Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Come Ti Sturo Il Condotto Di Un Pluviografo...

#1  Pigimeteo Dom 10 Gen, 2010 22:42

Questa sera, andando a controllare la lettura del mio pluviografo Salmoiraghi, ho trovato una brutta sorpresa: l'imbuto pieno d'acqua, fino al colmo.  
Subito penso: "Qualche foglia nel filtro!". Ma il filtro è libero. Allora scollego il tubo di gomma che conduce l'acqua dall'imbuto all'ingresso della bascula e faccio defluire l'acqua, poi ricollego e l'acqua si ferma. Niente da fare: qualcosa impedisce all'acqua di uscire dalla bascula. Controllo l'uscita: è libera. Il problema non può essere che dentro.
Porto il pluviografo a casa e lo smonto. La bascula è solo lievemente sporca e la pulisco accuratamente, il foro di uscita dell'acqua è libero; controllo, quindi, quello d'entrata: completamente otturato. Non vi passa neppure una goccia d'acqua. Con un cacciavite raschio il fondo del condotto, che è specificatamente studiato per impedire l'ingresso di corpi estranei e non può essere smontato e noto che è presente una fanghiglia marrone, molto probabilmente un ammasso di nuclei di condensazione delle gocce di pioggia unito a qualche... ricordino di una delle tante tortore che popolano il mio giardino. Dopo aver pulito accuratamente con il cacciavite e con un filo di ferro, noto che ancora non passa nulla. Dopo vari tentativi, si apre un piccolo varco, ma ancora passa una goccia dopo l'altra. Provo con l'acqua bollente: niente, anzi... il varco si richiude.
Urgono maniere forti. Vai col Viakal, casomai fosse qualcosa di calcareo. Nulla: neppure c'è effervescenza. Allora provo con l'Idraulico liquido: dalla lista degli ingredienti, penso possa veramente liberare il condotto, ma non ottengo nessun risultato.
Allora perdo la pazienza    
Vedo una confezione di Sturalavandini granulare, che di solito uso per il sifone del piatto della doccia. E' una sostanza biancastra, penso soda caustica o roba del genere, cui va aggiunta acqua calda "ma non bollente" (dicono le istruzioni) e che non dovrebbe danneggiare i metalli. Incrocio le dita. Rovescio il coperchio della bascula nel lavandino, in modo che il condotto di entrata rimanga capovolto nello scarico del lavandino; riempio la cupoletta con il granulato sturlavandini e verso l'acqua calda...
Effervescenza tipo birra alla Oktoberfest, gran fetore (è sicuramente soda caustica!), grande fuoriuscita di schiuma e vari frammenti nerastri. Dalla puzza trattasi inequivocabilmente di sterco di uccello, in quantità notevole...
Risciacquo di rito, pulizia con amuchina liquida - casomai ci fosse qualche virus di aviaria - e via: rimonto il tutto.
Ora funziona benissimo, non ha subito alcun danno ed è come nuovo.  
Non sarà un metodo molto ortodosso, sicuramente non verrà consigliato in nessun manuale d'istruzioni, ma vi assicuro che è l'unico che possa garantirvi uno sturaggio rapido, indolore e completo del vostro condotto d'entrata del pluviografo. Garantiti al 100%...
Nel caso vi servisse...
   
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Come Ti Sturo Il Condotto Di Un Pluviografo...

#2  Poranese457 Dom 10 Gen, 2010 23:05

Adoro le maniere forti!!!       

Pero Pigi dovrai prima o poi postarci qualche foto di questo pluviografo ormai storico... utilizza la funzione CARICA IMMAGINE non solo per pavoneggiarti a dismisura con il tuo nuovo avatar!      

PS: grazie per consiglio sullo sturamento dei filtri!!!    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44585
6916 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Come Ti Sturo Il Condotto Di Un Pluviografo...

#3  Pigimeteo Mar 12 Gen, 2010 14:49

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adoro le maniere forti!!!       

Pero Pigi dovrai prima o poi postarci qualche foto di questo pluviografo ormai storico... utilizza la funzione CARICA IMMAGINE non solo per pavoneggiarti a dismisura con il tuo nuovo avatar!      

PS: grazie per consiglio sullo sturamento dei filtri!!!    

       
Eccoti le foto tanto desiderate (e che miero dimenticato di postare):
 img_9208

 img_9210

 img_9211

 img_9212

 img_9213
Ecco il mio "bimbo", dopo l'operazione di sturaggio che lo ha rimesso in funzione...
 
    
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Come Ti Sturo Il Condotto Di Un Pluviografo...

#4  DragonIce Mar 12 Gen, 2010 14:52

chiaro esempio di pluviometro portatile!!!    complimenti per l'impegno del restauro pigi!!
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Come Ti Sturo Il Condotto Di Un Pluviografo...

#5  Poranese457 Mar 12 Gen, 2010 15:52

Ammazza che spettacolO!!!!!!!!!!!!      

Ed io facevo tanto il ganzo con il mio nuovo pluviometro manuale con capienza 45mm.....      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44585
6916 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Come Ti Sturo Il Condotto Di Un Pluviografo...

#6  Pigimeteo Mar 12 Gen, 2010 17:35

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ammazza che spettacolO!!!!!!!!!!!!      

Ed io facevo tanto il ganzo con il mio nuovo pluviometro manuale con capienza 45mm.....      


Visto, Pora? Con tutto il rispetto per l'elettronica (anche tu sei un Davis), gli strumenti manuali ti danno un'emozione unica. Certo, è un po' ingombrante!  
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi La Bella Storia Di Un Pluviografo Salmoiraghi Pigimeteo Meteocafè 8 Sab 21 Nov, 2009 14:17 Leggi gli ultimi Messaggi
DragonIce