#301 Dorico Sab 23 Giu, 2018 23:41
Complimenti
Penso che pggi dal Catria e dal Cucco si sarebbero potuti fare scatti assurdi
In effetti, per essere estate, questa mattina c'erano condizioni particolarmente favorevoli. Da Ancona città, già al di sopra di 100 m. s.l.m., condizioni permettendo, si scorgono le cime più alte del Velebit. Ma riuscire a vedere anche i monti dell'Istria, come è accaduto oggi è sicuramente più raro.
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 2538
- Registrato: 23 Giu 2018
- Età: 61
- Messaggi: 9
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Ancona
-
#304 zeppelin Dom 24 Giu, 2018 12:15
Foto meravigliose ragazzi!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8452
-
1771 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#305 and1966 Dom 24 Giu, 2018 13:32
... e Filippo che dice di queste foto ?
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13178
-
3432 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#306 Dorico Lun 25 Giu, 2018 00:19
Un cordiale saluto a tutti.
Adriatic92, la foto con il Duomo è fantastica. Da quale punto è stata scattata esattamente?
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 2538
- Registrato: 23 Giu 2018
- Età: 61
- Messaggi: 9
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Ancona
-
#307 Cyborg Lun 25 Giu, 2018 08:10
Benvenuto Dorico!
Ho unito il tuo topic a questo già esistente che trattava lo stesso argomento.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8479
-
1461 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#309 Poranese457 Lun 25 Giu, 2018 10:44
Ciao Dorico..
questo era uno scatto di ieri, da sopra Ancona con l'altra sponda, quella dalmata, ben visibile dietro il Duomo
PS: in questo topic davvero interessante, troverai molte altre foto spettacolari http://www.lineameteo.it/l-appennino-da-oltremare-vt8090.html
Scusate ma a me proprio continuano a non tornare le prospettive e i piani focali di queste foto, non posso farci nulla e non so manco spiegarvelo... è solo una sensazione a "occhio" di uno che qualche migliaio (decina di migliaia?) di foto in vita sua le ha scattate
PS: ecco, ora ho capito cosa non mi tornava:
In questa foto del Duomo per ottenere la profondità di campo vista nella foto, con cioè discretamente a fuoco sia il primo piano che lo sfondo, andrebbe data una bella chiusa al diaframma.
Se però chiudi il diaframma le luci dei lampioni non escono a "patacca" come nella foto ma a "stellina" come spesso vedete negli scatti notturni.
Inoltre pure io uso "spennellare" tratti di foto ma qui la spennellata fatta nella parte bassa della foto per mettere in ombra alcuni dettagli crea uno stacco davvero netto con il tratto di mare appena più in alto
Non mi quadra nemmeno l'effetto mosso del mare in primo piano con il mare fermo che vedo sullo sfondo ma qui magari è un problema di scarsa risoluzione della foto.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44585
-
6916 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#310 Adriatic92 Lun 25 Giu, 2018 11:04
Ciao Dorico..
questo era uno scatto di ieri, da sopra Ancona con l'altra sponda, quella dalmata, ben visibile dietro il Duomo
PS: in questo topic davvero interessante, troverai molte altre foto spettacolari http://www.lineameteo.it/l-appennino-da-oltremare-vt8090.html
Scusate ma a me proprio continuano a non tornare le prospettive e i piani focali di queste foto, non posso farci nulla e non so manco spiegarvelo... è solo una sensazione a "occhio" di uno che qualche migliaio (decina di migliaia?) di foto in vita sua le ha scattate
PS: ecco, ora ho capito cosa non mi tornava:
In questa foto del Duomo per ottenere la profondità di campo vista nella foto, con cioè discretamente a fuoco sia il primo piano che lo sfondo, andrebbe data una bella chiusa al diaframma.
Se però chiudi il diaframma le luci dei lampioni non escono a "patacca" come nella foto ma a "stellina" come spesso vedete negli scatti notturni.
Inoltre pure io uso "spennellare" tratti di foto ma qui la spennellata fatta nella parte bassa della foto per mettere in ombra alcuni dettagli crea uno stacco davvero netto con il tratto di mare appena più in alto
Non mi quadra nemmeno l'effetto mosso del mare in primo piano con il mare fermo che vedo sullo sfondo ma qui magari è un problema di scarsa risoluzione della foto.
La domanda è: ma ci siete mai stati ad Ancona, nella parte alta in periferia sulle colline retrostanti? Bene, se non ci siete mai stati, qual'è la motivazione per dubitare / polemizzare a tutti i costi, quando ci sono tutte le prove immaginabili e possibili.. ??
Ne metto altre, per far comprendere che non sono dei fake, ne circolano a bizzeffe..
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16687
-
5508 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#312 andrea75 Lun 25 Giu, 2018 11:17
Dai su, non ci sarebbe alcun motivo per fare dei fake. Può farli uno una volta, ma non è possibile che decine e decine di persone si mettano a fare dei fake e continuino a farli senza una valida motivazione. Ma a che pro dovrei inventarmi una foto che non esiste... ci sono ormai decine e decine di fotografi che le propongono, sia da un versante, che dall'altro dell'Adriatico.
Se ne discute da anni in questo topic... secondo me chi non crede siano vere fa prima a farsi una domenica sul Conero in una giornata limpida portandosi l'attrezzatura. E' l'unico modo a mio avviso per fugare ogni dubbio.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45073
-
3584 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#313 Poranese457 Lun 25 Giu, 2018 11:17
Ciao Dorico..
questo era uno scatto di ieri, da sopra Ancona con l'altra sponda, quella dalmata, ben visibile dietro il Duomo
PS: in questo topic davvero interessante, troverai molte altre foto spettacolari http://www.lineameteo.it/l-appennino-da-oltremare-vt8090.html
Scusate ma a me proprio continuano a non tornare le prospettive e i piani focali di queste foto, non posso farci nulla e non so manco spiegarvelo... è solo una sensazione a "occhio" di uno che qualche migliaio (decina di migliaia?) di foto in vita sua le ha scattate
PS: ecco, ora ho capito cosa non mi tornava:
In questa foto del Duomo per ottenere la profondità di campo vista nella foto, con cioè discretamente a fuoco sia il primo piano che lo sfondo, andrebbe data una bella chiusa al diaframma.
Se però chiudi il diaframma le luci dei lampioni non escono a "patacca" come nella foto ma a "stellina" come spesso vedete negli scatti notturni.
Inoltre pure io uso "spennellare" tratti di foto ma qui la spennellata fatta nella parte bassa della foto per mettere in ombra alcuni dettagli crea uno stacco davvero netto con il tratto di mare appena più in alto
Non mi quadra nemmeno l'effetto mosso del mare in primo piano con il mare fermo che vedo sullo sfondo ma qui magari è un problema di scarsa risoluzione della foto.
La domanda è: ma ci siete mai stati ad Ancona, nella parte alta in periferia sulle colline retrostanti? Bene, se non ci siete mai stati, qual'è la motivazione per dubitare / polemizzare a tutti i costi, quando ci sono tutte le prove immaginabili e possibili.. ??
Ne metto altre, per far comprendere che non sono dei fake, ne circolano a bizzeffe..

Ti rendi conto che con le tre foto sotto ti sei risposto da solo? Io ad Ancona non ci sono mai stato ma tu quello che ho scritto io lo hai letto?
Ecco, prova a leggerlo, magari pure a capirlo, poi guarda le foto postate nel messaggio qui quotato e dimmi se non ho ragione. Queste tre foto sono semplicemente perfette e del tutto credibili, stessa cosa non può dirsi di quella del Duomo.
Invece di indispettirti leggi, magari studia qualche concetto BASE di fotografia e poi torna a postare.
Ti rigiro la domanda: tu una fotocamera su un cavalletto di notte ce l'hai mai messa?
Poi magari mi sbaglio sia chiaro ma tu stesso mi hai confermato quanto ho scritto
PS: rispondo ad Andrea, vuoi sapere quante foto di Civita di Bagnoregio con una bella luna gigante dietro si vedono? A centinaia, scattate da centinaia di persone in decine di anni diversi e tutte inevitabilmente e chiaramente fake
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44585
-
6916 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#314 Fili Lun 25 Giu, 2018 11:20
Che l'Appennino si veda (o il velebit da Ancona) sarà anche possibile, ma c'è più Photoshop in quelle foto che in calendario Pirelli..
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#315 Adriatic92 Lun 25 Giu, 2018 11:31
Ciao Dorico..
questo era uno scatto di ieri, da sopra Ancona con l'altra sponda, quella dalmata, ben visibile dietro il Duomo
PS: in questo topic davvero interessante, troverai molte altre foto spettacolari http://www.lineameteo.it/l-appennino-da-oltremare-vt8090.html
Scusate ma a me proprio continuano a non tornare le prospettive e i piani focali di queste foto, non posso farci nulla e non so manco spiegarvelo... è solo una sensazione a "occhio" di uno che qualche migliaio (decina di migliaia?) di foto in vita sua le ha scattate
PS: ecco, ora ho capito cosa non mi tornava:
In questa foto del Duomo per ottenere la profondità di campo vista nella foto, con cioè discretamente a fuoco sia il primo piano che lo sfondo, andrebbe data una bella chiusa al diaframma.
Se però chiudi il diaframma le luci dei lampioni non escono a "patacca" come nella foto ma a "stellina" come spesso vedete negli scatti notturni.
Inoltre pure io uso "spennellare" tratti di foto ma qui la spennellata fatta nella parte bassa della foto per mettere in ombra alcuni dettagli crea uno stacco davvero netto con il tratto di mare appena più in alto
Non mi quadra nemmeno l'effetto mosso del mare in primo piano con il mare fermo che vedo sullo sfondo ma qui magari è un problema di scarsa risoluzione della foto.
La domanda è: ma ci siete mai stati ad Ancona, nella parte alta in periferia sulle colline retrostanti? Bene, se non ci siete mai stati, qual'è la motivazione per dubitare / polemizzare a tutti i costi, quando ci sono tutte le prove immaginabili e possibili.. ??
Ne metto altre, per far comprendere che non sono dei fake, ne circolano a bizzeffe..

Ti rendi conto che con le tre foto sotto ti sei risposto da solo? Io ad Ancona non ci sono mai stato ma tu quello che ho scritto io lo hai letto?
Ecco, prova a leggerlo, magari pure a capirlo, poi guarda le foto postate nel messaggio qui quotato e dimmi se non ho ragione. Queste tre foto sono semplicemente perfette e del tutto credibili, stessa cosa non può dirsi di quella del Duomo.
Invece di indispettirti leggi, magari studia qualche concetto BASE di fotografia e poi torna a postare.
Poi magari mi sbaglio sia chiaro ma tu stesso mi hai confermato quanto ho scritto 
Leonardo, con tutto il rispetto, mi indispettisco non tanto per te, ma in generale, sai quante ne leggo in giro (anche nel web) di commenti in cui si tende a contestualizzare ogni qualvolta una foto del genere. Io stesso poi l'ho verificato di persona. Si vedono perfettamente a occhio nudo all'alba e non è la prima volta che vengono presentate delle foto simili , chi ha lenti molto potenti è in grado di coprire queste distanze, chi ha lenti che raggiungono i 60x tecnicamente ne ha le capacità, le ultime foto che ho postato sono state fatte da una Nikon coolpix b700, ha uno zoom ottico ultrapotente con una portata che varia dai 24mm e raggiunge i 1440mm, quindi praticamente riusciresti a veder anche i corpi celesti in maniera molto ravvicinata.
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Lun 25 Giu, 2018 11:34, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16687
-
5508 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|