#136 green63 Dom 05 Mar, 2017 14:04
Applicata pochi minuti fa ulteriore modifica al gruppo iss, penso di non potermi spingere oltre, perlomeno per il momento, vedremo la sua efficacia non appena ritorna il sereno
intanto dalla mezzanotte:
minima vp2 9,9
minima vue 9,9
massima vp2 13,5
massima vue 13,3
di seguito l'andamento dalla mezzanotte alle 13
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#137 Gab78 Dom 05 Mar, 2017 14:21
...
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12035
-
3982 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#138 green63 Dom 05 Mar, 2017 14:29
Il bello è che ho finalmente capito, dopo innumerevoli prove che è perfettamente inutile andare a modificare lo schermo originale, non si ottiene alcun effetto apprezzabile, tutte le migliorie che sto apportando sono esterne e non sfruttano l'iss bensì il palo di sostegno dell'iss, ma sarò più preciso, a tempo debito
intanto cielo che rasserena
vp2 12,8 - rh 67%
vue 12,8 - rh 67%
sensorpush 12,73 - rh 67,4
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#139 green63 Dom 05 Mar, 2017 23:13
Da stasera la vue è online e visibile sulla nostra rete, in firma potete vedere lo sticker.
Chiedo scusa a tutti, i dati potrebbero non essere sempre aggiornati, inoltre sto procedendo ad ulteriori modifiche pertanto i dati relativi a temperatura e umidità possono in questi giorni discostarsi dai valori della vp2.
Conto di giungere alla configurazione definitiva entro i primi giorni della prossima settimana e ne darò comunque comunicazione in questo post.
Grazie
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#140 green63 Lun 06 Mar, 2017 08:55
Ieri ho tentato un'ulteriore modifica che però non si è dimostrata valida, addirittura la sottostima notturna si era aggravata come potete vedere dal grafico 00/08 di oggi, pertanto sono tornato da stamattina alla configurazione originale.
Non riesco a trovare soluzione per quanto riguarda le minime, per le massime posso ritenermi soddisfatto, devo studiare meglio come funziona esattamente l'irraggiamento notturno nella varie condizioni prima di procedere con altri tentativi "a caso"
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#141 green63 Lun 06 Mar, 2017 10:10
Aggiornamento:
ieri sera avevo posizionato all'interno dello schermino della vue un sensorpush che ho in più e che è ben allineato all'altro, l'ho incastrato tra i 4 piatti forati.
Poco fa sono andato a scaricare i dati di quel sensore ed ho scoperto che le temperature rilevate nella notte dalle 00 alle 8 di stamattina sono molto più vicine e coerenti a quelle della vp2
conclusioni:
lo schermino della vue, con le modifiche apportate funziona bene, altrimenti anche il sensorpush avrebbe dovuto presentare le medesime deviazioni della vue rispetto alla vp2 ma così non è stato
Evidentemente le prestazioni inferiori del sensore termoigro istallato sulla vue sono a questo punto l'unica spiegazione plausibile
Credo sia inutile arrovellarsi più di tanto, l'accuratezza del sht11 istallato sulla vue vanifica qualunque tentativo di "tuning" accurato, non possiamo conoscere quale sia l'errore della vue che possediamo, non sappiamo se sottostima, se sovrastima, a quale temperatura e di quanto, d'altronde i datasheet parlano più che chiaramente
L'affidabilità del dato del sht11 viene troppo modificata dal variare della temperatura nel momento in cui usciamo dal suo valore ideale di 25°, la precisione al di fuori di questo scenario viene seriamente compromessa, molto più di quanto potrebbe fare una cattiva schermatura
Mi auguro che Davis preveda intelligentemente (gli invierò una mail in merito) un upgrade per la Vue come ha fatto per la VP2 consentendo di migliorare la situazione o che lo faccia qualcuno in aftermarket, ho dato un'occhiata ma per il momento non mi pare di aver trovato nulla.
Se qualcuno volesse aggiungere qualcosa o correggere miei eventuali e probabilissimi errori ben venga, altrimenti lascerei questo post attivo per chi vuole cimentarsi a migliorare la sua vue e provvedo a postare la modifica dello schermo che ha dato comunque buoni risultati per le temperature massime
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#142 il versiliese Lun 06 Mar, 2017 16:26
la mia davis pro 2 del 2007 monta anch'essa come sensore TH un sht 11 .Nelle specifiche il margine di tolleranza per la temp. è+- 0,5.Quindi anche il mio sensore Pro 2 potrebbe comportarsi come il tuo vue.Ovviamente la diversa schermatura influisce sul risultato,perciò trovare qualche decimo di grado come scarto ci sta,anche se per noi "cacciatori" di precisione al decimo ciò è irritante .
Potrebbe andare meglio col sth 15 ,mentre per sth 31 non riesco a capire se la mia Pro 2 riesce a supportarlo.
ho cercato inutilmente il manufactoring code ,ma sulla scatola originale non l'ho trovato ,mentre su iss e consolle c'è la lettera A ma poi cominciano i numeri anziché una seconda lettera.Mi sa che contatterò il venditore,a meno che qualcuno non mi aiuti.
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1498
- Registrato: 10 Apr 2013
- Età: 73
- Messaggi: 237
-
99 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Viareggio
-
#143 As_Needed Lun 06 Mar, 2017 17:23
In realtà sui datasheet l'SHT11 è +-0.4°C sulla temperatura 
Ovviamente in un range più stretto rispetto alla serie 3x
probabilmente hanno messo 0.5°C perché hanno considerato un range più ampio e non il punto di precisione massima che sta a circa 25 gradi centigradi.
Sotto lo 0, anche l'SHT11 comincia ad avere problemi eh... (come fa notare Mauro)
Dai 0 a -20 gradi centigradi va da 1 a 1.5°C di errore
Questo di sicuro incide nell'errore in temperature più fredde
Già l'SHT15 è di molto migliore dell'SHT11 in tutto il range.
Ma ovviamente mai ai livelli di un SHT31
Ancora meglio l'SHT35 (il sensore più preciso di tutta la serie Sensirion)
Aspetto con ansia la versione breakout
P.S.
Purtroppo come immaginavo la vue ha quel sensore, quindi con lo schermo qualcosa si fa ma purtroppo non miracoli... Questo lo dimostra il confronto con il sensor push nello schermo vue.
Il problema è che si può fare poco. Perché il sensore che monta se non sbaglio è un one bus, non ha le linee I2C che servono per montare le serie 2x o 3x
Unico che si potrebbe montare è un SHT15 o un SHT75
Però l'SHT75 è buono molto per l'umidità, ma sempre un po' carente con la temperatura. Come umidità l'SHT75 sta quasi ai livelli di un SHT31
Stessa cosa l'SHT15
Però qua parliamo di risolvere la temperatura, quindi...
____________
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
Ultima modifica di As_Needed il Lun 06 Mar, 2017 17:35, modificato 5 volte in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#144 green63 Lun 06 Mar, 2017 21:17
la mia davis pro 2 del 2007 monta anch'essa come sensore TH un sht 11 .Nelle specifiche il margine di tolleranza per la temp. è+- 0,5.Quindi anche il mio sensore Pro 2 potrebbe comportarsi come il tuo vue.Ovviamente la diversa schermatura influisce sul risultato,perciò trovare qualche decimo di grado come scarto ci sta,anche se per noi "cacciatori" di precisione al decimo ciò è irritante .
Potrebbe andare meglio col sth 15 ,mentre per sth 31 non riesco a capire se la mia Pro 2 riesce a supportarlo.
ho cercato inutilmente il manufactoring code ,ma sulla scatola originale non l'ho trovato ,mentre su iss e consolle c'è la lettera A ma poi cominciano i numeri anziché una seconda lettera.Mi sa che contatterò il venditore,a meno che qualcuno non mi aiuti.
Capisco, strano, sulla mia vp2 il codice si trova sulla scatola, comunque la tua vp2 "dovrebbe" essere compatibile con il nuovo sht31, si può installare su tutte le vp2 prodotte dopo il 2006, l'unica cosa è che con il nuovo sht31 il vecchio pcb legge una temperatura più alta di mezzo grado che va corretta tramite l'opzione di offset sulla consolle, non chiedermi il perchè di questa cosa anche se mi fa pensare male ma non dico il perchè
questo perlomeno quello che si evince da qui
Link
Logicamente NON fidarti di me, mandagli una mail specificando i seriali sia dell'iss che della consolle per avere conferma, saremo contenti se ci fai sapere, può essere utile ad altri
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#145 green63 Lun 06 Mar, 2017 21:39
In realtà sui datasheet l'SHT11 è +-0.4°C sulla temperatura 
Ovviamente in un range più stretto rispetto alla serie 3x
probabilmente hanno messo 0.5°C perché hanno considerato un range più ampio e non il punto di precisione massima che sta a circa 25 gradi centigradi.
Sotto lo 0, anche l'SHT11 comincia ad avere problemi eh... (come fa notare Mauro)
Dai 0 a -20 gradi centigradi va da 1 a 1.5°C di errore
Questo di sicuro incide nell'errore in temperature più fredde
Già l'SHT15 è di molto migliore dell'SHT11 in tutto il range.
Ma ovviamente mai ai livelli di un SHT31
Ancora meglio l'SHT35 (il sensore più preciso di tutta la serie Sensirion)
Aspetto con ansia la versione breakout
P.S.
Purtroppo come immaginavo la vue ha quel sensore, quindi con lo schermo qualcosa si fa ma purtroppo non miracoli... Questo lo dimostra il confronto con il sensor push nello schermo vue.
Il problema è che si può fare poco. Perché il sensore che monta se non sbaglio è un one bus, non ha le linee I2C che servono per montare le serie 2x o 3x
Unico che si potrebbe montare è un SHT15 o un SHT75
Però l'SHT75 è buono molto per l'umidità, ma sempre un po' carente con la temperatura. Come umidità l'SHT75 sta quasi ai livelli di un SHT31
Stessa cosa l'SHT15
Però qua parliamo di risolvere la temperatura, quindi...
Quoto tutto Eugenio, purtroppo l'sht11 non era il sensore giusto per una stazione di questo livello, ha ben fatto Davis a migliorarlo, non soffre solo sotto 0°, già a 10° mostra un possibile errore di 07/08 decimi
e quello che sto notando è proprio questo, la mia vue tende a sottostimare solo quando la temperatura scende sotto i 12/13 gradi, sopra si riallinea alla vp2, guarda il grafico di oggi
Il problema è che essendo un sensore di poco valore, quindi non certificabile, non sappiamo se tutti gli sht11 sbagliano, di quanto sbagliano, in che fascia di temperatura sbagliano, di quanto, se in più o in meno....la curva dell'errore potrebbe essere lineare nei casi più fortunati, ma potrebbe anche essere così
di seguito i dati di accuratezza dichiarati da davis sulla vp2 pre 2016
vp2 post 2016, direi che c'è poco da dire
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#146 As_Needed Lun 06 Mar, 2017 21:47
 Comunque a parte tutto, meno male che abbiano deciso di fare upgrade alle nuove Davis! L'SHT11 è un buon sensore, ma non rende la stazione professionale
Con l'SHT31, si può considerare benissimo una stazione meteo professionale 
Se mettessero pure l'SHT35 un giorno, comincerebbe a diventare di alto livello eh  Diciamo ai livelli di una Vaisala da migliaia d'euro
____________
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
Ultima modifica di As_Needed il Lun 06 Mar, 2017 21:49, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#147 green63 Lun 06 Mar, 2017 21:58
 Comunque a parte tutto, meno male che abbiano deciso di fare upgrade alle nuove Davis! L'SHT11 è un buon sensore, ma non rende la stazione professionale
Con l'SHT31, si può considerare benissimo una stazione meteo professionale 
Se mettessero pure l'SHT35 un giorno, comincerebbe a diventare di alto livello eh  Diciamo ai livelli di una Vaisala da migliaia d'euro
Verissimo
vero anche che stiamo spaccando il capello, nel senso che alla fine, se andiamo a considerare la media generale spalmata su 24 ore abbiamo un errore medio di 1,2 decimi di grado ma per chi cerca una certa precisione assumono anche loro importanza.
