Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Re: Inverno 2019 - Previsioni Stagionali

#31  Poranese457 Mar 19 Nov, 2019 08:57

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Alle stagionali, che vanno prese con le pinze, si somma però la qbo positiva accoppiata ad una bassa attività solare. Il che non depone certo a favore di un Inverno con la I maiuscola. Speriamo solo nello stratwarming che può regalare gioie anche negli anni meno propizi.


Quello delle influenze solari è un campo ancora poco conosciuto, si parla di reazioni chimiche e fisiche molto complesse, dal magnetismo, ai raggi cosmici, ai raggi UV e a chissà cos'altro, che è stato osservato influenzare la nostra atmosfera, ma i cui meccanismi sono ancora piuttosto oscuri.
Però la bassa attività solare statisticamente si associa ad AO neutro-negativa, e ad un VP spesso sbilanciato che induce a warming anche precoci come quello ora previsto. Quindi, per quel che ne sappiamo, non è un fattore negativo; è tra le variabili inserite per avere il quadro statistico ed estrapolare la carta che ho postato.


Oh piano con le radiazioni solari: io a Febbraio vado in Islanda e voglio vedere l'aurora boreale eh!    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44585
6916 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Inverno 2019 - Previsioni Stagionali

#32  il fosso Mar 19 Nov, 2019 09:27

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Oh piano con le radiazioni solari: io a Febbraio vado in Islanda e voglio vedere l'aurora boreale eh!    


      beh, non è che sia proprio l'anno migliore con st'attività zero, spero che ti fermerai li almeno un paio di settimane    comunque in Islanda c'è praticamente sempre, è la sua intensità che può variare parecchio.
Tifo per te e per un flare ben direzionato quando sarai su
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2019 - Previsioni Stagionali

#33  zeppelin Mar 19 Nov, 2019 11:36

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Alle stagionali, che vanno prese con le pinze, si somma però la qbo positiva accoppiata ad una bassa attività solare. Il che non depone certo a favore di un Inverno con la I maiuscola. Speriamo solo nello stratwarming che può regalare gioie anche negli anni meno propizi.


Quello delle influenze solari è un campo ancora poco conosciuto, si parla di reazioni chimiche e fisiche molto complesse, dal magnetismo, ai raggi cosmici, ai raggi UV e a chissà cos'altro, che è stato osservato influenzare la nostra atmosfera, ma i cui meccanismi sono ancora piuttosto oscuri.
Però la bassa attività solare statisticamente si associa ad AO neutro-negativa, e ad un VP spesso sbilanciato che induce a warming anche precoci come quello ora previsto. Quindi, per quel che ne sappiamo, non è un fattore negativo; è tra le variabili inserite per avere il quadro statistico ed estrapolare la carta che ho postato.


Certamente. Io dicevo dell'abbinamento tra QBO e Attività solare che statisticamente ha dato buoni livelli di interpolazione nel senso di maggiori disturbi al vortice polare e meno zonalità in caso di QBO- e attività bassa oppure di QBO+ e attività alta, maggiore zonalità e minori disturbi invece negli altri abbinamenti, come nel caso del nostro. Non c'è però una corrispondenza totale ovviamente, solo relativa
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8452
1771 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2019 - Previsioni Stagionali

#34  Matteo91 Mar 19 Nov, 2019 18:58

Non male

Scusate, ho sbagliato a postare, volevo metterlo nelle teleconnessioni

_20191119_185536.JPG
Descrizione:  
Dimensione: 231.91 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 38 volta(e)

_20191119_185536.JPG


 



 
Ultima modifica di Matteo91 il Mar 19 Nov, 2019 19:08, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Matteo91 Sesso: Uomo
Matteo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1705
Registrato: 06 Apr 2014

Età: 34
Messaggi: 1168
471 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Netatmo

Località: Monteprandone(AP) - 266 mslm (abitazione 33 m.slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2019 - Previsioni Stagionali

#35  Poranese457 Ven 22 Nov, 2019 10:01

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Oh piano con le radiazioni solari: io a Febbraio vado in Islanda e voglio vedere l'aurora boreale eh!    


      beh, non è che sia proprio l'anno migliore con st'attività zero, spero che ti fermerai li almeno un paio di settimane    comunque in Islanda c'è praticamente sempre, è la sua intensità che può variare parecchio.
Tifo per te e per un flare ben direzionato quando sarai su


Comunque nonostante un sole praticamente KO in questo periodo, sto comunque vedendo foto e video splendidi dell'aurora in Islanda scattate negli ultimi giorni

Quindi, anche in previsione di una modesta ripresa dell'attività solare per il prossimo anno, rimango fiducioso....  sperando ovviamente nel meteo favorevole
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44585
6916 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2019 - previsioni stagionali

#36  Poranese457 Ven 27 Dic, 2019 07:32

E' risorto!  

 latest_1024_hmiif

Due macchioline, una a nord una a sud, inizia così (pare) il ciclo 25  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44585
6916 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2019 - previsioni stagionali

