Diciamo che in realtà l'anticiclone azzorriano ha fatto quasi ogni anno la sua comparsa... magari manca l'apporto duraturo che a volte portava anche 15-20 giorni, se non quasi un mese, di bel tempo sull'Italia. Ma allo stesso tempo ricordiamoci anche le condizioni critiche di siccità degli anni 80/90 che ne derivavano... ai TG durante le estati non si parlava d'altro.
Ora non si pone più il problema della siccità (e per fortuna anche degli incendi), ma ci si lamenta della variabilità e dei picchi di caldo.
Configurazioni che cambiano, con una ciclicità che non possiamo prevedere al momento... di fatto siamo stati abituati per anni ad un tipo di clima, sia in estate che in inverno, e che ora in parte, ma solo in parte, è mutato. Probabilmente dovremmo solo rivedere le nostre aspettative e adeguare un po' le nostre abitudini, in attesa che poi, in futuro, certi cicli si ripetano.
Consiglio comunque questo articolo sul tema:
http://www.centrometeo.com/articoli...-azzorre-estate
____________
Facebook:
lineameteo -
Twitter:
@lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it