#1 geloneve Mar 01 Nov, 2016 07:47
. Dati, statistiche ed analisi ottobre 2016
Stazione meteo di San Biagio (RA).
Media temperature minime: +7,9°c;
media temperature massime: +18,0°c;
media temperature: +12,8°c;
temperatura minima più bassa: +2,6°c (22);
temperatura minima più alta: +12,5°c (25);
temperatura massima più bassa: +13,9°c (11);
temperatura massima più alta: +26,9°c (1);
giorni con temperature massime >+20°c: 6;
giorni con temperature minime <+10,0°c: 21;
totale pioggia: 111,4 mm;
giorno più piovoso: 35,4 mm (14);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 14;
pressione più bassa: 1009,5 mb (11);
pressione più alta: 1031,8 mb (28);
media pressione: 10182 mb;
media vento: 4,4 km/h WSW;
raffica massima di vento: 49,9 k/m NNW (5);
media umidità relativa: 86%.
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO1016.txt
Di seguito il confronto con gli altri mesi di ottobre.
Il mese passato è risultato essere piuttosto fresco e piovoso. Infatti, da quando ho la stazione meteo (dicembre 2010), risulta essere il più freddo di tutti come temperatura media e delle massime ed il secondo più freddo nelle minime.
Ha registrato solo 6 temperature massime >+20°c, 5 delle quali nei primi 5 giorni.
E' risultato anche piovoso, con 15 giorni di pioggia ed un accumulo superiore ai 110 mm.
L'unico fenomeno poco presente è stata la nebbia, vistasi poche volte.
Interessante, infine, il temporale del 14, soprattutto come numero interminabile di fulmini.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 42
- Messaggi: 7587
-
4160 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#2 Mich17 Mar 01 Nov, 2016 09:15
Summary for ottobre 2016:
Temperature (°C):
Mean (1 minute): 14,0
Mean (min+max): 14,5
Mean Minimum: 10,7
Mean Maximum: 18,3
Minimum: 5,8 day 13
Maximum: 25,3 day 02
Highest Minimum: 15,3 day 02
Lowest Maximum: 11,7 day 11
Rainfall (mm):
Total for month: 143,4
Wettest day: 19,5 day 06
High rain rate: 129,6 day 02
Rain days: 17
Wind (km/h):
Highest Gust: 29,5 day 02
Average Speed: 1,9
Wind Run: 1252,9 km
Pressure (hPa):
Maximum: 1030,2 day 30
Minimum: 1008,6 day 11
Days with snow falling: 0
Days with snow lying at 0900: 0
Ultima modifica di Mich17 il Mar 01 Nov, 2016 09:16, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 33
- Messaggi: 3791
-
2446 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#3 Adriatic92 Mar 01 Nov, 2016 09:36
Ottobre chiude in negativo a -0,2° dalla media 81/10
1° decade: 20,9° / 12,6° (media 16,8°)
2° decade: 19,3° / 11,5° (media 15,4°)
3° decade: 18,0° /11,9° (media 14,9°)
mese intero: max 19,3° / min 12,0° (media 15,7°)
estremi più alti: max 28,6° / min 16,6°
estremi più bassi: max 13,2° / min 6,9°
- 10 gg >20°
- 7 gg <10°
pioggia accumulata: 111,2 mm (media 81,5 mm) , surplus di quasi +30%
17 giorni di pioggia
giorno più piovoso: (10/10) 47,5 mm
Ultima modifica di Adriatic92 il Mar 01 Nov, 2016 09:37, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16690
-
5511 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#4 As_Needed Mar 01 Nov, 2016 12:02
Riepilogo del mese di Ottobre: un mese che chiude con una media di 12.8°C, davvero molto bassa! Le uniche medie che ho di riferimento sono un -1.9°C sulle medie decennali della località palazzo mancinelli a 2.5km da qui a 455 metri e un -1.7°C sulle medie trentennali della località rigali che sta a circa a 3.5km in linea d'aria da qui a una altezza di 530 metri. Mentre invece alla media 61-90 di una stazione meteo che stava a quasi 1.5km da qui, al centro storico, a 536 metri, ho un -1.5°C sotto. Un mese davvero freddo non c'è che dire!
Come precipitazioni ovviamente siamo andati sopra media, con 136.7mm qui. Palazzo mancinelli invece un bel 186mm! Un bel 50 in più, visto che è stato favorito più di me in diverse occasioni  Anche se si trova solo a 2.5km di distanza da qui!
Un surplus precipitativo di 44.3mm rispetto alla media decennale di palazzo mancinelli e un più 29.4mm sulla media trentennale di rigali. Insomma un mese freddo e piovoso come non si vedeva da tempo.
Qui i grafici, da cui si vede la prima parte del mese come sia stata veramente fredda:
____________
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#5 Poranese457 Mer 02 Nov, 2016 07:27
Buongiorno,
quei 3/4 giorni di problemi al PC di casa non mi permettono di avere un file NOAA completo ma per fortuna mi appunto sempre i dati anche su un foglio di Excel quindi ecco la sintesi di Ottobre 2016 per Porano (TR) - 457mslm
Mese che chiude a +13.7°C di media, stesso valore di Ottobre 2015 e del 2011: siamo a -0.4°C sulla media decennale e rispetto allo stesso periodo questo è il 5 mese su 10 a chiudere sottomedia nel 2016
Grandi cose dal punto di vista pluvio con i 152mm caduti, circa +50% dalla media
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44596
-
6929 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#6 Gab78 Gio 03 Nov, 2016 21:53
OTTOBRE 2016
Temp. media: +15.1°
Temp. min. media: +10.5°
Temp. max. media: +19.7°
Temp. min. ass.: +4.1°
Temp. max. ass.: +25.7°
Umidità min.: 31%
Umidità max.: 96%
Pressione min.: 1007.6 hpa
Pressione max.: 1028.6 hpa
Vento max.: 47 km/h da NW
Pioggia: 145.6 mm
Giorno più piovoso: 6 ottobre con 19 mm
Termicamente, il mese chiude perfettamente in media, rispetto al periodo 1992-2015.
Dal punto di vista precipitativo, è nettamente sopra la media di Foligno 1993-2015, che è di 79.5 mm.
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12038
-
3985 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#7 stefc Ven 04 Nov, 2016 08:39
OTTOBRE 2016
Città di Castello centro
Temp. media: +13.2°C (-0,8°C su media 1985-2015)
Precipitazioni: 132.4 mm (+30% su media 1985-2015)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 59
- Messaggi: 2645
-
247 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#8 jack84 Ven 04 Nov, 2016 10:50
Lugnano, frazione a sud di Città di Castello:
Temp. media: +13.3°C
Precipitazioni: 126.4 mm
____________ "Vorrei essere capace di voltarmi alla velocità della luce" (Gazebo Penguins)
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 684
- Registrato: 23 Gen 2010
- Età: 41
- Messaggi: 1648
-
107 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Fighille (PG) - Lugnano di Città di Castello (PG)
-
#9 zeppelin Ven 04 Nov, 2016 11:31
Mese che chiude in perfetta media rispetto al periodo 1993-2012 qua da me. 14,23 di media ventennale e 14,2 è stato, il 14,0 che compare nella tabella è quello della media "composita" delle stazioni meteo di adesso, ma ovviamente non va messa a confronto con le medie passate, usate anche dalle stazioni meteo ufficiali in tutto il mondo, fatte con il tradizonale metodo "(massima+minima)/2" perchè risulterebbe un dato disomogeneo.
Precipitazioni invece ingentissime, oltre il doppio del normale.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#10 Adriatic92 Ven 04 Nov, 2016 14:37
ottobre 2016 a livello regionale (fonte ASSAM)
http://www.meteo.marche.it/blog/pos...tobre-2016.aspx
Temperatura
· Per il secondo anno consecutivo, il mese di ottobre è stato più freddo della media; ottobre 2016, con una temperatura media di 13,7°C, l'anomalia rispetto al periodo di riferimento 1981-2010[2] è stata di -1°C.
· La temperatura media da inizio anno (periodo gennaio-ottobre) è di 15,6°C, pari ad un'anomalia di +0,8°C rispetto al 1981-2010, terzo valore record per il periodo dal 1961 (preceduto dagli anni 2007 e 2015).
· La temperatura media del periodo novembre 2015 – ottobre 2016 (ultimi 12 mesi) è di 14,4°C corrispondente ad un’anomalia di +0,8°C rispetto al trentennio, quarto valore record, per il periodo, dal 1961 (preceduto dagli anni 2001, 2007 e 2015).
Precipitazione
· La precipitazione di ottobre 2016 è stata, come lo scorso anno, superiore alla media; il totale medio regionale è stato di 112mm corrispondente ad una differenza di +33mm rispetto al 1981-2010.
· La precipitazione da inizio anno (periodo gennaio-ottobre) è pari a 826mm, +211mm rispetto alla media 1981-2010, settimo valore record per il periodo dal 1961.
· La precipitazione del periodo novembre 2015 – ottobre 2016 (ultimi 12 mesi) è pari a 891mm, +89mm rispetto al totale medio 1981-2010.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16690
-
5511 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#11 zeppelin Mar 08 Nov, 2016 11:52
E alla fine giunse il CNR con i suoi dati, consegnandoci l'ennesimo mese sopra le medie 1971-2000 dell'anno. Se non erro son stati tutti, ma proprio tutti, da +0, qualcosa di maggio e agosto fin quasi ai +3 di febbraio, sopra la media.
Appena ho tempo posto anche i dati e le anomalie delle stazioni AM del centro Italia.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|