#17 stinfne Mar 18 Set, 2012 11:51
Sono d'accordi con Mondosasha a 'sto giro, io sarei per l'eliminazione della province, soprattutto nel caso di regioni poco abitate come la nostra, ottimizzando le capacità di Regione e Comuni, ad esempio suddividendo tra loro le attività territoriali e destinandogli una parte delle risorse, economiche ed umane, che ad oggi sono di competenza delle province.
Si eliminerebbe un livello amministrativo dal bilancio costi-benefici molto pesante, ma se ne potrebbero mantenere le competenze reimpiegando la parte produttiva dei dipendenti, mandando a casa le eccedenze (perché ce ne sono eccome.....), soprattutto a livello dirigenziale.
Chiaramente è solo una mia idea, forse un'utopia.
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#18 Icestorm Mar 18 Set, 2012 11:53
Non ho visto mai passare una città sotto a due paesi che messi insieme manco fanno gli stessi abitanti di Terni..
Comunque concordo in tutto e per tutto con Zeppelin!!!!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#19 Poranese457 Mar 18 Set, 2012 12:02
Per la mia zona, l'Orvietano intendo, l'accorpamento più logico sarebbe con la provincia di Viterbo.
Noi non c'entriamo una mazza ne con il perugino ne con il ternano. Sia che si parli di abitudini, dialetto, clima, strade, tradizioni.... l'Orvietano è molto più assimilabile all'Alto Viterbese (magari basso Senese) che ad una delle altre zone Umbre.
Il problema è che vogliono far scomparire pure Viterbo...... Vota Porano in provincia di Porano!!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44585
-
6916 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#20 jony87 Mar 18 Set, 2012 12:22
Leonà, il problema dell'accorpamento a Viterbo è che dovresti poi agire per via costituzionale per cambiare l'intero statuto della Regione, cosa che come sappiamo richiede tempi molto lunghi ed abbastanza impraticabili in sostanza...per il resto, comunque, il buon Sasha un fondo di ragione ce l'ha: anch'io sarei favorevole all'abolizione della province, ma siccome che neanche questo governo (su pressione da parte dei politici, rimarchiamolo) non l'ha fatto in toto, pensiamo comunque a mantenere l'unica che si può salvare, quanto meno per evitare "salti nel buio" o dispersioni che porterebbero più malefici che altro in un periodo di difficilissime condizioni economico-sociali come questa!!!
P.S: la Provincia di Viterbo, comunque, sembrerebbe possa anche acquisire la parte settentrionale della provincia di Roma (Civitavecchia per intenderci) per garantirsi la sopravvivenza...questo stando alle ultime notizie, sia chiaro!
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#21 stinfne Mar 18 Set, 2012 12:41
Comunque, al di la del fatto che si possa essere d'accordo o meno, io mi chiedo: possibile che il livello massimo amministrativo di uno Stato, ovvero il Governo, decida di eliminare le provincie (sottolivello amministrativo dello stesso) più piccole come estensione e popolazione per ridurre i costi, e queste (che DOVREBBERO sottostare alle decisioni del Governo stesso) fanno di tutto per salvarsi andando CONTRO allo scopo finale?
E' una barzelletta!
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#22 rob Mar 18 Set, 2012 13:35
Sono d'accordo anche io per l'abolizione delle province e francamente quello di accorpare a Terni , gli abitati ed abitanti di Foligno Spoleto e Valnerina solo per far numero mi sembra la solita pagliacciata all'italiana.Questa cosa molto seria non ha niente a che vedere con i tifosi, che comunque manterrebbero le proprie fedi calcistiche indipendentemente dalla nuova provincia d'appartenenza.Ragazzi questi ci prendono per il c*** ogni singolo giorno,non se ne può più!!
-
-
Veterano
-
- Utente #: 187
- Registrato: 29 Ago 2006
- Età: 44
- Messaggi: 2797
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.
