#16 alias64 Gio 15 Nov, 2018 10:28
Odio la nebbia..fenomeno totalmente inutile oltre che pericoloso..fortuna che abito in posto dove c é di rado..lavorarci in mezzo per giorni e giorni è deprimente oltre che dannoso per la salute..
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 60
- Messaggi: 7820
-
2442 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#17 Boba Fett Gio 15 Nov, 2018 11:27
Odio la nebbia..fenomeno totalmente inutile oltre che pericoloso..fortuna che abito in posto dove c é di rado..lavorarci in mezzo per giorni e giorni è deprimente oltre che dannoso per la salute..
la nebbia è bella quando si dirada in tarda mattinata e si rinfittisce a metà pomeriggio
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 37
- Messaggi: 5645
-
1933 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#18 Carletto89 Gio 15 Nov, 2018 11:41
Per massimo una settimana la nebbia mi piace anche, mi regala sensazioni autunnali.
Oltre però preferirei se ne vada, specialmente per chi sta in città, il ristagno di inquinanti è sicuramente un problema.
In questa occasione direi che la tempistica è stata perfetta per me.
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6036
-
1501 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#19 Adriatic92 Gio 15 Nov, 2018 12:21
Mi sembra che già se ne discuteva in un altro topic, riguardo alle preferenze...
Comunque si, la nebbia è un fenomeno che personalmente affascina, da proprio quel "tocco" di magia. Può divenire stancante a lungo, oltretutto non è particolarmente "salutare" , in quanto favorisce il ristagno di agenti inquinanti, di conseguenza ha i suoi pro-contro. Però tutti i mali non vengono per nuocere alla fine, nel senso che possiamo vederne anche l'aspetto positivo, quantomeno crea la giusta atmosfera.. volete mettere poi lo spettacolo della nebbia, visto dall'alto di una collina o di una montagna!?? A me suscita una grande emozione ...
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Gio 15 Nov, 2018 12:31, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16687
-
5508 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#20 MilanoMagik Gio 15 Nov, 2018 13:10
Qui a Bastia erano giorni che rimaneva per tutto il giorno (ieri specialmente, il sole non si è proprio visto)
Come molti hanno già detto è bella perchè almeno rende il tutto più "misterioso" e non il solito sole monotono che abbiamo praticamente tutto l'anno...
Negli ultimi giorni però l'ho vissuta "a piedi" dovendo recarmi in stage, devo dire che in quei momenti non fai altro che respirare smog, davvero una bruttissima sensazione
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 24
- Messaggi: 2991
-
1584 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#21 Gab78 Gio 15 Nov, 2018 22:19
Personalmente, la nebbia non mi dispiace, se non dura troppi giorni...
Pur riconoscendo che per chi come me sta tanto tempo in auto, è assolutamente stancante e pericolosa, tuttavia conferisce un tocco di magia e suggestione al paesaggio. Specialmente in autunno e a ridosso delle feste natalizie mi ha sempre affascinato, fin da piccolo. E poi anche l'odore, particolare, mi fa tornare indietro nel tempo e mi fa ripensare a luoghi e momenti piacevoli dell'infanzia.
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12033
-
3980 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#22 Burian Express 94 Ven 16 Nov, 2018 00:21
Ogni anno la stessa diatriba
Partiamo dal presupposto che la nebbia quella seria e duratura tutto il giorno come piace a me è un fenomeno che avviene solo in due-tre mesi dell'anno, quindi 9 mesi su 12 c'è sempre e solo sole e la solita monotonia.
Seconda cosa, io non vorrei mai la nebbia ma se proprio deve esserci l' HP allora la nebbia e le inversioni sono i fenomeni più belli che possano esistere per un pianeggiante, per me il sole e la mitezza nei periodi invernali sono da depressione totale
Infine, ogni volta che c'è nebbia a me suscita grande emozione, freddo, umidità, atmosfera spettrale, poi qua a Deruta forse è l'unica gioia di cui possiamo vantarci
-
-
Guru
-
- Utente #: 1805
- Registrato: 12 Nov 2014
- Età: 31
- Messaggi: 6456
-
2725 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Deruta - PG - 183 mslm
-
#23 geloneve Ven 16 Nov, 2018 06:08
Dopo la neve ed i temporali, è il fenomeno meteo che più mi piace...adoro la sua capacità di isolarmi dal mondo, di rendere tutto diverso e misterioso...è un fenomeno meteo bellissimo!
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 42
- Messaggi: 7585
-
4154 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#24 Freddoforever Ven 16 Nov, 2018 10:06
A me piace molto peccato che qui sia una rarità...
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#25 giulys Sab 17 Nov, 2018 15:14
La nebbia, potrei dire c'era una volta la nebbia.
Ormai nella mia zona è quasi sparita e quando c'è non ha niente a che vedere con quella di una volta, quella degli anni 60/70 e parzialmente 80.
Adesso quando c'è la visibilità è almeno di 50/70 mt, mentre negli anni che ho citato spesso era veramente di pochi metri, tanto che mi ricordo alcune volte che ero obbligato a marciare a piedi davanti alla macchina di mia mamma per fargli strada.
Oppure la volta che mio zio, uscito di notte per andare al lavoro, usci di strada con una ruota anteriore penzolante da un muretto, a 100 metri da casa.
Uno dei mesi peggiori per la nebbia era novembre, anche se il periodo copriva anche dicembre e gennaio, mese in cui spesso durava più giorni di seguito, coprendo tutti gli alberi di galaverna.
La nebbia più fitta da me si aveva quando nel centro di Torino il cielo era limpido e chiaro ed arrivati in periferia di colpo si incontrava il muro di nebbia, quasi come se tutta quella non presente in città si fosse concentrata all'esterno della città.
-
-
Principiante
-
- Utente #: 339
- Registrato: 16 Dic 2007
- Età: 76
- Messaggi: 400
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Borgaro Torinese
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|