Ecco, in ritardissimo, i dati di settembre 2021 nelle stazioni meteo ufficiali AM rispetto alla media 1971-2000.
Tra parentesi come ormai di consueto anche il confronto con le medie 1981-2010, ove presenti.
Fortissima la differenza tra versante adriatico e tirrenico centrale. Valori da mesi estivi pieni o quasi da Perugia a Roma e in bassa Toscana. Valori invece solo leggermente sopra la media sull'Adriatico.
Perugia Sant'Egidio
Media minime: 14,5 (+1,7)
Media Massime: 28,3 (+2,8)
Media: 21,40 (+2,25) (+1,95 dalla 1981-2010) (superato il 1987, rimane avanti il 2011)
Frontone (PU)
Media minime: 15,2 (+0,9)
Media massime: 23,5 (+1,0)
Media: 19,35 (+0,95) (+0,75 dalla 1981-2010)
Ancona Falconara
Media minime: 15,4 (+1,4)
Media massime: 25,8 (+1,3)
Media: 20,60 (+1,35) (dati 1981-2010 non reperibili)
Pescara
Media minime: 14,9 (+0,5)
Media massime: 26,7 (+1,1)
Media: 20,80 (+0,80) (dati 1981-2010 non reperibili)
Viterbo
Media minime: 16,4 (+3,7)
Media massime: 28,5 (+3,2)
Media: 22,45 (+3,45) (dati 1981-2010 non reperibili) (Superati i record del 2011 e 1987! Mese di settembre più caldo di sempre)
Roma Ciampino
Media minime: 18,1 (+2,9)
Media massime: 29,5 (+3,0)
Media: 23,80 (+2,95) (+2,65 dalla 1981-2010) (superato il 2011, rimane avanti di mezzo decimo solo il 1987)
Roma Fiumicino
Media minime: 16,9 (+0,9)
Media massime: 28,3 (+2,1)
Media: 22,60 (+1,50) (+1,60 dalla 1981-2010) (superato il 2011, rimane avanti il 1987)
Grosseto
Media minime: 16,3 (+1,8)
Media massime: 29,9 (+3,5)
Media: 23,10 (+2,65) (+2,30 dalla 1981-2010)
Arezzo
Media minime: 12,0 (+0,9)
Media massime: 28,6 (+3,2)
Media: 20,30 (+2,05) (+1,75 dalla 1981-2010)
Firenze Peretola
Media minime: 14,6 (+0,2)
Media massime: 29,4 (+2,7)
Media: 22,00 (+1,45) (+1,10 dalla 1981-2010)
Pisa
Media minime: 16,2 (+1,9)
Media massime: 28,0 (+2,3)
Media: 22,10 (+2,10) (+1,85 dalla 1981-2010)
Monte Cimone
Media minime: 7,7 (+2,8)
Media massime: 11,2 (+1,7)
Media: 9,45 (+2,25) (+2,20 dalla 1981-2010)
Bologna
Media minime: 15,4 (+0,6)
Media massime: 27,7 (+2,3)
Media: 21,55 (+1,45) (dati 1981-2010 non reperibili)
Rimini
Media minime: 14,7 (+0,3)
Media massime: 25,1 (+0,6
Media: 19,90 (+0,45) (+0,25 dalla 1981-2010)
Il Cnr attesta un +1,73 sulla media 1981-2010 a livello nazinale, ma i punti più "caldi" come potete vedere dalla cartina sono proprio sul versante tirrenico centrale. In particolare il Lazio e zone limitrofe ha avuto davvero scostamenti rilevanti, puntualmente rilevati dalle stazioni di Roma e Viterbo (e anche Grosseto e Perugia), che hanno addirittura avvicinato o eguagliato i precedenti record del 1987 e 2011.
____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no