#1 geloneve Sab 01 Feb, 2020 08:50
. Dati, statistiche ed analisi gennaio 2020.
Stazione meteo di San Biagio (RA).
Media temperature minime: -0,9°c;
media temperature massime: +10,5°c;
media temperature: +4,2°c;
temperatura minima più bassa: -6,2°c (7);
temperatura minima più alta: +6,2°c (28);
temperatura massima più bassa: +5,7°c (4);
temperatura massima più alta: +17,3°c (28);
giorni con temperature massime >+10°c: 15;
giorni con temperature minime <0 °c: 22;
totale neve: 0,0 cm;
totale pioggia: 17,2 mm;
giorno più piovoso: 5,2 mm (18);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 3;
pressione più bassa: 1002,4 mb (28);
pressione più alta: 1042,9 mb (21);
media pressione: 1025,8 mb;
media vento: 0 km/h NE;
raffica massima di vento: 69,1 km/h NW (28);
media umidità relativa: 86%.
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0120.txt
Di seguito il confronto con gli altri mesi di gennaio.
Il mese si chiude con appena +0,6°c dalla mia media storica (dicembre 2010) a pari merito col 2015 e superato dal 2018 e dal 2014. Temperature minime medie sotto alla norma (grazie alla serenità del cielo) e temperature massime sopra alla norma (a causa, sempre, alla serenità del cielo). Il tanto sole ha dato l'impressione di più caldo di quanto è stato effettivamente, specie in pianura.
Le prime 2 decadi sono risultate sotto media, la 3° decisamente sopra media.
Mese secco e monotono, ad esclusione di qualche episodio di galaverna ad inizio mese.
Da segnalare il record di pressione atmosferica con 1042,9 mb il giorno 21.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 42
- Messaggi: 7583
-
4148 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#2 Freddoforever Sab 01 Feb, 2020 08:57
Media totale 6.6°
Media minime 3.4°
Media massime 11.7°
max 17.7°
min -0.2°
Precipitazioni 14.5 mm
Altro mese spaventosamente caldo ed estremamente secco con temperature degne di Marzo,pur considerando la sovrastima della mia stazione siamo sicuramente ad almeno +3° dalla 81/00.
Per fare un confronto, gennaio 2019 (in altra zona del paese ma alla stessa quota) chiuse con 1,6° contro i 6,6° di quest'anno.
La stazione dell'ASSAM (480 mt) situata in una zona che risente maggiormente delle inversioni termiche chiude a 5,1°
Ultima modifica di Freddoforever il Sab 01 Feb, 2020 09:18, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#3 GiagiMeteo Sab 01 Feb, 2020 09:08
Il gennaio appena terminato chiude a +1,3° (con un incredibile recupero di 5 decimi gli ultimi 4 giorni) dalla recente quindicennale 05-19, a pari merito con gennaio 2008 e dietro ai mostri 2007-2018 (+2,3°) ed al 2014 (+1,7°).
A livello pluviometrico mese orribile, con 25,4 mm caduti, che costituiscono un deficit del 72,3% sulla 00-09 e nessun episodio nevoso, nemmeno misto ad acqua, come invece era avvenuto a dicembre, sicché questo rappresenta un record, in quanto mai un trimestre novembre-dicembre-gennaio non aveva visto una singola nevicata con accumulo.
Temperature minime contenute in gran parte dalle inversioni che comunque hanno lavorato bene, specialmente nelle prime due decadi.
Record invece per le temperature massime medie, con una media di +11,4°, stracciando di 0,9° il precedente record di +10,5° del gennaio 2018.
Comunque ecco i dati completi:
T.MINIMA: +2,3° (+0,3°) ESTREMI: -1,5°/+9,0°.
T.MEDIA: +6,3° (+1,3°) ESTREMI: +3,8°/+9,5°.
T.MASSIMA: +11,4° (+3,3°) ESTREMI: +7,3°/+15,9°.
Per quanto riguarda la pluviometria ecco i dati (sulla 00-09):
PIOGGIA TOT: 25,4 mm (-72,3%)
GG DI PIOGGIA: 8
GG DI PIOGGIA > 1 mm: 4
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#4 Adriatic92 Sab 01 Feb, 2020 09:35
A livello strettamente locale, qui Gennaio chiude a +6,4° con uno scarto di +0,3° rispetto alla media 99-10
media di Gennaio: max +12,5° / min +1,9° (+6,4°)
estremi assoluti più alti:
- max +18,6° : 31 Gennaio
- min +9,2° : 28 Gennaio
estremi assoluti più bassi:
- max +7,2° : 26 Gennaio
- min -3,1° : 14 Gennaio
Mese terribile, estremamente secco con 5,2 mm totali (media di 55,6 mm) , quindi preoccupante a livello precipitativo. Esclusi gli ultimi giorni primaverili, termicamente le inversioni precedenti (sopratutto quelle notturne) hanno parzialmente aiutato a contenere l'anomalia nelle valli pianeggianti riducendo il gap termico rispetto alla media , situazione diversamente opposta dalle colline sopra i 200mt. Segnalo 9 gelate in tutto il mese con una minima assoluta negativa di -3,1° , il valore più basso registrato sia per Gennaio che per la stagione invernale.
Nelle Marche invece secondo l'ASSAM , lo scostamento è di +0,5° su una media base di +5,0° , in forte deficit idrico di -39,4 mm (-77,9%)
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 01 Feb, 2020 09:43, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16683
-
5504 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#5 stefc Sab 01 Feb, 2020 09:42
Gennaio 2020 Città di Castello centro
Temperatura media: +5,0°C (+0,8°C su media 1985-2019)
Precipitazioni: 20,8 mm (-48 mm su media 1985-2019)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 59
- Messaggi: 2645
-
247 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#6 Poranese457 Sab 01 Feb, 2020 09:51
Ecco Gennaio 2020 per Porano (TR) - 457m slm
MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for JAN. 2020
NAME: Porano_stat CITY: STATE:
ELEV: 456 m LAT: LONG:
TEMPERATURE (°C), RAIN (mm), WIND SPEED (km/hr)
HEAT COOL AVG
MEAN DEG DEG WIND DOM
DAY TEMP HIGH TIME LOW TIME DAYS DAYS RAIN SPEED HIGH TIME DIR
------------------------------------------------------------------------------------
1 7.4 12.6 15:40 4.2 8:20 10.9 0.0 0.0 0.3 12.9 0:10 N
2 7.4 13.9 15:40 2.3 23:50 10.9 0.0 0.0 0.3 22.5 8:10 N
3 6.9 11.3 14:50 2.4 0:10 11.4 0.0 0.0 0.3 9.7 9:30 N
4 7.7 11.2 16:00 4.4 23:40 10.6 0.0 0.0 0.0 9.7 12:30 N
5 6.8 11.7 13:00 2.8 23:30 11.5 0.0 0.2 0.8 30.6 13:50 N
6 4.5 8.3 14:50 1.7 7:40 13.8 0.0 0.0 4.8 32.2 19:10 N
7 4.5 8.5 13:30 0.9 5:00 13.8 0.0 0.0 0.0 14.5 2:00 N
8 6.2 11.2 14:40 2.7 23:40 12.2 0.0 0.0 0.6 19.3 6:30 N
9 5.1 12.6 15:40 -0.3 8:00 13.2 0.0 0.0 0.0 6.4 13:50 ESE
10 5.7 12.5 14:50 1.9 2:30 12.7 0.0 0.2 0.2 8.0 7:20 S
11 6.8 11.5 14:10 3.4 4:10 11.5 0.0 0.0 1.6 19.3 13:10 NNE
12 6.2 11.1 14:20 2.8 23:50 12.1 0.0 0.2 1.0 14.5 5:00 N
13 4.6 11.2 14:00 -0.6 7:40 13.7 0.0 0.0 0.2 11.3 15:10 S
14 6.1 12.3 14:40 0.7 5:50 12.3 0.0 0.2 0.2 8.0 6:40 S
15 6.9 11.7 14:00 3.3 00:00 11.4 0.0 0.0 0.3 8.0 13:50 NE
16 5.7 10.7 15:10 1.9 6:20 12.6 0.0 0.0 0.8 14.5 12:20 NNE
17 6.7 12.1 15:10 1.8 7:10 11.6 0.0 0.2 0.8 14.5 00:00 S
18 7.1 8.8 14:30 5.3 00:00 11.3 0.0 11.4 1.8 16.1 10:20 S
19 6.0 9.8 13:50 3.8 5:00 12.3 0.0 0.0 4.3 24.1 9:40 N
20 5.5 7.9 13:40 3.8 6:10 12.8 0.0 0.0 4.3 25.7 23:20 N
21 5.4 9.8 14:00 2.8 7:20 12.9 0.0 0.0 1.4 19.3 0:20 N
22 6.6 14.1 14:50 2.2 6:50 11.8 0.0 0.0 0.0 0.0 --- ---
23 6.1 13.6 15:20 2.1 4:40 12.3 0.0 0.0 0.0 0.0 --- ---
24 6.6 10.6 13:30 1.7 7:50 11.8 0.0 1.2 0.2 11.3 20:30 S
25 8.9 13.1 15:30 6.8 23:30 9.4 0.0 10.4 0.8 14.5 15:30 S
26 6.7 10.4 13:50 4.0 6:50 11.7 0.0 1.4 0.3 6.4 3:00 S
27 7.1 12.9 15:00 2.2 6:40 11.3 0.0 0.2 1.6 16.1 22:40 S
28 10.2 11.3 14:20 8.0 0:10 8.1 0.0 2.8 7.1 40.2 15:40 S
29 9.3 13.6 14:50 3.8 23:10 9.0 0.0 0.0 0.3 35.4 1:00 N
30 8.2 14.9 15:00 2.6 4:10 10.2 0.0 0.0 0.5 16.1 19:10 S
31 9.2 9.8 22:30 8.3 6:00 9.2 0.0 0.6 0.3 12.9 1:30 S
-------------------------------------------------------------------------------------
6.7 14.9 30 -0.6 13 360.3 0.0 29.0 1.1 40.2 28 N
Max >= 32.0: 0
Max <= 0.0: 0
Min <= 0.0: 2
Min <= -18.0: 0
Max Rain: 11.40 ON 18/01/20
Days of Rain: 12 (> .2 mm) 3 (> 2 mm) 0 (> 20 mm)
Heat Base: 18.3 Cool Base: 18.3 Method: Integration
Il mese chiude a +1.3°C dalla media 06/20, il terzo Gennaio più caldo dopo il 2018 e 2007.
Pesano in maniera enorme le appena 2 minime negative, tra l'altro piuttosto misere
Dramma anche pluviometrico: caduto appena il 40% della pioggia attesa
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44580
-
6911 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#7 burjan Sab 01 Feb, 2020 10:58
Primi dati preliminari su Foligno Maceratola CFR. Grazie all'inversione termica, media mensile inferiore di 0,5°C alle medie 1993-2016 (5,3°C contro 5,7°C).
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#8 Gab78 Sab 01 Feb, 2020 15:55
GENNAIO 2020
Temp. media: +6.5°
Temp. min. media: +1.5°
Temp. max. media: +11.6°
Temp. min. ass.: -2.6°
Temp. max. ass.: +15.4°
Umidità min.: 37%
Umidità max.: 97%
Pressione min.: 1009.5 hpa
Pressione max.: 1039.7 hpa
Vento max.: 45 km/h da NW
Precipitazioni: 9.2 mm
Giorno più piovoso: 18 Gennaio con 4.4 mm
Dal punto di vista termico, nonostante le numerose brinate mattutine, il mese chiude a +1.1°C rispetto alla mia media 1992-2019.
Dal punto di vista precipitativo, mese secchissimo: chiude a -40.2 mm rispetto alla già bassa media di Foligno 1993-2015.
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12027
-
3974 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#9 snow96 Sab 01 Feb, 2020 18:01
Spoleto - Gennaio 2020
T media 5,4°C (+2,3 sulla media ENEA che però non so da dove prenda i dati)
T minima -3,7°C
T massima 15,6°C
Prp 18,8 mm
N° minime negative: 16
Padova - Gennaio 2020
T media 3,8°C
T minima -3,0°C
T massima 14,4°C
Prp 19,8 mm
N° minime negative: 20
Mese pessimo "salvato" dall'inversione termica. A Padova in particolare ha fatto freddino, con un numero di brinate poderose che non vedevo da tempo.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5817
-
542 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#11 zeppelin Mer 05 Feb, 2020 19:11
In collina le cose sono andate ben peggio che a valle dove l'inversione, in un mese così secco ed anticiclonico, l'ha fatta da padrona. Così mi son beccato un bel +2,2 rispetto alla media 1993-2012 e circa un -50% di precipitazioni.
Terzo gennaio più caldo di tutta la serie, rimangono avanti solo il 2018 (+3,1 dalla media) e il 2007 (+2,6). Scavalcati di poco 2014 (+2,1) e 2016 (+2,0).
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8452
-
1771 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#12 MilanoMagik Ven 07 Feb, 2020 12:34
Gennaio 2020:
Tmax: 16.6°C
Tmax min: 7.7°C
Tmax med: 12.3°C (È più alta perfino di quella di febbraio  )
Tmin: -4.3°C
Tmin max: 10.5°C
Tmin med: 0.7°C
Med: 5.5°C -0.2° sulla media 1996-2019, +0.1° invece sulla media 1971-2000.
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
Ultima modifica di MilanoMagik il Ven 07 Feb, 2020 12:38, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 24
- Messaggi: 2991
-
1584 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#13 zeppelin Mer 12 Feb, 2020 18:31
Dati di gennaio 2020 delle stazioni AM dell'Italia centrale, confronti con le medie 1971-2000. L'inversione ha avuto un forte ruolo nel limitare le anomalie nelle zone pianeggianti interne del centro (ma non su Bologna, la Pianura Padana ha avuto poche nebbie e si vede) e sulle coste, sulle colline invece (uniche due stazioni Frontone e parzialmente Viterbo) ci sono stati più forti scostamenti dalla media.
Peccato non avere nessun dato di zone montuose (la stazione del Cimone è disattiva da dicembre non so perchè e il Terminillo anche da gennaio), son certo che lì si sarebbero visti valori di anomalia ancora più elevati.
Perugia Sant'Egidio
Media minime: 0,8 (+0,2)
Media Massime: 11,1 (+2,2)
Media: 5,95 (+1,20)
Frontone (PU)
Media minime: 3,9 (+2,0)
Media massime: 8,2 (+1,4)
Media: 6,05 (+1,70)
Ancona Falconara
Media minime: 0,9 (-0,5)
Media massime: 11,0 (+1,8)
Media: 5,95 (+0,65)
Pescara
Media minime: 0,7 -1,1)
Media massime: 13,5 (+2,3)
Media: 7,10 (+0,60)
Viterbo
Media minime: 3,2 (+2,3)
Media massime: 12,9 (+2,7)
Media: 8,05 (+2,50)
Roma Ciampino
Media minime: 3,3 (+0,2)
Media massime: 13,3 (+1,4)
Media: 8,30 (+0,80)
Roma Fiumicino
Media minime: 3,1 (-0,7)
Media massime: 14,5 (+1,1)
Media: 8,80 (+0,20)
Grosseto
Media minime: 2,3 (-0,4)
Media massime: 15,1 (+2,7)
Media: 8,70 (+1,15)
Arezzo
Media minime: 0,4 (+0,4)
Media massime: 10,8 (+1,7)
Media: 5,60 (+1,05)
Firenze Peretola
Media minime: 2,1 (+0,1)
Media massime: 12,5 (+1,6)
Media: 7,30 (+0,85)
Pisa
Media minime: 3,4 (+1,2)
Media massime: 12,9 (+1,5)
Media: 8,15 (+1,35)
Monte Cimone
Dati completamente mancanti per gennaio 2000.
Bologna
Media minime: 0,3 (+0,8)
Media massime: 9,4 (+3,4)
Media: 4,85 (+2,10)
Rimini
Media minime: 0,2 (-0,2)
Media massime: 10,2 (+2,5)
Media: 5,20 (+1,15)
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Mer 12 Feb, 2020 18:32, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8452
-
1771 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#14 Olimeteo Mer 12 Feb, 2020 19:06
La reanalisi completa dello scorso Gennaio
.
Bello il triangolo HELSINKI-TALLIN-SAN PIETROBURGO
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#15 MilanoMagik Mer 12 Feb, 2020 19:30
Mmh ma come mai io ho uno scarto così piccolo sulla 71-00 e sulla 96-19 rispetto a tutti? Se è un errore sarei lieto di sistemarlo.
I dati che ho sono 71-00: 5.4°C e 96-19: 5.7°C. Inoltre tra tutti i mesi è la prima volta che accade quindi sono abbastanza spaesato.
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 24
- Messaggi: 2991
-
1584 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|