Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Dicembre 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#1  Gab78 Lun 31 Dic, 2018 16:30

DICEMBRE 2018

Temp. media: +6.1°

Temp. min. media: +1.9°
Temp. max. media: +10.3°

Temp. min. ass.: -3.1°
Temp. max. ass.: +17.7°

Umidità min.: 45%
Umidità max.: 97%

Pressione min.: 1009.1 hpa
Pressione max.: 1032.4 hpa

Vento max.: 40 km/h da NW

Precipitazioni: 56.2 mm

Giorno più piovoso: 16 dicembre con 17.6 mm

Dal punto di vista termico, il mese chiude a -0.1°C rispetto alla mia media 1992-2017.

Dal punto di vista precipitativo, chiude a -15.6 mm rispetto alla media di Foligno 1993-2015.

 
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12028
3975 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Dicembre 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#2  Poranese457 Lun 31 Dic, 2018 16:34

Ecco Dicembre 2018 per Porano (TR) - 457m slm



 MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for DEC. 2018

NAME: Porano_stat   CITY:    STATE:  
ELEV:   456 m  LAT:   LONG:

                   TEMPERATURE (°C), RAIN  (mm), WIND SPEED (km/hr)

                                      HEAT  COOL        AVG
    MEAN                              DEG   DEG         WIND                 DOM
DAY TEMP  HIGH   TIME   LOW    TIME   DAYS  DAYS  RAIN  SPEED HIGH   TIME    DIR
------------------------------------------------------------------------------------
 1   7.9  12.3   14:10   5.1   23:00  10.4   0.0   1.2   0.2  11.3    7:30   NNE
 2   7.2  10.6   15:30   3.1    7:00  11.2   0.0   0.0   0.2  12.9   22:40   SSW
 3  10.6  13.7   12:40   8.4    1:30   7.8   0.0   0.0   3.1  20.9   12:10   SSW
 4  11.4  14.9   14:20   8.1    8:00   6.9   0.0   0.4   0.6  16.1   16:40   NNE
 5  10.1  16.3   15:00   4.8    7:50   8.3   0.0   0.0   0.2  11.3   15:30   SSW
 6   9.3  10.7   13:00   6.8   23:50   9.1   0.0   0.4   0.5  16.1   12:10   SSW
 7   8.8  13.1   13:40   4.1    7:40   9.6   0.0   0.8   0.5  16.1   20:50   SSW
 8   9.5  12.5   14:20   3.8   21:50   8.8   0.0   0.2   2.4  37.0    0:40   NNE
 9   8.0  12.7   15:00   2.9    2:00  10.3   0.0   0.0   1.1  24.1   17:40   SSW
10   7.3  12.3   13:50   2.4   00:00  11.1   0.0   0.0   0.8  30.6   13:10   NNE
11   3.6   9.4   13:50  -0.1   22:20  14.8   0.0   0.0   0.2  17.7   10:50   NNE
12   2.7   7.7   13:10  -1.4    4:50  15.6   0.0   0.0   0.0   6.4    6:20   NNE
13   1.7   4.3    0:10   0.0    5:30  16.7   0.0   7.4   0.2  14.5   19:10   NNE
14   2.8   3.9   13:30   2.1    3:10  15.6   0.0   4.4   5.1  29.0   17:20   NNE
15   1.1   3.7   14:20  -0.8   22:30  17.2   0.0   0.0   7.4  33.8    9:20   NNE
16   1.6   4.5   13:30  -1.6    8:00  16.8   0.0  12.2   0.2  20.9    1:20     N
17   2.4   3.5   15:20   1.5   10:40  15.9   0.0   8.6   5.6  33.8   14:50   NNE
18   3.8   7.7   13:20   1.0   23:20  14.5   0.0   0.0   5.6  38.6    5:40   NNE
19   3.6   7.8   12:40  -1.1    7:00  14.8   0.0   0.2   0.0  11.3   19:30   SSW
20   6.6   9.4   13:20   3.3   23:10  11.8   0.0   7.6   0.6  19.3    1:20   SSW
21   6.8  11.4   14:30   2.3    5:00  11.6   0.0   0.2   2.3  22.5   13:00   SSW
22   9.2  10.2   16:00   7.2    2:20   9.1   0.0   0.2   3.2  22.5    7:30   SSW
23  10.3  14.7   14:50   8.1   00:00   8.1   0.0   0.2   0.6  16.1    0:20   SSW
24   9.0  10.8   15:40   6.9   00:00   9.3   0.0   0.2   1.3  29.0   20:40   SSW
25   6.3   9.4   13:50   3.1   20:10  12.0   0.0   0.0   1.6  22.5   10:40   NNE
26   3.9  11.3   14:40   0.1    7:10  14.4   0.0   0.0   0.2  20.9    1:20   NNE
27   4.8  10.1   14:20   0.7    3:40  13.5   0.0   0.0   0.3  14.5   12:00   NNE
28   4.4   8.9   15:20   1.3    6:30  13.9   0.0   0.2   0.0  16.1   12:00   NNE
29   4.0   6.4   15:20   2.2   19:00  14.3   0.0   0.2   0.2  11.3    8:30   NNE
30   5.4   7.4   14:40   3.6    8:40  12.9   0.0   0.2   0.8  20.9   20:10   NNE
31   5.9  10.8   15:20   2.2    6:00   8.4   0.0   0.0   0.0   9.7    0:10     N
-------------------------------------------------------------------------------------
     6.1  16.3     5    -1.6    16   374.5   0.0  44.8   1.4  38.6    18     NNE

Max >=  32.0:  0
Max <=   0.0:  0
Min <=   0.0:  6
Min <= -18.0:  0
Max Rain: 12.19 ON 16/12/18
Days of Rain: 18 (> .2 mm) 5 (> 2 mm) 0 (> 20 mm)
Heat Base:  18.3  Cool Base:  18.3  Method: Integration



Termicamente chiudiamo a +0.3°C sulla media 06/12 mentre è caduta esattamente la metà della pioggia attesa per il periodo
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44582
6913 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#3  geloneve Mar 01 Gen, 2019 07:19

.Dati, statistiche ed analisi dicembre 2018.

Stazione meteo di San Biagio (RA).


Media temperature minime: -0,4°c;
media temperature massime: +8,0°c;
media temperature: +3,6°c;

temperatura minima più bassa: -6,7°c (19);
temperatura minima più alta: +5,6°c (3);
temperatura massima più bassa: +1,8°c (19-27);
temperatura massima più alta: +17,4°c (9);

giorni con temperature massime >+10°c: 10;
giorni con temperature minime <0°c: 17;

totale neve: 8,5 cm;
totale pioggia: 46,0 mm;
giorno più piovoso: 15,0 mm (13);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 6;
pressione più bassa: 1003,7 mb (9);
pressione più alta: 1032,4 mb (26);
media pressione: 1020,3 mb;
media vento: 3,1 km/h S;
raffica massima di vento: 66,0 km/h SSW (9);
media umidità relativa: 87%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO1218.txt

Di seguito il confronto con gli altri mesi di dicembre.
12-18

Mese molto caldo nella prima decade, freddo nella seconda decade, nella media nella terza decade (grazie alla forte presenza di nebbia che ha inibito le temperature massime); pluviometricamente parlando, nella media.

Da segnalare la forte presenza di nebbia nel finale del mese e la nevicata da 8,5 cm nei giorni 16-17.
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 42
Messaggi: 7584
4151 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#4  Freddoforever Mar 01 Gen, 2019 09:27

Metto i miei dati di dicembre anche se parziali con i problemi che mi ha dato la consolle,il dato del vento è sottostimato dato che non essendo ancora la stazione nella posizione definitiva ho alcune piante che lo fermano in parte.

dic_7_30_1546333129_759244

Naturalmente non ho medie con cui confrontarmi ma il mese sicuramente è stato sopra nella prima e terza decade,sottomedia invece la seconda.
 



 
Ultima modifica di Freddoforever il Mar 01 Gen, 2019 09:59, modificato 2 volte in totale 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#5  green63 Mar 01 Gen, 2019 10:43

Qui a Marina il mese chiude con una media di 6,3 quindi -0,2 rispetto alla 71/00, risultato pressochè identico a Falconara Aeroporto seppure con dati parziali

 schermata_del_2019_01_01_10_32_08

Praticamente quasi costantemente sottomedia come temperature per tutta la seconda e terza decade, in termini di precipitazioni  chiude a 64,4 mm ad un passo dalla media

A livello di intero 2018 l'anno chiude con una media di 15,5 quindi a +1,9 rispetto alla 71/00, risultato pressocchè identico al 2017
a livello di precipitazioni l'anno chiude a 756,9mm quindi lievemente sopramedia

 schermata_del_2019_01_01_10_37_24
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#6  CESTER Mar 01 Gen, 2019 15:57

Dicembre si chiude con una media di 5.1°C invece da notare che la media annuale ho 14,2°C la seconda volta negli ultimi 5 anni l'altra il 2014, con la media più alta dal 1996 da quando rilevo le temperature sarà un caso o una tendenza?
 



 
avatar
italia.png CESTER Sesso: Uomo
Giuseppe
Veterano
Veterano
 
Utente #: 289
Registrato: 24 Lug 2007

Età: 55
Messaggi: 1536
678 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#7  zeppelin Mar 01 Gen, 2019 16:49

CESTER ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dicembre si chiude con una media di 5.1°C invece da notare che la media annuale ho 14,2°C la seconda volta negli ultimi 5 anni l'altra il 2014, con la media più alta dal 1996 da quando rilevo le temperature sarà un caso o una tendenza?


Che sia una tendenza non c'è dubbio. È confermata da tutte le stazioni meteo possibili immaginabili tranne rarissime eccezioni. Tutto sta a capire se, come dicono gli scienziati, tale tendenza continuerà oppure si fermerà per qualche miracolo ancora ignoto.

Anche da me negli ultimi Anni ho avuto due anni record, 2015 e 2017, questo 2018, al pari del 2014 più o meno, si ferma invece appena sotto.

Appena posso posto anche i dati di dicembre!
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8452
1771 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#8  stefc Mer 02 Gen, 2019 09:09

DICEMBRE 2018 Città di Castello centro

Temp. media: +4,3°C   (-0,5°C su media 1985-2017)

Precipitazioni: 61 mm   (-32 mm su media 1985-2017)



   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 59
Messaggi: 2645
247 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#9  zeppelin Mer 02 Gen, 2019 10:54

Qua nelle zone collinari occidentali/sudoccidentali le cose non sono andate altrettanto bene che nel resto della regione, come testimonia anche il +0,3 di Porano su base decennale mentre vedo che a est e nord ci sono valori in media o addiritture leggermente sotto, primo fra tutti il bastione anti-GW dell'altotevere che resiste indomito!  

Qua media mensile di +1,0 sul periodo 1993-2012 e precipitazioni inferiori del 50% circa. Questo ha impedito al 2018 di sfondare "quota 1000 mm", cosa che sembrava decisamente alla portata invece.    

P.S. ad ogni modo "restringendo" il campo al periodo dal 2010 in poi anche da me dicembre risulta quasi in media con appena un +0,2 e restringendo ancora il campo al periodo dal 2013 in poi siamo addirittura di 1 decimo sotto . Dunque decisamente non uno dei peggiori degli ultimi anni, considerando anche i 2,5 cm di neve caduti il 13 dicembre.  

 cattura_1546422839_111792
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8452
1771 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#10  Adriatic92 Lun 07 Gen, 2019 13:01

Il mese chiude in perfetta media, senza particolari scostamenti dalla 81-10, una rarità unica...  

max +11,7° / min +2,5° (media totale +7,1°)

estremi assoluti più alti:

- max +18,1° (24/12)
- min +8,8° (3/12)

estremi assoluti più bassi:

- max +4,4° (27/12)
- min -2,6° (28/12)

20 giornate >10° di massima
5 giornate <0° di minima

pioggia accumulata: 69,6 mm (media 82,6 mm)
giorno più piovoso: 38,2 mm (17/12) - pioggia/neve fusa -




Dicembre sicuramente più esaltante, di un'altro spessore rispetto agli anni scorsi: un pò "ballerino" a livello termico con la prima e ultima decade più mite, abbastanza rigida la parte centrale del mese con frequenti episodi di maltempo, da segnalare a tal proposito la nevicata notturna inattesa del 17 che ha regalato qualche cm al suolo.
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
Ultima modifica di Adriatic92 il Lun 07 Gen, 2019 13:03, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16683
5504 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#11  Boba Fett Lun 07 Gen, 2019 22:16

CESTER ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dicembre si chiude con una media di 5.1°C invece da notare che la media annuale ho 14,2°C la seconda volta negli ultimi 5 anni l'altra il 2014, con la media più alta dal 1996 da quando rilevo le temperature sarà un caso o una tendenza?


2014/2018 gli anni più caldi dal 96??


stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DICEMBRE 2018 Città di Castello centro

Temp. media: +4,3°C   (-0,5°C su media 1985-2017)

Precipitazioni: 61 mm   (-32 mm su media 1985-2017)



   


Wow 93 mm di media a dicembre! Di annuale quant è la media di pioggia?
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#12  zeppelin Mar 15 Gen, 2019 18:51

Temperature medie nel dicembre 2018 delle stazioni AM nell'Italia centrale e relativo confronto con la media 1971-2000. Mi dispiace, considerando la recente o meno recente gradita presenza di vari utenti del sud e del nord Italia, che non siano presenti stazioni del sud e del nord (a parte l'Emilia Romagna) ma già fatico a star dietro a questo di "progetto" che porto avanti dall'anno scorso in maniera per quanto possibile "scientifica", figuriamoci se dovessi mettere tutte le stazioni d'Italia. Se qualche altro matto vuole fare lo stesso per il sud e il nord è benvenuto.  

Tornando ai dati, come si evince anche da quanto postato da noi utenti, il mese è stato pressappoco in media almeno per le zone pianeggianti e le coste, qualche anomalia positiva in più, come sottolineavo anche sopra,  invece in collina e montagna, ma senza esagerazioni.
Ancona e Firenze in particolare sono risultati praticamente in media esatta o quasi, mentre Rimini è l'unica stazione ad aver registrato un segno - nella media generale oltre che nelle minime. Monte Cimone e Viterbo invece le più "calde", con anomalie positive comunque contenute, intorno a 1 grado.

Perugia Sant'egidio
Media minime: 2,0 (+0,2)
Media Massime: 10,0  (+0,7)
Media: 6,00 (+0,45)

Frontone (PU)
Media minime: 3,6 (+0,5)
Media massime: 8,1 (+0,4)
Media: 5,85 (+0,45)

Ancona Falconara
Media minime: 2,9 (+0,3)
Media massime: 10,4 (0,0)
Media: 6,65 (+0,15)

Pescara
Media minime: 2,3 (-0,9)
Media massime: 13,1 (+0,7)
Media: 7,70 (-0,10)

Viterbo
Media minime: 3,1 (+1,0)
Media massime: 12,0 (+1,2)
Media: 7,55 (+1,10)

Roma Ciampino
Media minime: 4,8 (+0,6)
Media massime: 13,7 (+1,1)
Media: 9,25 (+0,85)

Roma Fiumicino
Media minime: 4,9 (-0,1)
Media massime: 14,9 (+0,7)
Media: 9,90 (+0,30)

Grosseto
Media minime: 2,9 (-0,7)
Media massime: 14,6 (+1,6)
Media: 8,75 (+0,45)

Arezzo
Media minime: 1,4 (+0,4)
Media massime: 10,1 (+0,6)
Media: 5,75 (+0,50)

Firenze Peretola
Media minime: 1,8 (-0,8)
Media massime: 11,9 (+0,8
Media: 6,85 (0,00)

Pisa
Media minime: 3,1 (-0,3)
Media massime: 13,1 (+1,3)
Media: 8,10 (+0,50)

Monte Cimone
Media minime: -3,1 (+1,7
Media massime: -0,4 (0,0)
Media: -1,75 (+0,85)

Bologna
Media minime: -0,1 (-0,5)
Media massime: 7,9 (+1,1)
Media: 3,90 (+0,30)

Rimini
Media minime: 0,7 (-0,8)
Media massime: 8,8 (-0,1)
Media: 4,75 (-0,45)


Presto un post riassuntivo di tutto l'anno 2018 e confronto con il 2017 che avevo già postato l'anno scorso.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
Ultima modifica di zeppelin il Mar 15 Gen, 2019 18:54, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8452
1771 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#13  il fosso Mar 15 Gen, 2019 22:54

Avrei voluto fare un plot del Dicembre appena trascorso a livello emisferico per paragone con gli ultimi anni. Credo emergerebbero differenze interessanti da commentare. Ma purtroppo il sito del NOAA è a mezzo servizio, credo a causa dello shutdown.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML