Io credo ci sia il calcolo in gradi, nel senso che in un giorno se la direzione dominante è NE con il 70%, N 20%, W 10%, vuol dire che sommati tutti i momenti di variazione della direzione ventosa e categorizzati ognuno nella sua apposita casellina di appartenenza, NE - N - W appunto, su x direzioni del vento in un giorno, esattamente il 70 - 20 - 10 rappresenta la distribuzione delle direzioni campionate istante dopo istante, variazione dopo variazione dal nostro anemometro.
Forse sono stato poco chiaro ma spero che capirete il mio intreccio