Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Previsioni stagionali Estate 2010... davvero così fredda e umida?

#1  burjan Ven 23 Apr, 2010 23:00

Da alcuni giorni le mappe stagionali della NOAA insistono inesorabilmente su un'estate fredda ed umida, con pochi precedenti negli ultimi anni, se non nel 2002.

http://www.cpc.noaa.gov/products/pe...3/euPrecMon.gif

Considerato il Nino in atto, vi pare possibile? C'entrerà qualcosa l'eruzione dell'Eyfjallacomeca**osedice?

Io il sasso l'ho lanciato, a voi commenti ed approfondimenti!
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Previsioni Stagionali Estate 2010... Davvero Così Fredda E Umida?

#2  il fosso Sab 24 Apr, 2010 01:38

Di certo non centra nulla il vulcano, sia perchè è una variabile che non viene considerata nei
sistemi di proiezione previsionale, anche perchè è un elemento di impossibile valutazione,
anche approssimativa, sia perchè, alle attuali condizioni, non credo possa avere grossa influenza sul clima.
Come dici tu è strano vedere tali proiezioni, soprattutto vista la fase di nino, che sebbene in progressivo indebolimento, prima di sparire del tutto, potrebbe ancora influenzare il clima
europeo, visti anche i precedenti assimilabili all'attuale situazione, che denotano estati
piuttosto calde per noi.
Ma il nino è solo uno dei molteplici elementi di valutazione.
Forse tali proiezioni derivano dai valori di altri indici teleconnettivi, con un occhio particolare
all'itcz, il quale dopo la consueta assenza di monitoraggio nella stagione fredda, è da un pò
tornato sotto osservazione, e sembra confermare il trend di abbassamento di latitudine che
si riscontrava lo scorso anno.
Infatti la linea di convergenza intertropicale si trova nettamente più a Sud della media,
ciò significa una minore ingerensa degli anicicloni sub tropicali sul mediterraneo,
con possibile abbassamento dei valori GPT medi e con maggiore possibilità di inserimenti
instabili...
 itcz
 itcz_2
 itcz_3

sarà curioso seguirne l'evoluzione, è un dato di sicura rilevanza, che può essere indice di cambiamento rispetto alla circolazione media degli ultimi anni e che si andrebbe ad aggiungere ad altri indizi che denotano che forse siamo agli inizi di una nuova fase climatica.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Previsioni stagionali Estate 2010... davvero così fredda e umida?

#3  zerogradi Sab 24 Apr, 2010 10:45

Io mi aspetto una bella e secca estate italiana.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Previsioni Stagionali Estate 2010... Davvero Così Fredda E Umida?

#4  Pigimeteo Sab 24 Apr, 2010 14:47

Di primo acchito, sarei tentato di rispondere come Alessandro.
Del resto, le ultime previsioni stagionali NOAA hanno toppato clamorosamente e non è assolutamente pensabile che simili modelli possano avere una qualsivoglia validità scientifica!

Tuttavia, qualche elemento per pensare ad un'estate più fresca ci sarebbe, ma non l'eruzione vulcanica in atto che, se non erutterà il "vulcano gemello", è destinata a non avere grandi ripercussioni sul clima. Cito solamente il minimo solare. Ormai, dopo diversi anni in cui la radiazione solare è ai minimi, il bilancio energetico terrestre - specialmente oceanico - sta per giungere ad un punto critico: da quest'anno, gli oceani, che finora stanno emettendo più calore di quello che non ne ricevano, sono destinati ad emettere meno calore di quanto non ne ricevano dal sole che, nonostante timidi tentativi di ripresa, è ancora in una fase di stallo, con ben 20 giorni senza macchie di seguito...
Aggiungete che l'inverno appena trascorso, globalmente, è stato uno dei più caldi del decennio, per cui, solitamente, ad inverni globalmente caldi, seguono estati globalmente fresche.

Per questo motivo, pur attendendomi un'estate complessivamente nella norma, non mi stupirei più di tanto se trascorressimo un'estate "tipo 2002". Quello che mi pare probabile, invece, è il prossimo inverno freddo: che erutti o non erutti il vulcano gemello o il Krakatoa di turno...
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Previsioni Stagionali Estate 2010... Davvero Così Fredda E Umida?

#5  Boba Fett Sab 24 Apr, 2010 14:52

Mah, io non ci ho mai creduto a queste previsioni stagionali.
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML