Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Ottobre 2023 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#1  Gab78 Mar 31 Ott, 2023 23:09

OTTOBRE 2023

Temp. media: +18.9'

Temp. min. media: +12.9'
Temp. max. media: +25'

Temp. min. ass.: +9.8'
Temp. max. ass.: +31.3'

Vento max.: 43 km/h da SE

Pioggia: 106.4 mm

Giorno più piovoso: 25 Ottobre con 30.8 mm

Mese eccezionalmente caldo: chiude a ben +3.7'C rispetto alla media 1992-2022 e straccia il record di Ottobre 2022 (+17.3')

Polverizzato pure il record di massima: +31.3' contro +28.2' di Ottobre 2021.

Fortunatamente, mese piovoso.
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12027
3974 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Ottobre 2023 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#2  geloneve Mer 01 Nov, 2023 09:49

.Dati, statistiche ed analisi ottobre 2023.

Stazione meteo di San Biagio (RA).


Media temperature minime: +11,4°c;
media temperature massime: +25,0°c;
media temperature: +18,0°c;

temperatura minima più bassa: +5,9°c (23);
temperatura minima più alta: +16,8°c (27);
temperatura massima più bassa: +14,6°c (18);
temperatura massima più alta: +32,1°c (9);

giorni con temperature massime >+30°c: 2;
giorni con temperature minime <10°c: 8;

totale neve: 0,0 cm;
totale pioggia: 48,2 mm;
giorno più piovoso: 17,4 mm (24);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 7;
media vento: 7,5 km/h;
raffica massima di vento: 74,0 km/h SW (27);
media umidità relativa: 74%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO1023.pdf

Di seguito il confronto con gli altri mesi di ottobre 2023 con gli altri anni.
10-23


Mese caldissimo ed abbastanza secco.

La media delle media è stata a +3,4°c dalla mia media storica mentre quella delle massime a addirittura +4,1°c dalla mia media storica.

Battuti, praticamente, tutti i record di caldo del mio archivio meteo che ho dal novembre 2010.
- Record di temperatura media media (+1,5°c dal precedente);
- record di temperatura media minima (+0,8°c dal precedente);
- record di temperatura media massima (+0,8°c dal precedente);
- 2° temperatura minima inferiore più alta mai registrata;
- record  di temperatura minima più alta registrata (+0,5°c dal precedente);
- record  di temperatura massima più alta battuto 2 volte (+2,3°c dal precedente record);
- sfondato la soglia dei +30°c ad ottobre (cosa mai accaduta).

A livello pluviometrico situazione meno tragica ma pur sempre negativa (-37%).

Nessun fenomeno meteorologico particolare da segnalare.
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 42
Messaggi: 7583
4148 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre 2023 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#3  Freddoforever Mer 01 Nov, 2023 11:02

Media                                    18.9°
media massime                   24.3°
media minime                     15.2°
max                                       30.7°
min                                         9.8°

precipitazioni  totali           42.5 mm

Mese con lo scarto maggiore di sempre dalle medie storiche, a stima siamo a+4°/+5° dalla vetusta '81/10, HP africana nella prima parte del mese e garbino onnipresente nell'ultima  

Il bello è che per qualcuno va tutto bene e va considerata come nuova normalità climatica  
 



 
Ultima modifica di Freddoforever il Mer 01 Nov, 2023 11:02, modificato 1 volta in totale 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre 2023 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#4  stefc Mer 01 Nov, 2023 12:40

OTTOBRE 2023  Città di Castello centro

Temp. media: +17,4°C    ( +3,4°C su media 1985-2022 )

Precipitazioni: 48,8 mm   ( -52 mm su media 1985-2022 )


   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 59
Messaggi: 2645
247 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre 2023 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#5  Cyborg Mer 01 Nov, 2023 13:40

Temperatura media: +18,0°C
Precipitazioni: 82,6 mm.

La temperatura media fa registrare un +3,7°C su base 2012/2022, battendo il precedente Ottobre più caldo di ben 2,2°C.
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre 2023 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#6  GiagiMeteo Mer 01 Nov, 2023 19:08

Ecco ottobre 2023 a Gualdo Tadino secondo la media 2005/19:

T.MAX   +23,3°    +4,8°
T.AVER    +18,0°    +3,6°
T.MIN    +13,2°    +2,8°

RAIN    151 mm    +63%

Direi che le anomali parlano da sole. Mese assolutamente eccezionale e fuori scala, meno male che poi l'unica media a mia disposizione è così recente, avrei seriamente paura a raffrontare ottobre 2023 anche solo con una 1981/10.
Snoccioliamo qualche dato. 22 massime >+20° con picco massimo (e record mensile) di +28,7° il 2. 1 sola minima <+10, i +9,8° del 23, nonché unico valore sotto la media 2005/19 (il 31 la t minima media è stata eguagliata). Nessun giorno ha avuto una temperatura media inferiore alla mensile, è stata solo eguagliata il 18 e ben 7 giorni hanno avuto media giornaliera >+20°.
Anche a livello pluviometrico mese assurdo, con letteralmente 0 mm i primi 15 giorni e poi oltre 150 caduti nei successivi 16. Di questi, 51,4 mm sono caduti il 31 con un violento temporale accompagnato da grandine che ha causato disagi ed allagamenti, nonché accumuli di grandine anche sulle strade. Anche il 24 ottobre caduti 51,4 mm ma in modo decisamente meno tempestoso. In generale 14 giorni hanno registrato accumuli, 11 di questi >1 mm.
Insomma, ottobre 2023 verrà sicuramente ricordato come mese davvero eccezionale anche in un'epoca in cui l'eccezionalità, a livello del caldo, ha standard sempre maggiori.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre 2023 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#7  Fili Mer 01 Nov, 2023 23:14

