Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Alle Iene va in scena un interessante test sull'affidabilità delle previsioni meteo

#1  andrea75 Gio 18 Set, 2014 08:55

Nella puntata delle Iene andata in onda ieri sera, è andato in scena un interessante test sull'affidabilità delle previsioni meteo nei siti internet e nelle app dei vari portali.

http://www.iene.mediaset.it/2014/news/_76.shtml

Si è scelta una settimana (dal 9 al 16 Settembre) e sono state messe a confronto condizioni e temperature reali prese dal sito dell'Aeronautica Militare per 3 città campione (Milano, Roma e Palermo), con le previsioni dei portali più famosi: *******.**, Meteogiornale, Meteo Live, Tempoitalia, 3BMeteo, Centro Meteo Italiano, Meteo.it.
Il risultato? Le previsioni automatiche sono molto inaffidabili, anche se riferite al giorno successivo, ma la cosa più interessante non è tanto chi è arrivato primo (molti siti a pari merito, anche perché usano lo stesso modello), ma chi è arrivato ultimo, anche con un clamoroso distacco dagli altri. Chi sarà? Guardate pure il video.... e traete le vostre conclusioni.


http://www.iene.mediaset.it/puntate...piu-_8687.shtml

Ovviamente, chi ha perso, non ha voluto presentarsi e/o rilasciare interviste.

P.S.: Mauro Casciari è un mio caro amico, ma giuro che non centro niente... forse...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45073
3584 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Alle Iene va in scena un interessante test sull'affidabilità delle previsioni meteo

#2  Poranese457 Gio 18 Set, 2014 09:53

Fantastico!!  

Questa è di sicuro una bella botta di pubblicità negativa per chi conta molto sull'immagine e poco sui contenuti.... non ce l'ho con nessuno in particolare ovviamente!  

Grande boss, è praticamente impossibile che non ci sia una percentuale di zampino tuo in tutto ciò    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44585
6916 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alle Iene va in scena un interessante test sull'affidabilità delle previsioni meteo

#3  marvel Gio 18 Set, 2014 10:08

un mito!        
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alle Iene Va In Scena Un Interessante Test Sull'affidabilità Delle Previsioni Meteo

#4  gubbiomet Gio 18 Set, 2014 11:40

La cosa più sconcertante è la percentuale di precisione nell'azzeccare le temperature che è solo del 22 %  
Se poi consideriamo che le Iene hanno concesso un range di 3° la cosa è ancora più clamorosa.....
Le temperature sono probabilmente la cosa più facile da azzeccare.
Giuro che non mi sembra possibile.  
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alle Iene va in scena un interessante test sull'affidabilità delle previsioni meteo

#5  andrea75 Gio 18 Set, 2014 12:10

gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La cosa più sconcertante è la percentuale di precisione nell'azzeccare le temperature che è solo del 22 %  
Se poi consideriamo che le Iene hanno concesso un range di 3° la cosa è ancora più clamorosa.....
Le temperature sono probabilmente la cosa più facile da azzeccare.
Giuro che non mi sembra possibile.  


Beh... il discorso percentuale però è relativa al risultato esatto. Il range di 3°C era per prendere almeno 1 punto, ma per il risultato esatto serviva un errore inferiore ad 1°C. Se ad esempio la temperatura reale era di 25°C, ma la previsione parlava di 26.1°C, questa è stata considerata errata, sebbene al sito sono poi stati dati 3 punti ai fini della classifica.
Comunque se guardate la tabella capite meglio:
http://www.iene.mediaset.it/res/doc/tabellameteo1705.pdf

In realtà sappiamo bene cosa significa 1°C di scarto con le previsioni automatiche, soprattutto tenendo conto del fatto che l'A.M. non fornisce i decimali. Però spesso, nel caso di *******, si vedono errori anche di 3-4°C. Quello è un pelo più grave...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45073
3584 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alle Iene va in scena un interessante test sull'affidabilità delle previsioni meteo

#6  marvel Gio 18 Set, 2014 16:20

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La cosa più sconcertante è la percentuale di precisione nell'azzeccare le temperature che è solo del 22 %  
Se poi consideriamo che le Iene hanno concesso un range di 3° la cosa è ancora più clamorosa.....
Le temperature sono probabilmente la cosa più facile da azzeccare.
Giuro che non mi sembra possibile.  


Beh... il discorso percentuale però è relativa al risultato esatto. Il range di 3°C era per prendere almeno 1 punto, ma per il risultato esatto serviva un errore inferiore ad 1°C. Se ad esempio la temperatura reale era di 25°C, ma la previsione parlava di 26.1°C, questa è stata considerata errata, sebbene al sito sono poi stati dati 3 punti ai fini della classifica.
Comunque se guardate la tabella capite meglio:
http://www.iene.mediaset.it/res/doc/tabellameteo1705.pdf

In realtà sappiamo bene cosa significa 1°C di scarto con le previsioni automatiche, soprattutto tenendo conto del fatto che l'A.M. non fornisce i decimali. Però spesso, nel caso di *******, si vedono errori anche di 3-4°C. Quello è un pelo più grave...


Le previsioni delle temperature sono molto ma molto difficili.
Già basta una nuvola (per non parlare della foschia o della nebbia) o una brezza a cambiarle drasticamente, se poi consideriamo che quelle generate automaticamente dai modelli, in particolar modo quelle al suolo, risentono gravemente dell'approssimazione spaziale (della griglia) necessaria al modello ma ancor più della semplificazione orografica simulata (spesso e volentieri con errori anche nelle quote delle località) , ecco che gli errori diventano importanti.
Le temperature di una località non vengono praticamente mai individuate automaticamente a 24 h... e se il modello le indovina è solo grazie ad una buona dose di   !
Ed ecco che si viene a spiegare quel 22% di "successi".  
Chiaro che non è possibile generare manualmente le temperature locali di ogni località per ogni ora, estremamente difficile azzeccarci anche per un appassionato con una buona esperienza con il microclima del posto, cosa invece possibile e di migliore riuscita nell'individuare minime e massime. In questo caso il fattore umano ancora fa la differenza. Ma ci vorrebbe un previsore per ogni località.
Io apprezzerei di gran lunga delle previsioni realistiche delle temperature, con un range di errore di 2-3 gradi.
Per le previsioni dei fenomeni e dello stato del cielo, invece, opterei per una percentuale di rischio della previsione. In certi casi perfino il modello "sa" che la previsione è attendibile al 50, 60, 70, 80% (vedi le ensamble).
Oltre alle classiche previsioni con % di probabilità del fenomeno (vedi per la pioggia) inserirei anche la % di rischio/riuscita stimata per la stessa previsione, che si tratti di nuvolosità, sole, o pioggia.
PS(poi magari si sbaglierà la % di rischio o riuscita.... non si finisce mai    )
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Gio 18 Set, 2014 16:36, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alle Iene va in scena un interessante test sull'affidabilità delle previsioni meteo

#7  andrea75 Gio 18 Set, 2014 16:55

In effetti hanno preso proprio la scorsa settimana che era una settimana particolarmente difficile per le temperature. Di caldo in quota ce n'era un po', ed è ovvio che tra una giornata con cielo poco nuvoloso e una con cielo coperto c'è differenza. Infatti gli errori maggiori si sono avuti quando la previsione dava coperto e in realtà poi la giornata si è rivelata soleggiata o viceversa.
Poi tutt'è azzeccare la massima (che può verificarsi in un range abbastanza lungo della giornata), e azzeccare invece la temperatura ad un orario ben preciso, dove anche una temporanea schiarita o copertura nuvolosa può incidere e parecchio sulla previsione.
Insomma, era tutto tranne che semplice vincere la sfida, ma a mio avviso è stato giusto così, perché lo scopo era proprio quello di dimostrare la scarsa attendibilità di questo tipo di previsioni, indipendentemente da chi le fa, e credo che l'obiettivo sia stato raggiunto.
Scommettere sul tempo prevalente, o sugli estremi di giornata ad esempio, avrebbe dato certamente un risultato diverso, con un indice di affidabilità sicuramente più elevato, ma non avrebbe detto nulla di nuovo e forse la gente avrebbe capito di meno l'utilità del test.
Invece, anche leggendo i commenti sui social, direi che il servizio ha fatto proprio centro. Ora ci sarà da attendere la risposta a distanza di chi ha perso... perché fidatevi che ci sarà.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45073
3584 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alle Iene Va In Scena Un Interessante Test Sull'affidabilità Delle Previsioni Meteo

#8  Freddoforever Gio 18 Set, 2014 22:47

bel servizio e soddisfazione per gli ultimi della classifica  
 



 
Ultima modifica di Freddoforever il Gio 18 Set, 2014 22:47, modificato 1 volta in totale 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alle Iene va in scena un interessante test sull'affidabilità delle previsioni meteo

#9  Francesco Gio 18 Set, 2014 23:27

Si tutto molto interessante! Era ora un po' di sano sputtanamento verso quella direzione....
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15847
3319 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alle Iene Va In Scena Un Interessante Test Sull'affidabilità Delle Previsioni Meteo

#10  Carletto89 Ven 19 Set, 2014 09:44

Se c'è il tuo zampino Andrea, ti meriti una statua!!

Comunque sono avvero contento che ci sia stato un servizio dove tutti hanno potuto vedere chi è la piaga della meteorologia italiana!!
Era ora!!
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alle Iene Va In Scena Un Interessante Test Sull'affidabilità Delle Previsioni Meteo

#11  Vincent Ven 19 Set, 2014 15:00

Vedo che tutti sono, come dire, soddisfatti della classifica delle Iene. Sono quasi un profano, anche se ho sempre seguito tutti i siti. In particolare, prima di imbattermi in voi (cioè oggi potrei dire noi) ho seguito quotidianamente, e seguo tutt'ora, meteolive, nimbus, meteorete e il forum di meteonetwork che mi sono sembrati affidabili. Il Meteo it non mi è mai piaciuto, così come non mi piace 3bmeteo. Però onestamente debbo dire che è una senazione di pelle, da profano...
Non vorrei aprire una discussione con punte polemiche, però una nostra classifica dei siti meteo nazionali non sarebbe male...
 



 
avatar
iceland.png Vincent Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1769
Registrato: 04 Set 2014

Età: 70
Messaggi: 198
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Sant'Anatolia di Narco

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alle Iene va in scena un interessante test sull'affidabilità delle previsioni meteo

#12  andrea75 Ven 19 Set, 2014 15:30

Ripeto.. lo scopo vero del servizio era quello di sensibilizzare la gente comune sulla reale utilità, ed affidabilità, delle previsioni automatiche che ormai impazzano su siti, app, social network e quant'altro.
Molto spesso, se non sempre ormai, si da fin troppo credito a certe previsioni, e la gente sembra non poter fare a meno dell'app che dice con esattezza il tempo che tra 10 o più giorni farà nella propria località (o addirittura nella propria VIA con tanto di NUMERO CIVICO!!!!!). E questo a mio avviso ha portato ad uso molto sbagliato della meteorologia, non solo tra i profani, ma anche tra coloro che un po' di questa scienza ne masticano. La gente non scrive più nei forum e non commenta più le carte, ma si basa esclusivamente su quello che legge nella propria applicazioncina, magari non rendendosi conto che per quel giorno il margine di errore supera il 70% o anche oltre.
Per non parlare delle previsioni a lungo termine o delle stagionali. Basta un post scritto a Luglio su un social network che annuncia un inverno epocale, per mandare in estasi il popolo dei freddofili o per leggere commenti di gente che già si informa per sapere se a Roma piuttosto che a Milano in Gennaio potrebbe nevicare.

Ecco a cosa doveva servire quel servizio... a far capire che ad oggi non c'è ancora un metodo esatto nemmeno per sapere con esattezza il tempo che farà domani, specie se tutto ciò viene affidato esclusivamente ad una macchina appoggiata ad un modello matematico.
Il risultato finale e la classifica, che giustamente possono essere altrettanto utili e adatte per aprire un dibattito, a mio avviso passano in secondo piano. Sì, è vero, possono effettivamente "rendere giustizia" a coloro che ci mettono la giusta professionalità, ma quello che la gente deve capire è che più che sapere quale sia il sito più affidabile, dovrebbe tornare ad intendere le previsioni per quello che in realtà sono, ovvero "PREVISIONI". Lo dice la parola stessa, no?

Poi è chiaro, in cuor mio spero che quella classifica abbia aiutato qualcuno ad aprire gli occhi.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45073
3584 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alle Iene Va In Scena Un Interessante Test Sull'affidabilità Delle Previsioni Meteo

#13  menca92 Ven 19 Set, 2014 16:02

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si tutto molto interessante! Era ora un po' di sano sputtanamento verso quella direzione....



Era voluta???
       
 



 
Ultima modifica di menca92 il Ven 19 Set, 2014 16:02, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 32
Messaggi: 4854
1398 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alle Iene Va In Scena Un Interessante Test Sull'affidabilità Delle Previsioni Meteo

#14  Vincent Ven 19 Set, 2014 16:40

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ripeto.. lo scopo vero del servizio era quello di sensibilizzare la gente comune sulla reale utilità, ed affidabilità, delle previsioni automatiche che ormai impazzano su siti, app, social network e quant'altro.
Molto spesso, se non sempre ormai, si da fin troppo credito a certe previsioni, e la gente sembra non poter fare a meno dell'app che dice con esattezza il tempo che tra 10 o più giorni farà nella propria località (o addirittura nella propria VIA con tanto di NUMERO CIVICO!!!!!). E questo a mio avviso ha portato ad uso molto sbagliato della meteorologia, non solo tra i profani, ma anche tra coloro che un po' di questa scienza ne masticano. La gente non scrive più nei forum e non commenta più le carte, ma si basa esclusivamente su quello che legge nella propria applicazioncina, magari non rendendosi conto che per quel giorno il margine di errore supera il 70% o anche oltre.
Per non parlare delle previsioni a lungo termine o delle stagionali. Basta un post scritto a Luglio su un social network che annuncia un inverno epocale, per mandare in estasi il popolo dei freddofili o per leggere commenti di gente che già si informa per sapere se a Roma piuttosto che a Milano in Gennaio potrebbe nevicare.

Ecco a cosa doveva servire quel servizio... a far capire che ad oggi non c'è ancora un metodo esatto nemmeno per sapere con esattezza il tempo che farà domani, specie se tutto ciò viene affidato esclusivamente ad una macchina appoggiata ad un modello matematico.
Il risultato finale e la classifica, che giustamente possono essere altrettanto utili e adatte per aprire un dibattito, a mio avviso passano in secondo piano. Sì, è vero, possono effettivamente "rendere giustizia" a coloro che ci mettono la giusta professionalità, ma quello che la gente deve capire è che più che sapere quale sia il sito più affidabile, dovrebbe tornare ad intendere le previsioni per quello che in realtà sono, ovvero "PREVISIONI". Lo dice la parola stessa, no?

Poi è chiaro, in cuor mio spero che quella classifica abbia aiutato qualcuno ad aprire gli occhi.


Spero di non aver frainteso quanto scrivi, ma scusami non sono del tutto d'accordo. Dato per scontato che le previsioni sono, appunto, previsioni e quindi suscettiblii a repentini cambiamenti (basti pensare che i piloti dell'aviazione civile le ricevono aggiornate ogni mezz'ora), la trasmissione delle Iene, a mio parere, evidenziava anche come l'attendibilità di queste previsioni dipenda anche da chi allestisce un sito meteo  - magari con competenza approssimativa - e, per motivi di risorse a disposizione, e/o di strategie di marketing, riesce ad avere clienti con grande audience che le ritrasmettono in vari circuiti (giornali, siti, social network, agenzie di stampa).  Su Facebook circola la "previsione" con temperature a gennaio a Roma a meno dieci e più, molti quotidiani pubblicano l'angolo meteo con le previsioni di quel sito. Ecco, più che spiegare che le previsoni meteorologiche hanno un margine di errore (che è "politically correct"), bisogna anche spiegare che c'è chi di questo non tiene conto per  motivi commerciali perché fa più notizia. Occorre che questo  la gente lo sappia, anche se può apparire "politically scorrect"....
 



 
avatar
iceland.png Vincent Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1769
Registrato: 04 Set 2014

Età: 70
Messaggi: 198
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Sant'Anatolia di Narco

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alle Iene va in scena un interessante test sull'affidabilità delle previsioni meteo

#15  andrea75 Ven 19 Set, 2014 17:01

Stiamo più o meno dicendo la stessa cosa...
Quello che dico io è che per far capire alla gente che per conoscere il tempo che farà quest'inverno conviene più tirare una monetina che leggere le previsioni stagionali tirate fuori da quel sito, bisogna partire dal concetto che il margine di errore è alto anche su una previsione per il giorno dopo. Figuriamoci per quella a 6 mesi!!! Quindi poi è logico che da qui ognuno sarà capace di trarre le proprie conclusioni sulla serietà di coloro che fanno di questo il proprio credo per fini esclusivamente commerciali.
Poi è vero, è stata fatta una classifica, che ha dato un risultato. Ma quel risultato è stato il frutto di un test di una sola settimana, per di più dove non c'è stato un solo giorno di pioggia... non è un test così che può indicare la professionalità di un sito rispetto ad un altro.
Però, proprio perché il risultato oltre a dare una classifica ha dato anche una percentuale di attendibilità bassissima, tu andresti ancora in un sito che fa con le previsioni automatiche gran parte del proprio lavoro, che mette spesso in risalto le previsioni a lungo termine a volte corredandole con annunci del tipo "CONFERMATO IL GELO APOCALITTICO DEL PROSSIMO INVERNO" e che non mostra nemmeno una carta sinottica o un satellite per commentarti una perturbazione?

Ecco che forse hai capito che il mio discorso, sebbene un po' più politically correct (per ovvie esigenze), porta alla fine alla stessa conclusione.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45073
3584 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML