#226 Carletto89 Mer 30 Gen, 2019 16:55
Un ultimo pensiero OT: un caro saluto al grande guerriero Leo Cenci .... 
Grande Leo... un saluto doveroso ad un grande.
L'ho seguito per anni, davvero un dispiacere enorme 
Sono veramente dispiaciuto...è stato ed è il simbolo di una lotta incredibile!
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6036
-
1501 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#228 enniometeo Mer 30 Gen, 2019 17:01
ore 16.53 Nevicata piu' fitta gia' tutto bianco,non so se dura....
Temperatura 1°. 
Grande Ennio..grazie della foto della webcam
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 27
- Messaggi: 12106
-
5765 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#229 menca92 Mer 30 Gen, 2019 17:03
Pioggia più che moderata a San Sisto con splatter. Quasi la stessa temperatura in centro. C'è omotermia. Sui 3 gradi entrambe, ma c'è omotermia
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 32
- Messaggi: 4854
-
1398 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#231 prodo66 Mer 30 Gen, 2019 17:06
Sembra che il radar ricarichi bene
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1319
- Registrato: 07 Set 2012
- Età: 59
- Messaggi: 531
-
129 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: prodo(TR) - Monte Peglia 500mslm
-
#232 MilanoMagik Mer 30 Gen, 2019 17:07
Rubo tantissimo
Intanto a Bastia ampi spazi tra le nuvole, ha buttato giù giusto un paio di mm verso le 15
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
Ultima modifica di MilanoMagik il Mer 30 Gen, 2019 17:09, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 24
- Messaggi: 2991
-
1584 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#233 Cyborg Mer 30 Gen, 2019 17:21
Neve fitta fina e leggera.
+0,8°C.
Accumulo sempre irrisorio, bene così comunque!
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8479
-
1461 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#235 marvel Mer 30 Gen, 2019 17:27
Nevica a 350 m slm a Sora, Lazio sudorientale... le T non sono IL problema, lo sono le precipitazioni deboli o assenti, ovviamente.
In caso di rovesci la neve scende molto in basso.
Tipico dell'aria artica.
E' successo ai Castelli Romani, sta succedendo a Siena, e da altre parti.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#236 Francesco Mer 30 Gen, 2019 17:33
Nevica a 350 m slm a Sora, Lazio sudorientale... le T non sono IL problema, lo sono le precipitazioni deboli o assenti, ovviamente.
In caso di rovesci la neve scende molto in basso.
Tipico dell'aria artica.
E' successo ai Castelli Romani, sta succedendo a Siena, e da altre parti.

Massi, prima pioveva forte ma la temperatura non è scesa nemmeno a 550 mt.
Qui il problema è l'elevata umidità che fa alzare la quota neve.
Qui all'ora di pranzo nevicava asciutto anche con oltre 2°C - poi è risalita....
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15847
-
3319 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#237 lorenzo88 Mer 30 Gen, 2019 17:36
Secondo me stanno mancando sia le precipitazioni che le temperature giuste, sicuramente le due cose sono correlate; purtroppo qua a mio parere è mancata continuità alla precipitazione, non sono bastati 2 mm in mezz’ ora per far si che si potesse pensare ad una nevicata seria; adesso non resta che sperare nella fase post frontale, che a giudicare dai vari modelli, sembra piuttosto proficua, attenzione alle sorprese
____________ La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#238 gubbiomet Mer 30 Gen, 2019 17:36
Nevica a 350 m slm a Sora, Lazio sudorientale... le T non sono IL problema, lo sono le precipitazioni deboli o assenti, ovviamente.
In caso di rovesci la neve scende molto in basso.
Tipico dell'aria artica.
E' successo ai Castelli Romani, sta succedendo a Siena, e da altre parti.

Massi, prima pioveva forte ma la temperatura non è scesa nemmeno a 550 mt.
Qui il problema è l'elevata umidità che fa alzare la quota neve.
Qui all'ora di pranzo nevicava asciutto anche con oltre 2°C - poi è risalita....

Confermo che anche a Gubbio prima pioveva a dirotto e la temp non scendeva...
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#239 snow96 Mer 30 Gen, 2019 17:36
Nevica a 350 m slm a Sora, Lazio sudorientale... le T non sono IL problema, lo sono le precipitazioni deboli o assenti, ovviamente.
In caso di rovesci la neve scende molto in basso.
Tipico dell'aria artica.
E' successo ai Castelli Romani, sta succedendo a Siena, e da altre parti.

Massi, prima pioveva forte ma la temperatura non è scesa nemmeno a 550 mt.
Qui il problema è l'elevata umidità che fa alzare la quota neve.
Qui all'ora di pranzo nevicava asciutto anche con oltre 2°C - poi è risalita....

Confermo. A Spoleto ci sono stati rovesci anche intensi, ma la T si muove ben poco. Abbiamo un dew point a 2°C e un UR dell'89%. Condizioni quasi impossibili.
A questo si aggiunge ovviamente la cronica scarsità di prp, perché i rovesci sono stati si anche intensi, ma in tutto il giorno ha fatto nemmeno 3 mm.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5817
-
542 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#240 Sottozero Mer 30 Gen, 2019 17:39
Dal radar sembra che possa arrivare qualcosa di corposo!!!La temperatura si attesta su 3.00
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2235
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 41
- Messaggi: 745
-
469 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Spoleto
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|