Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Anemometro Vs Ragnatele

#1  Marco376 Gio 09 Apr, 2009 20:57

A proposito di vento....

Stamattina ricontrollando i dati di ieri mi sono accorto che la velocità massima del vento era stata 0!
Mai successo prima (almeno dal 2002) che ci fosse un giorno senza vento!

Ovviamente il vento c'era stato ma la stazione non lo aveva segnato perchè le palette si erano bloccate.
Nel primo pomeriggio le pale dell'anemometro Oregon giravano mentre quelle del Davis no (in compenso giravano le mie... ).
Ho dato una spintina con un palo (costituito da diversi pezzi legati con lo scotch... ) di circa 4 m alle pale e ha ripreso a funzionare bene.

Probabilmente qualche ragno maledetto le aveva incerottate ben bene.

Appena posso tiro giù l'anemometro e faccio un controllo da vicino (per smontare il palo è meglio essere in due).

Nessuno ha mai avuto un problema simile?

Mi sembra un po' presto per fare la ruggine....

P.S. oggi la massima raffica è stata di 34 km/h.  
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 41
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Anemometro Vs Ragnatele

#2  Poranese457 Gio 09 Apr, 2009 21:39

Ruggine?????

Naaaaaaaaaaa, se non erro l'anemometro ed il suo perno sono fatti appositamente con materiali anti-ruggine, altrimenti si bloccherebbero dopo pochi mesi visti i notevoli stress climatici cui è sottoposto.

Per quanto riguarda le ragnatele.... beh, tu da bravo ingegnere, ce la vedi una ragnatela che ferma la rotazione indotta da un vento anche solo a 15km/h?!      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44580
6911 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anemometro Vs Ragnatele

#3  Fili Gio 09 Apr, 2009 22:00

quoto Leo... nemmeno un ragno HULK riuscirebbe a fare ragnatele in grado di fermare un anemometro! Altrimenti bisgonerebbe anche fargli fare le strutture antisismiche!!! (sdrammatizzo...)
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anemometro Vs Ragnatele

#4  Marco376 Ven 10 Apr, 2009 07:40

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ruggine?????

Naaaaaaaaaaa, se non erro l'anemometro ed il suo perno sono fatti appositamente con materiali anti-ruggine, altrimenti si bloccherebbero dopo pochi mesi visti i notevoli stress climatici cui è sottoposto.

Per quanto riguarda le ragnatele.... beh, tu da bravo ingegnere, ce la vedi una ragnatela che ferma la rotazione indotta da un vento anche solo a 15km/h?!      


Guarda che sulla ruggine scherzavo.

Fatto sta che ragno o non ragno anche stamattina ha avuto bisogno di una spintarella!  

Tu forse non ti sei mai beccato in faccia delle ragnatele che non si staccano neanche a morsi, altrimenti non prenderesti tanto in giro!
Fra l'altro ho letto di simili problemi su altri forum...

Appena asciuga un po' stacco il palo e controllo.

Se non è ruggine e non è una ragnatela allora dimmi tu cos'è?
L'anemometro della Oregon non si è mai fermato dal gennaio 2002, devo dedurre che quello della Davis fa schifo!
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 41
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anemometro Vs Ragnatele

#5  Poranese457 Ven 10 Apr, 2009 07:49

No ma dai non ti sto prendendo in giro ci mancherebbe altro!!!

Però ecco, hai parlato di ruggine e di ragnatele, due cose che vedo molto improbabili come motivo del tuo problema.... di più non saprei dirti.

Magari prova con lo svitol o con il WD-40!!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44580
6911 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anemometro Vs Ragnatele

#6  andrea75 Ven 10 Apr, 2009 09:24

Non usate lo svitol raga... con la polvere poi vi crea una "sugna" memorabile. Ve lo dico per esperienza, perché la prima volta feci lo stesso, ma poi fui costretto a tirare giù tutto e lavare con abbondante acqua saponata per rimuovere la poltiglia creata appunto da ragnatele, polvere e svitol. Sì, all'inizio sembra migliorare, ma è solo apparenza.
Se proprio dovete spruzzare qualcosa, l'unica soluzione che adotto da mesi e che non ha controindicazioni, è il silicone spray. Lubrifica e non unge, e crea una sottile barriera contro il deposito di umidità e polvere.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45069
3580 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anemometro Vs Ragnatele

#7  Marco376 Ven 10 Apr, 2009 14:22

Non c'è stato bisogno dello svitol.

Indovinate un po' dov'era il problema?

Dall'aggancio dell'anemometro fino alla bandierina era pieno di fili ragnatelosi molto resistenti, quasi "collosi"di cui alcuni spezzati dal mio intervento mattutino.
Non c'era una vera ragnatela ma i fili tessuti di notte (senza vento) erano sufficienti a bloccare le pale non permettendendogli di vincere lo spunto iniziale del vento.
Dopo gli interventi di ieri e di oggi che avevano spezzato le tele l'anemometro aveva ripreso a funzionare bene anche dopo le pause complete del vento, non c'erano altre spiegazioni!

Dopo aver ripulito per bene ho cercato l'intruso e con la forza ho tirato fuori il ragno dal buco.

Eccolo (un po' rattrappito   ):
dscf3670_1239365909_955939

Si tratta di un esemplare di Nuctenea Umbratica femmina, visto che nel nido c'era anche una bella palla di uova, proprio dietro l'aggancio dell'anemometro al palo:
 dscf3672_1239366074_272552

Non ho ridimensionato troppo le foto per far vedere bene da vicino il nido e il ragno.
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 41
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anemometro Vs Ragnatele

#8  Pigimeteo Ven 10 Apr, 2009 16:32

Raro esemplare di ragno meteorologo...   
Del resto, tutti sanno che "quando il ragno fa il filato, bel tempo è assicurato"
Io avuto problemi simili con un sensore della vecchia Oregon, che era stato letteralmente colonizzato da quei simpatici insetti che si chiamano volgarmente "forbicette", ma mai con un anemometro. Ho sempre avuto la fortuna di abitare in luoghi ventosi, dove trovare due ore di seguito senza vento - come qui a Gualdo - è veramente difficile. Se non vuoi che quel ragnaccio ci rifaccia il nido, segui il consiglio di Andrea: spray al silicone, ma in quantità minime, altrimenti si danneggia il sensore: il ragno non ama particolarmente quell'odore...
Comunque, hai creato un nuovo modo di dire: "cavare un ragno dall'anemometro". Se noi del forum cominciassimo ad usarlo massicciamente, in meno di un paio di mesi andrebbe dentro il vocabolario Zanichelli...   
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anemometro Vs Ragnatele

#9  Marco376 Ven 10 Apr, 2009 19:51

Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Raro esemplare di ragno meteorologo...   
Del resto, tutti sanno che "quando il ragno fa il filato, bel tempo è assicurato"
Io avuto problemi simili con un sensore della vecchia Oregon, che era stato letteralmente colonizzato da quei simpatici insetti che si chiamano volgarmente "forbicette", ma mai con un anemometro. Ho sempre avuto la fortuna di abitare in luoghi ventosi, dove trovare due ore di seguito senza vento - come qui a Gualdo - è veramente difficile. Se non vuoi che quel ragnaccio ci rifaccia il nido, segui il consiglio di Andrea: spray al silicone, ma in quantità minime, altrimenti si danneggia il sensore: il ragno non ama particolarmente quell'odore...
Comunque, hai creato un nuovo modo di dire: "cavare un ragno dall'anemometro". Se noi del forum cominciassimo ad usarlo massicciamente, in meno di un paio di mesi andrebbe dentro il vocabolario Zanichelli...   
 


Non ti preoccupare che QUEL ragnaccio non ci torna più!  

Cavare un ragno dall'anemometro non è molto diverso che cavare un ragno dal buco!
Ci vuole il trucchetto...
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 41
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Ragnatele Vincent Strumenti meteo 2 Sab 18 Ott, 2014 10:51 Leggi gli ultimi Messaggi
Vincent
No Nuovi Messaggi Anemometro Davis KO Fili Strumenti meteo 15 Mar 29 Set, 2015 18:09 Leggi gli ultimi Messaggi
Fili
No Nuovi Messaggi Anemometro Vantage Pro consolato Strumenti meteo 51 Gio 12 Mag, 2016 19:38 Leggi gli ultimi Messaggi
As_Needed