#16 andrea75 Gio 04 Apr, 2013 11:25
Quali sarebbero le novità sostanziali per far si che venga aggiornata?
Dipende da quale versione parti:
Firmware version 3.12
- Fixed a bug in 3.00 that did not allow the ET alarm to be cleared.
- Eliminates occasional WeatherLink communication issue when console is busy receiving a radio packet.
Firmware version 3.00
- Console timesout of the "Receiving From" setup screen after 15 min using batteries and 30 min using AC power.
- Previous versions of firmware allowed a negative ET, now it will clip hourly ET values at 0.
- Added leading zero to temp readings between -1.0 and 1.0.
- Improved temp and hum index calculations.
- Low humidity readings now clipped at 1% and will not show 0%.
Firmware version 1.90
- CWOP uploads will now contain 2 min average wind speed, 10 min wind gust and direction of gust, last 15 minutes of rain, last 1 hour of rain and Altimeter. Must also have WeatherLink software v5.9.0 or later to use this feature.
- Fixed a bug that caused the barometer value to have a large error after updating to firmware version 1.82
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45069
-
3580 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#17 MySn0w Gio 04 Apr, 2013 17:48
Non ho trovato molto cercando tra i vari forum (italiani) se non quanto già consigliato da Andrea. L'unica cosa che ho notato è che quasi tutti consigliano di fare l'aggiornamento togliendo tutte le periferiche usb lasciando collegata solo quella del datalogger.
Tienici aggiornati
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 1189
- Registrato: 27 Feb 2012
- Età: 47
- Messaggi: 2399
-
88 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica
- Località: Casteldilago (Tr), Valnerina
-
#18 Pigimeteo Gio 04 Apr, 2013 18:29
Mi dispiace Pierluigi  , mi sento un pò in colpà...se non riaprivo il topic magari non ti veniva l'idea di aggiornare!!ora sono al lavoro, domani vedo se trovo qualcosa pure io in internet.. 
NOn è colpa tua: la stazione meteo non andava bene e pensavo che aggiornando il firmware, probabilmente, i problemi si sarebbero risolti. Invece, evidentemente, c'è qualche grave problema nei circuiti perché, stamattina, anche provando a staccare ogni altro apparato, mi dà sempre "comunication error" e non si ricarica il firmware.
E' praticamente inutilizzabile.
A questo punto, che fare? si potrebbe farla esaminare dall'assistenza Davis in ITalia, sapendo che è una console versione USA?
Mi dispiace davvero doverla buttare per una fesseria del genere...

Come ti dicevo prima... prova a sondare il terreno con Zambelli (Meteo System) spiegandogli il problema, magari senza far riferimento alla versione USA, ma dicendo semplicemente che hai una Davis e che aggiornando il firmware hai avuto questo problema. Ti dirà lui se va per forza rimandata in assistenza o se è possibile tentare qualche procedura "home made". Il fatto che ancora te la riconosca è buon segno... significa che non tutto è andato a p.....e! Certo è che serve cmq qualche strumento capace di flasharla....
Penso anch'io sia la cosa migliore. Voglio, comunque, fare un ultimo tentativo: vorrei collegare il datalogger IP, che ha una connessione a jack di rete, con un apparato che mi collega la porta di rete ad una porta USB ed usare un semplice pc portatile. In pratica, trasformerei il weatherlink Ip in USB. Voglio vedere se, così, riesco ad aggiornarlo. L'altra soluzione sarebbe quella di tentare un ripristino del vecchio firmware, anche se avevo già notato che, tentando di riscrivere il firmware, la procedura s'interrompeva.
Grazie, comunque, a tutti per i consigli. Se sono la prima persona che ci rimane...  , almeno questo servirà per quelli che avranno lo stesso infausto destino!
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#19 Pigimeteo Gio 04 Apr, 2013 18:32
Non ho trovato molto cercando tra i vari forum (italiani) se non quanto già consigliato da Andrea. L'unica cosa che ho notato è che quasi tutti consigliano di fare l'aggiornamento togliendo tutte le periferiche usb lasciando collegata solo quella del datalogger.
Be', se hai weatherlink USB... avendo la versione connessa al router, non vedo che utilità ci possa essere...
Comunque, proviamo! Non costa nulla!
E' stat proprio una fortuna l'essermi dovuto procurare un'altra console, qualche mese fa, per un'anomalia di funzionamento di quella originale!
Altrimenti, ora imprecherei in dodici lingue!
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#20 Pigimeteo Gio 04 Apr, 2013 22:08
Tutto risolto!
Dopo aver provato in tutti i modi, staccando tutti i cavi di rete e lasciando solo il modem; collegando direttamente il modem ad un print server e strasformando così il datalogger weatherlink IP in un Weatherlink USB e non ottenendo nessun risultato, ho poi notato che il "blocco" del programma avveniva sempre agli stessi step, tutti multipli di 8 (8, 16, 24, 32...) e, in ogni caso, sempre a 50 secondi o 100 secondi...
al che, mi sono detto: "Vuoi vedere che i dati in entrata cozzano con altri dati, magari in uscita dal datalogger?". Così, mi sono ricordato che avevo lasciato attivo il software Weatherlink, il quale, ad intervalli regolari, "interrogava" la stazion meteo per i dati: i due flussi finivano per cozzare l'uno contro l'altro e per blocare il processo.
Ingenuità mostruosa!  (Roba da arrossire davvero! )
Chiuso il Weatherlink ed ogni programma del pc, persino l'antivirus, l'aggiornamento del firmware è andato in porto al primo tentativo e la povera console, già destinata alla rottamazione, è tornata al suo posto ed è già attiva. Speriamo che fnzioni anche meglio del passato...
Quindi, per chi volesse tentare l'aggiornamento del firmware, raccomando di chiudere prima - com'è del resto logico in ogni installazione - tutti i programmi, specialmente Weatherlink: se è aperto, l'installazione del firmwar s'interrompe, lasciando la console morta stecchita...
Non ho visto scritta questa raccomandazione in nessuno dei file di aito all'installazione, ma probabilmente non ho letto bene. L'ho imparato a mie spese e spero che anche chi leggerà tutto questo non cada nel mio stesso ingenuo errore.
Ringrazio tutti per la collaborazione e il sostegno morale!
Chiedo scusa se vi ho angosciato!
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#21 MySn0w Gio 04 Apr, 2013 22:32
E vaiii..  sono contento, tutto è bene quel che finisce bene!!  ci rimarrà utile per il futuro, anche se hai dovuto fare da cavia
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 1189
- Registrato: 27 Feb 2012
- Età: 47
- Messaggi: 2399
-
88 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica
- Località: Casteldilago (Tr), Valnerina
-
#22 Poranese457 Ven 05 Apr, 2013 07:45
Bene Pigi anche se non ho risposto al topic ho seguito molto da vicino la vicenda.... tutto sommato credo che non farò comunque l'aggiornamento anche se, in effetti, potrebbe risolvermi i due problemi che da anni angosciano la mia stazione: il barometro e l'igrometro che danno valori sballati.... ho sempre pensato fosse un malfunzionamento hardware visto che ho cambiato il computer a cui è collegata la stazione almeno 3 volte ed ogni volta ho reinstallato il WLink.
Boh, ho un po' paura a provare, ci penserò su
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44580
-
6911 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#23 Pigimeteo Ven 05 Apr, 2013 16:32
Bene Pigi anche se non ho risposto al topic ho seguito molto da vicino la vicenda.... tutto sommato credo che non farò comunque l'aggiornamento anche se, in effetti, potrebbe risolvermi i due problemi che da anni angosciano la mia stazione: il barometro e l'igrometro che danno valori sballati.... ho sempre pensato fosse un malfunzionamento hardware visto che ho cambiato il computer a cui è collegata la stazione almeno 3 volte ed ogni volta ho reinstallato il WLink.
Boh, ho un po' paura a provare, ci penserò su 
La cosa è interessante: spiegami meglio. I valori sballati li dà la tua stazione meteo (la console) o vengono elaborati da Wlink? Se è il primo caso, penso che dovresti provare ad aggiornare, con qualche precauzione. Se sono riuscito a rimettere in funzione una console a cui si era praticamente cancellato il software e che era praticamente morta, penso che non sia così rischioso.
Nel secondo caso, non penso dipenda dal firmware della stazione...
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#24 MySn0w Ven 05 Apr, 2013 16:36
Boh, ho un po' paura a provare, ci penserò su 
..io sono stato indeciso per 2 giorni, poi ho preso coraggio, una volta impostato tutto ho chiuso gli occhi e gli ho dato start
Anche se sono cosciente che non è sempre una buona azione, adoro aggiornare qualsiasi cosa
Ultima modifica di MySn0w il Ven 05 Apr, 2013 16:36, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 1189
- Registrato: 27 Feb 2012
- Età: 47
- Messaggi: 2399
-
88 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica
- Località: Casteldilago (Tr), Valnerina
-
#25 Poranese457 Ven 05 Apr, 2013 17:11
Bene Pigi anche se non ho risposto al topic ho seguito molto da vicino la vicenda.... tutto sommato credo che non farò comunque l'aggiornamento anche se, in effetti, potrebbe risolvermi i due problemi che da anni angosciano la mia stazione: il barometro e l'igrometro che danno valori sballati.... ho sempre pensato fosse un malfunzionamento hardware visto che ho cambiato il computer a cui è collegata la stazione almeno 3 volte ed ogni volta ho reinstallato il WLink.
Boh, ho un po' paura a provare, ci penserò su 
La cosa è interessante: spiegami meglio. I valori sballati li dà la tua stazione meteo (la console) o vengono elaborati da Wlink? Se è il primo caso, penso che dovresti provare ad aggiornare, con qualche precauzione. Se sono riuscito a rimettere in funzione una console a cui si era praticamente cancellato il software e che era praticamente morta, penso che non sia così rischioso.
Nel secondo caso, non penso dipenda dal firmware della stazione...

I valori sballati li da la consolle.... e di conseguenza il Wlink li prende e li trasmette errati.
Tu dici che in questo caso un update potrebbe risolvere la questione???
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44580
-
6911 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#26 Pigimeteo Ven 05 Apr, 2013 21:33
Bene Pigi anche se non ho risposto al topic ho seguito molto da vicino la vicenda.... tutto sommato credo che non farò comunque l'aggiornamento anche se, in effetti, potrebbe risolvermi i due problemi che da anni angosciano la mia stazione: il barometro e l'igrometro che danno valori sballati.... ho sempre pensato fosse un malfunzionamento hardware visto che ho cambiato il computer a cui è collegata la stazione almeno 3 volte ed ogni volta ho reinstallato il WLink.
Boh, ho un po' paura a provare, ci penserò su 
La cosa è interessante: spiegami meglio. I valori sballati li dà la tua stazione meteo (la console) o vengono elaborati da Wlink? Se è il primo caso, penso che dovresti provare ad aggiornare, con qualche precauzione. Se sono riuscito a rimettere in funzione una console a cui si era praticamente cancellato il software e che era praticamente morta, penso che non sia così rischioso.
Nel secondo caso, non penso dipenda dal firmware della stazione...

I valori sballati li da la consolle.... e di conseguenza il Wlink li prende e li trasmette errati.
Tu dici che in questo caso un update potrebbe risolvere la questione??? 
Questo non lo so, però ti dico due cose:
1) fino a che non ho fatto l'aggiornamento del firmaware, io avevo due console, entrambe collegate alla stessa stazione meteo, una delle quali con il firmware 1.90 e l'altra con il 3.00. Ebbene, anche mettendole vicine, qualche differenza nelle letture c'era e non sto parlando solo dell'assurda lettura -.9 per -0.9°C che il firmware 3.00 ha risolto, ma proprio di valori diversi. Tu dirai: ma come è possibile? Leggono gli stessi segnali radio... Eppure, specie per ciò che riguarda l'umidità esterna, il DWP e la quantità di precipitazioni, i valori erano a volte molto diversi (ad es. la console "vecchia" mi dava spesso valori di DWP estremamente bassi al confronto dell'altra). Ho fatto l'ipotesi che una delle due ricevesse meglio i segnali radio, ma la diagnostica dei pacchetti radio dava valori estremamente simili, per cui non penso che fosse quello e nemmeno il differente orario, perché avevo perfettamente sincronizzato i due orologi. (Tra l'altro, quattro anni fa, io avevo già aggiornato la console vecchia al firmware 1.90, senza problemi). Non posso spiegare queste differenze se non con differenti interpretazioni dei dati dovuti al software diverso installato nelle console. Quindi: che ti costa tentare?
2) hai mai pensato di aggiornare, in alternativa, il firmware del datalogger? Io l'ho fatto, qualche tempo fa, senza problemi. Certo, è un'operazione più rischiosa dell'altra, ma bisogna essere particolarmente sfigati per rovinare tutto!
Tentar non nuoce: io sono la dimostrazione che anche un guasto che sembra irreparabile, alla fine si risolve con facilità. Con questo, non voglio spingerti a far nulla.
Magari, parlane prima con qualche esperto di Davis...
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#27 Poranese457 Dom 07 Apr, 2013 11:39
Purtroppo, dopo l'aggiornamento firmware, sono caduto in disgrazia pure io
Vi spiego rapidamente: ieri pome ho provveduto all'update del firmware della mia Davis (precedentemente datato Aprile 2006) che è andato subito a buon fine tramite DirectPC.
I problemi di cui soffriva la mia console non sono stati risolti, ovvero umidità sempre sballata e barometro che adesso addirittura non da più alcun dato: poco male, prima dava valori errati quindi è la stessa cosa.
Ho pensato? vabè, il barometro andrà tarato da Weather Link ma è proprio qui che è sorto il NUOVO PROBLEMA: in pratica il WLINK si chiude automaticamente non appena finisce di scaricare i dati dalla console.... una cosa davvero strana
Ho ritentuto allora necessario aggiornare anche il WLikn (avevo la 6.0.2 mentre il software è arrivato alla 6.0.3): non ho mai creduto troppo in questa soluzione che tuttavia non ho avuto modo di testare in quanto il miniPC cui è collegato il tutto mi da un errore nell'aggiornamento.
Premetto che ieri pomeriggio non mi sono messo a tentare di reinstallare il Wlink ne a tentare una seconda volta l'update al 6.0.3 perchè con il minipc sono operazioni davvero lunghe.
Riproverò oggi pomeriggio ma nel frattempo vorrei sapere cosa ne pensate voi.
Grazie
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44580
-
6911 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#28 Pigimeteo Dom 07 Apr, 2013 15:04
Purtroppo, dopo l'aggiornamento firmware, sono caduto in disgrazia pure io
Facciamo una class action contro la Davis!
Non è che, per caso, la tua console - come viene spiegato nel sito della Divis - era troppo "anziana"? "DO NOT USE the Direct to PC Install file if your Vantage Pro2 firmware revision is dated before November 28, 2005."
Più sotto si spiega come "Before You Install
IMPORTANT! This firmware is only for Vantage Pro2 Wireless Consoles manufactured April 2006 or later (#6312, #6312OV, #6312UK, #6312EU). The Inside Temp, Inside Hum, and Barometer readings will not appear if 3.12 firmware is installed on consoles manufactured before April 2006.
Sei proprio sicuro che la tua console fosse dell'aprile 2006?
Riguardo all'altro inconveniente, hai perfettamente ragione: l'ultimo firmware non funziona con l'ultima versione di WL. Dopo aver, infatti, aggiornato il firmware, mi sono accorto che si verificava un inconveniente allucinante: WL mi leggeva i dati della stazione meteo, ma tutti i file template che invio al mio sito (quelli di WL per la nostra rete meteo, per Meteonetwork, per Awekas e via dicendo...) erano vuoti. Praticamente, la mia stazione meteo è stata offline per tre giorni!
Sono stato costretto a collegare al datalogger l'altra console, quella "usata", con il firmware 3.0, cioè il precedente a questo. Così, adesso, funziona tutto, ma collegando la console con l'ultimo firmware al datalogger, non funziona più niente.
C'è, comunque, una soluzione semplice, Leo: reinstalla il vecchio firmware e la vecchia versione di WL. E va' in cerca di una nuova console: semmai, un giorno, posso portarti la mia - quella doppia - così vedi se la lettura anomala dipende dalla stazione o dalla console.
Concludendo, il nuovo firmware risolverà pure qualche problema, ma penso ne crei pure degli altri, per cui il consiglio per tutti è: NON INSTALLATELO! Almeno non fino a quando avremo capito che cosa non funziona.
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#29 andrea75 Dom 07 Apr, 2013 16:02
Secondo me Leo eri tra quelli che non dovevano aggiornare...... e quello che scrive Pigi riguardo alla possibilità che dopo l'upgrade il barometro non trasmetta più dati, mi pare sia proprio il tuo problema.
Oltretutto qualche giorno fa, leggendo nei vari forum per risolvere il problema di Pigi, ho letto di molti problemi nati dopo questo firmware 3.12, che addirittura a molti utenti ha addirittura bloccato il datalogger.
Non mi pare che la Davis abbia fatto proprio un bel lavoro con gli ultimi aggiornamenti... e cosa ancora peggiore, leggendo sempre nei forum americani, fornisce scarsissimo supporto a questi poveracci che hanno praticamente "buttato" le proprie consolle. E per una stazione che si paga quel che si paga, direi che non è proprio sintomo di gran professionalità.
Mi tengo stretta e cara la mia vecchia LaCrosse targata 2005, pagata 120 euro, che ancora fa il suo sporchissimo lavoro!
Cmq una cosa è appurata: non si può fare il downgrade del firmware..... tu che cmq l'hai presa in Italia Leo, almeno una chiamatina al buon Zambelli potresti farla.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45069
-
3580 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#30 Poranese457 Dom 07 Apr, 2013 16:53
Innanzi tutto vi ringrazio per le risposte
Personalmente ero molto restio ad aggiornare proprio per evitare guai: partivo però da due malfunzionamenti di fondo che erano quelli dell'errata lettura dell'umidità e della pressione. Ho pensato che, magari, con il firmware aggiornato tali problemi potessero risolversi anche se ero il primo a non crederci quasi per niente.
Di conseguenza ho aggiornato e la mia posizione riguardo le rilevazioni non è cambiata: il barometro non si legge più (ma tanto prima era errato quindi poco cambiava) mentre l'umidità è sempre li bella sballata.
Il problema attuale è il weather link, versione 6.0.2 quindi la penultima, che dopo aver scaricato i dati dal datalogger si chiude improvvisamente e di botto.
Ora, dopo la serata danzante di ieri sera oggi non ho avuto alcuna voglia di mettermi davanti al computer e quindi tenterò nei prossimi giorni il ripristino di qualcosa.
Alla fine, come dice il boss, posso sempre fare una chiamata a Zambelli visto che l'ho acquistata da lui.
@PIGI: la stazione era aggiornabile
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44580
-
6911 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|