Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Acquisti E Pubblicità Internet ......

#1  tifernate Mer 30 Mar, 2011 11:04

...due articoli per capire le tendenze del BUSINESS.


--------------------------------------------------------------------------------------------------------

http://www.corriere.it/economia/11_...bd1a49bbb.shtml

Kelkoo: terzi in Europa nella classifica della convenienza
Italia low-cost, ma solo online
Semaforo verde per cd, libri, prodotti alimentari
Meno economici giocattoli e telefoni cellulari
Kelkoo: terzi in Europa nella classifica della convenienza

Italia low-cost, ma solo online

MILANO - E se il carovita si batte sul web? Se l'inflazione in ascesa a causa dell'aumento dei prezzi delle commodities – petrolio in primis – si mangia una parte del nostro stipendio tra il carburante per l'automobile e i consumi domestici, allora la parola d'ordine è diversificare. Non gli investimenti, non si tratta di capire come gestire i propri risparmi. Ma come comprare a minor prezzo. La ricetta? Diversificare i canali d'acquisto, In altri termini affidarsi ad Internet, la nuova frontiera dello shopping low-cost, che proietta l'Italia – in genere parca di formule a buon mercato e regina del life-style e dei prodotti di nicchia – sul podio tra i Paesi europei più economici per gli acquisti online.
I PRODOTTI - Il price Index online, il primo rilevatore europeo di questo genere, restituisce all'Italia la cartolina di un Paese competitivo sulla leva del prezzo. Comprare tramite il sistema Paypal, con carte di credito o prepagate è conveniente se ci si mette davanti al pc e si decide di acquistare l'ultimo libro di Coelho, l'ultimo album degli U2 (ma espressamente in cd, i dvd sono invece più cari rispetto alla media europea), i prodotti alimentari (certo non quelli a breve scadenza, altrimenti la tempistica della spedizione potrebbe risultare determinante) e persino l'automobile. Semaforo rosso – quindi occhio al portafogli – se si opta per l'acquisto di giocattoli per i figli, prodotti cosmetici oppure per gli ultimi ritrovati tecnologici della telefonia mobile. Sono i settori merceologici in cui altri Paesi europei e soprattutto gli Stati Uniti sono maggiormente convenienti rispetto all'offerta tricolore.

 LA RICERCA - Se anche il Parlamento europeo – nella direttiva per i diritti dei consumatori – si spende per un incremento dei consumi online è il segnale che comprare sul web è in teoria conveniente, al netto dei costi di spedizione da ponderare attentamente. Il price Index – indicatore elaborato da Kelkoo, la più grande piattaforma di e-commerce e advertising d'Europa (nel 2008 è stata venduta da Yahoo a Jamplant, fondo di private equity) – è stato ottenuto incrociando più di mille prezzi per dodici categorie di prodotti in undici nazioni europee (assumendo come benchmark gli Stati Uniti, pionieri nell'e-commerce). Alimentari, cosmetici, automobili, giocattoli, prodotti di telefonia mobile, dvd, libri, cd, elettrodomestici, consolle e giochi, prodotti informatici. Complessivamente Gb e Germania sono le regine dello e-commerce low-cost, seguite dall'Italia e dalla Svezia. Ma «il vero potenziale dello shopping online risulta ancora inespresso – rileva Pierpaolo Zollo, country manager Kelkoo Italia – anche se stiamo entrando in un nuovo mondo di confronto di prezzi internazionali con il 33% dei consumatori che nei prossimi 12 mesi prenderà in considerazione l'idea di fare acquisti oltreconfine». Bypassando il digital divide (in alcune zone la banda larga è ancora un'illusione) e superando il timore delle truffe.

Fabio Savelli
30 marzo 2011

-----------------------------------------------------------------------------------------

http://iab.blogosfere.it/2011/03/ni...irect-mail.html

Lunedì 28 Marzo 2011, 09:00
 
Nielsen: advertising stabile a Gennaio 2011, bene internet e direct mail

Dopo l'ottima chiusura del 2010 e dell'ultimo trimestre in particolare, il mercato pubblicitario frena nel primo mese del 2011, secondo le ultime stime di Nielsen. Considerando tutte le tipologie la variazione rispetto al gennaio 2010 è minima (-0,1%) ed è frutto dell'andamento della tv, che cresce solo del +1,6% dopo l'ottimo risultato dello scorso anno, e del perdurare delle difficoltà per la stampa. Ancora crescite a due cifre per internet e direct mail.

Nel primo scorcio dell'anno le aziende hanno mostrato molta più cautela rispetto alla seconda parte del 2010 e le notizie provenienti dall'estero (instabilità in nord Africa, aumento del prezzo dei prodotti alimentari, il terremoto in Giappone) potrebbero avere degli effetti negativi nel corso dell'anno. Ma, parallelamente, il mondo dei media continua ad essere in grande fermento: grazie allo switch off del segnale analogico in altre regioni, aumenterà il peso delle emittenti trasmesse in digitale terrestre, che da quest'anno saranno rilevate da Nielsen, e proseguirà la crescita di internet e direct mail.