-
#23 prometeo Mar 18 Set, 2012 15:05
Semplifichiamo le cose
ribadendo che alla fine non saremo noi a decidere.......
L'Umbria allo stato attuale
L'umbria ai tempi d'oro, quando si ipotizzava la 3° provincia,
poi Foligno e Spoleto litigarono e non se ne fece nulla
La proposta di ieri
Come mi sembra più giusto e logico
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#24 marvel Mar 18 Set, 2012 15:50
A quanto ho capito i politici nostrani temono che con l'abolizione della provincia di Terni, il passo successivo sia lo smembramento dell'Umbria, con l'annessione alla Toscana e al Lazio.
Infatti la riduzione delle Province sarebbe solo il primo passo di ulteriori tagli che poi andrebbero ad intervenire direttamente sulle regioni.
Una regione con una sola Provincia sarebbe molto più debole e finirebbe per essere soppressa.
Ed è per questo che "dall'alto" , in regione, si preme affinché l'Umbria mantenga 2 Province più equilibrate. Insomma, come sempre è "solo" questione di poltrone....
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#25 mondosasha Mar 18 Set, 2012 16:02
A quanto ho capito i politici nostrani temono che con l'abolizione della provincia di Terni, il passo successivo sia lo smembramento dell'Umbria, con l'annessione alla Toscana e al Lazio.
Infatti la riduzione delle Province sarebbe solo il primo passo di ulteriori tagli che poi andrebbero ad intervenire direttamente sulle regioni.
Una regione con una sola Provincia sarebbe molto più debole e finirebbe per essere soppressa.
Ed è per questo che "dall'alto" , in regione, si preme affinché l'Umbria mantenga 2 Province più equilibrate. Insomma, come sempre è "solo" questione di poltrone....
ma infatti il problema non ci sarebbe se le province fossero cancellate tutte!!! restano solo le regioni che devono coordinare....mentre il potere deve essere solo dei comuni che gestiscono tutto all'interno del proprio territorio dalle strade alla scuola alla sanità.....con le dovute proporzioni in base al numero degli abitanti....in questo modo anche le varie ruberie diminuirebbero di un buon 70% essendoci meno passaggi di mano....
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#26 jony87 Mar 18 Set, 2012 17:06
A quanto ho capito i politici nostrani temono che con l'abolizione della provincia di Terni, il passo successivo sia lo smembramento dell'Umbria, con l'annessione alla Toscana e al Lazio.
Infatti la riduzione delle Province sarebbe solo il primo passo di ulteriori tagli che poi andrebbero ad intervenire direttamente sulle regioni.
Una regione con una sola Provincia sarebbe molto più debole e finirebbe per essere soppressa.
Ed è per questo che "dall'alto" , in regione, si preme affinché l'Umbria mantenga 2 Province più equilibrate. Insomma, come sempre è "solo" questione di poltrone....
Esatto, l'oggetto del contendere è proprio quello che hai citato: ossia che con una sola provincia si assisterebbe sì a un onere minore per le casse dello Stato, ma i servizi già abbastanza precari peggiorerebbero al punto da subire un'involuzione quasi perenne, poltrone o no...tutto qui!!
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#27 Powder Mar 18 Set, 2012 17:44
Purtroppo affinché la Provincia "sopravviva" deve possedere contemporaneamente 2 requisiti: 2.500 Kmq di estensione e almeno 350.000 abitanti. Per tale ragione l'Umbria sembrerebbe destinata a diventare una Regione con una sola Provincia a meno che non venga cambiata la legge, ma con questo governo mi sembra difficile o le rimodulate le Province.
Dato che l'Umbria ha circa 900.000 abitanti ed una estensione di 8.456 Kmq rimodulando le attuali Province potrebbe farcela.
Peraltro il tutto dovrà essere fatto dalle Regioni entro il 23/10/2012 dopo questa data il Governo è autorizzato ad intervenire in caso di inadempienza delle Regioni.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 963
- Registrato: 24 Gen 2011
- Età: 57
- Messaggi: 71
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Roma, Genzano di Sassa (AQ)
-
#28 marvel Mar 18 Set, 2012 18:41
Purtroppo affinché la Provincia "sopravviva" deve possedere contemporaneamente 2 requisiti: 2.500 Kmq di estensione e almeno 350.000 abitanti. Per tale ragione l'Umbria sembrerebbe destinata a diventare una Regione con una sola Provincia a meno che non venga cambiata la legge, ma con questo governo mi sembra difficile o le rimodulate le Province.
Dato che l'Umbria ha circa 900.000 abitanti ed una estensione di 8.456 Kmq rimodulando le attuali Province potrebbe farcela.
Peraltro il tutto dovrà essere fatto dalle Regioni entro il 23/10/2012 dopo questa data il Governo è autorizzato ad intervenire in caso di inadempienza delle Regioni.
Vedrai che gli umbri lo faranno...
tra l'altro, proprio come dici tu e per rispondere alle osservazioni di altri interventi, la scelta di Foligno e di Spoleto sarebbe praticamente obbligata, dato che per raggiungere il quorum di popolazione sono indispensabili le 2 città.
Ho sentito anche che potrebbero cambiare il nome delle province, la provincia di PG potrebbe essere Alta Umbria, quella di TR Bassa Umbria, anche se avrebbero comunque come sede Perugia e Terni (come ora), cambierebbero solo i nomi per mettere tutti d'accordo e non ferire troppo la sensibilità popolare.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Mar 18 Set, 2012 18:43, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#29 jony87 Mar 18 Set, 2012 18:42
Purtroppo affinché la Provincia "sopravviva" deve possedere contemporaneamente 2 requisiti: 2.500 Kmq di estensione e almeno 350.000 abitanti. Per tale ragione l'Umbria sembrerebbe destinata a diventare una Regione con una sola Provincia a meno che non venga cambiata la legge, ma con questo governo mi sembra difficile o le rimodulate le Province.
Dato che l'Umbria ha circa 900.000 abitanti ed una estensione di 8.456 Kmq rimodulando le attuali Province potrebbe farcela.
Peraltro il tutto dovrà essere fatto dalle Regioni entro il 23/10/2012 dopo questa data il Governo è autorizzato ad intervenire in caso di inadempienza delle Regioni.
Esattamente, anche se il 6 novembre è previsto comunque il pronunciamento della Corte Costituzionale sui ricorsi presentati da 6 regioni sempre riguardo la presunta anticostituzionalità del decreto...nulla di deciso insomma!!!
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#30 jony87 Mar 18 Set, 2012 18:44
Purtroppo affinché la Provincia "sopravviva" deve possedere contemporaneamente 2 requisiti: 2.500 Kmq di estensione e almeno 350.000 abitanti. Per tale ragione l'Umbria sembrerebbe destinata a diventare una Regione con una sola Provincia a meno che non venga cambiata la legge, ma con questo governo mi sembra difficile o le rimodulate le Province.
Dato che l'Umbria ha circa 900.000 abitanti ed una estensione di 8.456 Kmq rimodulando le attuali Province potrebbe farcela.
Peraltro il tutto dovrà essere fatto dalle Regioni entro il 23/10/2012 dopo questa data il Governo è autorizzato ad intervenire in caso di inadempienza delle Regioni.
Vedrai che gli umbri lo faranno...
tra l'altro, proprio come dici tu e per rispondere alle osservazioni di altri interventi, la scelta di Foligno e di Spoleto sarebbe praticamente obbligata, dato che per raggiungere il quorum di popolazione sono indispensabili le 2 città.
Ho sentito anche che potrebbero cambiare il nome delle province, la provincia di PG potrebbe essere Alta Umbria, quella di TR Bassa Umbria, anche se avrebbero comunque come sede Perugia e Terni come ora.
Alta e Bassa Umbria mi piacciono come nomi delle eventuali nuove province: suonano assai bene
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|