Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: Un Sogno: Vedere L'aurora Boreale

#16  Fili Gio 20 Ago, 2009 16:20

Ah ma allora non è solo in inverno... quindi andarci ad ottobre/novembre, quando il freddo è ancora sopportabile, sarebbe ottimo...dicono poi che sia il periodo migliore!  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Un Sogno: Vedere L'aurora Boreale

#17  marvel Gio 20 Ago, 2009 16:37

io preferisco vedere anche la notte artica, magari in posti meno freddi ... come Tromso, appunto.
Bhè, si, per l'inclinazione dell'asse terrestre, probabilmente, è meglio non andare proprio durante il periodo prossimo al solstizio d'inverno, ma anche in prossimità degli equinozi hai meno ore di osservazione notturna.
Credo che novembre e febbraio siano i momenti migliori.
Ma come dicono qui, molto dipende dal beccare il momento propizio... se parti subito forse stanotte ...   "The solar wind is still blowing. High-latitude sky watchers should be alert for more auroras tonight".

http://spaceweather.com/
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Sogno: Vedere L'aurora Boreale

#18  il fosso Gio 20 Ago, 2009 22:40

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[
L'unico problema è la scarsa attività solare di questi anni... magari per quest'inverno sarà in ripresa...


Magari anche no
Comunque è un sogno anche per me, e non potrebbe essere altrimenti,
deve essere uno spettacolo davvero eccezzionale
Mi piacerebbe unirmi al gruppo nell'eventuale viaggio, ma credo sia poco probabile
che possa venire

Prima o poi però lo farò sicuramente,
o al massimo attenderò speranzoso una tempesta solare simil 1859 quando potenti aurore
arrivarono fino a latitudini tropicali
peccato che ne deriverebbe un probabile disastro, con la distruzione di gran parte delle
apparecchiature elettriche mondiali... ma vuoi mettere, poter godere di uno spettacolo
simile  
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Sogno: Vedere L'aurora Boreale

#19  Snowdom Ven 21 Ago, 2009 08:41

bella foto!
 




____________
Ma chi la conosce Nocria una frazioncina di Castelsantangelo sul Nera???
 
avatar
italia.png Snowdom Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 593
Registrato: 18 Ago 2009

Età: 43
Messaggi: 35
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro, LaCrosse Generica e Oregon Scientific Generica

Località: Roma/Castelsantangelo sul Nera (MC) 725 mt. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Sogno: Vedere L'aurora Boreale

#20  Fili Mer 04 Ago, 2010 09:27

rispolvero il topic perchè ho letto stamani da qualche parte (ma non riesco a trovare DOVE ) che quest'anno l'aurora boreale è prevista di eccezionale potenza.... la vojooooooo      
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Sogno: Vedere L'aurora Boreale

#21  DragonIce Mer 04 Ago, 2010 11:31

http://it.notizie.yahoo.com/53/2010...am-f0c422d.html
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Sogno: Vedere L'aurora Boreale

#22  Frasnow Mer 04 Ago, 2010 12:02

DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
http://it.notizie.yahoo.com/53/20100803/ttc-il-sole-sia-sta-svegliando-lo-tsunam-f0c422d.html


I nostri satelliti sono stati distrutti...
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Sogno: Vedere L'aurora Boreale

#23  il fosso Mer 04 Ago, 2010 16:36

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rispolvero il topic perchè ho letto stamani da qualche parte (ma non riesco a trovare DOVE ) che quest'anno l'aurora boreale è prevista di eccezionale potenza.... la vojooooooo      


Mah, l'attività solare è in lieve ripresa e sembra possa aumentare ancora, ma dovrebbe
rimanere comunque piuttosto blanda...
Probabilmente l'aurora boreale sarà più attiva rispetto all'inverno scorso, ma parlare di intensità
eccezionale mi sembra totalmente fuoriluogo...
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Aurora Boreale Tabu Scienze astronomiche e Astrofotografia 1 Mer 13 Ott, 2021 21:41 Leggi gli ultimi Messaggi
Danimeteo
No Nuovi Messaggi Sembra Un Sogno Lontano... Gab78 Meteocafè 1 Gio 03 Mar, 2022 22:40 Leggi gli ultimi Messaggi
Fili
No Nuovi Messaggi No, non era l'aurora boreale (Centro/Sud I... Poranese457 Scienze astronomiche e Astrofotografia 13 Ven 10 Nov, 2023 02:07 Leggi gli ultimi Messaggi
virgi