Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Schermo Solare PCE FWS20 N

#1  neve_ap Lun 16 Mar, 2020 22:30

Buonasera a tutti, in questi giorni di ''quarantena'' sto cercando di realizzare un' idea che mi balenava nella testa da diverso tempo.
A casa mia ho installato da diversi anni una vantage pro 2 con schermo a ventilazione diurna, di cui sono molto soddisfatto, diversi anni di utilizzo senza mai avere problemi ( e qui mi tocco    ).
Ora praticamente facendo un po di pulizia in garage ho ritrovato lo schermo digitale interno della mia vecchia pce fws20 e ho pensato, chissà, magari se ricompro i sensori esterni ( distrutti anni fa da una violenta grandinata) la stazione la porto a casa in montagna della mia ragazza, località a 1050 s.l.m sul versante adriatico 40km dalla costa con i monti della laga come scudo ad ovest , dite che non merita una stazione meteo?  
Nemmeno il tempo di pensarci che ordino immediatamente i nuovi sensori esterni della pce-fws20, per capirci quelli assemblati in blocco senza fili.
Ho subito fatto dei test  comparativi con la mia davis, premetto che è installata su tetto condominiale ad un altezza di 15 metri circa dal suolo, condominio più alto di tutta la frazione senza nessuno sbarramento orografico in nessuna direzione, zona praticamente sempre ventilata, la pce invece per il momento piazzata in giardino, va da se che la ventilazione delle due è praticamente non comparabile.
Non mi aspettavo però valori di Tmax con scarti addirittura di 4/5 gradi rispetto al davis (fortuna che era migliorata rispetto alla versione precedente    )
Dalle 4 del pomeriggio i valori poi generalmente si allineano per poi risultare più' bassi, a favore della pce, generalmente tra i 0.3 ed i 0.8° nelle nottate serene.(e chiaramente ci sta tutto).

Urge quindi costruire uno schermo solare adeguato alla stazione, della quale sono convinto che con un buono schermo possa dare risultati soddisfacenti, specie se si considera che il suo ''habitat'' sarà ad oltre mille metri di quota in zona molto ventilata.
Consigli sullo schermo? conviene farlo ventilato? o vista l'ubicazione si potrebbe provare intanto con un passivo?
Sulla scelta dei piatti avete qualche consiglio? sulla rete ho trovato questi che perlomeno visto lo spessore di 2 cm dovrebbero essere abbastanza resistenti.
A voi la parola  

https://it-it.bakker.com/products/e...AiABEgJdpPD_BwE
 



 
avatar
italia.png neve_ap Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 2932
Registrato: 28 Gen 2020

Età: 33
Messaggi: 27
62 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: colline ascolane 240 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Schermo Solare PCE FWS20 N

#2  Freddoforever Mar 17 Mar, 2020 09:34

Su una froggit con i sensori tutti nello stesso blocco simile alla nuova pce ,qualcuno ha istallato con successo il davis 7714 e levato lo schermino originale,ma bisogna modificare i fili e vedere quanto sporge il sensore dalla stazione verso lo schermo.
C'è anche questa soluzione https://www.meteorete.it/schermosolare.html con uno schermo ventilato e che non tocca lo schermo originale ma a mio parere il fatto di lasciarlo non porta vantaggi,anzi......
 



 
Ultima modifica di Freddoforever il Mar 17 Mar, 2020 09:35, modificato 1 volta in totale 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Schermo Solare PCE FWS20 N

#3  il versiliese Mar 17 Mar, 2020 15:01

Ecco delle considerazioni del tutto personali sull'argomento:
1 Data l'ubicazione della stazione,opterei per uno schermo non ventilato,anche perchè vale sempre il detto:quello che non c'è non si rompe.
2Non apprezzo molto gli autocostruiti,anche perchè non sono bravo col fai date
3 Il davis 7714 è un buon schermo e lo consiglio (valutando ovviamente la fattibilità della cosa).
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1498
Registrato: 10 Apr 2013

Età: 73
Messaggi: 237
99 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Viareggio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Schermo Solare PCE FWS20 N

#4  neve_ap Mar 17 Mar, 2020 15:35

il versiliese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco delle considerazioni del tutto personali sull'argomento:
1 Data l'ubicazione della stazione,opterei per uno schermo non ventilato,anche perchè vale sempre il detto:quello che non c'è non si rompe.
2Non apprezzo molto gli autocostruiti,anche perchè non sono bravo col fai date
3 Il davis 7714 è un buon schermo e lo consiglio (valutando ovviamente la fattibilità della cosa).


Avendo una Davis ormai da quasi 10 anni sono d'accordo sul fatto che la qualità dei materiali è fuori discussione, tuttavia uno schermo del genere lo dovrei praticamente tagliare ed adattare al mio sensore, il che un pò mi frena, sarebbe un peccato, a meno che non lo trovi usato ad un prezzo ragionevole.
 



 
avatar
italia.png neve_ap Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 2932
Registrato: 28 Gen 2020

Età: 33
Messaggi: 27
62 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: colline ascolane 240 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Schermo Solare PCE FWS20 N

#5  green63 Lun 23 Mar, 2020 17:47

Ciao,
il fatto che la froggit sia installata in giardino e la davis sul tetto fa già una grande differenza per due motivi:
- la davis registrerà sempre temperature massime inferiori
- la davis gode certamente di una ventilazione che non ha la froggit, la ventilazione naturale è l'arma principale per qualunque schermatura

ho eseguito innumerevoli test su questo tipo di schermature, presumo tu ti riferisca ai nuovi gruppi sensori all in one, con lo schermo di temperatura minuscolo, e ho notato certamente una sovrastima, ma mai drammatica e comunque mai superiore a 2° C
ciò che rende i dati di quei gruppi sensori inaffidabili non è tanto la sovrastima quanto l'eccessiva reattività, la costante di tempo del sensore utilizzato, estremamente bassa, non viene compensata dalla schermatura, che è pressocchè inesistente, restituendo pertanto dati eccessivamente influenzati da ogni minima variazione di ventilazione, intensità della radiazione solare incidente, angolazione dei raggi solari etc

Sono guppi sensori caratterizzati, termicamente parlando, da improvvise sovrastime seguite da altrettante sottostime, se si vanno ad analizzare i dati medi diciamo nell'arco di 24 ore, tutto sommato essi non si discostano molto da un sistema di rilevamento più serio, ma sono comunque nei limiti accettabili delle incertezze di misura di una comune stazione amatoriale

Sono ottime soluzioni per chi ha velleità di analisi microclimatiche a basso costo, meno in ambito  sinottico su larga scala

Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Schermo Solare PCE FWS20 N

#6  meteomandi Dom 29 Mar, 2020 00:59

Ciao!
Mi aggancio al post dato che ne avevo aperto uno praticamente uguale parlandone e chiedendone consigli a Mauro (green) Ho acquistato anche io un gruppo sensori esterno pce fws 20 n(ho già una pce fws 20 modificata con sensore in un davis 7714) e ovviamente primo pensiero lo schermo.....L'ideale è "allungare" il cavetto del  sensore (come consigliato da Mauro) ma ovviamente significa aprire,modificare e addio garanzia.Quindi ho fatto un tentativo.Avevo di recupero un 5 piatti passivo di una davis.. .e da due mesi che ci lavoro su....chiaramente ho dovuto forarlo superiormente per fare entrare il sensore pce (che rimane al suo posto con solo due dei piattini originali) e nel piatto inferiore fissare una ventola(rendendolo ventilato di giorno)alimentato con pannellino già presente per il vecchio schermo autocostruito.Il fissaggio è sui fori del fondo del pluviometro tramite fisher da 5 in modo da non rovinare la plastica.Superiormente ho aggiunto un piatto di diametro maggiore nero in origine e dipinto di bianco che possa ombreggiare lo schermo e una chiusura del foro tramite due mezze lune adattate per far si che l'acqua che sgocciola dal pluviometro non cada sulla ventola sottostante.
Beh devo dire che il risultato ad ora è sorprendente.....sto comparando i dati con una Davis a circa 5/600 m in linea d'aria da me, in campo aperto e i miei dati si discostano  sia nelle minime che nelle massime di 1/2 decimi spesso risultando allineati.Inoltre ho all'interno di un 7714 un sensore oregon che è in linea con i dati considerato che nelle massime misura 2/3 decimi rispetto al mio nuovo pce mentre nelle minime è incredibilmente alla pari.Ora aspetto il sole alto e vediamo cosa succede con il caldo serio....Cercherò di postare delle foto per fare capire le modifiche.    Ciao                                    Mauro
 



 
Ultima modifica di meteomandi il Dom 29 Mar, 2020 01:06, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png meteomandi Sesso: Uomo
MAURO
Novizio
Novizio
Socio Ordinario
 
Utente #: 2438
Registrato: 29 Dic 2017

Età: 58
Messaggi: 57
68 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: MARTIGNACCO (UD) 142m SLM

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Schermo Solare PCE FWS20 N

#7  gladio70 Gio 02 Apr, 2020 21:29

anch'io ho iniziato un test sulla w830 ventus  postazione_meteo_1585855583_855349 e sto preparando un auto costruito da applicare sullo schermino  foto_schermo_w830  vediamo come va a finire  
 



 
avatar
italia.png gladio70 Sesso: Uomo
Ivano
Novizio
Novizio
 
Utente #: 2051
Registrato: 13 Gen 2016

Età: 54
Messaggi: 130
178 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Fine Offset/Froggit WH-xxxx, Ecowitt e Altro

Località: Ortelle

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Schermo Solare PCE FWS20 N

#8  meteomandi Gio 02 Apr, 2020 23:24

gladio70 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
anch'io ho iniziato un test sulla w830 ventus  postazione_meteo_1585855583_855349 e sto preparando un auto costruito da applicare sullo schermino  foto_schermo_w830  vediamo come va a finire  


Ad occho abbiamo avuo le stesse idee.... .Lo fai passivo o ventilato?             Ciao               Mauro
 



 
avatar
italia.png meteomandi Sesso: Uomo
MAURO
Novizio
Novizio
Socio Ordinario
 
Utente #: 2438
Registrato: 29 Dic 2017

Età: 58
Messaggi: 57
68 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: MARTIGNACCO (UD) 142m SLM

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Schermo Solare PCE FWS20 N

#9  gladio70 Gio 02 Apr, 2020 23:33

A me non mi sono mai piaciuti i ventilati , almeno che non parliamo dell'apogee TS-100 lo farò passivo , quello in foto è solo una bozza , quello che ho in mente è leggermente diverso,
 



 
avatar
italia.png gladio70 Sesso: Uomo
Ivano
Novizio
Novizio
 
Utente #: 2051
Registrato: 13 Gen 2016

Età: 54
Messaggi: 130
178 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Fine Offset/Froggit WH-xxxx, Ecowitt e Altro

Località: Ortelle

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Schermo Solare Davis Vantage Pro 2 Vs Sche... il versiliese Strumenti meteo 14 Mer 21 Giu, 2017 11:09 Leggi gli ultimi Messaggi
andrea75
No Nuovi Messaggi Schermo Solare Dvalente75 Strumenti meteo 3 Dom 07 Giu, 2020 13:19 Leggi gli ultimi Messaggi
Dvalente75
No Nuovi Messaggi Schermo Solare Freddoforever Strumenti meteo 1 Sab 04 Gen, 2020 11:06 Leggi gli ultimi Messaggi
Freddoforever