Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: Maggio 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#16  enniometeo Gio 06 Giu, 2019 12:28

Maggio chiude a -1.58°, 53° posto tra i più freddi.  
screenshot_20190606_122317_chrome
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 27
Messaggi: 12106
5765 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Maggio 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#17  Adriatic92 Gio 06 Giu, 2019 15:40

Per dimostrare l'eccezionalità di Maggio, inserisco anche le NCEP

compday.x8Xt7UUApB.gif
Descrizione:  
Dimensione: 24.62 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 52 volta(e)

compday.x8Xt7UUApB.gif

compday.obK_Ig93Yr.gif
Descrizione:  
Dimensione: 22.57 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 48 volta(e)

compday.obK_Ig93Yr.gif


 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16687
5508 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#18  il fosso Gio 06 Giu, 2019 17:30

enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
53° posto tra i più freddi.  


Fa un po' ridere vedere 53° posto in una serie che comincia dal 1800, come se avessimo dati capillari dell'epoca...

Comunque:
Anomalia a 850hpa e al suolo.

 bbzhsmigm2

 mqasmx2i0s

Notevolissimo ma non raggiunge le incredibili anomalie del 1991, ne sul quadro italiano, ne su quello europeo.
Comunque a livello termico al terzo posto negli ultimi 70 anni, dopo appunto 1991 e 1980.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#19  MilanoMagik Gio 13 Giu, 2019 19:47

Scusate il ritardo ma il servizio idrografico regionale questo mese ha dormito pt. 2

Maggio:
Pioggia totale: 128,4 mm (a questo punto credo la sottostimi di molto la pioggia, non so proprio   )
In ogni caso si tratta di un sopramedia comunque grande, la media 1996-2018 era di 71,2 mm.
Giorno più piovoso: 27 Maggio: 23.2 mm (Da Giugno credo non vi inserirò più le piogge, mi sembrano davvero incomplete)

Temperatura minima: 2.6° registrata il 7 Maggio.
Temperatura massima: 25.8° registrati il 25 Maggio. (Più bassa di quella di aprile)
Temperatura media: 15°, ben 3,3° sotto la media 1996-2018.
 




____________
Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
 
Ultima modifica di MilanoMagik il Gio 13 Giu, 2019 19:48, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png MilanoMagik Sesso: Uomo
Salvatore
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 2201
Registrato: 29 Dic 2016

Età: 24
Messaggi: 2991
1584 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bastia Umbra (PG) 200 m

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#20  zeppelin Ven 14 Giu, 2019 11:01

Temperature medie nel maggio 2019 nelle stazioni AM e relativo solito confronto con le medie 1971-2000.

Finalmente un mese sottomedia anche rispetto al secolo scorso,  che bello.     Non è la prima volta che succede quest'anno però, era già accaduto a gennaio scorso.
Ovviamente gli scostamenti sono assai minori di quelli registrati da noi, sempre a causa della storia delle medie di riferimento diverse. Molto più sostanziose le anomalie negative nelle zone interne, soprattutto dell'Area Umbro-Marchigiana, valori di oltre -2 registrati però anche a Bologna e Roma Ciampino. Scostamenti molto minori sulle coste, soprattutto quelle adriatiche dove non si è andati in media oltre i -1 dalla media.


Perugia Sant'egidio
Media minime: 8,7 (-0,6)
Media Massime: 18,7 (-3,4)
Media: 13,70 (-2,00)

Frontone (PU)
Media minime: 9,7 (-1,8)
Media massime: 16,7 (-3,4)
Media: 13,20 (-2,60)

Ancona Falconara
Media minime: 10,9 (0,0)
Media massime: 19,8 (-1,9)
Media: 15,35 (-0,95)

Pescara
Media minime: 10,9 (-0,1)
Media massime: 20,4 (-1,9)
Media: 15,65 (-1,00)

Viterbo
Media minime: 9,1 (+0,5)
Media massime: 18,1 (-3,5)
Media: 13,60 (-1,50)

Roma Ciampino
Media minime: 10,2 (-1,4)
Media massime: 19,1 (-3,7)
Media: 14,65 (-2,55)

Roma Fiumicino
Media minime: 10,5 (-1,4)
Media massime: 19,4 (-2,8)
Media: 14,95 (-2,10)

Grosseto
Media minime: 9,4 (-0,8)
Media massime: 20,7 (-1,8)
Media: 15,05 (-1,30)

Arezzo
Media minime: 9,8 (+1,3)
Media massime: 19,2 (-3,1)
Media: 14,50 (-0,90)

Firenze Peretola
Media minime: 10,7 (-0,9)
Media massime: 20,7 (-3,0)
Media: 15,70 (-1,95)

Pisa
Media minime: 9,7 (-1,0)
Media massime: 19,3 (-2,9)
Media: 14,50 (-1,95)

Monte Cimone
Media minime: 0,3 (-1,1)
Media massime: 3,9 (-1,8)
Media: 2,10 (-1,45)

Bologna
Media minime: 10,9 (-1,1)
Media massime: 20,0 (-3,0)
Media: 15,45 (-2,05)

Rimini
Media minime: 11,0 (-0,2)
Media massime: 19,5 (-2,4)
Media: 15,25 (-1,30)


Il tutto è esemplificato benissimo dalla mappa del CNR (alla faccia di chi gli vuole male    ) che vede un'anomalia media di -1,58 rispetto alla norma 1971-2000 ma con scostamenti superiori sulle nostre zone interne e il quadrato di -2,5 e oltre non a caso è proprio sull'Appennino Umbro-Marchigiano.

 cattura_1560502875_614454
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
Ultima modifica di zeppelin il Ven 14 Giu, 2019 11:03, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8452
1771 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#21  burjan Dom 23 Giu, 2019 18:04

Allego i dati delle stazioni del Folignate per i mesi di Aprile e Maggio.
Quest'ultimo mese presenta ovunque una anomalia negativa compresa fra -2,1 (sull'Altopiano Plestino) e -2,8°C (in Valle Umbra).
E' per Foligno il maggio più freddo perlomeno dal 1951, anno dal quale inizia la nostra disponibilità di dati storici.
Per capire la portata dell'anomalia, a fronte di una media di 14,6°C l'anno più vicino, il 2004, si colloca a 15,5°C.
E' invece l'ottavo maggio più piovoso dal 1910.

Aprile 2019.xls
Descrizione:  
Download
Nome del file: Aprile 2019.xls
Dimensione: 10.5 KB
Contatore Download: File visto o scaricato 51 volta(e)
Maggio 2019.xls
Descrizione:  
Download
Nome del file: Maggio 2019.xls
Dimensione: 10.5 KB
Contatore Download: File visto o scaricato 54 volta(e)

 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
Ultima modifica di burjan il Dom 23 Giu, 2019 18:05, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML