Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Correzione Altimetrica Per Calcolo Pressione Relativa Slm

#1  rudylavilla Mer 11 Ago, 2010 13:06

Ciao a tutti, espongo il mio problema per sentire i pareri di chi sicuramente ne sa di piu'.
Allora, sulla mia stazione in costruzione ho un barometro che mi fornisce la pressione assoluta, quella misurata all'altitudine del sensore (come fanno tutti).
Volendo calcolare la pressione relativa slm devo per forza aggiungere un tot di HPa, in proporzione alla mia quota.
Girando in rete e documentandomi su vari forum, vedo che la maggior parte delle persone utilizzano come regola base il fatto che la pressione atmosferica diminuisce di 1 HPa ogni "circa" 8 metri di quota.
Il problema e' proprio questo "circa", che identifica un valore potenzialmente variabile.
Continuando con le letture infatti ho capito che la diminuzione della pressione in rapporto all'altitudine segue una curva esponenziale, di conseguenza l'usare un valore fisso (anche se teorico) per calcolarla e' errato in partenza.
Altro punto, sempre in rete ho trovato i valori teorici calcolati (purtroppo non so come) per la pressione relativa al livello del mare (i canonici 1013,25 HPa) ed alle quote di 500mt (954,5HPa) e di 1000mt (899Hpa). Ebbene applicando la "regola di 1HPa per ogni 8 metri di quota, i risultati sono ben distanti da quanto calcolato.
I valori piu' prossimi a quelli esposti li ottengo considerando una diminuzione di 1 HPa per ogni 8,5 metri, senza considerare l'andamento esponeniale della curva e quindi, comunque ottenendo un valore appena sottostimato per la quota di 500mt e molto sottostimato per la quota dei 1000mt.
Quindi in conclusione chiedo, esiste una equazione matematica attendibile per poter calcolare questi valori? Anche considerandoli "semplicemente" in atmosfera standard e senza rilevanti variazioni termiche in quota?

grazie.
 



 
avatar
italia.png rudylavilla Sesso: Uomo
Rodolfo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 622
Registrato: 16 Nov 2009

Età: 60
Messaggi: 38
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: La Villa in BADIA 1450m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Correzione Altimetrica Per Calcolo Pressione Relativa Slm

#2  andrea75 Mer 11 Ago, 2010 14:49

Vuoi un consiglio spassionato? Senza impazzirti coi vari calcoli (volendo qui nella sezione download dovrebbe esserci anche un programmino apposito), usa il metodo migliore, e a mio avviso infallibile.

Questa carta mostra in tempo reale (con circa mezz'ora di "differita") a dir la verità la sinottica al suolo, in maniera assolutamente precisa.

eur

Ora... situazioni come quella attuale, in regime di alta pressione, non danno modo di avere molti riferimenti al suolo. Ma quando troverai qualche giornata dominata da centri di bassa pressione sul mediterraneo, troverai qualche isobara in più a spasso per lo stivale. Quando te ne trovi una che ti passa proprio sul capoccione, o comunque a pochi km da te, prendila come riferimento assoluto, e calibraci la stazione. Vedrai che da quel momento in poi, magari con qualche ritocco ogni tanto, avrai un'affidabilità al decimo di hPa.

Es.: la mia stazione ora segna 1014.1 hPa, e come vedi nei pressi dell'Umbria c'è proprio una LP da 1014 hPa.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45069
3580 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Correzione Altimetrica Per Calcolo Pressione Relativa Slm

#3  rudylavilla Mer 11 Ago, 2010 19:05

Bella dritta!!!
Grazie mille Andrea, provvedo a tuffarmi nel download.
 



 
avatar
italia.png rudylavilla Sesso: Uomo
Rodolfo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 622
Registrato: 16 Nov 2009

Età: 60
Messaggi: 38
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: La Villa in BADIA 1450m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Correzione Altimetrica Per Calcolo Pressione Relativa Slm

#4  andrea75 Mer 11 Ago, 2010 20:01

rudylavilla ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bella dritta!!!
Grazie mille Andrea, provvedo a tuffarmi nel download.


Sì, ma quello è e resta un metodo matematico, che non sempre è infallibile. Prova a confrontare la tua pressione con una carta barica e tarala in base a quella.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45069
3580 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Correzione Altimetrica Per Calcolo Pressione Relativa Slm

#5  rudylavilla Gio 12 Ago, 2010 07:53

Hai ragione, in effetti non otterrei comunque nulla di confrontabile con la realta'. Mi aziono con le carte bariche e verifico.
Grazie ancora.
 



 
avatar
italia.png rudylavilla Sesso: Uomo
Rodolfo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 622
Registrato: 16 Nov 2009

Età: 60
Messaggi: 38
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: La Villa in BADIA 1450m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Consigli Per Gli Acquisti... In Relativa E... enricovp Strumenti meteo 5 Lun 01 Mag, 2017 12:23 Leggi gli ultimi Messaggi
nevone_87
No Nuovi Messaggi Calcolo Probabilità Temporalesca DragonIce Strumenti meteo 0 Mer 02 Lug, 2008 13:10 Leggi gli ultimi Messaggi
DragonIce
No Nuovi Messaggi OCSE E FMI Da Oggi In Difficoltà Per Il C... CESTER Off-Topic 1 Ven 12 Set, 2008 08:14 Leggi gli ultimi Messaggi
snow96