Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Scarsa piovosità del Cile Settentrionale e deserti nel Mondo

#1  and1966 Mer 05 Feb, 2014 08:50

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, si, questo è innegabile, almeno per ora. Le proiezioni del GW che vedevano un'Italia vittima predestinata della desertificazione, stanno decisamente affondando. Per me, modestissimo osservatore, l'ipotesi è sempre sembrata pellegrina. Per quale motivo in un contesto di temperature più alte e quindi maggiore evaporazione, un territorio montuoso, circondato dal mare, capace di intercettare qualsiasi refolo umido e trasformarlo in pioggia, si dovrebbe desertificare?  


Ma infatti, non siamo mica il Cile settentrionale .....
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13178
3432 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] A Grandi Passi Verso Un Anno Senza Inverno?

#2  snow96 Mer 05 Feb, 2014 12:03

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, si, questo è innegabile, almeno per ora. Le proiezioni del GW che vedevano un'Italia vittima predestinata della desertificazione, stanno decisamente affondando. Per me, modestissimo osservatore, l'ipotesi è sempre sembrata pellegrina. Per quale motivo in un contesto di temperature più alte e quindi maggiore evaporazione, un territorio montuoso, circondato dal mare, capace di intercettare qualsiasi refolo umido e trasformarlo in pioggia, si dovrebbe desertificare?  


Ma infatti, non siamo mica il Cile settentrionale .....


Il Cile settentrionale per me è sempre stato un grande mistero ... perché non piove li? Perchèèèèèèè!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] A Grandi Passi Verso Un Anno Senza Inverno?

#3  marvel Mer 05 Feb, 2014 12:11

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, si, questo è innegabile, almeno per ora. Le proiezioni del GW che vedevano un'Italia vittima predestinata della desertificazione, stanno decisamente affondando. Per me, modestissimo osservatore, l'ipotesi è sempre sembrata pellegrina. Per quale motivo in un contesto di temperature più alte e quindi maggiore evaporazione, un territorio montuoso, circondato dal mare, capace di intercettare qualsiasi refolo umido e trasformarlo in pioggia, si dovrebbe desertificare?  


Ma infatti, non siamo mica il Cile settentrionale .....


Il Cile settentrionale per me è sempre stato un grande mistero ... perché non piove li? Perchèèèèèèè!  


Le Andeeeee!  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] A Grandi Passi Verso Un Anno Senza Inverno?

#4  Cyborg Mer 05 Feb, 2014 12:18

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, si, questo è innegabile, almeno per ora. Le proiezioni del GW che vedevano un'Italia vittima predestinata della desertificazione, stanno decisamente affondando. Per me, modestissimo osservatore, l'ipotesi è sempre sembrata pellegrina. Per quale motivo in un contesto di temperature più alte e quindi maggiore evaporazione, un territorio montuoso, circondato dal mare, capace di intercettare qualsiasi refolo umido e trasformarlo in pioggia, si dovrebbe desertificare?  


Ma infatti, non siamo mica il Cile settentrionale .....


Il Cile settentrionale per me è sempre stato un grande mistero ... perché non piove li? Perchèèèèèèè!  


Le Andeeeee!  


E la Corrente di Humboldt  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] A Grandi Passi Verso Un Anno Senza Inverno?

#5  marvel Mer 05 Feb, 2014 12:23

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, si, questo è innegabile, almeno per ora. Le proiezioni del GW che vedevano un'Italia vittima predestinata della desertificazione, stanno decisamente affondando. Per me, modestissimo osservatore, l'ipotesi è sempre sembrata pellegrina. Per quale motivo in un contesto di temperature più alte e quindi maggiore evaporazione, un territorio montuoso, circondato dal mare, capace di intercettare qualsiasi refolo umido e trasformarlo in pioggia, si dovrebbe desertificare?  


Ma infatti, non siamo mica il Cile settentrionale .....


Il Cile settentrionale per me è sempre stato un grande mistero ... perché non piove li? Perchèèèèèèè!  


Le Andeeeee!  


E la Corrente di Humboldt  


Diciamo che la corrente fredda aggrava la situazione, ma le Ande presenti in quella zona, dove le correnti atmosferiche di gran lunga prevalenti sono quelle occidentali (praticamente solo occidentali), la barriera monutosa così elevata blocca  qualsiasi ingresso umido, creando, anzi, un effetto foen permanente.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] A Grandi Passi Verso Un Anno Senza Inverno?

#6  and1966 Mer 05 Feb, 2014 12:31

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Diciamo che la corrente fredda aggrava la situazione, ma le Ande presenti in quella zona, dove le correnti atmosferiche di gran lunga prevalenti sono quelle occidentali (praticamente solo occidentali), la barriera monutosa così elevata blocca  qualsiasi ingresso umido, creando, anzi, un effetto foen permanente.


Aspetta un po', pero'

Mi risulta che Atacama (una delle zone piu' aride, se non la piu' arida del globo) sia ad Ovest del crinale andino. Vero che comunque si trova ad Est di un contrafforte , che tuttavia mi risulta sia quanto i ns Appennini Setttentrionali. Basta per giustificare tanta secchezza?  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13178
3432 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] A Grandi Passi Verso Un Anno Senza Inverno?

#7  Fili Mer 05 Feb, 2014 12:32

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, si, questo è innegabile, almeno per ora. Le proiezioni del GW che vedevano un'Italia vittima predestinata della desertificazione, stanno decisamente affondando. Per me, modestissimo osservatore, l'ipotesi è sempre sembrata pellegrina. Per quale motivo in un contesto di temperature più alte e quindi maggiore evaporazione, un territorio montuoso, circondato dal mare, capace di intercettare qualsiasi refolo umido e trasformarlo in pioggia, si dovrebbe desertificare?  


Ma infatti, non siamo mica il Cile settentrionale .....


Il Cile settentrionale per me è sempre stato un grande mistero ... perché non piove li? Perchèèèèèèè!  


Le Andeeeee!  


Non penso, visto che le Ande nel Cile settentrionale rimangono ad est...ed al contrario dovrebbero ESALTARE la piovosità delle umide correnti occidentali.

penso sia dovuto ad altri fattori, ma non so quali  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] A Grandi Passi Verso Un Anno Senza Inverno?

#8  Carletto89 Mer 05 Feb, 2014 12:58

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, si, questo è innegabile, almeno per ora. Le proiezioni del GW che vedevano un'Italia vittima predestinata della desertificazione, stanno decisamente affondando. Per me, modestissimo osservatore, l'ipotesi è sempre sembrata pellegrina. Per quale motivo in un contesto di temperature più alte e quindi maggiore evaporazione, un territorio montuoso, circondato dal mare, capace di intercettare qualsiasi refolo umido e trasformarlo in pioggia, si dovrebbe desertificare?  


Ma infatti, non siamo mica il Cile settentrionale .....


Il Cile settentrionale per me è sempre stato un grande mistero ... perché non piove li? Perchèèèèèèè!  


Le Andeeeee!  


Non penso, visto che le Ande nel Cile settentrionale rimangono ad est...ed al contrario dovrebbero ESALTARE la piovosità delle umide correnti occidentali.

penso sia dovuto ad altri fattori, ma non so quali  


Invece credo che le Ande siano proprio il fattore principale, per l'effetto Coriolis contrario al nostro le correnti non dovrebbero essere orientali?
 



 
Ultima modifica di Carletto89 il Mer 05 Feb, 2014 12:59, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] A Grandi Passi Verso Un Anno Senza Inverno?

#9  Cyborg Mer 05 Feb, 2014 13:01

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, si, questo è innegabile, almeno per ora. Le proiezioni del GW che vedevano un'Italia vittima predestinata della desertificazione, stanno decisamente affondando. Per me, modestissimo osservatore, l'ipotesi è sempre sembrata pellegrina. Per quale motivo in un contesto di temperature più alte e quindi maggiore evaporazione, un territorio montuoso, circondato dal mare, capace di intercettare qualsiasi refolo umido e trasformarlo in pioggia, si dovrebbe desertificare?  


Ma infatti, non siamo mica il Cile settentrionale .....


Il Cile settentrionale per me è sempre stato un grande mistero ... perché non piove li? Perchèèèèèèè!  


Le Andeeeee!  


Non penso, visto che le Ande nel Cile settentrionale rimangono ad est...ed al contrario dovrebbero ESALTARE la piovosità delle umide correnti occidentali.

penso sia dovuto ad altri fattori, ma non so quali


L'ho scritto sopra... la Corrente di Humboldt dovrebbe essere il fattore principale, anche secondo quanto riportato qui sotto  



"Arica è un porto del nord del Cile, situata a soli 18 km a sud del confine con il Perù. È attualmente la capitale della Provincia di Arica, nella Regione di Arica-Parinacota, e la sua popolazione è di 210.000 abitanti. Fondata nel 1537, la città ha fatto parte del Perù fino al 1880, quando fu invasa dalle forze armate cilene durante la Guerra del Pacifico. L'appartenenza al Cile venne definita nel 1929. Nel 1868 fu devastata da un violento terremoto.
Arica è anche conosciuta come la città dell'eterna primavera. La latitudine tropicale (si trova a 18,28°S) favorisce infatti una ridotta escursione termica stagionale, d'altra parte le temperature non sono mai troppo elevate, essendo Arica una città marittima, oltretutto bagnata da un mare freddo, a causa della Corrente di Humboldt. Poco più a sud di Arica, la ancora più grande Iqique (216000 abitanti) ha caratteristiche climatiche analoghe, aridità compresa.

Questa corrente, che deve il suo nome allo scienziato tedesco Alexander von Humboldt che per primo la descrisse a inizio '800, segna in modo evidente il clima delle coste del Sudamerica affacciate sul Pacifico. E' una corrente marina fredda che circola nell'Oceano Pacifico al largo delle coste occidentali del Cile e del Perù e scorre da sud a nord. La corrente è prodotta dai venti occidentali delle medie latitudini e, al suo avvicinarsi alle coste a ovest del Sud America, viene deviata in direzione equatoriale rinfrescando le coste della fascia tropicale. Le temperature dell'acqua lungo la costa occidentale del Sudamerica sono così mediamente inferiori di 7°/8°C rispetto alla temperatura dell'acqua alla stessa latitudine nelle aree dell'Oceano Pacifico più lontane dalla costa. La corrente marina fredda provoca anche un abbassamento della temperatura dell'aria e una inibizione dei moti convettivi, con quasi totale azzeramento delle precipitazioni. Le aree costiere del Perù e del Cile centro-settentrionale risultano così aride e desertiche. A questo proposito ricordiamo che poco più a sud di Arica si trova il Deserto di Atacama, l'area più arida dell'intero pianeta.

Tra le caratteristiche climatiche causate dalla corrente di Humboldt e dallo strato di inversione termica da esso indotto, c'è la frequente presenza, soprattutto al mattino, di nuvolosità bassa marittima, anche questa una caratteristica che accomuna gran parte del deserto costiero del Pacifico, in Cile come in Perù (mitica la "garua" di Lima, la fine pioviggine rilasciata dalla nuvolosità bassa, frequente nella capitale peruviana). Nelle ore centrali, però, spesso il sole tropicale riesce a dissolvere la nuvolosità bassa (un po' meno in inverno, in settembre vi sono in media solo 45 ore di sole, in aprile sono ben 219) e a regalare ai cittadini di Arica pomeriggi soleggiati e luminosi, con temperature che rimangono comunque piacevolissime, visto che le massime si mantengono intorno ai 26°/28°C durante l'estate australe, mentre in inverno oscillano intorno ai 18°/20°C, con le minime raramente sotto i 10°C. L'escursione giornaliera, intorno ai 6°C in estate e sui 5°C nelle stagioni intermedie, si riduce a circa 4°C in inverno. I record assoluti di caldo e freddo sono 33,6°C e 1,0°C (ufficialmente +33,0°C e +5,0°C nel trentennio '70/00 secondo il servizio meteorologico del Cile).

La marittimità del sito e lo strato di inversione causato dalla corrente di Humboldt fanno comunque di Arica una città arida ma il suo clima non è certo quello desertico del nostro immaginario, con sole ardente e umidità "a una cifra". L'umidità relativa si attesta in media intorno al 72% in estate e al 77% in inverno, ma nella notte e nel primo mattino supera quasi sempre l'80%."

http://www.meteogiornale.it/notizia...e-non-piove-mai
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
Ultima modifica di Cyborg il Mer 05 Feb, 2014 13:06, modificato 1 volta in totale 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Grandi Passi Verso Un Anno Senza Inverno?

#10  Frasnow Mer 05 Feb, 2014 13:07

Stamo leggermente off topic    
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
Ultima modifica di Frasnow il Mer 05 Feb, 2014 13:14, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Grandi Passi Verso Un Anno Senza Inverno?

#11  mausnow Mer 05 Feb, 2014 13:11

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stammo leggermente off topic    


è quello che quasi silenziosamente cercavo di suggerire nel mio ultimo post...    
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 60
Messaggi: 2592
134 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Grandi Passi Verso Un Anno Senza Inverno?

#12  snow96 Mer 05 Feb, 2014 13:27

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stamo leggermente off topic    


E che ne sai? Magari pure in Cile è stato un anno senza inverno!      
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Grandi Passi Verso Un Anno Senza Inverno?

#13  and1966 Mer 05 Feb, 2014 14:20

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stamo leggermente off topic    


E che ne sai? Magari pure in Cile è stato un anno senza inverno!      


In questi giorni, sicuro!        
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13178
3432 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Grandi Passi Verso Un Anno Senza Inverno?

#14  zeppelin Mer 05 Feb, 2014 15:34

Super OT finale: Le Ande non c'entrano niente con l'aridità del Cile settentrionale (deserto di Atacama e limitrofi) e del Perù centromeridionale. Le Ande stanno a est delle coste non a ovest e anzi in tutta l'america meridionale piove più a est che a ovest delle Ande tranne che in cile centro-meridionale dove, essendo alle medie latitudini le correnti prevalentemente occidentali, piove tantissimo proprio a causa delle Ande che intercettano le correnti, un pò come in Nuova Zelanda, altra zona piovosissima sui versanti occidentali (fino a 5000 mm di pioggia annui!!!). Come diceva Cyborg è la corrente di Humboldt che essendo molto fredda inibisce l'evaporazione e raffredda le temperature costiere, che registrano una specie di primavera perenne secchissima tranne le nebbie. Per completare il ragionamento di Cyborg aggiungo che la stessa identica cosa succede sulla costa occidentale del Sudafrica e della Namibia (ad esempio a Walvis bay o Alexander Bay), dove vi sono temperature molto simili a quelle di Arica, Antofagasta, precipitazioni quasi nulle allo stesso modo e nebbie marine frequenti. Non che ci sia stato da quelle parti, magari, soltanto con la fantasia leggendo i libri di Wilbur Smith...
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8452
1771 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] A Grandi Passi Verso Un Anno Senza Inverno?

#15  marvel Mer 05 Feb, 2014 18:32

Interessante, non conoscevo le caratteristiche di questo deserto, pensavo "semplicemente" che la causa prevalente fossero le Ande, credendo che fossero sul lato occidentale del deserto (come le Montagne rocciose per l'area tra California Orientale, Nevada e Arizona, ma anche come per il deserto della Patagonia con le Ande ad ovest) invece non è così.
Comunque, a pensarci bene, c'è da considerare anche la collocazione del deserto stesso che si trova sulla fascia climatica desertica... e precisamente sul Tropico del Capricorno, quindi da quelle parti gli anticicloni la dovrebbero fare veramente da padrone...  
Se poi ci mettiamo che l'Anticiclone sul Pacifico ruota in senso antiorario (emisfero meridionale)  è facile intuire che le correnti "umide" prevalenti, che ruotano sul bordo orientale del suddetto anticiclone, debbano transitare spesso sopra alle Ande (anche per la rotazione oraria delle depressioni...) in tali casi le Ande filtrerebbero molto.
Peggio della situazione del Sahara.

deserto1
map

Comunque c'è piovuto/nevicato da poco.  
 http://video.repubblica.it/mondo/ci...65?ref=HRESS-15

Chiudo con l'OT.  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Mer 05 Feb, 2014 18:57, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML