#1 geloneve Sab 01 Set, 2018 06:26
. Dati, statistiche ed analisi agosto 2018.
Stazione meteo di San Biagio (RA).
Media temperature minime: +16,7°c;
media temperature massime: +32,4°c;
media temperature: +24,0°c;
temperatura minima più bassa: +10,6°c (28);
temperatura minima più alta: +21,0°c (3);
temperatura massima più bassa: +20,5°c (26);
temperatura massima più alta: +35,7°c (1-5);
giorni con temperature massime >+35°c: 5;
giorni con temperature minime <15°c: 8;
totale neve: 0,0 cm;
totale pioggia: 50,2 mm;
giorno più piovoso: 22,6 mm (14);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 5;
pressione più bassa: 1003,1 mb (25);
pressione più alta: 1017,6 mb (28);
media pressione: 1012,9 mb;
media vento: 5,2 km/h SSW;
raffica massima di vento: 53,0 km/h WSW (14);
media umidità relativa: 72%.
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0818.txt
Di seguito il confronto con gli altri mesi di agosto.
Mese caldo (anche se non eccezionale), soprattutto nella prima decade e piovoso/instabile.
Interessante i passaggi freschi del 14-15 e del 25-26.
Nel complesso è stata un'estate termicamente abbastanza nella norma con solo agosto "impegnativo" e pluviometricamente parlando piuttosto piovosa, con 175 mm caduti ma, localmente, con accumuli ben superiori (grazie a diversi locali ma forti temporali); non vi è mai stato un lunghissimo periodo statico, cosa alquanto importante per superare bene il periodo estivo.
8 le temperature massima >+35°c e ben 4 le temperature minime >+20°c (vi sono estati che non hanno visto mai temperature minime >+20°c).
Da segnalare la rovinosa grandinata del 21/07 ed i +7,6°c del 24/06.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 42
- Messaggi: 7584
-
4151 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#2 Adriatic92 Sab 01 Set, 2018 08:30
Il mese di Agosto qui chiude a +0,2° rispetto alla media 81-10
max +32,9° / min +19,1° (media +25,2°)
- estremi assoluti più alti:
max +37,0° (1/08)
min +21,9° (4/08)
- estremi assoluti più bassi:
max +21,6° (26/08)
min +14,4° (28/08)
gg di max >32° : 24
gg di max >35° : 9
gg di max <30° : 4
pioggia accumulata: 41,2 mm (media 43,1 mm)
giornate di pioggia: 4
giorno più piovoso: 26/08 (28,2mm)
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16683
-
5504 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#3 green63 Sab 01 Set, 2018 08:38
Mese che chiude termicamente a +2,7 rispetto alla media 71/00, meglio falconara aeroporto con un +2,11
male in termini di precipitazioni, quasi il 70% in meno rispetto alla media storica
rispetto ai precedenti 40 anni
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#4 Pigimeteo Sab 01 Set, 2018 20:33
Il mese di agosto chiude l'estate più arida da quando raccolgo dati in questa zona (dal 2000): solo 82 mm di pioggia in tutta la stagione.
Qui è tutto secco.
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#5 Micky93 Sab 01 Set, 2018 21:28
Agosto si e`chiuso con 22.4mm
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1226
- Registrato: 30 Apr 2012
- Età: 31
- Messaggi: 2064
-
191 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Novi Ligure (AL)
-
#6 stefc Lun 03 Set, 2018 09:02
Agosto 2018 Città di Castello centro
Temperatura media: +23,0°c ( + 0,2°C su media 1985-2017 )
Precipitazioni: 40,4 mm ( -9 mm su media 1985-2017 )
Ultima modifica di stefc il Lun 03 Set, 2018 09:04, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 59
- Messaggi: 2645
-
247 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#7 Poranese457 Lun 03 Set, 2018 10:09
Ecco Agosto 2018 per Porano (TR) - 457m slm
MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for AUG. 2018
