#46 prometeo Gio 30 Lug, 2020 19:41
+37.5° di massima a Foligno città. Come già detto, ondata di caldo assolutamente rilevante ma, almeno per la Valle Umbra, tutto meno che eccezionale 
Concordo... +38°C
Fastidiosa ma nulla di eclatante
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#47 Pingu Gio 30 Lug, 2020 20:26
Ciao, sono Pingu, in questo forum ho l'utilità di un'astronave in un film sul risorgimento ma pur non possedendo una stazione meteo volevo solo farmi compatir segnalare la temperatura di oggi QUASSU'
(Vi leggo sempre però ♥ )
-
-
Novizio
-
- Utente #: 2578
- Registrato: 18 Set 2018
- Età: 47
- Messaggi: 70
-
60 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Trieste
-
#49 lognomo Gio 30 Lug, 2020 20:34
Ciao, sono Pingu, in questo forum ho l'utilità di un'astronave in un film sul risorgimento ma pur non possedendo una stazione meteo volevo solo farmi compatir segnalare la temperatura di oggi QUASSU'
(Vi leggo sempre però ♥ )
MAGMAAA MAGMAAA!!
-
-
Principiante
-
- Utente #: 2798
- Registrato: 31 Lug 2019
- Età: 44
- Messaggi: 464
-
444 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: nuoro
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#50 Caldonevone Gio 30 Lug, 2020 20:59
È un po' come se facesse -15 in una notte d'inverno, il record assoluto a Sant'Egidio è -17. Non parleresti comunque di evento eccezionale? 
tra -15 e -17 (record) ci sono solo 2° di differenza.
ora a Foligno siamo a +37° che sono tanti ma lontanissimi dai +41.4° misurati il 4 agosto 2017. A questi livelli 1-2-3 gradi in più o in meno vogliono dire tantissimo.
Per me evento "eccezionale" è una massima, a Foligno, superiore ai +39°.
Da +36 a +38 si tratta di caldo molto intenso ma con tempi di ritorno QUASI annuali 
Scusa Fili, i 41,4 del 2017 si riferiscono alla tua stazione cittadina? Xkè i dati arpa riportano ben oltre i 42 gradi. Quest'ultimo valore è della stazione di Maceratola? Cmq oggi giravo in auto a Foligno e, x quanto i valori del termoauto siano non professionali e influenzati dal sole o dal motore, in periferia avevo sempre 1/2 gradi in più che in città
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1857
- Registrato: 29 Dic 2014
- Età: 44
- Messaggi: 486
-
415 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Foligno
-
#51 Dic96 Gio 30 Lug, 2020 21:26
A Terni 4 quarantelli su 5 stazioni urbane che non lasciano molti dubbi sull’inferno vissuto
Da urlo il 39.7 di Narni scalo, la stazione meteo non è posta certamente in contesto “metropolitano”, viceversa sembra fuori dall’abitato.
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
Ultima modifica di Dic96 il Gio 30 Lug, 2020 21:28, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#52 Gab78 Gio 30 Lug, 2020 21:27
+37.5° di massima a Foligno città. Come già detto, ondata di caldo assolutamente rilevante ma, almeno per la Valle Umbra, tutto meno che eccezionale 
Sono d'accordo!
Estremi termici:
minima: +19.7'
massima: +37.3'
Ora +27.9'
La brezzolina della Valle del Topino prova a dissipare la mole di calore accumulata, ma stasera non è semplicissimo...
Buonanotte!
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12033
-
3980 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#53 Olimeteo Gio 30 Lug, 2020 21:32
Ciao, Pingu! Ancora 30,2 qua a quest'ora!  Percettivamente direi qualcosa di meno. Bavetta di vento.
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 30 Lug, 2020 21:35, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#54 Pingu Gio 30 Lug, 2020 21:55
Ciao, Pingu! Ancora 30,2 qua a quest'ora!  Percettivamente direi qualcosa di meno. Bavetta di vento.
Oliiii
Qua siamo "scesi" sui 27 adesso... 37 gradi alle 8 di sera per Trieste però è rarissimo. Sto guardando video di bora su Youtube, per dir.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 2578
- Registrato: 18 Set 2018
- Età: 47
- Messaggi: 70
-
60 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Trieste
-
#55 Olimeteo Gio 30 Lug, 2020 22:00
Veramente tosta.
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#56 Gab78 Gio 30 Lug, 2020 22:24
+25.5'
Si respira...
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12033
-
3980 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#57 MilanoMagik Gio 30 Lug, 2020 22:36
Giornata completamente fastidiosa dall'inizio alla fine, seppur come dice fili, questi valori in valle umbra si registrano ogni anno.
Massima di 38°C dopo una minima di 20°C.
Alle 21:30 si registravano ancora 31/32°C, ora siamo a 28°C
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 24
- Messaggi: 2991
-
1584 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#58 zeppelin Gio 30 Lug, 2020 22:52
In Umbria occidentale/bassa Toscana apice del caldo del centro Italia forse considerando la quota. 23,7 e 36,2 gli estremi qua. 39,4 a Tavernelle e Chiusi (la stazione vicino allo scalo), addirittura 39,8 colonnetta di Fabro.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8452
-
1771 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#59 Burian Express 94 Gio 30 Lug, 2020 23:17
Minima di 19,2 e massima di 38,9, caldo davvero intenso e fastidioso
-
-
Guru
-
- Utente #: 1805
- Registrato: 12 Nov 2014
- Età: 31
- Messaggi: 6456
-
2725 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Deruta - PG - 183 mslm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|