#37  burjan Sab 04 Gen, 2020 08:53

Purtroppo, quelle carte si stanno rivelando fondamentalmente corrette.
Questa è l'ultima elaborazione multimodel delle anomalie a 500 hpa previste per il trimestre Gennaio-Febbraio- Marzo.

 convert_image_gorax_blue_009_b6a07f0b7be1ee2f1ad515c21ca67e14_d6x2ts
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2019 - Previsioni Stagionali

#38  GiagiMeteo Sab 04 Gen, 2020 09:41

Non tanto sulle precipitazioni, che a dicembre sono state in media o sopra quasi ovunque, ma le anomalie di GPT sono state abbastanza corrette.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2019 - Previsioni Stagionali

#39  Adriatic92 Sab 04 Gen, 2020 09:54

GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non tanto sulle precipitazioni, che a dicembre sono state in media o sopra quasi ovunque, ma le anomalie di GPT sono state abbastanza corrette.


In realtà la cartina si riferisce al trimestre che va da Gennaio a Marzo ..  

Dicembre comunque è stato in larga parte mite e sopramedia. Per le precipitazioni , esclusi i primi 20 giorni, non piove ormai da prima di Natale
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16687
5508 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2019 - Previsioni Stagionali

#40  Matteo91 Sab 04 Gen, 2020 10:11

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Purtroppo, quelle carte si stanno rivelando fondamentalmente corrette.
Questa è l'ultima elaborazione multimodel delle anomalie a 500 hpa previste per il trimestre Gennaio-Febbraio- Marzo.

 convert_image_gorax_blue_009_b6a07f0b7be1ee2f1ad515c21ca67e14_d6x2ts

Per ora non hanno fatto una piega. Se la legge della compensazione esiste, tutto sto soprammedia dovrà essere riequilibrato prima o poi, spero sempre nell'evento singolo
 



 
avatar
italia.png Matteo91 Sesso: Uomo
Matteo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1705
Registrato: 06 Apr 2014

Età: 34
Messaggi: 1168
471 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Netatmo

Località: Monteprandone(AP) - 266 mslm (abitazione 33 m.slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2019 - Previsioni Stagionali

#41  Olimeteo Sab 04 Gen, 2020 16:32

E sì. Novembre ha "tradito" sull'apporto precipitativo,nettamente superiore al forecast. Ma poi si è gradualmente andati verso lo standard previsto. Ancora è presto per somme trimestrali,ma Gennaio difficilmente farà cadere il piatto della bilancia verso "wet and/or cold".
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 04 Gen, 2020 16:52, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2019 - Previsioni Stagionali

#42  Frasnow Sab 04 Gen, 2020 16:38

Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per ora non hanno fatto una piega. Se la legge della compensazione esiste, tutto sto soprammedia dovrà essere riequilibrato prima o poi, spero sempre nell'evento singolo

Un po' quello che è successo negli ultimi 9/10 anni, inverni anonimi scossi da retrogressioni continentali poderose che hanno fatto felici, in particolare, gli amici Adriatici ma non solo  
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2019 - Previsioni Stagionali

#43  Olimeteo Sab 04 Gen, 2020 17:04

Esattamente.In effetti "anonimi" mi sembra calzante. A parte qualche pseudo-Buran o insaccatelle retrograde al limite,io non riesco ad attivare la memoria su cose sostanziose,se non rare eccezioni. Dico "pseudo" perché,vedi 2019,qui è arrivato e non arrivato,spolverata fugace e stop.Adriatiche ok,Marche Abruzzo Molise le uniche che hanno beneficiato.Poi un Febbraio primaverile e fine dei giochi. Capace che questi pattern li riscontiamo poi,quando ti attenderesti altro,vedi maggio:orribile.
 



 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2019 - Previsioni Stagionali

#44  zerogradi Sab 04 Gen, 2020 18:23

Ragazzi, io sull'ultimo inverno non solo non ci sputo sopra, ma anzi, credo sia stato uno dei migliori degli ultimi 10 anni! In un'epoca di magra, è quasi il massimo che alle nostre latitudini ci si possa aspettare! Neve in Appennino 4 mesi di fila, freddo... È mancata solo una bella nevicata in pianura e sarebbe stato perfetto.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2019 - Previsioni Stagionali

#45  GiagiMeteo Sab 04 Gen, 2020 18:23

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non tanto sulle precipitazioni, che a dicembre sono state in media o sopra quasi ovunque, ma le anomalie di GPT sono state abbastanza corrette.


In realtà la cartina si riferisce al trimestre che va da Gennaio a Marzo ..  

Dicembre comunque è stato in larga parte mite e sopramedia. Per le precipitazioni , esclusi i primi 20 giorni, non piove ormai da prima di Natale

Sisi lo so, però mi pare che le anomalie previste per dicembre fossero simili e, tutto sommati, mi sembra siano state rispettate.
Se sbaglio ditemelo.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML