Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Dati, Statistiche Ed Analisi Giugno '21

#1  geloneve Gio 01 Lug, 2021 07:30

.Dati, statistiche ed analisi giugno 2021.

Stazione meteo di San Biagio (RA).


Media temperature minime: +15,3°c;
media temperature massime: +31,0°c;
media temperature: +23,4°c;

temperatura minima più bassa: +6,1°c (1);
temperatura minima più alta: +22,0°c (30);
temperatura massima più bassa: +25,3°c (7);
temperatura massima più alta: +36,8°c (29);

giorni con temperature massime >+30°c: 18;
giorni con temperature minime <10°c: 2;

totale neve: 0,0 cm;
totale pioggia: 37,2 mm;
giorno più piovoso: 36,6 mm (6);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 1;
media vento: 6,6 km/h;
raffica massima di vento: 51,5 km/h SW (24-30);
media umidità relativa: 67%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0621.pdf

Di seguito il confronto con gli altri mesi di giugno 2021 con gli altri anni.
06-21

Mese secco (una sola giornata di pioggia) e molto caldo nella 2° e 3° decade.
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 42
Messaggi: 7587
4160 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Giugno '21

#2  Poranese457 Gio 01 Lug, 2021 08:06

Ecco Giugno 2021 per Porano (TR) - 457m slm



 MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for JUN. 2021

NAME: Porano_stat   CITY:    STATE:  
ELEV:   456 m  LAT:   LONG:

                   TEMPERATURE (°C), RAIN  (mm), WIND SPEED (km/hr)

                                      HEAT  COOL        AVG
    MEAN                              DEG   DEG         WIND                 DOM
DAY TEMP  HIGH   TIME   LOW    TIME   DAYS  DAYS  RAIN  SPEED HIGH   TIME    DIR
------------------------------------------------------------------------------------
 1  17.8  25.8   16:50  10.8    5:00   2.5   1.9   0.0   0.5  24.1   17:10     N
 2  18.4  24.7   15:20  11.1    5:30   1.9   2.0   0.0   0.3  22.5   17:10   WSW
 3  19.4  27.2   15:10  11.2    5:30   1.9   3.0   0.0   0.5  24.1   18:20   WSW
 4  20.6  28.1   14:40  11.8    5:30   1.6   3.7   0.0   0.8  22.5   14:50   WSW
 5  19.3  23.5   14:00  15.4    1:50   0.6   1.4   0.0   0.3  17.7   13:20     S
 6  19.6  24.9   15:40  15.0    4:30   0.7   1.9   0.0   0.5  24.1   18:20     S
 7  19.1  25.7   13:30  13.6    6:20   1.2   1.9   0.2   0.3  19.3   15:20     N
 8  17.7  23.3   14:40  15.0    3:50   1.6   0.9  12.0   0.6  38.6   15:40     N
 9  19.8  27.8   15:00  14.8    6:00   1.1   2.6   0.4   1.3  19.3    4:40     N
10  20.9  28.3   14:40  16.0    0:20   0.6   3.2   0.0   1.3  29.0   18:00     N
11  21.6  27.3   14:50  15.6    5:40   0.5   3.7   0.0   1.4  19.3   13:20     N
12  22.6  28.9   17:00  17.6    5:50   0.1   4.3   0.0   1.3  17.7   12:10     N
13  23.7  31.1   15:20  16.8    6:00   0.2   5.6   0.0   0.5  14.5   17:00     N
14  23.1  29.8   14:20  17.4    4:00   0.1   4.8   0.0   0.6  19.3   16:10     N
15  22.4  29.7   15:20  16.4    6:00   0.2   4.3   0.0   1.0  29.0   18:10   WSW
16  22.4  30.4   14:50  17.7    2:30   0.0   4.1   0.0   0.5  19.3   17:20   WSW
17  23.1  30.2   14:50  16.8    4:00   0.2   4.9   0.0   1.1  29.0   18:20     S
18  22.8  29.8   15:10  16.1    6:10   0.3   4.8   0.0   0.5  22.5   19:00     S
19  23.1  30.1   16:50  15.1    6:00   0.3   5.1   0.0   0.2  16.1   16:10     S
20  23.6  31.3   14:30  17.3    5:00   0.1   5.3   0.0   1.1  30.6   22:20     S
21  24.8  30.6   13:40  19.1    3:30   0.0   6.4   0.0   1.6  24.1   14:10     S
22  25.2  32.8   15:20  17.1    5:30   0.1   7.0   0.0   0.6  19.3   14:40     S
23  24.8  33.5   15:00  17.2    3:50   0.1   6.4   0.0   0.8  29.0   15:30     S
24  24.2  30.5   16:20  18.4    6:20   0.0   5.8   0.0   0.6  22.5   14:20     S
25  22.8  30.5   16:30  15.9    4:40   0.4   4.8   0.0   0.5  30.6   13:10   WSW
26  23.7  32.3   18:20  16.2    4:10   0.3   5.8   0.0   0.8  16.1   14:50     N
27  25.5  33.5   15:10  17.8    6:00   0.0   7.2   0.0   0.3  19.3   14:50     S
28  26.1  34.4   16:00  18.1    4:20   0.0   7.8   0.0   0.8  19.3   15:10     S
29  24.9  31.3   15:50  18.3    4:20   0.0   6.6   0.0   1.6  25.7   13:40     S
30  23.5  29.8   13:50  15.3    6:00   0.3   5.5   0.0   1.3  24.1   15:00     S
-------------------------------------------------------------------------------------
    22.2  34.4    28    10.8     1    16.7 132.8  12.6   0.8  38.6     8       S

Max >=  32.0:  5
Max <=   0.0:  0
Min <=   0.0:  0
Min <= -18.0:  0
Max Rain: 11.99 ON 08/06/21
Days of Rain: 3 (> .2 mm) 1 (> 2 mm) 0 (> 20 mm)
Heat Base:  18.3  Cool Base:  18.3  Method: Integration



Mese veramente spiacevole dal punto di vista meteo con un +1.8°C dalla media 06/2021.

Secondo posto assoluto dopo lo speriamo irraggiungibile 2019 (media +23.6°C)

Pluviometricamente un solo giorno di pioggia con 12mm miserissimi accumulati
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44591
6922 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Giugno '21

#3  stefc Gio 01 Lug, 2021 08:42

Giugno 2021  Città di Castello centro


T. media:  +21,6°c  ( +1,5°C su media 1985-2020 )

Precipitazioni: 17,2 mm  ( -51 mm su media 1985-2020 )


   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 59
Messaggi: 2645
247 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Giugno '21

#4  zeppelin Gio 01 Lug, 2021 10:38

Appena finito il quarto mese di giugno più caldo della mia serie di quasi 30 anni.
+2,35 dalla media 1993-2017 e pluviometricamente  davvero scarso come i mesi precedenti peraltro.
I primi 3 più caldi rimangono il 2003, il 2017 e il 2019.  

 giugno_1625128721_729672
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Giugno '21

#5  Burian Express 94 Gio 01 Lug, 2021 12:48

Giugno 2021 a Deruta  

Temperatura media : 22,9
Minima più fredda : 8,6
Media minime : 15,4
Minima più calda : 19,6
Massima più fredda : 25,7
Media massime : 31,5
Massima più calda : 37,0
Pioggia : 49,7mm

 c2e56646_730b_48c5_b32f_c39eb74afde0

Mese di Giugno caldo ma sempre con buone minime, mai over 20. Grazie al temporale del 17 Giugno siamo arrivati a 50mm mensili, divertenti le fasi instabili ad inizio mese poi dal 18 non ha fatto più nulla  
 




____________
big
 
avatar
italia.png Burian Express 94 Sesso: Uomo
Gianluca
Guru
Guru
 
Utente #: 1805
Registrato: 12 Nov 2014

Età: 31
Messaggi: 6456
2725 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: Deruta - PG - 183 mslm

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Giugno '21

#6  Freddoforever Gio 01 Lug, 2021 13:36

Media                                             22,6°
media massime                           28,4°
media minime                              18,2°

max                                                34,8°
min                                                    10°

precipitazioni  totali                   13,5 mm

Un Giugno travestito da Luglio che chiude a +3° abbondanti dalla 81/10,sicuramente più caldo del 2012 e forse anche del 2017,a poca distanza (-0,3°) dal 2019.
Anche per le precipitazioni molto male con appena 13,5 mm a fronte dei 60 mm di media.

Sarnano ASSAM (480 mt,zona di campagna soggetta ad inversione) media  21,7°
 



 
Ultima modifica di Freddoforever il Gio 01 Lug, 2021 13:43, modificato 2 volte in totale 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Giugno '21

#7  GiagiMeteo Gio 01 Lug, 2021 14:05

Mese di giugno che, come da tradizione dei mesi dispari, chiude con forti anomalie positive sulla 2005-19.

T.MAX    +29,1    +3,7
T.AVER    +22,5    +2,5
T.MIN    +15,9    +0,8
        
RAIN    10,9    -85%

Mese caldo e secco (5° mese di fila sotto media pluvio ), inoltre il primo dell'anno con un'anomalia pluviometrica così accentuata e forse, in proporzione, il mese più secco da quando ho la stazione nuova, cioè da aprile 2019.
Luglio per adesso si apre più fresco e forse anche con qualche chance per temporali in più, ma già dal medio termine la situazione non pare confortante.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Giugno '21

#8  Gab78 Gio 01 Lug, 2021 22:31

GIUGNO 2021

Temp. media: +22.7°

Temp. min. media: +15.2°
Temp. max. media: +30.3°

Temp. min. ass.: +8.3°
Temp. max. ass.: +35.7°

Umidità min.: 25%
Umidità max.: 96%

Pressione min.: 1007.9 hpa
Pressione max.: 1023.3 hpa

Vento max.: 35 km/h da W

Pioggia: 27 mm

Giorno più piovoso: 8 Giugno con 18.4 mm

Dal punto di vista termico, il mese chiude a +1.4°C rispetto alla mia media 1992-2020.

Dal punto di vista precipitativo, chiude a -27.3 mm rispetto alla media di Foligno 1993-2015.

 
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12036
3983 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Giugno '21

#9  zeppelin Mer 21 Lug, 2021 18:39

Ecco i dati di Giugno 2021 nelle stazioni meteo ufficiali AM rispetto alla media 1971-2000.
Tra parentesi come ormai di consueto anche il confronto con le medie 1981-2010, ove presenti.

Un giugno caldissimo, che avrebbe fatto scalpore fino a 20 anni fa. Mentre adesso passa quasi inosservato visto che nel 2003 e poi anche nei recenti 2017 e 2019 ha fatto anche peggio, molto caldo anche il 2012 pressappoco come questo.  Per capire vi dico solo che le medie di Perugia sant'Egidio di questo giugno sono state in linea con le medie di luglio 1971-2000, un mese avanti. Frontone addirittura, in generale le colline e montagne risentono ancora di più del caldo africano, ha registrato medie ben più alte di quelle normali di luglio con ben +4 gradi rispetto alle vecchie medie. Decisamente più contenute pur se ingenti le anomalie sulle coste dei due mari grazie ai mari ancora freddi. Da notare la forte discrepanza tra le due medie trentennali, anch'essa segno di quanto si sia scaldato giugno negli ultimi decenni, ogni 10 anni di nuova media trentennale prende da mezzo a 1 grado in pratica, immagino le 1991-2020 che roba.  


Perugia Sant'Egidio
Media minime: 15,2 (+2,6)
Media Massime: 30,6 (+4,5)
Media: 22,90 (+3,55) (+2,70 dalla 1981-2010)

Frontone (PU)
Media minime: 19,2 (+4,2)
Media massime: 28,9 (+4,6)
Media: 24,05 (+4,40) (+3,45 dalla 1981-2010)

Ancona Falconara
Media minime: 17,1 (+2,6)
Media massime: 28,7 (+3,1)
Media: 22,90 (+2,85) (dati 1981-2010 non reperibili)

Pescara
Media minime: 15,9 (+1,1)
Media massime: 29,1 (+2,8)
Media: 22,50 (+1,95) (dati 1981-2010 non reperibili)

Viterbo
Media minime: 15,6 (+3,6)
Media massime: 29,3 (+3,3)
Media: 22,45 (+3,45) (dati 1981-2010 non reperibili)

Roma Ciampino
Media minime: 17,9 (+2,6)
Media massime: 29,5 (+2,6)
Media: 23,70 (+2,60) (+1,90 dalla 1981-2010)

Roma Fiumicino
Media minime: 16,5 (+0,9)
Media massime: 28,0 (+2,1)
Media: 22,25 (+1,50) (+1,25 dalla 1981-2010)

Grosseto
Media minime: 15,5 (+1,7)
Media massime: 29,2 (+2,5)
Media: 22,35 (+2,10) (+1,35 dalla 1981-2010)

Arezzo
Media minime: 15,0 (+3,4)
Media massime: 30,6 (+4,5)
Media: 22,80 (+3,95) (+2,90 dalla 1981-2010)

Firenze Peretola
Media minime: 16,4 (+1,4)
Media massime: 31,1 (+3,4)
Media: 23,75 (+2,40) (+1,50 dalla 1981-2010)

Pisa
Media minime: 15,4 (+1,3)
Media massime: 28,3 (+2,3)
Media: 21,85 (+1,80) (+1,25 dalla 1981-2010)

Monte Cimone
Media minime: 9,3 (+4,4)
Media massime: 14,2 (+4,5)
Media: 11,75 (+4,45) (+3,25 dalla 1981-2010)

Bologna
Media minime: 18,1 (+2,4)
Media massime: 31,1 (+4,0)
Media: 24,60 (+3,20) (dati 1981-2010 non reperibili)

Rimini
Media minime: 17,2 (+2,2)
Media massime: 28,3 (+2,5)
Media: 22,75 (+2,35) (+1,75 dalla 1981-2010)


CNR a +2,18 nazionale, quarta estate più calda di sempre, esattamente come dicevo sopra, quelle prima sono 2003, 2017 e 2019, tutte recenti o molto recenti ovviamente.

 immagine_2021_07_21_183035
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
Ultima modifica di zeppelin il Mer 21 Lug, 2021 18:41, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML