Forse sono riuscito a far caricare un file CSV a GraphWeather, che mi permetterebbe di allargare la scelta delle stazioni meteo.
Sto facendo delle ricerche, e credo che la soluzione per il futuro sia una stazione wifi che invia i dati in alcuni portali, e mi permette di scaricare in formato csv i dati registrati, e periodicamente aggiornare le statistiche di
GW.
Ho dato un’occhiata a qualche mappa delle stazioni meteo e vedo che le Davis sono abbastanza diffuse in Europa, forse più in Italia .
Nella mappa Awekas la Bresser spadroneggia dalla Germania al nord Italia.
Buona scelta di modelli con la Bresser. Buona scelta anche con la Froggit, ma non ne ho trovate nella mappa.
Ma quanta confusione che c’è!
Le Bresser sembra che non dialogano con il pc. I modelli da 300eu a salire possono salvare dati su una pendrive.
https://www.bresser.de/Wetter-Zeit/...zeige-Modi.html
La PCE-FWS 20 (mi sembra uguale alla Froggit WH1080SE) ha un collegamento usb per il computer.
https://www.pce-italia.it/html/dati...-pce-fws-20.htm
https://www.froggit.de/product_info...ussenmast-.html
Ecowitt Wi-Fi WS2320: Sembra che tramite rete lan dal pc (con un programma dedicato, WeatherSmartIP) si possono vedere e gestire i dati istantanei e storici. L’unità esterna è simile alla PCE.
https://www.ecowitt.com/shop/goodsDetail/25
Ambient Weather WS-2902: Pochi modelli. forse non è possibile importare dati sul pc
https://ambientweather.com/ws-2902-smart-weather-station
Technoline ws 2816: Sembra compatibile con i programmi che uso, il collegamento con il pc avviene con chiavetta usb radio, ma non so se le unità esterne separate che comunicano via radio siano affidabili.
https://www.technoline-berlin.de/product/en/WS_2816