#271 GiagiMeteo Gio 28 Mar, 2019 20:55
Riesumo questo vecchio topic, sempre da coltivare, per commentare uno dei più clamorosi casi di distonia fra i due modelli mai visti nella mia ventennale carriera di appassionato meteo.
Ormai il gap fra europeo ed americano è evidentissimo. Il primo coglie le dinamiche generali con svariati giorni d'anticipo, nulla da fare, mentre le GFS vanno a zonzo per giorni prima di accodarsi al Dottore.
Purtroppo, non mi sembra che i suoi LAM siano sempre all'altezza. Anche nell'ultimo episodio, nel dettaglio, a livello precipitativo, non c'è stata una precisione corrispondente. Questione d'investimenti, nulla più.
Sarà bene che la NOAA butti le FV3 nella mischia prima possibile, non ha nulla da perdere.
Completamente d'accordo. Ormai sono mesi, se non anni che gfs sbarella e a volte anche clamorosamente. Speriamo che GFSP non ce lo faccia rimpiangere.
OT: tra poco mi sa che dovremo cambiare il titolo del topic da ECMWF vs GFS a ECMWF vs FV3
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#272 burjan Mar 02 Apr, 2019 19:33
Anche oggi, la differenza è semplicemente incredibile.
Dottore
Profeta decaduto
Realtà
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#274 andrea75 Mar 02 Apr, 2019 21:59
Anche oggi, la differenza è semplicemente incredibile.
Ciao Luis, ti consiglio anche le mappe della nostra rete per i confronti.  Poco cambia cmq...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45073
-
3584 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#275 il fosso Gio 13 Giu, 2019 21:58
Aggiornamento e miglioramento non solo per GFS.
Anche ECMWF fa uno step up, migliorando il metodo di approvvigionamento dei dati di inizializzazione e aumentando le ens da 25 a 50. Ciò garantirà prestazioni superiori a quello che è già di base il migliore modello deterministico a livello globale.
ECMWF upgrade
L'aggiornamento è entrato in essere da ieri.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#276 GiagiMeteo Mer 24 Lug, 2019 12:10
Vorrei riportare in alto questo thread perché sembra che le modifiche a GFS siano servite dato che in questo ultimo mese e mezzo è stato molto performante, talvolta più di ECMWF, specialmente nel break che avverrà e nell'ondata di caldo di fine giugno.
Non so dove trovare i grafici con le varie performance globali dei GM, ma mi pare di aver visto, dato che l'ho notato su un altro forum, che il nuovo GFS abbia, per la prima volta da molti anni, avvicinato se non raggiunto ECMWF.
Qualcuno ha qualche altra info in più?
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#277 Frasnow Gio 26 Set, 2019 13:54
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Gio 26 Set, 2019 13:55, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#278 GiagiMeteo Gio 26 Set, 2019 14:04
Gira che ti rigira ECMWF sta sempre li, primo in classifica e con un bel distacco da GFS.
Comunque, se non sbaglio, questo grafico mostra l'andamento a livello emisferico.
Secondo me a livello europeo ora sono pari, forse GFS è addirittura un pelino sopra.
____________
Ultima modifica di Carletto89 il Gio 26 Set, 2019 14:11, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#279 Carletto89 Gio 26 Set, 2019 16:51
Gira che ti rigira ECMWF sta sempre li, primo in classifica e con un bel distacco da GFS.
Comunque, se non sbaglio, questo grafico mostra l'andamento a livello emisferico.
Secondo me a livello europeo ora sono pari, forse GFS è addirittura un pelino sopra.
In realtà no Giacomo, la mappa postata da Frasnow è relativa ad una verifica dei modelli ad una altezza geo-potenziale di 500 hpa, nella regione compresa tra le fasce 20 Nord e 80 Nord.
A livello del globo invece è la seguente e come vedi domina sempre Reading:
Relativamente a livello europeo, sempre prendendo come riferimento una altezza geo-potenziale di 500 hpa, puoi vedere come nel periodo giu-lug-ago, la performance migliore l'abbia avuta sempre ECMWF.

Se non ho interpretato male (ed è possibile), laddove prevale il bianco la performance è stata migliore.
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6036
-
1501 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#280 GiagiMeteo Gio 26 Set, 2019 17:23
Gira che ti rigira ECMWF sta sempre li, primo in classifica e con un bel distacco da GFS.
Comunque, se non sbaglio, questo grafico mostra l'andamento a livello emisferico.
Secondo me a livello europeo ora sono pari, forse GFS è addirittura un pelino sopra.
In realtà no Giacomo, la mappa postata da Frasnow è relativa ad una verifica dei modelli ad una altezza geo-potenziale di 500 hpa, nella regione compresa tra le fasce 20 Nord e 80 Nord.
A livello del globo invece è la seguente e come vedi domina sempre Reading:
Relativamente a livello europeo, sempre prendendo come riferimento una altezza geo-potenziale di 500 hpa, puoi vedere come nel periodo giu-lug-ago, la performance migliore l'abbia avuta sempre ECMWF.
Se non ho interpretato male (ed è possibile), laddove prevale il bianco la performance è stata migliore.
Ok capito
Sinceramente non pensavo, probabilmente ciò è dovuto al fatto che il nuovo GFS è ufficialmente l'ufficiale (scusate il gioco di parole) solamente da circa 3 mesi.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#281 Frasnow Gio 26 Set, 2019 19:40
In realtà no Giacomo, la mappa postata da Frasnow è relativa ad una verifica dei modelli ad una altezza geo-potenziale di 500 hpa, nella regione compresa tra le fasce 20 Nord e 80 Nord.
A livello del globo invece è la seguente e come vedi domina sempre Reading:
]
Relativamente a livello europeo, sempre prendendo come riferimento una altezza geo-potenziale di 500 hpa, puoi vedere come nel periodo giu-lug-ago, la performance migliore l'abbia avuta sempre ECMWF.
Se non ho interpretato male (ed è possibile), laddove prevale il bianco la performance è stata migliore.
Nulla da aggiungere
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Gio 26 Set, 2019 19:41, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#283 enniometeo Sab 06 Giu, 2020 00:11
Adesso c'è anche GFS parallelo che sarà operativo nel 2021
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 27
- Messaggi: 12106
-
5765 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#284 Frasnow Sab 06 Giu, 2020 00:12
Adesso c'è anche GFS parallelo che sarà operativo nel 2021
Visto stasera, speriamo facciano un buon lavoro dati i precedenti non proprio incoraggianti
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#285 enniometeo Sab 06 Giu, 2020 00:14
Adesso c'è anche GFS parallelo che sarà operativo nel 2021
Visto stasera, speriamo facciano un buon lavoro dati i precedenti non proprio incoraggianti 
Speriamo
Dettagli presi da meteociel
Queste schede presentano i dati del modello GFS parallelo a 0,25 ° (versione v16) con sempre il core FV3. La risoluzione del calcolo del modello è di 10 km (anziché 13 km prima). I dati sono disponibili ogni 6 ore, probabilmente qualche ora indietro rispetto alla corsa operativa.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 27
- Messaggi: 12106
-
5765 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|