1) Il mighty mouse è l'anello debole della catena in altre parole fa schifo. la pallina si pianta a giorni alterni e dopo un po' non c'è più verso di pulirla perchè non è lei ad essere sporca ma il suo alloggiamento. I tasti laterali sarebbero utili se non fosse che quello di sn nel mio caso associato ad exposè si apre in continuazione involontariamente perchè il tasto è loffio (ehmm abbastanza sensibile) e messo in un posto dove il pollice della mia manona si poggia inevitabilmente. Il mouse stesso è bello da vedersi ma ergonomicamente una cacata.
Non vedo il motivo davvero per comprare una cosa che Apple finalmente ha deciso di pensionare. E questa non è una mia opinione ma di tutti quelli che loro malgrado hanno usato quella saponetta.
2) Il magic mouse non lo conosco ma pare la risposta all'esigenza di una periferica touch pad di cui parla poranese con tutti i pro ed i contro. personalmente ofio il touch pad perchè sono abituato al mouse. Quando vai a pixelare una foto non lo puoi fare con un touchpad.....almneo io non ci riesco. I tasti laterali mancano? Boh, basta aprire exposè in un altro modo associandolo ad una qualche funzione che il magic sicuramente ha. Mentre altrettanto sicuramente la commessa Apple non usa un mac ma possiede un PC.
3) Io ho comprato un mouse laser Logitech MX1100 che è una bomba
4) Prossimo acquisto natalizio Apple TV: una chiccheria!!!!

la tengo d'occhio venerdi.....
5) quando qualcuno dice di essere della vecchia guardia che parli per lui e non mi coinvolga nella sua geriatria!!! :-)))
PS. il programma di editing era Aldus Page Maker e il 286 ci metteva mezza giornata per installarlo (10-12 floppy) ed altrettanto per farlo partire. Con Corel Draw (ver 3) era anche peggio!!!! :-)))))) ma allora il c'era modem e le notizie passavano via fidonet o in packet radio.......quanto sei vecchio FABIO!!!