Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Inverno 2019/20 - previsioni stagionali

#1  burjan Gio 17 Ott, 2019 21:34

Previsioni stagionali CFS-NOAA basate sui dati disponibili fra il 4 ed il 14 Ottobre.
Inverno praticamente senza piogge su tutto il Mediterraneo occidentale.

https://www.cpc.ncep.noaa.gov/produ...uPrece3Mon.html

https://www.cpc.ncep.noaa.gov/produ...euT2me3Mon.html

Doveroso ricordare per i non esperti che le previsioni stagionali sono una branca della meteorologia ancora sperimentale.
In questo caso abbiamo motivi per sperarlo.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
Ultima modifica di Carletto89 il Lun 20 Gen, 2020 09:56, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Stagionali NOAA: poche precipitazioni sul Mediterraneo occidentale nei prossimi mesi?

#2  GiagiMeteo Gio 17 Ott, 2019 21:44

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Previsioni stagionali CFS-NOAA basate sui dati disponibili fra il 4 ed il 14 Ottobre.
Inverno praticamente senza piogge su tutto il Mediterraneo occidentale.
Una sciagura di proporzioni epocali.

https://www.cpc.ncep.noaa.gov/produ...uPrece3Mon.html

https://www.cpc.ncep.noaa.gov/produ...euT2me3Mon.html

Se accadesse sarebbe ricordata come una siccità storica.
Fortunatamente quest'anno i segnali sembrano non propendere verso una fine come quella designata dal NOAA.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Stagionali NOAA: poche precipitazioni sul Mediterraneo occidentale nei prossimi mesi?

#3  Olimeteo Gio 17 Ott, 2019 23:39

Increscioso. Io purtroppo non riesco ad avere fede nelle lungo termine. Capisco che sono tendenze e indici ma l'affidabilità è molto relativa. Con questo nulla da dire contro ogni tipo di analisi e approfondimento a riguardo. Spero solo che non sia così estrema la stagione. Ne uscirebbe un quadro annuale da deserto del Thar
 



 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Stagionali NOAA: poche precipitazioni sul Mediterraneo occidentale nei prossimi mesi?

#4  daredevil71 Ven 18 Ott, 2019 08:22

Sul fatto che sia solo un'ipotesi comincio ad avere qualche dubbio o meper dire meglio non mi sorprenderebbe affatto che si possano verificare tali ipotesi ( anche se, come altri, dubito fortemente delle previsioni a lungo termine e mi auguro che siano previsioni estreme ed errate).....sarebbe la "logica"  conseguenza per molte zone  del trimestre estivo 2019 (precipitazioni scarsissime e temperature costantemente sopramedia)....quello che mi sforzo di capire ( e non ci riesco del tutto) è per quale motivo questa situazione si avverando e sopratutto proprio perchè nel Mediterraneo e maggiormente nella zona tirrenica centrale.     
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1307
Registrato: 22 Ago 2012

Età: 53
Messaggi: 1616
292 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: San Venanzo - 465 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stagionali NOAA: Poche Precipitazioni Sul Mediterraneo Occidentale Nei Prossimi Mesi?

#5  Adriatic92 Ven 18 Ott, 2019 09:26

L'idea che mi sono fatto negli ultimi anni è che ormai viviamo una sorta di clima estivo o tardo primaverile quasi perenne o semi-permanente, la circolazione generale su scala mediterranea è prevalentemente anticiclonica simil-estiva nel periodo semestrale freddo con la sola esclusione delle ore di luce ridotte che per un'attimo ci fanno ricordare quelle vaghe sensazioni autunnali e invernali.  
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
Ultima modifica di Adriatic92 il Ven 18 Ott, 2019 09:27, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16687
5508 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stagionali NOAA: Poche Precipitazioni Sul Mediterraneo Occidentale Nei Prossimi Mesi?

#6  Adriatic92 Ven 18 Ott, 2019 09:32

Anche le stagionali su base ECMWF, non sono confortanti ..

https://effis.jrc.ec.europa.eu/applications/seasonal-forecast/
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16687
5508 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stagionali NOAA: Poche Precipitazioni Sul Mediterraneo Occidentale Nei Prossimi Mesi?

#7  nevone_87 Ven 18 Ott, 2019 09:51

Se mantengono la tradizione di prenderci una volta ogni 50 anni possiamo stare tranquilli ...come lo scorso anno dopo lo stratwarming; previsioni ribaltate.. gelo; sotto media ; bufere no stop.. e alla fine il nulla . Interessanti articoli ma per il
Mio punto di vista lasciano il tempo che trovano .
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 37
Messaggi: 7794
1050 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stagionali NOAA: Poche Precipitazioni Sul Mediterraneo Occidentale Nei Prossimi Mesi?

