Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Le 63 Foto Più Belle E Analisi Della Grande Neve In Romagna!

#1  geloneve Ven 13 Apr, 2012 16:42

In questo “articolo” vorrei riassumere l’evento, certamente storico per la provincia di Forlì-Cesena e le zone appenniniche del riminese, avvenuto dal pomeriggio del 31/01/12 alla mattina del 14/01/12, superando, in alcuni casi, record nevosi che resistevano dal 1929.

Prima della descrizione dell’evento, però, vorrei rendere noto il mio modo di pensare sul discorso “disagi” decantati dai mass-media (molto meno da noi romagnoli, che ci siamo poco lamentati e molto "tirati su le maniche").
Io parto dal principio che noi siamo ospiti della Natura e che quindi siamo noi che dobbiamo adattarci a lei e non viceversa. Quindi, certo, per anziani o donne sole i disagi ci sono stati ed è innegabile. Ma per la maggior parte delle persone, in forza ed attive, il disagio, secondo me, non ci doveva essere.
Parto dai lati negativi.
Non sono solito assolutamente criticare le istituzioni o il servizio pubblico ma, oggettivamente, le Ferrovie e il Comune di Forlì nella prima nevicata si sono comportate male (strano per Forlì, avendo un ufficio neve apposito e seguendo sempre piuttosto bene il discorso neve).
Detto ciò, io credo che, prima di lamentarsi, ogni cittadino debba prima riuscire a fare tutto ciò che è nelle proprie possibilità (solo dopo, eventualmente, si può lamentare).
Io, nel mio piccolo, di notte ho sempre girato per fotografare, di giorno fotografavo, cercavo di dare una mano in casa alla mia ragazza (meno del solito ma ci provavo) e spalavo…spalavo, spalavo e spalavo.
Ho spalato sempre il parcheggio comune con i vicini, il vialetto, attorno a casa, sul tetto della casa e sulle tettoie della macchina e delle bici.
Non mi sono mai fermato, non ho dormito (per stare con la neve) e ho dato anima e corpo e i disagi, alla fine, non li si sono avuti.
Certo che se non avessi spalato forse sarebbero crollate le tettoie come si vede in giro, MA NON CI SI PUO’ LAMENTARE se non si fa nulla perché le cose non accadano. Se alcune persone non hanno spalato le proprie tettoie, i propri tetti, i marciapiedi vicino a casa e poi si lamentano, la colpa è la loro secondo me…E poi la gente paga per fare attività fisica al chiuso di una palestra ma non vuole alzare un pala per spalare…mah.
Anche il discorso viabilità non l’ho trovato così inguidabile.
Eccetto una notte, per il resto ho girato sempre senza ne termiche (sconosciute sino a qualche anno fa ma si guidava lo stesso) ne catene, quindi non vedo come possano, le persone “comuni”, non riuscire a girare con le catene o con le termiche.
Il fatto è che la gente ha paura della neve e non fa esperienza pur sapendo che tutti gli anni nevica. Non si ha più l’amore ed il rispetto per la Natura.
Chiusa la fase critica, vi lascio al resto.

Il tutto è partito, come già si sa, dall’instaurazione del Ponte di Weikoff, dopo uno stratwarming avvenuto sul Polo Nord.
Tale Ponte è riuscito a prelevare masse d’aria gelida dalle steppe artiche asiatiche e a pilotarle sino a noi.
Queste masse gelide, di chiara natura pellicolare (visto che si trattava d’aria pesante e continentale) hanno avuto il merito di fare crollare le temperature nonostante, in quota, non si hanno avuto temperature eccezionali (-13,9°c a 850 hpa).
Tale aria gelida, al suo arrivo sul Mediterraneo, ha creato i presupposti per generare un centro di bassa pressione attorno all’Isola d’Elba (poi traslato sull’Adriatico centrale).

La prima nevicata è iniziata alle ore 12.00 con una temperatura di +1,2°c ma, in pochissimo tempo, la temperatura è scesa sotto zero.
La nevicata non ho mai visto fiocchi grandi (al più medi) ma molto, molto fitti ed è riuscita a scaricare su Forlì 60 cm di neve e su San Biagio (RA) circa 50 cm di neve.
Da quando è andata sotto zero, la temperatura è riuscita a salire sopra lo zero solo dal giorno 07.

Il girno 2 e 3 febbraio ha continuato a nevicare molto debolmente (5 cm) mentre il giorno 4 e 5 un nuovo minimo simile a quello precedente ha coinvolto con altri 50 cm di neve San Biagio (RA) e Forlì con temperature sempre ampiamente negative.

Dopo un po’ di pausa, il giorno 7 un nucleo gelido ha apportato un piccolo blizzard di 3 cm.

Infine, dopo un’ulteriore pausa, un impulso d’aria artica marittima, si è nuovamente gettata su di noi apportando ulteriori intense nevicate (altri 50 cm) con temperature sempre sotto zero dalla sera del 7 alla mattina del 13.

Alla fine, il rasserenamento avutosi il giorno 13 ha favorito una minima di -19,2°c il giorno 14 (minima influenzata purtroppo, un po’, dalla brezza).

L’accumulo complessivo di San Biagio (RA) è stato di 160 cm, quello di Forlì centro di 170 cm (l’ARPA ha segnato 165 cm nella zona Nord), Cesena sino a 195 cm, Novafeltria (RN) - 277 m. 305 cm.
La zona più colpita è stata tra Cesena est e Faenza est (per quanto riguarda la pianura). Le nevicate si sono, però, spinte, sino a zone inusuali, come Roma, Capri e Anacapri, l'isola del Giglio, Piombino, Olbia, Sassari, etc…, la laguna veneta parzialmente gelata…
Accumuli di oltre 3 metri sul Montefeltro, altre abbondantissime nevicate nella Marche, Abruzzo, Calabria...

Tutte le nevicate sono avvenute sotto zero con neve farinosisima. Ghiaccioli enormi dai tetti. Accumuli eolici meravigliosi. Tutto era spledidamente e completamente sommerso! Crollati alcuni tetti industriali, di chiese e di un’abitazione civile. Diversi edifici, anche in pianura, dichiarati inagibili. Al mare diverse giornate sotto zero con gli spruzzi dell'acqua del mare che gelavano sulle cose. Cumuli di neve degli spalaneve infiniti, sino ad arrivare ai primi piani delle case a Forlì. Strade liberate con ruspe e cateripiller. Intervenuto l’esercito e i vigili del fuoco di Trento, Belluno e Bolzano con mototurbine e gatti delle nevi. persone che giravano con gli sci o con i cani da slitta.
Quasi tutte le nevicate sono state accompagnate da moderati venti (sino a 50 km/h) da NW o da NE, con effetti di scaccianeve stupendi e sensazione di freddo ancora maggiore e la creazione di vere dune nevose viaggianti per la strada.

Il giardino della mia casa era invaso dalla neve, gli scuroni delle porte finestre risultavano bloccati dall’enorme quantità di neve, si faceva fatica a passare. Nei supermercati scarseggiavano i viveri deperibili mentre il “dove mettere la neve spalata” risultava veramente una domanda a cui era difficile rispondere.
Le parole, però, non servono molto a descrivere ciò che si è vissuto.
Lascio spazio al meglio delle foto che ho scattato (purtroppo, con l’obbiettivo rotto, ho fatto fatica a farle molto belle). Spero che le guardiate ognuna con interesse, perché le ho fatte con tutta la passione possibile. Ogni foto è accompagnata, sopra, da una breve descrizione.
Ricordo che San Biagio (RA) si trova tra Forlì (FC) e Faenza (RA).

Tutte le foto (e, quindi, non solo la selezione che ho fatto in questo post) sono visibili a questi indirizzi:

http://geloneveromagna.altervista.org/viewtopic.php?f=7&t=23
http://geloneveromagna.altervista.org/viewtopic.php?f=7&t=24
http://geloneveromagna.altervista.org/viewtopic.php?f=7&t=25
http://geloneveromagna.altervista.org/viewtopic.php?f=7&t=26
http://geloneveromagna.altervista.org/viewtopic.php?f=7&t=27
http://geloneveromagna.altervista.org/viewtopic.php?f=7&t=28
http://geloneveromagna.altervista.org/viewtopic.php?f=7&t=29


San Biagio (RA): 01/02/12.
01

San Biagio (RA): 01/02/12.
02

Forlì (FC): 01/02/12.
29

San Biagio (RA) - il mio giardino: 01/02/12.
31

San Biagio (RA) - il mio giardino: 01/02/12.
33

Forlì (FC): 01/02/12. Carrelli della spesa.
36

Forlì (FC): 01/02/12.
38

Forlì (FC): 01/02/12.
39

Forlì (FC): 02/02/12.
46

Forlì (FC): 01/02/12 (non sono mie foto ma di Alfista Legend).
alfista01

Forlì (FC): 01/02/12 (non è una mia foto ma di Alfista Legend).
alfista02

Il tetto di Casa mia a San Biagio (RA) il 04/02/12.
01

Villagrappa (FC): 04/02/12. Non si vede la distinzione tra campi, canale e strada.
16

Castrocaro (FC): 04/02/12.
21

Castrocaro (FC): 04/02/12.
26

San Biagio (RA): 05/02/12.
18

Forlì (FC): 05/02/12.
28

San Biagio (RA): 07/02/12. Forte scaccianeve.
07

San Biagio (RA): 11/02/12. In partenza dentro la bufera.
14

Cosina (RA): 11/02/12. Una cascata di neve.
17

Forlì (FC): 11/02/12. Strada del centro in versione "paesino d'alta montagna".
20

Forlì (FC): 11/02/12. Scaccianeve.
27

Forlì (FC): 11/02/12. Scaccianeve.
30

Forlì (FC): 11/02/12. Strade del centro sommerse di neve.
34

Forlì (FC): 11/02/12. Vento violento.
40

Forlì (FC): 11/02/12. Vento violento.
41

Forlì (FC): 11/02/12. Auto sommersa.
46

Forlì (FC): 11/02/12. Bufera.
48

San Biagio (RA): 11/02/12. Davanti alla porta di casa mia, nonostante fosse sotto vento e avessi spalato poche ore prima...
49

Forlì (FC): 12/02/12. Vigili del fuoco di Rovereto.
50

Forlì (FC): 12/02/12.
51

Forlì (FC): 12/02/12.
52

Forlì (FC): 12/02/12. Sembra una stradina di montagna.
60

Forlì (FC): 12/02/12. Auto sommerse.
63

Forlì (FC): 12/02/12. Auto sommerse.
67

Forlì (FC): 12/02/12. Tetti stracolmi.
68

Forlì (FC): 12/02/12. Una strada...
69

San Biagio (RA): 12/02/12. Il tetto di casa mia sommerso.
70

Forlì (FC): 12/02/12. Parcheggio sommerso.
76

Forlì (FC): 12/02/12. Parcheggio sommerso.
77

San Biagio (RA): 12/02/12. Il mio giardino.
81

San Biagio (RA): 12/02/12. Il mio giardino.
83

San Biagio (RA): 12/02/12.
88

San Biagio (RA): 12/02/12.
95

San Biagio (RA): 12/02/12.
97

San Biagio (RA): 12/02/12. Accumuli eolici.
100

San Biagio (RA): 12/02/12. Io!
102

San Biagio (RA): 12/02/12. Non sapevamo più dove metterla!
104

San Biagio (RA): 12/02/12. Igloo in giardino.
114

San Biagio (RA): 12/02/12. Aprendo la porta finestra di casa mia...
116

Cusercoli (FC) - 122 m.: 12/02/12.
122

Cusercoli (FC) - 122 m.: 12/02/12.
124

Cusercoli (FC) - 265 m.: 12/02/12.
125

Carpena (FC): 12/02/12. Accumuli paurosi sui tetti!
128

La nevicata dal satellite il 14/02/12.
aeronet_ispra.2012045.terra.250m

San Biagio (RA): 14/02/12. Temepratura minima di -19,2°c.
01

Forlì (FC): 16/02/12.
01

Forlì (FC): 16/02/12.
02

Forlì (FC): 16/02/12.
03

Castiglione (FC): 16/02/12.
04

San Biagio (RA): 16/02/12. Reti antigrandine rotte.
09

Forlì (FC): 16/02/12.
14

San Biagio (RA): 16/02/12.
16
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 42
Messaggi: 7585
4154 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Le 63 Foto Più Belle E Analisi Della Grande Neve In Romagna!

#2  Poranese457 Ven 13 Apr, 2012 17:55

Ammazza che lavorone!!!!!!!!      


Davvero complimenti!    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44585
6916 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le 63 Foto Più Belle E Analisi Della Grande Neve In Romagna!

#3  geloneve Ven 13 Apr, 2012 18:08

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ammazza che lavorone!!!!!!!!      


Davvero complimenti!    


Grazie!
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 42
Messaggi: 7585
4154 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le 63 Foto Più Belle E Analisi Della Grande Neve In Romagna!

#4  andrea75 Ven 13 Apr, 2012 18:27

Complimenti geloneve, e grazie 1000 per il contributo preziosissimo!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45073
3584 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le 63 Foto Più Belle E Analisi Della Grande Neve In Romagna!

#5  snow4ever Ven 13 Apr, 2012 18:46

io ti devo davvero fare i migliori complimenti per il tuo lavoro, questo direi che rappresenta uno dei più bei topic di sempre! davvero bravo bravo bravo!!! (e grazie   )
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4929
1416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le 63 Foto Più Belle E Analisi Della Grande Neve In Romagna!

#6  nicola59 Ven 13 Apr, 2012 18:48

Complimentissimi per l'eccezionale reportage.   
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11767
1051 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le 63 Foto Più Belle E Analisi Della Grande Neve In Romagna!

#7  Gab78 Ven 13 Apr, 2012 20:33

Grandissimo reportage! Un lavoro assolutamente certosino...!    Complimenti!    
 



 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12033
3980 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le 63 Foto Più Belle E Analisi Della Grande Neve In Romagna!

#8  geloneve Ven 13 Apr, 2012 20:53

Grazie a tutti...complimenti esagerati!
Mi dispiace non aver scritto prima ad ora su questo forum (scrivno da anni anni e anni in altri forum...e non conto più le centiania di foto postate!  
Cmq ora scriverò anche qui (tempo permettendo).
Ciao!
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 42
Messaggi: 7585
4154 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le 63 Foto Più Belle E Analisi Della Grande Neve In Romagna!

#9  Francesco Sab 14 Apr, 2012 07:35

Complimenti davvero Geloneve!!!
Questo reportage rimarrà negli annali!!    
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15847
3319 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le 63 Foto Più Belle E Analisi Della Grande Neve In Romagna!

#10  prometeo Sab 14 Apr, 2012 07:51

Complimenti prima di tutto
Ho sempre sostenuto che abitiamo dal lato sbagliato dell'appennino...
Ma un LP sull'alto adriatico con aria fredda dal rodano,no?...
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le 63 Foto Più Belle E Analisi Della Grande Neve In Romagna!

#11  Marco376 Sab 14 Apr, 2012 08:29

Mi aggiungo ai complimenti degli altri perché un lavoro del genere li merita tutti!

Grazie!  
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 41
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le 63 Foto Più Belle E Analisi Della Grande Neve In Romagna!

#12  and1966 Sab 14 Apr, 2012 09:29

Complimenti sinceri. Bravo. Concordo in pieno anche sulla sezione "critiche".
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13178
3432 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le 63 Foto Più Belle E Analisi Della Grande Neve In Romagna!

#13  giantod Sab 14 Apr, 2012 10:16

Bellissimo lavoro! complimenti, reportage favoloso!!!
..confesso..nel vedere tutta quella neve un po' ho rosicato
   
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6413
1566 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le 63 Foto Più Belle E Analisi Della Grande Neve In Romagna!

#14  rob Sab 14 Apr, 2012 11:27

Complimenti davvero per averci regalato queste immagini che tutti noi avremmo voluto vivere!Spettacolo puro!
Bravissimo complimenti davvero!!Ciao   
 



 
avatar
italia.png rob Sesso: Uomo
Roberto
Veterano
Veterano
 
Utente #: 187
Registrato: 29 Ago 2006

Età: 44
Messaggi: 2797
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le 63 Foto Più Belle E Analisi Della Grande Neve In Romagna!

#15  nubes Sab 14 Apr, 2012 12:01

Veramente un gran lavoro
grazie e complimenti
 
 



 
avatar
blank.gif nubes Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 377
Registrato: 06 Mar 2008

Età: 48
Messaggi: 1572
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: orvieto

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Belle Foto Dal Salento Federico Off-Topic 2 Ven 01 Feb, 2008 13:05 Leggi gli ultimi Messaggi
Poranese457
No Nuovi Messaggi Le Più Belle Foto Dallo Spazio Fili Scienze astronomiche e Astrofotografia 5 Mer 24 Feb, 2010 15:16 Leggi gli ultimi Messaggi
nubes
No Nuovi Messaggi 4 Nuove Foto Della Grande Nevicata A Forl... geloneve Ditelo con le foto 3 Gio 24 Mag, 2012 08:56 Leggi gli ultimi Messaggi
andrea75