nonostante siamo in piena ondata di caldo, alcuni tratti costieri sono avvolti da nubi basse o nebbie, complice l'azione congiunta tra una massa d'aria molto calda in quota e le correnti marittime, sciroccali che passando sopra il mare ancora freddo fa condensare e ristagnare l'umidità nei bassi strati e ieri ne è stato proprio un caso specifico dove sulla riviera del Conero proprio a causa di un fattore orografico e del motivo spiegato in precedenza, si è assistito a questo fenomeno molto suggestivo con la tipica nebbia marittima