#8  zeppelin Ven 18 Ott, 2019 10:06

La situazione è già piuttosto grave adesso almeno da queste parti. Il problema è che bisognerà farci il callo, la risalita verso nord della fascia degli anticicloni subtropicali e l'aumento delle temperature ci porterà progressivamente verso un cambiamento del clima (ho visto delle interessanti proiezioni in cui si stima non un calo delle precipitazioni totali ma un aumento di quelle invernali e una diminuzione di quelle estive, con piogge più episodiche ma più intense, insomma ci sposteremo "climaticamente" nelle colline di Algeria, Tunisia e Marocco settentrionali    ) e alla lunga è probabile anche un progressivo cambiamento della vegetazione. Probabilmente nel corso di qualche decade i lecci e le roverelle prenderanno il posto dei cerri nei boschi, essendo meno resistenti al freddo ma più alla siccità estiva.
Questo inverno magari andrà diversamente, alcuni indici messi insieme vedrebbero una situazione più positiva, ma tanto ormai è difficile far previsioni alla vecchia maniera. Si può anche escludere dalle discussioni del forum, ma il tema del cambiamento climatico condiziona comunque qualsiasi discussione di meteorologia e comincia anche a condizionare le nostre vite visto che non si riconoscono nemmeno più bene le stagioni di quando eravamo piccoli o ragazzini.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8452
1771 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stagionali NOAA: poche precipitazioni sul Mediterraneo occidentale nei prossimi mesi?

#9  Francesco Ven 18 Ott, 2019 10:45

Di solito le stagionali non ci prendono mai..
Se fossero confermate sarebbe assolutamente un dramma....
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15847
3319 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stagionali NOAA: Poche Precipitazioni Sul Mediterraneo Occidentale Nei Prossimi Mesi?

#10  Olimeteo Ven 18 Ott, 2019 12:09

Non riesco, nel mio piccolo di microbo passeggero , a realizzare se il tutto è un normale andamento e fluttuazione da "piccola era" o se sia un guasto irreversibile .Poi,nella previsione spicciola, le stagionali le fo parlare solo quando ci saremo dentro.
 



 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stagionali NOAA: poche precipitazioni sul Mediterraneo occidentale nei prossimi mesi?

#11  burjan Dom 20 Ott, 2019 08:56

Ho scoperto un sito molto interessante per le previsioni stagionali, che vi invito a visitare.
https://climate.copernicus.eu/

Un servizio fornito da ECMWF. Fra i prodotti offerti, c'è un riassunto analitico delle stagionali elaborate dai vari modelli, e vengono prodotte mappe multimodel analoghe a quelle per le previsioni a breve-medio, formulate con una media fra le mappe dei vari istituti.

Tutti gli istituti sostengono che nel prossimo trimestre si avrà un'anomala prevalenza della fascia anticiclonica subtropicale sul Mediterraneo e su tutta l'Europa centromeridionale.

ENSEMBLE

 convert_image_gorax_blue_005_6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8_ccg1h9  

ECMWF

convert_image_gorax_blue_003_6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8_z8ibeq  

MET-OFFICE

convert_image_gorax_blue_006_6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8_nojyyt
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
Ultima modifica di burjan il Dom 20 Ott, 2019 08:57, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stagionali NOAA: Poche Precipitazioni Sul Mediterraneo Occidentale Nei Prossimi Mesi?

#12  GiagiMeteo Dom 20 Ott, 2019 09:03

Per quanto io tenda solitamente a non fidarmi delle stagionali, il fatto che tre enti su tre vedano quasi la stessa identica cosa non è un bel segnale.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stagionali NOAA: Poche Precipitazioni Sul Mediterraneo Occidentale Nei Prossimi Mesi?

#13  Adriatic92 Dom 20 Ott, 2019 09:27

Se trovasse riscontri poi reali, la situazione da grave diverrà senz'altro drammatica, già siamo in condizioni di deficit gravose, figuriamoci poi.. non oserei neanche pensarlo..
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16687
5508 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stagionali NOAA: poche precipitazioni sul Mediterraneo occidentale nei prossimi mesi?

#14  burjan Dom 17 Nov, 2019 09:29

Dopo la toppata presa su Novembre, ecco a voi la nuova proiezione multimodel sull'inverno vero e proprio.
Si insiste su un inverno caldo e con forte presenza dello zonale.
Che vi devo dire?

 convert_image_gorax_blue_002_6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8_lhrxtf  convert_image_gorax_blue_003_6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8_jomunb
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stagionali NOAA: Poche Precipitazioni Sul Mediterraneo Occidentale Nei Prossimi Mesi?

#15  GiagiMeteo Dom 17 Nov, 2019 09:35

Partendo dal presupposto che rispetto questi enti, secondo me le previsioni che essi fanno non sono così attendibili, dato che loro si basano in gran parte sulla QBO, che è sì un buon indicatore, ma alle nostre latitudini incide fino ad un certo punto.
Dato che essa sarà tendenzialmente positiva fino a marzo almeno, loro vedono una zonalità alta sparata.
Sinceramente non credo che questo sarà il liet motiv dell'inverno, però mai dire mai.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML