A casa mia ho installato da diversi anni una vantage pro 2 con schermo a ventilazione diurna, di cui sono molto soddisfatto, diversi anni di utilizzo senza mai avere problemi ( e qui mi tocco

Ora praticamente facendo un po di pulizia in garage ho ritrovato lo schermo digitale interno della mia vecchia pce fws20 e ho pensato, chissà, magari se ricompro i sensori esterni ( distrutti anni fa da una violenta grandinata) la stazione la porto a casa in montagna della mia ragazza, località a 1050 s.l.m sul versante adriatico 40km dalla costa con i monti della laga come scudo ad ovest , dite che non merita una stazione meteo?

Nemmeno il tempo di pensarci che ordino immediatamente i nuovi sensori esterni della pce-fws20, per capirci quelli assemblati in blocco senza fili.
Ho subito fatto dei test comparativi con la mia davis, premetto che è installata su tetto condominiale ad un altezza di 15 metri circa dal suolo, condominio più alto di tutta la frazione senza nessuno sbarramento orografico in nessuna direzione, zona praticamente sempre ventilata, la pce invece per il momento piazzata in giardino, va da se che la ventilazione delle due è praticamente non comparabile.
Non mi aspettavo però valori di Tmax con scarti addirittura di 4/5 gradi rispetto al davis (fortuna che era migliorata rispetto alla versione precedente

Dalle 4 del pomeriggio i valori poi generalmente si allineano per poi risultare più' bassi, a favore della pce, generalmente tra i 0.3 ed i 0.8° nelle nottate serene.(e chiaramente ci sta tutto).
Urge quindi costruire uno schermo solare adeguato alla stazione, della quale sono convinto che con un buono schermo possa dare risultati soddisfacenti, specie se si considera che il suo ''habitat'' sarà ad oltre mille metri di quota in zona molto ventilata.
Consigli sullo schermo? conviene farlo ventilato? o vista l'ubicazione si potrebbe provare intanto con un passivo?
Sulla scelta dei piatti avete qualche consiglio? sulla rete ho trovato questi che perlomeno visto lo spessore di 2 cm dovrebbero essere abbastanza resistenti.
A voi la parola

https://it-it.bakker.com/products/e...AiABEgJdpPD_BwE