Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Consigli Su Riposizionamento Del Sensore Senza Fili Del Termometro/igrometro "Eleven Twelve"

#1  zeppelin Ven 23 Dic, 2011 14:53

Ciao ragazzi, è dal 1993 (in seconda media) che registro la temperatura nel prato di casa mia: fino al 1999 col buon vecchio termometro "con le asticelle" di minima e massima, e dal 2000 con vari termometri digitali (Ziel e Oregon) posizionati in terrazzo con il filo teso per 3 metri dal terrazzo, dove mettevo il display, fino al palo a mezz'aria di fabbricazione casalinga da cui pendeva la sonda con opportuni pannelli di legno dalle parti per non avere il sole diretto. Il mese scorso, visto il malfunzionamento in condizioni di forte umidità (si "abbuiava" completamente il diplay per ore o giorni) dell'ultima stazione ZIEL, del resto in loco da forse anche 2 anni, ho comprato in un negozio specializzato una stazione senza fili con sensore esterno per umidità e temperatura (il mio "pluviometro" è manuale nel senso stretto del termine, come del resto va bene secondo i manuali: recipiente largo circa 10 cm con pareti perpendicolare e scala graduata con i soli centimetri fai da te). Ebbene ovviamente il sensore è piuttosto grosso, quanto un pacchetto di sigarette da 20 se non più, e l'ho appeso a un chiodo in uno dei pannelli di legno (che dovrebbe andar bene perchè è un non conduttore a quanto ho sempre letto) anzidetti, badando bene di fargli avere anche un tettino per evitare il sole e le intemperie che lo danneggerebbero. Noto però che le temperature registrate sono, soprattutto nelle massime, di qualche decimo inferiori allo ZIEL precedente, che è ancora in funzione e con la sonda posizionata lì accanto. Si parla di decimi ovviamente, nelle minime a volte ha registrato anche qualcosa più e mai più di 0,4 gradi di meno, per le massime si và da uguale a 0,6/0,7 di scarto. Allora mi chiedo, per le massime potrebbe essere anche la ricezione ogni 5 minuti (lo ZIEL era istantaneo) a portare qualcosa di meno nelle temperature, ma le minime più basse (stanotte +1,1 del termometro senza fili della "Eleven Twelve", una marca del gruppo Oregon Scientific, contro +1,5 dello Ziel) a cosa possono essere dovuti? Potrebbe essere che la posizione "volante" della sonda dello ZIEL, che cioè pendeva e quindi traballava in qua e in là ad ogni colpo di vento, anche minimo, potesse influenzare in positivo la temperatura? Certo, mediamente si parla di 2-3 decimi di grado, quindi non è che sia un gran problema, comunque se avete opinioni sono ben accette. Saluti!
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8452
1771 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Consigli Su Riposizionamento Del Sensore Senza Fili Del Termometro/igrometro "Eleven Twelve"

#2  Poranese457 Ven 23 Dic, 2011 15:12

Secondo me, pendenti o non pendenti, la prima cosa di cui dovresti munire i tuoi termometri è un buon schermo solare, anche autocostruito (trovi le guide nel forum), così da evitare i problemi di irraggiamento sia diurni che notturni.  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44585
6916 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Consigli Su Riposizionamento Del Sensore Senza Fili Del Termometro/igrometro "Eleven Twelve"

#3  zeppelin Ven 23 Dic, 2011 15:24

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me, pendenti o non pendenti, la prima cosa di cui dovresti munire i tuoi termometri è un buon schermo solare, anche autocostruito (trovi le guide nel forum), così da evitare i problemi di irraggiamento sia diurni che notturni.  


Grazie del consiglio! Sicuramente hai ragione, ma il fatto è che io sono un pò vecchio stile, credo più nel buon vecchio legno come nelle capannine termometriche "old style" che negli schermi solari, che a sentire diversi meteoappassionati, anche della mia zona, danno spesso problemi di malfunzionamenti vari che gli interrompono le serie di dati... e le mie si interrompono solo quando vado in vacanza, visto che probabilmente anche con la mia ragazza potrei venire a stare (spero abbastanza presto"   )ad abitare qua accanto, senza problemi quindi di spostamenti vari dei luoghi di rilevazione. Sull'irraggiamento notturno il problema non si pone che c'è un tettino di legno come dicevo e anche su quello diurno il sole diretto non lo prende grazie ai pannelli posti a sud, est e ovest. Quello che non capisco è per quale motivo i due sensori, che sono a distanza di non più di 5 cm fanno temperature leggermente diverse. Perchè il sensore senza fili della "Eleven Twelve" è sì appeso a un chiodo su uno dei pannelli, ma ovviamente registra la temperatura (si vede da dove sono le bocchette) nella parte anteriore bassa, cioè non a contatto con il legno e dalla parte opposta, direttamente di fronte al sensore dello ZIEL che pende dal palo sopra e  anzi probabilmente ci sbatte persino contro se c'è il vento! Boh... vabbè torno al lavoro che sennò faccio tardi, grazie mille per la risposta!
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8452
1771 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Consigli Su Riposizionamento Del Sensore Senza Fili Del Termometro/igrometro "Eleven Twelve"

#4  Poranese457 Ven 23 Dic, 2011 15:33

Vabbè ma sono sensori di marche diverse: ci sta che differiscano le loro rilevazioni di qualche decimo di grado.

Secondo me anche se metti due sensori identici a 2cm di distanza danno delle differenze, pensa un pò  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44585
6916 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Consigli Su Riposizionamento Del Sensore Senza Fili Del Termometro/igrometro "Eleven Twelve"

#5  andrea75 Ven 23 Dic, 2011 19:24

Anche secondo me è una differenza che ci può stare. Anche se parliamo di strumenti affidabili non sono comunque sensori professionali certificati al decimo di grado. Per quelli servono centinaia di euro solo per un misero sensore.

Quindi finché si resta su queste differenze credo che il problema (anche se magari fastidioso) resti più che trascurabile.

Cmq capannina o schermo che sia, credo sia fondamentale per ottenere risultati più precisi.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45073
3584 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Consigli Su Riposizionamento Del Sensore Senza Fili Del Termometro/igrometro "Eleven Twelve"

#6  zeppelin Ven 23 Dic, 2011 21:28

Grazie a tutti e due. In effetti è roba da poco. E la Ziel comunque è quasi andata...
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8452
1771 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Finalmente Una "catena" Senza Im... DragonIce Off-Topic 0 Sab 21 Giu, 2008 15:48 Leggi gli ultimi Messaggi
DragonIce
No Nuovi Messaggi Sarà un'estate tutt'altro che "bolle... marvel Meteocafè 8 Ven 25 Giu, 2010 10:44 Leggi gli ultimi Messaggi
zerogradi
No Nuovi Messaggi Ventola "day Time" Termometro Ro... geloneve Strumenti meteo 4 Gio 12 Giu, 2014 19:03 Leggi gli ultimi Messaggi
Pigimeteo