Se non avessi modificato lo schermo avrei avuto una sovrastima delle massime, che ora invece sono allineate, e forse quella sovrastima avrebbe portato a pareggio la media, o forse qualcosa in più, ma nulla di trascendentale su base giornaliera, ma proprio qui sta la differenza con le apparecchiature professionali
A questo punto mi chiedo come possiamo considerare i dati di stazioni di costo inferiore delle quali addirittura non si conosce neanche il sensore utilizzato
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#148 As_Needed Lun 06 Mar, 2017 22:07
Infatti hai fatto un ottimo lavoro!  Già sei riuscito a rendere la stazione più professionale diciamo. Ovvio che se si vuole una stazione meteo a regola WMO la vue non va bene, ma non va bene nemmeno la vecchia VP2  Quella nuova invece sì.
Riguardo alle stazioni di costo inferiore beh... diciamo che si possono guardare in linea generale, ma considera che molte volte, dati pessimi si ottengono solo da installazioni errate (tipo gente che mette sensori attaccati al muro o con schermo solare veramente mal costruito)
Per fortuna la rete di linea meteo è molto affidabile  Ma tu vai a prendere weather undeground... molti dati sono assolutamente sballati, diciamo un 75% forse più in delle zone
Una volta ho visto differenze di 8 gradi nel solo centro di Torino  Quella sì che è roba veramente pessima.
____________
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
Ultima modifica di As_Needed il Lun 06 Mar, 2017 22:08, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#149 green63 Lun 06 Mar, 2017 22:15
Infatti hai fatto un ottimo lavoro!  Già sei riuscito a rendere la stazione più professionale diciamo. Ovvio che se si vuole una stazione meteo a regola WMO la vue non va bene, ma non va bene nemmeno la vecchia VP2  Quella nuova invece sì.
Riguardo alle stazioni di costo inferiore beh... diciamo che si possono guardare in linea generale, ma considera che molte volte, dati pessimi si ottengono solo da installazioni errate (tipo gente che mette sensori attaccati al muro o con schermo solare veramente mal costruito)
Per fortuna la rete di linea meteo è molto affidabile  Ma tu vai a prendere weather undeground... molti dati sono assolutamente sballati, diciamo un 75% forse più in delle zone
Una volta ho visto differenze di 8 gradi nel solo centro di Torino  Quella sì che è roba veramente pessima.

Ah be certo! cambia nettamente la filosofia di approccio, su wunderground trovi di tutto, buono e cattivo, sulla nostra rete no, non tanto per la necessità di avere foto dell'installazione o quant'altro ma perchè è una rete di appassionati, tutte persone che vogliono avere dati affidabili in primis, l'obbiettivo principale è quello, non tanto di averli in rete, quella è una cosa secondaria, anche chi è alle prime armi viene guidato per mano nell'installazione prima che gli vengano pubblicati i dati, tutt'altra cosa
Comunque ok, continuerò a fare raffronti, domani se a qualcuno fa piacere, posterò la foto della modifica allo schermo, si tratta di una semplice palpebra, ma funzionale, ho cambiato penso almeno 50 volte posizione, altezza, diametro, inclinazione etc prima di trovare il giusto compromesso
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#150 As_Needed Lun 06 Mar, 2017 22:39
Comunque ok, continuerò a fare raffronti, domani se a qualcuno fa piacere, posterò la foto della modifica allo schermo, si tratta di una semplice palpebra, ma funzionale, ho cambiato penso almeno 50 volte posizione, altezza, diametro, inclinazione etc prima di trovare il giusto compromesso 
Ti posso capire
____________
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|