NAME: Porano_stat CITY: STATE:
ELEV: 456 m LAT: LONG:
TEMPERATURE (°C), RAIN (mm), WIND SPEED (km/hr)
HEAT COOL AVG
MEAN DEG DEG WIND DOM
DAY TEMP HIGH TIME LOW TIME DAYS DAYS RAIN SPEED HIGH TIME DIR
------------------------------------------------------------------------------------
1 27.3 34.4 14:20 19.4 5:40 0.0 8.9 0.0 0.8 20.9 11:50 NNE
2 26.2 35.2 14:50 20.6 3:40 0.0 7.9 0.0 0.3 32.2 16:40 SSW
3 24.3 31.3 14:30 20.9 23:30 0.0 5.9 0.0 1.8 30.6 15:40 NNE
4 23.3 32.3 14:20 19.8 16:00 0.0 5.0 18.0 0.8 29.0 15:40 NNE
5 25.3 32.6 17:00 19.8 6:00 0.0 6.9 0.0 0.5 22.5 17:20 NNE
6 25.5 32.9 16:10 19.1 5:50 0.0 7.2 0.0 0.6 29.0 17:30 S
7 24.4 32.1 15:20 19.4 5:30 0.0 6.1 0.0 0.8 25.7 15:50 SSW
8 23.7 30.6 12:50 19.7 00:00 0.0 5.4 0.0 0.6 22.5 14:50 SSW
9 23.7 30.3 13:00 17.8 5:50 0.0 5.4 0.2 0.6 17.7 16:10 W
10 24.9 31.8 14:50 19.0 5:30 0.0 6.6 0.0 1.1 16.1 14:50 NNE
11 24.8 32.2 16:50 18.3 6:20 0.0 6.5 0.0 0.5 17.7 16:10 NNE
12 24.6 32.4 14:50 17.4 3:40 0.1 6.3 0.0 1.0 22.5 17:10 W
13 23.7 29.7 14:30 17.7 6:10 0.0 5.3 0.2 1.3 29.0 15:10 S
14 19.7 23.4 17:00 15.7 10:50 0.3 1.7 43.2 0.3 33.8 10:00 SSW
15 21.1 26.9 14:00 16.9 5:40 0.2 3.0 0.0 1.4 19.3 11:00 NNE
16 22.7 29.3 16:40 18.2 23:40 0.0 4.3 0.0 1.6 19.3 7:40 NNE
17 21.7 28.2 13:10 16.8 5:40 0.1 3.5 15.0 0.3 43.5 14:50 SSW
18 21.6 29.4 15:10 17.6 5:10 0.1 3.3 0.2 0.3 20.9 15:50 NNE
19 21.7 31.7 14:10 17.8 0:10 0.0 3.3 3.2 0.2 19.3 15:10 N
20 22.6 31.1 14:00 18.8 00:00 0.0 4.3 3.4 0.6 19.3 14:10 NNE
21 22.1 31.2 13:50 18.2 21:10 0.0 3.7 0.0 0.3 12.9 16:30 NNE
22 22.6 31.5 13:10 17.1 23:20 0.1 4.4 5.0 0.5 33.8 14:20 NNE
23 21.6 30.4 12:30 17.2 0:20 0.2 3.4 1.8 0.3 17.7 14:00 SSW
24 22.4 30.2 13:00 16.8 1:00 0.2 4.3 0.0 0.3 19.3 14:50 W
25 21.9 27.8 11:50 18.2 00:00 0.0 3.6 1.4 2.3 33.8 14:50 SSW
26 18.3 22.8 11:00 13.9 23:10 0.9 0.8 2.0 1.4 25.7 19:50 NNE
27 17.7 22.7 14:10 12.8 4:20 1.8 1.1 0.0 2.4 30.6 12:00 NNE
28 21.6 28.6 14:30 15.3 2:40 0.7 3.6 0.0 1.6 19.3 12:30 NNE
29 22.3 29.8 17:10 15.7 6:30 0.3 4.3 0.0 0.3 17.7 18:00 NNE
30 21.8 28.4 15:20 16.1 3:00 0.3 3.8 0.0 0.8 20.9 16:40 SSW
31 20.8 25.7 13:10 18.0 2:10 0.0 2.6 0.2 2.6 32.2 14:00 SSW
-------------------------------------------------------------------------------------
22.8 35.2 2 12.8 27 5.1 142.6 93.9 0.9 43.5 17 NNE
Max >= 32.0: 8
Max <= 0.0: 0
Min <= 0.0: 0
Min <= -18.0: 0
Max Rain: 43.21 ON 14/08/18
Days of Rain: 13 (> .2 mm) 7 (> 2 mm) 1 (> 20 mm)
Heat Base: 18.3 Cool Base: 18.3 Method: Integration
Un mese davvero molto piovoso con circa 95mm caduti: è l'agosto più piovoso da quando rilevo dati (2006) con quasi 5 volte la pioggia caduta rispetto alla media
Spicca indubbiamente il temporale del 14 Agosto con 43mm caduti ma in genere abbiamo avuto giornate molto movimentate.
Anche termicamente è andata bene con un -0.6°C sulla media dodecennale.
Insomma, un mese eccelso per queste lande
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44582
-
6913 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#9 zeppelin Lun 03 Set, 2018 10:55
Sono mesi come questo, forse ancora più di quelli caldissimi come l'agosto 2017, che rendono ancora più evidente come sia cambiato e stia cambiando il clima.
Un mese instabile e abbastanza piovoso, 83,2 mm totali, 35 più della norma, ma soprattutto con una grandissima prevalenza di pomeriggio nuvolosi anche in mancanza di pioggia, che però non è riuscito, nonostante questo e nonostante l'assenza di ondate di caldo africano, esclusi i primi due giorni (max. assoluta mensile di 34,1), a far registrare un sottomedia. E se non si registra con un mese instabile e piovoso in estate quando si deve registrare?
Ho registrato infatti un bel +0,7 per le temperature mentre come dicevo prima le precipitazioni hanno avuto un surplus di 35 mm circa, cioè oltre il 70%.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Lun 03 Set, 2018 10:56, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8452
-
1771 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#10 Gab78 Sab 08 Set, 2018 16:34
AGOSTO 2018
Temp. media: +24.3°
Temp. min. media: +17.3°
Temp. max. media: +31.4°
Temp. min. ass.: +12.9°
Temp. max. ass.: +35.9°
Umidità min.: 28%
Umidità max.: 93%
Pressione min.: 1004.2 hpa
Pressione max.: 1019.1 hpa
Vento max.: 50 km/h da SW
Precipitazioni: 62 mm
Giorno più piovoso: 22 Agosto con 18.2 mm
Dal punto di vista termico, il mese chiude a +0.5°C rispetto alla mia media 1992-2017.
Dal punto di vista precipitativo, chiude a +18.7 mm rispetto alla media di Foligno 1993-2015.
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12028
-
3975 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#11 zeppelin Mar 11 Set, 2018 11:30
Temperature medie nell'Agosto 2018 delle stazioni AM nell'Italia centrale e relativo confronto con la media 1971-2000. Come dicevo qualche giorno fa i lievi scostamenti positivi o nulli da noi registrati erano su medie comunque più recenti. Quelli rispetto alle medie del secolo scorso sono assai più elevati e intorno a +1,5/+2.
Anticipando eventuali commenti aggiungo che se si prendessero per "controllo" le medie ancora più vecchie, cioè 1961-90 o addirittura 1951-80, periodi notoriamente più freddi rispetto alla fine del secolo scorso che anzi vide i primi cenni di aumento termico globale da fine anni '80 in poi, gli scostamenti diverrebbero ancora più elevati, superando di slancio i +2.
Fanno eccezione a questa tendenza le stazioni del Lazio, dove le massime in particolare (non le minime che son state comunque sopra la media) hanno registrato valori pressappoco in media, probabilmente, anzi sicuramente, a causa della "caterva" di temporali continui che hanno colpito la regione durante quasi tutto il mese.
Notevole soprattutto Roma Ciampino, dove le temperature di agosto, normalmente superiori almeno nelle massime a quelle di Fiumicino, hanno invece registrato valori più bassi della vicina stazione, più vicina al mare e dunque evidentemente meno interessata dalla cumulogenesi diurna.
Al contrario la Toscana, meno interessata dai temporali, ha registrato massime in generale più alte della media.
Perugia Sant'egidio
Media minime: 17,6 (+2,0)
Media Massime: 31,7 (+1,7)
Media: 24,65 (+1,85)
Frontone (PU)
Media minime: 20,1 (+2,3)
Media massime: 29,2 (+1,7)
Media: 24,65 (+2,00)
Ancona Falconara
Media minime: 20,3 (+3,1)
Media massime: 29,1 (+1,0)
Media: 24,70 (+2,05)
Pescara
Media minime: 19,1 (+1,8)
Media massime: 30,7 (+1,7)
Media: 24,90 (+1,75)
Viterbo
Media minime: 18,3 (+2,8)
Media massime: 30,6 (+0,6)
Media: 24,45 (+1,70)
Roma Ciampino
Media minime: 19,5 (+1,2)
Media massime: 31,0 (+0,4)
Media: 25,25 (+0,80)
Roma Fiumicino
Media minime: 20,1 (+1,3)
Media massime: 30,7 (+1,3)
Media: 25,40 (+1,30)
Grosseto
Media minime: 18,5 (+1,2)
Media massime: 32,4 (+2,0)
Media: 25,45 (+1,60)
Arezzo
Media minime: 16,8 (+2,7)
Media massime: 31,6 (+1,4)
Media: 24,20 (+2,05)
Firenze Peretola
Media minime: 18,3 (+0,6)
Media massime: 33,8 (+2,3)
Media: 26,05 (+1,40)
Pisa
Media minime: 18,6 (+1,4)
Media massime: 31,8 (+2,3)
Media: 25,20 (+1,85)
Monte Cimone
Media minime: 10,5 (+2,2)
Media massime: 15,0 (+1,7)
Media: 12,75 (+1,95)
Bologna
Media minime: 19,5 (+1,1)
Media massime: 32,2 (+2,4)
Media: 25,85 (+1,75)
Rimini
Media minime: 19,3 (+1,7)
Media massime: 29,0 (+0,9)
Media: 24,15 (+1,30)
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Mar 11 Set, 2018 11:31, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8452
-
1771 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#12 alex 76 Mer 12 Set, 2018 21:20
qui il mese di Agosto ha registrato una temperatura media di + 25.15°
caduti nel mese 16 mm. di pioggia
fase moderatamente calda nella prima parte del mese, brusco calo della temperatura a metà mese con fase instabile, ultima parte del mese con caldo gradevole
estremi temperatura:
+ 14.9°/ + 23.5° per le minime
+ 23.0°/ + 37.2° per le massime
giorni più piovosi il 08 e il 14 con accumulo di 4 mm.
rain rate max. il 26 con 17mm./hr.
-
-
Guru
-
- Utente #: 66
- Registrato: 24 Lug 2005
- Età: 49
- Messaggi: 10945
-
6511 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.
-
#13 zeppelin Ven 14 Set, 2018 10:32
Ed ecco il CNR che, a corredo dei dati sopraesposti, piazza un bel +1,70 a livello nazionale per agosto.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8452
-
1771 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|