutti i giorni dove in uno stop in super salita mi "diverto" spesso a far attivare l'ESP dopo un piccolissimo pattinaggio delle ruote.
Ebbene con le gomme estive riesco a far pattinare per un nanosecondo la macchina anche sull'asfalto asciutto.

L'altra sera invece sul bagnato, temperatura 8°C, con le gomme termiche appena montate la macchina non ha pattinato minimamente nemmeno sull'asfalto appunto bello annaffiato.

Test migliore di questo non poteva esserci!  


Non è che hai rotto l'ESP?     

In settimana (prossima) credo che aumenterò il tonnellaggio....la mia prima inglese!  



E bravo Fede, fai benissimo! Il Discovery poi??
Io per il momento ho abbandonato l'idea perchè nel frattempo in casa è arrivata una nuova "creatura" di cui vi parlerò meglio domani nell'apposito topic!  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44596
6929 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gomme Invernali

#100  tifernate Sab 20 Nov, 2010 12:03

.....io con le gomme termiche non c'ho mai fatto nulla, nonostante vado spesso su neve appenninica ed alpina per vari motivi. Sulle Alpi le strade son quasi empre pulite a meno che non ci sia una mega nevicata in corso ed all'occorrenza monto velecemente le catene come l'anno scorso per fare il Falzarego alle 18 con bufera, nebbia e -5°C. In Appennino invece provavi una volta le termiche ma con il ghiaccio vetrone non servono ad una mazza, anza ti fanno pendsare di poter andare ovunque rischiando poi di finire fuori strada. Qui in Altotevere, ed anche in molte altre zone appenniniche, il ghiaccio vetrone è frequente, la neve fonde e poi si righiaccia la notte con temperature sotto i -3°C o -4°C. Lo scorso anno poi con la nevicata abbondante ma umida del 19 dicembre seguita da una minima di -15°C/-17°C ha ridotto le strade in piste di pattinaggio......manco i gatti stavano in piedi, qualcuno aveva problemi anche con le catene pensa te. Con le termiche od invernali solo chi aveva la trazione integrale si salvava, ogni cavalcavia erano problemi.  

p.s. poi dipende anche dall'auto e dal manico
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gomme Invernali

#101  Fede Sab 20 Nov, 2010 12:55

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.....io con le gomme termiche non c'ho mai fatto nulla, nonostante vado spesso su neve appenninica ed alpina per vari motivi. Sulle Alpi le strade son quasi empre pulite a meno che non ci sia una mega nevicata in corso ed all'occorrenza monto velecemente le catene come l'anno scorso per fare il Falzarego alle 18 con bufera, nebbia e -5°C. In Appennino invece provavi una volta le termiche ma con il ghiaccio vetrone non servono ad una mazza, anza ti fanno pendsare di poter andare ovunque rischiando poi di finire fuori strada. Qui in Altotevere, ed anche in molte altre zone appenniniche, il ghiaccio vetrone è frequente, la neve fonde e poi si righiaccia la notte con temperature sotto i -3°C o -4°C. Lo scorso anno poi con la nevicata abbondante ma umida del 19 dicembre seguita da una minima di -15°C/-17°C ha ridotto le strade in piste di pattinaggio......manco i gatti stavano in piedi, qualcuno aveva problemi anche con le catene pensa te. Con le termiche od invernali solo chi aveva la trazione integrale si salvava, ogni cavalcavia erano problemi.  

p.s. poi dipende anche dall'auto e dal manico


Finalmente uno che la pensa come me!!! Con il ghiaccio "vetrone" sui cavalcavia della E45 tra Castello e Perugia con le termiche ogni volta ero sempre di traverso e in diverse occasioni ho toccato sia il new jersey che il guard rail senza conseguenze perchè procedevo a 10km/h! E modestia a parte non era questione di manico ma soprattutto di trazione posteriore e condizioni del fondo. Sulla neve fresca con un 4x4 e le gomme 4 stagioni in buono stato non ci sono grossi problemi. In discesa se si hanno le ridotte idem.
Ma con la neve ghiacciata (e dopo un po' se non si scioglie in genere si ghiaccia) e soprattutto in discesa catene tutta la vita....

@Leo: si, H.M.S. Discovery HSE......se va tutto come spero.    Auguri per la creatura....
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gomme Invernali

#102  DragonIce Sab 20 Nov, 2010 13:10

Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.....io con le gomme termiche non c'ho mai fatto nulla, nonostante vado spesso su neve appenninica ed alpina per vari motivi. Sulle Alpi le strade son quasi empre pulite a meno che non ci sia una mega nevicata in corso ed all'occorrenza monto velecemente le catene come l'anno scorso per fare il Falzarego alle 18 con bufera, nebbia e -5°C. In Appennino invece provavi una volta le termiche ma con il ghiaccio vetrone non servono ad una mazza, anza ti fanno pendsare di poter andare ovunque rischiando poi di finire fuori strada. Qui in Altotevere, ed anche in molte altre zone appenniniche, il ghiaccio vetrone è frequente, la neve fonde e poi si righiaccia la notte con temperature sotto i -3°C o -4°C. Lo scorso anno poi con la nevicata abbondante ma umida del 19 dicembre seguita da una minima di -15°C/-17°C ha ridotto le strade in piste di pattinaggio......manco i gatti stavano in piedi, qualcuno aveva problemi anche con le catene pensa te. Con le termiche od invernali solo chi aveva la trazione integrale si salvava, ogni cavalcavia erano problemi.  

p.s. poi dipende anche dall'auto e dal manico


Finalmente uno che la pensa come me!!! Con il ghiaccio "vetrone" sui cavalcavia della E45 tra Castello e Perugia con le termiche ogni volta ero sempre di traverso e in diverse occasioni ho toccato sia il new jersey che il guard rail senza conseguenze perchè procedevo a 10km/h! E modestia a parte non era questione di manico ma soprattutto di trazione posteriore e condizioni del fondo. Sulla neve fresca con un 4x4 e le gomme 4 stagioni in buono stato non ci sono grossi problemi. In discesa se si hanno le ridotte idem.
Ma con la neve ghiacciata (e dopo un po' se non si scioglie in genere si ghiaccia) e soprattutto in discesa catene tutta la vita....

@Leo: si, H.M.S. Discovery HSE......se va tutto come spero.    Auguri per la creatura....


a me è capitato 2 anni fa quando nevicò alla fine di dicembre e poi  si sciolse gelando durante la notte, stavo andando in austria e partito da casa con 5° andavo relativamente tranquillo sugli 80 kmh, verso le 5.00 ero ad umbertide e nonostante il pandino 4x4 gommato invernale iniziai ad intraversarmi..la ripresi al volo, cosa che non riuscì a fare un mercedes che mi ritrovai di fronte il quale mi fissava sconsolato dopo aver conosciuto il muretto..

altra storia lo scorso anno quando con bufera e -2° al verghereto con accumulo su strada sui 5 cm andai tranquillo alla faccia degli altri..
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gomme Invernali

#103  tifernate Sab 20 Nov, 2010 14:13

DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]

a me è capitato 2 anni fa quando nevicò alla fine di dicembre e poi  si sciolse gelando durante la notte, stavo andando in austria e partito da casa con 5° andavo relativamente tranquillo sugli 80 kmh, verso le 5.00 ero ad umbertide e nonostante il pandino 4x4 gommato invernale iniziai ad intraversarmi..la ripresi al volo, cosa che non riuscì a fare un mercedes che mi ritrovai di fronte il quale mi fissava sconsolato dopo aver conosciuto il muretto..

altra storia lo scorso anno quando con bufera e -2° al verghereto con accumulo su strada sui 5 cm andai tranquillo alla faccia degli altri..


Ma infatti meglio in collina e montagna che nei fondovalle. Più volte è capitato di fermarmi a prestare soccorso a personaggi che, spavaldi, tenevano andature sostenute con gomme termiche o mezzi 4x4 quando il manto stradale era evidentemente ghiacciato con lastrone vero e proprio.
Nel 2004, mi pare, tra Città di Castello e San Secondo alle 12 stavo andando a portare da mangiare con mio padre a galline e piccioni a casa in campagna. Su una strada pianeggiante ma con un buon numero di curve anche ad S o a gomito dopo brevi rettilinei, uno con un fuoristrada Toyota ci sfreccia in sorpasso, noi andavamo piano con pneumatici normali e senza catene, evidente era la translazione dell'auto anche in piccoli tratti in contropendenza. Erano caduti 8-10 cm di neve la notte con temperatura abbondantemente sottozero ed in quel momento il cielo era ancora coperto, c'era stau e temperature prossime agli 0°C. Il manto stardale era un lastrone, ulteriormente levigato dal passaggio mattutino delle auto in una strada sufficientemente trafficata. Appena ci sorpassò feci la battuta "sto fenomeno lo riprendiamo tra due curve". Avrò pure portato sfiga ma due curve dopo era in un fossetto, proprio in un tratto in contropendenza sulla seconda parte della S. C'è voluto un trattore per tirarlo fuori. Tra l'altro poi, essendo senza catene,  mi son dovuto fermare pure io a metà salita e raggiungere a piedi gli animali nel pollaio.
Un'altra situazione terribile che spesso rende inutili anche i pneumatici termici è il gelicidio, quello vero, come in Emilia, non una lastra ma chilometri di ghiaccio vetrone da almeno 1 cm di spessore.
Poi dopo che c'entra, chi viaggia molto in zone dove c'è molta nebbia, gelate, nevischio o nevicate asciutte, con le termiche va 1000 volte meglio che con quelle normali. Dove sto io, però, tenendo conto della media delle situazioni, non ne vale la spesa, dovessi invece abitare ad Apecchio, Piobbico, cagli, Fabriano, Gubbio o Gualdo Tadino, il discorso sarebbe diverso, stessa cosa abitassi sulel Dolomiti.
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gomme Invernali

#104  bix Sab 20 Nov, 2010 14:51

Ricordate che il 4x4 funziona solo in salita, in frenata ritorna ad essere un'auto qualunque , e non pensta che con i  moderni SUV da 1.800-2.000 kg e gomme da 235 si possa andare sulla neve in tutta tranquillità.
Meglio un automobile leggera.
 




____________
Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
 
avatar
italia.png bix Sesso: Uomo
fabrizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 504
Registrato: 12 Gen 2009

Età: 50
Messaggi: 1830
382 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Castel Ritaldi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gomme Invernali

#105  Fede Sab 20 Nov, 2010 16:57

bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricordate che il 4x4 funziona solo in salita, in frenata ritorna ad essere un'auto qualunque , e non pensta che con i  moderni SUV da 1.800-2.000 kg e gomme da 235 si possa andare sulla neve in tutta tranquillità.
Meglio un automobile leggera.

...leggera, con passo corto, gomme adatte e marce ridotte.

4x4 è un termine generico. Essendo più precisi aggiungerei che il fuoristrada vero ha le ridotte e con le ridotte in discesa (come in salita) motricità e direzionalità sono conservate fino all'estremo. Se poi mi parli di SUV tipo X5, X6, ML o simili sono d'accordo: avere 4 ruote motrici serve e non serve e in discesa non serve a niente, soprattutto se c'è una massa importante e gomme inadatte a trattenere il veicolo.

Adesso anche l'elettronica viene molto in aiuto collaborando a correggere anche alcuni eventuali errori del guidatore, evitando che le ruote si blocchino perdendo aderenza e direzionalità, regolando la coppia del motore e la risposta dell'acceleratore, distribuendo trazione dove serve e togliendola dove è dannosa (ruota per ruota), diluendo o esasperando l'intervento di ABS & Co......poi interviene Newton ed oltre certi limiti si va nel fosso e ci sta pure bene!
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 7 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 11, 12, 13  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Vacanze Invernali 09/10.. DragonIce Escursioni, Viaggi e Reportages 15 Mar 05 Gen, 2010 17:46 Leggi gli ultimi Messaggi
Fili
No Nuovi Messaggi Aspettative Invernali: Ecco Quali. menca92 Meteocafè 63 Gio 10 Dic, 2020 16:53 Leggi gli ultimi Messaggi
Poranese457
No Nuovi Messaggi [BREVE TERMINE] 12-16 Dicembre - Primi Ass... Frasnow Meteocafè 193 Lun 17 Dic, 2018 12:37 Leggi gli ultimi Messaggi
Fili