Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Quanti gradi a 850 hpa servono per la neve in pianura?

#1  burjan Mar 18 Gen, 2011 22:41

Una discussione tante volte iniziata, ogni inverno, ogni peggioramento.

Mi son fatto una passeggiatina sull'Idrografico bacino del Tevere e su wetterzentrale.

Ho preso in considerazione 7 episodi, fra i più significativi degli ultimi decenni, con neve al piano sulla mia città e sulla Valle Umbra in generale. Sentenza: in quasi tutti i casi, le precipitazioni dovrebbero essere iniziate con valori compresi fra -6 e -8 a 850 hpa.

11 febbraio 1956: 20 cm. a Foligno. Nel corso della giornata passiamo dai -6 ai -8.

13 febbraio 1956: 10 cm. a Foligno. Dai -10 ai -12, la neve più gelida di sempre.

8 gennaio 1968: 10 cm. a Foligno, 35 a Montefalco. Dai -5 ai -7.

5 gennaio 1979: 20 cm., 37 a Montefalco. Eccezione, si parte da -3 e si arriva a -2. Episodio da verificare.

10 febbraio 1986: 17 cm. a Bevagna, dai -7 ai -8.

29 e 30 dicembre 1996: 65 cm. a Spoleto. Dai -9 ai -6.

15 dicembre 2007: 20 cm. a Foligno città. -7 durante l'irruzione da est.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Quanti Gradi A 850 Hpa Servono Per La Neve In Pianura?

#2  tifernate Mar 18 Gen, 2011 22:48

........qui ad esempio va valutato caso per caso, nevica ed è nevicato con una 0°C come con una -10°C (20 dicembre 2009). Dipende dal tipo di nevicata, da scorrimento, da avvezione fredda, occlusione etc etc  
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Quanti Gradi A 850 Hpa Servono Per La Neve In Pianura?

#3  Fili Mar 18 Gen, 2011 22:50

effettivamente non esiste una regola assoluta: ma se vogliamo avere la certezza, almeno una -6° per Foligno p necessaria.

Ovvio che per l'AltoTevere può bastare anche molto meno  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Quanti gradi a 850 hpa servono per la neve in pianura?

#4  Poranese457 Mar 18 Gen, 2011 23:09

Per Porano basta anche la -3°C ma bisogna venire da almeno un paio di giorni belli freddi.... ovvio che il 17 Dicembre nevicava con una +0°C ma tutti sappiamo come quel giorno sia stato quello meteorologicamente più strano dell'ultimo decennio  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44591
6922 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Quanti Gradi A 850 Hpa Servono Per La Neve In Pianura?

#5  snow96 Mer 19 Gen, 2011 00:02

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Una discussione tante volte iniziata, ogni inverno, ogni peggioramento.

Mi son fatto una passeggiatina sull'Idrografico bacino del Tevere e su wetterzentrale.

Ho preso in considerazione 7 episodi, fra i più significativi degli ultimi decenni, con neve al piano sulla mia città e sulla Valle Umbra in generale. Sentenza: in quasi tutti i casi, le precipitazioni dovrebbero essere iniziate con valori compresi fra -6 e -8 a 850 hpa.

11 febbraio 1956: 20 cm. a Foligno. Nel corso della giornata passiamo dai -6 ai -8.

13 febbraio 1956: 10 cm. a Foligno. Dai -10 ai -12, la neve più gelida di sempre.

8 gennaio 1968: 10 cm. a Foligno, 35 a Montefalco. Dai -5 ai -7.

5 gennaio 1979: 20 cm., 37 a Montefalco. Eccezione, si parte da -3 e si arriva a -2. Episodio da verificare.

10 febbraio 1986: 17 cm. a Bevagna, dai -7 ai -8.

29 e 30 dicembre 1996: 65 cm. a Spoleto. Dai -9 ai -6.

15 dicembre 2007: 20 cm. a Foligno città. -7 durante l'irruzione da est.


I conti tornano perfettamente, per Spoleto infatti (Spoleto alta) stai tranquillo con la -5, ma ha accumulato bene a volte anche con -3/-4 e prp intense. Solo che Spoleto è molto meno ventosa di Foligno, quindi credo che la parte bassa della colonna d'aria, i primi critici 300 m, si uniformino molto più facilmente.
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Quanti Gradi A 850 Hpa Servono Per La Neve In Pianura?

#6  marco85 Mer 19 Gen, 2011 01:34

dipende tanto da molti fattori e non solo la temp a 850hpa...qui ho visto nevicare nel gennaio 2003 anche con una 0°/-1° a 850hpa ma con termiche freddissime a 500hpa (inferiore alla -35° a 500) e con sviluppo di temporale nevoso.
in linea di massima comunque, se persiste una -30° a 500hpa almeno, dovrebbe bastare una -4°/-5° ma non è una regola fissa.
Se poi parliamo di sovrascorrimento, beh allora anche con temperature appena positive a 850hpa...tipo il 17 dicembre scorso.
 



 
avatar
 marco85 
Ospite
 



  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Quanti gradi a 850 hpa servono per la neve in pianura?

#7  andrea75 Mer 19 Gen, 2011 08:54

Bravo Luis! Topic estremamente didattico, soprattutto per chi magari ha ancora poca dimestichezza con carte e modelli vari. Non poteva capitare in un momento migliore...  

C'è poco da aggiungere... regole fisse non esistono. E spesso i fatti c ihanno dimostrato quando a volte, in caso di precipitazioni continue e di una certa intensità, anche i richiami caldi diventano del tutto ininfluenti se l'evento è già in corso.
L'anno scorso a Perugia nevicò sino al piano, molti se lo ricorderanno, anche se nel momento clou della precipitazione, entrò fugacemente una 0°C ad 850 hPa. AL suolo ovviamente la temperatura restò stabile e con circa 3 ore di neve continua si raggiunsero comodamente una decina di cm anche in pianura.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45074
3585 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Quanti gradi a 850 hpa servono per la neve in pianura?

#8  zerogradi Mer 19 Gen, 2011 08:56

Come diceva anche Marco ieri, conta anche la temperatura di partenza. E poi la stagione, la colonna d'aria, l'intensità delle precipitazioni etc. Credo però che almeno una -5/-6 per neve "seria" serva.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Quanti gradi a 850 hpa servono per la neve in pianura?

#9  burjan Mer 19 Gen, 2011 10:24

Non era mia intenzione esporre una regola generale. Ho solo fatto un'indagine a campione, di cui ho riportato gli esiti. Ho volutamente trascurato gli episodi da temporale nevoso, in genere tipici di febbraio-marzo, in quanto sono tutta un'altra tipologia di fenomeno.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Quanti gradi a 850 hpa servono per la neve in pianura?

#10  andrea75 Mer 19 Gen, 2011 10:44

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non era mia intenzione esporre una regola generale. Ho solo fatto un'indagine a campione, di cui ho riportato gli esiti. Ho volutamente trascurato gli episodi da temporale nevoso, in genere tipici di febbraio-marzo, in quanto sono tutta un'altra tipologia di fenomeno.


Appunto può essere utile parlarne... se ci fosse stata una regola ben precisa avremmmo già tutti lo schemino in mano pronto per capire se in una determinata situazione vedremmo o meno neve...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45074
3585 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML