#76 nubes Lun 03 Ago, 2009 16:40
ma certo, una "schizzata" non può fare grossi danni,
visto però l'aspetto delle piante io aspetterei... l'azoto immediatamente assimilabile ( nitrato) secondo me a quelle piante non serve, la vegetazione mi sembra decisamente rigogliosa, tutt'al più direi di fare una prova su una pianta... se come dice ci sono 4/5 zucchine per pianta e nessuna di queste ingiallisce o si secca io continuerei cosi dando alle piante lo stretto necessario
ho bisogno di sapere alcune cose da Riccardo: le foglie sono spesso frequentate da vespe? le foglie ingiallite sono quelle più vicine al terreno? su una pianta in media quante sono? hai mai concimato dopo la concimazione di fondo?
e per finire un consiglio, quando tratti le piante puoi andarci anche un po pianino, non c'è bisogno che "intonachi" per di più visto che poi le devi mangiare
-
-
Veterano
-
- Utente #: 377
- Registrato: 06 Mar 2008
- Età: 48
- Messaggi: 1572
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: orvieto
-
#77 nubes Lun 03 Ago, 2009 16:46
No, niente oidio!
Allora, se le zucchine ti diventano gialle, prova a concimare. Una manciata di nitrato di ammonio per pianta e bagna abbondantemente!
se le vuoi fare arrosto una manciata è più che sefficente
io starei attento prima di concimarle, tutt'al più dagli 15/20 grammi a pianta di NPK 20-20-20 ogni 15 giorni, arricchito con boro, cobalto, ferro manganese ecc. a bassissimo tenore di cloro tipo IDROGEA o simili da mescolare al terreno o se non hai tempo da diluire in 8/10 litri d'acqua...
guardando lo stato delle foglie nuove mi sentirei di escludere gravi carenze di principi attivi,
non è che per caso le fogli che ingialliscono sono solo quelle "vecchie" e per di più a contatto con il terreno?
I gambi mi sembrano molto sottili. Puoi anche aver ragione, ma io una schizzatina di nitrato ammonico gliela darei.
Te faccio vedè che zucchine mi sono venute con una manciata di nitrato di ammonio per buca lo corso anno...?? Ihhhhhihihih, erano giganti!
non ho dubbi
se poi ce ne metti 3kg tocca annà a coje le zucchine co la scala???
il problema è che o diventano giganti o le bruci sul colpo, ti dirò di più, avendogli dato " tanta acqua dopo la manciata di azoto" per fortuna ha lavato via quasi tutto il nitrato, lasciando l'ammoniacale, il quale essendo a lento assorbimento non ha seccato la pianta...
-
-
Veterano
-
- Utente #: 377
- Registrato: 06 Mar 2008
- Età: 48
- Messaggi: 1572
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: orvieto
-
#78 zerogradi Lun 03 Ago, 2009 16:56
No, niente oidio!
Allora, se le zucchine ti diventano gialle, prova a concimare. Una manciata di nitrato di ammonio per pianta e bagna abbondantemente!
se le vuoi fare arrosto una manciata è più che sefficente
io starei attento prima di concimarle, tutt'al più dagli 15/20 grammi a pianta di NPK 20-20-20 ogni 15 giorni, arricchito con boro, cobalto, ferro manganese ecc. a bassissimo tenore di cloro tipo IDROGEA o simili da mescolare al terreno o se non hai tempo da diluire in 8/10 litri d'acqua...
guardando lo stato delle foglie nuove mi sentirei di escludere gravi carenze di principi attivi,
non è che per caso le fogli che ingialliscono sono solo quelle "vecchie" e per di più a contatto con il terreno?
I gambi mi sembrano molto sottili. Puoi anche aver ragione, ma io una schizzatina di nitrato ammonico gliela darei.
Te faccio vedè che zucchine mi sono venute con una manciata di nitrato di ammonio per buca lo corso anno...?? Ihhhhhihihih, erano giganti!
non ho dubbi
se poi ce ne metti 3kg tocca annà a coje le zucchine co la scala???
il problema è che o diventano giganti o le bruci sul colpo, ti dirò di più, avendogli dato " tanta acqua dopo la manciata di azoto" per fortuna ha lavato via quasi tutto il nitrato, lasciando l'ammoniacale, il quale essendo a lento assorbimento non ha seccato la pianta...

Un pungo per buca, 1,5 jmetri quadri, non è molto. Messo poi ai lati, si assorbe per forza con lentezza. Non mi è mai successo che si bruciassero.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#79 nubes Lun 03 Ago, 2009 17:02
ok pardon,
avevo capito un pugno sopra la buchetta di trapianto della zucchina... e li ti garantisco che sarebbe stato troppo
-
-
Veterano
-
- Utente #: 377
- Registrato: 06 Mar 2008
- Età: 48
- Messaggi: 1572
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: orvieto
-
#80 riccardodoc80 Lun 03 Ago, 2009 18:39
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 44
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#81 burjan Lun 03 Ago, 2009 23:39
Le tue zucchine mi sembrano del tutto normali per il periodo. Torno però a ripetere che l'esilità dei gambi mi fa pensare che forse la concimazione organica di fondo sia stata insufficiente, ovvero che il tuo orto veda poca luce.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#82 riccardodoc80 Gio 20 Ago, 2009 11:27
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 44
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#83 Snowdom Gio 20 Ago, 2009 12:29
bellissimo!!!io al mio paese ho un orto molto grande che però negli ultimi anni ho un pò abbandonato in quanto prima ci pensavano i miei nonni a curarlo..mi piacerebbe prima o poi dargli una bella risistemata ma dovrò fare bene i conti con i quasi 1000mt di altezza per decidere cosa sia più giusto piantarci....
____________ Ma chi la conosce Nocria una frazioncina di Castelsantangelo sul Nera???
-
-
Novizio
-
- Utente #: 593
- Registrato: 18 Ago 2009
- Età: 43
- Messaggi: 35
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro, LaCrosse Generica e Oregon Scientific Generica
- Località: Roma/Castelsantangelo sul Nera (MC) 725 mt. s.l.m.
-
#84 riccardodoc80 Gio 20 Ago, 2009 14:12
Grazie Snowdom! é il primo anno che provo a fare l'orto....e fino ad ora posso dire che: convenienza zero, fatica 8, ma soddisfazione e convinzione di aver imparato qualcosa di nuovo...10  !
Non ho avuto ancora modo di salutarti...quindi anche io ti do il mio benvenuto!
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 44
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#85 Fili Gio 20 Ago, 2009 14:15
dovrò fare bene i conti con i quasi 1000mt di altezza per decidere cosa sia più giusto piantarci....
gli abeti...e a Natale li rivendi come alberi da addobbare... è un businness
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#86 burjan Gio 20 Ago, 2009 15:53
A 1000 metri dipende tutto dalla posizione. A meno che non sia preciso a N o peggio a NE, oso dire che potresti metterci quasi tutto, regolandoti bene con la tempistica. Un occhio di riguardo per patate e frutti di bosco.
Ciao.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#87 Snowdom Gio 20 Ago, 2009 21:29
dovrò fare bene i conti con i quasi 1000mt di altezza per decidere cosa sia più giusto piantarci....
gli abeti...e a Natale li rivendi come alberi da addobbare... è un businness 
Non sarebbe per niente una cattiva idea......
____________ Ma chi la conosce Nocria una frazioncina di Castelsantangelo sul Nera???
-
-
Novizio
-
- Utente #: 593
- Registrato: 18 Ago 2009
- Età: 43
- Messaggi: 35
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro, LaCrosse Generica e Oregon Scientific Generica
- Località: Roma/Castelsantangelo sul Nera (MC) 725 mt. s.l.m.
-
#88 burjan Gio 20 Ago, 2009 22:06
dovrò fare bene i conti con i quasi 1000mt di altezza per decidere cosa sia più giusto piantarci....
gli abeti...e a Natale li rivendi come alberi da addobbare... è un businness 
Non sarebbe per niente una cattiva idea...... 
Non basta certo un anno... piuttosto, lamponi, non costano fatica e ci fai una spettacolosa marmellata.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#89 Snowdom Ven 21 Ago, 2009 08:40
i frutti di bosco credo si adattino bene al clima di montagna
____________ Ma chi la conosce Nocria una frazioncina di Castelsantangelo sul Nera???
-
-
Novizio
-
- Utente #: 593
- Registrato: 18 Ago 2009
- Età: 43
- Messaggi: 35
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro, LaCrosse Generica e Oregon Scientific Generica
- Località: Roma/Castelsantangelo sul Nera (MC) 725 mt. s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|