La televisione, considerando sia i canali trasmessi in analogico e in digitale terrestre sia quelli satellitari, a gennaio ha fatto registrare una crescita del +1,6% dovuta anche al dato brillante delle emittenti trasmesse esclusivamente in digitale terrestre.

Internet (+13,9%) mantiene lo stesso ritmo di crescita che aveva caratterizzato lo scorso anno, così come il direct mail (+11,6%), mentre la radio (+0,3%) uno dei mezzi più in salute negli ultimi anni, apre il 2011 in sostanziale pareggio rispetto al 2010.

Dopo i segnali di risveglio dell'ultimo trimestre torna a perdere investimenti la stampa. A gennaio i quotidiani hanno perso il 4,2% rispetto al 2010, i periodici hanno registrato il -5,4%, mentre la free press (-59,1%) paga ancora per le difficoltà di una delle testate principali. Per quanto riguarda gli altri mezzi si registrano variazioni negative per tutti ad eccezione delle cards (+3,4%).

Fonte Nielsen


----------------------------------------------------------------------------------------------------

Funziona la pubblicità sul web? Dalla crescita sembrerebbe proprio di sì!
La pubblicità su internet è in costante, vertiginoso aumento. I dati Nielsen lo confermano indiscutibilmente. Un aumento notevolissimo considerando anche la crisi in atto. Ma allora vi chiederete perché aumenta? Semplicemente perché funziona meglio rispetto alla pubblicità tradizionale e guarda un po'... costa di meno! Certe volte a percentuale sulle vendite!
Link sponsorizzati



Ormai lo sviluppo del business sul web è davanti agli occhi di tutti. Segnali di crescita anche in Italia, dopo il periodo buio di alcuni anni fa, ce ne sono molti. Utenti connessi che hanno abbondantemente superato i 20 milioni, soddisfazione dei siti di e-commerce che iniziano finalmente a rendere, ritorno del lavoro nel settore IT. C'è però un segnale che meglio di tutti fa comprendere questo cambiamento. Un aumento considerevole degli investimenti su internet in pubblicità.
Dai dati Nielsen emerge che nel 2010 gli investimenti pubblicitari sulla rete Internet sono cresciuti del +14,6% ed il numero delle aziende che hanno scelto questo mezzo sono state 2.315, su un totale di 14.776 aziende inserzioniste rilevate. Ancora più interessante è notare che sempre nei primi sei mesi del 2010 le aziende che hanno investito solamente in Internet sono state 1.000 (il 6.7% del totale) con un aumento del +42% rispetto al 2009. Un altro dato importante è che l'utenza internet è aumentata del 13%. Anche l’uso dell’Email Marketing che registra un incremento del +4,5% su base annua, cercando di accompagnarsi ad un bacino di utenza che utilizza regolarmente la posta elettronica in progressiva crescita.
Le imprese anche e soprattutto le più piccole stanno scoprendo che il web porta clienti, tanti clienti... Non solo in settori come turismo, informatica, finanza, nei quali l'abitudine degli utenti alla consultazione on line è elevatissima, ma anche nell'edilizia, nell'artigianato, nelle attività professionali ecc. Che questo cambiamento sia in atto lo avvertiamo anche noi. Le piccole e medie imprese che tradizionalmente si avvalevano delle Pagine Gialle per acquisire clienti ora ci confessano spesso di averle abbandonate per il progressivo assottigliarsi dei contatti generati da questo mezzo. D'altra parte si rendono conto che chi cerca informazioni, prodotti o servizi va su internet e consulta un motore di ricerca. Ma la spinta ad utilizzare questo mezzo proviene pure dai loro concorrenti. Per le aziende o i professionisti vedere altri, nello stesso settore, far affari in un mercato a loro interdetto costituisce una delle molle che li spinge ad investire nel web. Un investimento però, rispetto a qualche anno fa, dettato da una maggiore consapevolezza del mezzo. Se allora si credeva che i risultati, in termini di business, coincidessero con la pubblicazione del sito, oggi anche lo sprovveduto sa che se non si è approntata alcuna strategia di web marketing e visibilità, avere un sito è inutile.
Ma allora rende veramente la pubblicità su internet?
La risposta è affermativa per chi sa scegliere i canali giusti per veicolare messaggi efficaci. E rende non solo perché i risultati sono elevati ma perché i costi rispetto ai media tradizionali sono decisamente inferiori.
Qualsiasi altro mezzo non riesce a competere con internet quando si desidera raggiungere target specifici. In un certo senso è la manna per le piccole e medie imprese che hanno risorse economiche molto limitate da investire nella pubblicità. Anche il famigerato banner sta risalendo la china. La maggiore consapevolezza che su internet quello che conta è il messaggio ha prodotto un cambiamento di mentalità. Il messaggio si studia in relazione al target da raggiungere e si fa maggiore attenzione al contesto nel quale farlo apparire. Si cercano click di qualità ed a target perciò si è compreso l'inutilità di essere presenti in pagine o siti generici. Ma c'è di più. L'azienda ha compreso anche che l'investimento in pubblicità ha un senso nella misura in cui il suo sito sa trattenere il visitatore. Non è sufficiente avere il sito bello o peggio ricorrere ai soliti virtuosismi grafici. Quello che conta è conquistare la fiducia, creare le giuste motivazioni che favoriscano contatti, fornire contenuti e informazioni interessanti. D'altra parte basta riflettere. Se finora la pubblicità su internet non è decollata da cosa è determinato? Dalla scarsa conoscenza del mezzo e delle sue potenzialità.
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Acquisti E Pubblicità Internet ......

#2  zerogradi Gio 31 Mar, 2011 09:01

Sono 10 anni che compro sul web...i risparmi sono enormi.
E c'è ancora chi mi dice se mi fido...
Mi fido?? Acquisto stamattina, pago con carta di credito e il pacco mi arriva domani mattina!!
E trovo di tutto...!!
Il web è un'arma incredibile...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Acquisti E Pubblicità Internet ......

#3  mondosasha Gio 31 Mar, 2011 09:17

Assolutamente d'accordo con Ale, al massimo uno usa le carte prepagate per non avere proprio nessun dubbio su eventuali clonazioni della carta...

.....per il resto trovi tutto ed arriva rapidamente....

.....e poi si ha il diritto di recesso di 10 giorni...se la roba arrivata non mi piace la rimando indietro!!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Acquisti E Pubblicità Internet ......

#4  Poranese457 Gio 31 Mar, 2011 09:25

Anche io sono anni che acquisto su internet (principalmente da IBS e da Apple) e devo dire che sin'ora sono più che soddisfatto: come dice Zerogradi avere la possibilità di ricevere tutto "in loco" entro pochi giorni è davvero una cosa fondamentale, prima dovevo sempre trovare il tempo per andare il libreria mentre adesso è tutto più comodo. Idem dicasi per i CD....
L'unica cosa che ancora non mi fido ad acquistare è la roba per la fotografia: li ho il mio negozio di fiducia a Viterbo e sarà davvero dura abbandonarlo... anche perchè sin'ora sul web non ho trovato nessun sito in grado di fargli concorrenza con i prezzi  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44585
6916 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Acquisti E Pubblicità Internet ......

#5  Boba Fett Gio 31 Mar, 2011 12:49

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono 10 anni che compro sul web...i risparmi sono enormi.
E c'è ancora chi mi dice se mi fido...
Mi fido?? Acquisto stamattina, pago con carta di credito e il pacco mi arriva domani mattina!!
E trovo di tutto...!!
Il web è un'arma incredibile...


A me fanno cascare le braccia quelli che conoscono solo ebay!  
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Acquisti E Pubblicità Internet ......

#6  andrea75 Gio 31 Mar, 2011 13:03

Io ormai compro quasi tutto tramite il web.. e finora, dalle cazzate alle cose più serie, mai presa una fregatura, sia passando per eBay, sia in altri negozi, dove ormai il risparmio è praticamente equo. Su eBay si compra bene l'usato o cose un po' più particolari che magari non si trovano facilmente, ma per il resto ormai, come ha detto giustamente Boba, le alternative sono molte...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45074
3585 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Acquisti E Pubblicità Internet ......

#7  Boba Fett Gio 31 Mar, 2011 13:09

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io ormai compro quasi tutto tramite il web.. e finora, dalle cazzate alle cose più serie, mai presa una fregatura, sia passando per eBay, sia in altri negozi, dove ormai il risparmio è praticamente equo. Su eBay si compra bene l'usato o cose un po' più particolari che magari non si trovano facilmente, ma per il resto ormai, come ha detto giustamente Boba, le alternative sono molte...


Riguardo ebay, bisogna dire che è ottimo per ricambi e merce di basso valore, tipo batterie, cavi, accessori ecc, sia per i prezzi (perché a differenza degli shop convenzionali i venditori spediscono anche per posta normale, un bel risparmio su merce di pochi euro), sia per la scelta sterminata.

Quello che mi fa tristezza è che ormai i venditori di hong kong non spediscono più in ITALIA. Leggi sull'annuncio "Shipping worldwide NOT ITALY".  
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Pubblicità Su Internet In Forte Crescita... tifernate Off-Topic 0 Mer 03 Nov, 2010 16:57 Leggi gli ultimi Messaggi
tifernate
No Nuovi Messaggi Consigli Per Gli Acquisti fabio_977 Strumenti meteo 8 Dom 11 Set, 2016 15:27 Leggi gli ultimi Messaggi
andrea75
No Nuovi Messaggi Consigli Per Gli Acquisti... In Relativa E... enricovp Strumenti meteo 5 Lun 01 Mag, 2017 12:23 Leggi gli ultimi Messaggi
nevone_87