+3.6° per l'Ottobre 2023 a Foligno Nord sulla mia media 2010/2022.

Niente da dire, mese assolutamente storico, che ha visto darsi il cambio a metà mese le due fasi più calde per noi: prima HP sub-tropicale, poi le correnti di libeccio ed i cieli nuvolosi.

Perlomeno la pluviometria ha retto, con 75mm chiudiamo praticamente nella media (78).
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre 2023 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#8  nicola59 Gio 02 Nov, 2023 16:59

Temperatura media 19.1 [la più alta mai registrata]
Temperatura minima.      10.9
Temperatura massima.     31.2
Temperature massime >di30 n' 3
Massima raffica vento km/h 66 da NE.
Pioggia mm 77
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11766
1050 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre 2023 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#9  Poranese457 Ven 03 Nov, 2023 09:26

Ecco Ottobre 2023 per Porano (TR) - 457m slm



 MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for OCT. 2023

NAME: Porano_stat   CITY:    STATE:  
ELEV:   456 m  LAT:   LONG:

                   TEMPERATURE (°C), RAIN  (mm), WIND SPEED (km/hr)

                                      HEAT  COOL        AVG
    MEAN                              DEG   DEG         WIND                 DOM
DAY TEMP  HIGH   TIME   LOW    TIME   DAYS  DAYS  RAIN  SPEED HIGH   TIME    DIR
------------------------------------------------------------------------------------
 1  20.3  29.3   16:10  13.9    6:20   1.1   3.0   0.0   0.0   9.7    9:10     N
 2  21.4  30.8   15:50  15.8    7:20   0.4   3.6   0.0   0.2  11.3    9:50     N
 3  20.8  29.1   14:50  14.5    7:30   1.0   3.4   0.0   0.3  20.9   16:30     S
 4  19.8  28.7   16:00  13.6    7:10   1.5   2.9   0.0   0.2  12.9   15:20     S
 5  19.4  25.6   16:00  14.8    2:40   0.8   1.9   0.2   0.0   9.7   14:30   WSW
 6  19.9  27.4   15:50  15.4    4:50   0.9   2.5   0.0   0.3  16.1    9:50     N
 7  20.1  27.4   15:50  15.4    7:20   0.7   2.4   0.0   0.2  14.5   14:00     N
 8  20.2  28.0   16:30  14.9    4:50   1.0   2.8   0.0   0.3  12.9   13:40     N
 9  21.9  30.7   15:30  14.8    7:40   0.6   4.1   0.0   0.5  22.5   15:30   WSW
10  19.7  28.5   16:10  13.4    7:00   1.3   2.7   0.0   0.0   9.7   11:50     S
11  19.7  29.1   16:50  14.8    3:50   1.2   2.6   0.0   0.2  12.9   10:20     N
12  19.7  28.4   16:10  14.1    6:50   1.4   2.8   0.0   0.2  12.9   15:20   SSE
13  19.3  27.4   16:30  12.9    7:20   1.5   2.4   0.0   0.5  19.3   14:20     S
14  18.6  24.7   16:00  13.8    8:00   1.2   1.5   0.0   1.6  20.9   12:30     S
15  19.2  24.8   14:20  16.0   22:20   0.7   1.5   0.6   1.6  25.7   15:50     S
16  16.4  19.8   14:20  13.8    7:40   2.2   0.2   0.0   0.6  22.5    7:00     N
17  16.3  21.8   15:10  12.4    7:40   2.7   0.6   0.0   0.3  16.1    5:50     N
18  16.0  17.7   11:40  13.9    7:00   2.3   0.0   2.8   0.2  14.5    9:30   SSW
19  19.3  24.3   14:20  14.7    0:10   0.9   1.9   1.6   6.9  37.0   13:40     S
20  20.7  25.1   12:40  18.1    7:00   0.0   2.4   0.4   7.2  43.5   12:40     S
21  17.1  21.1   14:50  14.2   00:00   1.5   0.2   3.2   1.6  32.2    1:50     S
22  16.2  21.4   15:00  13.4   00:00   2.5   0.3  25.8   0.5  22.5   14:10     S
23  16.5  21.6   16:20  11.9    2:10   2.4   0.6   0.0   0.2  14.5   11:10   SSW
24  17.6  20.4   12:30  15.6    1:50   1.0   0.3   6.2   5.8  49.9   18:30     S
25  16.7  19.1   11:40  15.3   18:10   1.6   0.0  26.8   3.9  24.1    2:10     S
26  17.5  20.7   15:20  14.4    8:10   1.2   0.3   0.2   6.0  33.8   19:30     S
27  18.4  21.3   15:50  14.7   22:40   0.6   0.7   3.0   8.9  49.9    5:50     S
28  15.8  20.2   13:20  12.9    4:30   2.8   0.2   0.2   1.9  29.0   15:40     S
29  17.0  21.4   13:40  13.7    0:20   1.8   0.5   0.2   4.0  32.2   11:40     S
30  19.9  24.1   15:00  16.9    3:20   0.3   1.9   2.4   6.4  61.2   23:30     S
31  16.7  20.1   14:20  10.4   00:00   1.9   0.2   0.0   3.9  43.5    7:00     S
-------------------------------------------------------------------------------------
    18.6  30.8     2    10.4    31    41.2  50.6  73.6   2.1  61.2    30       S

Max >=  32.0:  0
Max <=   0.0:  0
Min <=   0.0:  0
Min <= -18.0:  0
Max Rain: 26.80 ON 25/10/23
Days of Rain: 14 (> .2 mm) 7 (> 2 mm) 2 (> 20 mm)
Heat Base:  18.3  Cool Base:  18.3  Method: Integration



Mese che come ampiamente previsto chiude con la più grande anomalia termica positiva da quando rilevo dati

Un corposo +4.1°C stampato a caratteri cubitali rispetto alla mia media 2006/2022. Obiettivamente, non ci sono molti commenti da fare

A livello pluvio siamo quasi in media, caduto circa il 90% della pioggia attesa. (nel riepilogo sopra ho inserito un po' a caso i 35mm mancanti da weatherlink rispetto al pluvio manuale nel periodo in cui ero in Norvegia)
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44580
6911 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre 2023 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#10  Frasnow Ven 03 Nov, 2023 09:41

senza_titolo_1699000915_705425
 screenshot_2023_11_03_095313  
 screenshot_2023_11_03_095401
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
Ultima modifica di Frasnow il Ven 03 Nov, 2023 09:54, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre 2023 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#11  zeppelin Ven 03 Nov, 2023 11:13

Ottobre monstre. +4,3 dalla media 1993-2017 (non ho adeguato la media alla 1993-2022 per motivi di tempo e di problemi alla stazione nuova che avevo ancora presenti, cercherò di farlo quanto prima)
Non ci sono molti commenti da aggiungere come dice Leonardo.
L'unico che mi sento di fare è che il precedente record non era di 10, 20, 30 anni fa, ma dell'anno scorso con +3,0 e sembrava già incredibile se vi ricordate. Non c''è limite al peggio. Il riscaldamento climatico ha messo il turbo.
Pioggia nella media grazie all'ultima decade, soprattutto per il nubifragio molto localizzato del 21 ottobre in due riprese, che ha inondato di acqua solo una limitatissima zona tra poco a sud della Pieve e il Lago Trasimeno.

 immagine_2023_11_03_110558
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
Ultima modifica di zeppelin il Ven 03 Nov, 2023 11:14, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8452
1771 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre 2023 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#12  Burian Express 94 Ven 03 Nov, 2023 18:44

Ottobre 2023 a Deruta  

Temp media : 18,3
Minima più fredda : 10,5
Media minime : 13,1
Minima più calda : 18,2
Massima più fredda : 18,9
Media massime : 25,4
Massima più calda : 32,1
Pioggia : 72,9mm

 img_9130

Ottobre nei primi 15 giorni disastroso ed estivo. Dal 15 almeno come pioggia si è ripreso, a livello termico una vergogna.
 




____________
big
 
avatar
italia.png Burian Express 94 Sesso: Uomo
Gianluca
Guru
Guru
 
Utente #: 1805
Registrato: 12 Nov 2014

Età: 31
Messaggi: 6455
2724 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: Deruta - PG - 183 mslm

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre 2023 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#13  enniometeo Sab 04 Nov, 2023 23:52

L’Italia ha registrato l’ottobre più caldo mai registrato dal 1800. La temperatura media del Paese è stata di 3,15 °C superiore rispetto al periodo di riferimento 1991-2020
 latest_month_tmm_1699138311_215281

Al nord italia è il secondo più caldo...rimane il record risalente allo scorso anno
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 27
Messaggi: 12104
5763 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre 2023 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#14  zeppelin Lun 06 Nov, 2023 18:19

enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L’Italia ha registrato l’ottobre più caldo mai registrato dal 1800. La temperatura media del Paese è stata di 3,15 °C superiore rispetto al periodo di riferimento 1991-2020
 latest_month_tmm_1699138311_215281

Al nord italia è il secondo più caldo...rimane il record risalente allo scorso anno


+3,38 gradi al centro Italia. Parte più calda d'Italia le nostre zone interne con anomalie sopra i +3,5 e dalla 91-2020 che è già decisamente calda come media rispetto alle precedenti.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8452
1771 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML