Ah giusto, lo ripeto perchè magari non s'è capito ma la macchina la sto cercando rigorosamente usata!!
E chi ce l'ha i soldi per farla nuova?!

Con la svalutazione che hanno questo tipo di macchine, fai strabene...
Non più di altre....anzi, alcune non è facilissimo trovarle usate e i prezzi non sono affatto bassi come pensi.
Mi pare che stiamo (chi più chi meno) dicendo tutti la stessa cosa.
"Fuoristrada estremo" non ci riguarda almeno in questo contesto. Quindi inutile tirarlo in ballo ad ogni post.
"Fuoristrada" ci riguarda poco nel senso che se uno va a caccia e deva passare per la macchia locale si compra un piccolo 4x4 usato e vecchio (Vitara, Suzukina, Lada Niva, Feroza......Panda 4x4 vecchio tipo) e la butta giu per quel che serve senza paura.
Se serve un'auto tuttofare che vada un po' oltre la berlina senza pretese di uscire da fango e neve impegnative o superare pendenze inconsuete magari trainando un carrello con 10qli di legna.....allora un SUV vale l'altro e il Free Lander 2 a mio parere è uno dei più belli e performanti al momento. La Gran Vitara per come è adesso non la prendo in considerazione anche se le doti 4x4 sono interessanti (non ha il differenziale centrale bloccabile.....anzi sono nemmeno sicuro che abbia un differenziale centrale....ma forse mi sbaglio).
Il MIO discorso era che se mi serve un'auto comoda, grossa e che all'occorrenza possa districarsi in situazioni particolari in cui non mi troverò mai ma siccome mi piace il genere di macchina e sono paranoico le metto in conto allora nel mio pensiero al primo posto salta fuori il Discovery (e non una X5 o una Touareg per capirci) perchè oltre spenderei troppo. E non mi riferisco a situazioni assurde comunque ma anche solo trainare fuori da un fosso l'auto di un amico. Lo si può far meglio con un 4x4 tosto come un Defender? Certo, ma considerando che queste sono eventualità remote meglio avere performance 4x4 ridotte di poco e tutte le comodità per il resto della vita normale.
Ho accennato al Grand Cherokee 3.0 che ho provato: dalla sua un motore molto più pronto (del 2.7 del Discovery 3) e più veloce. Forse più divertente in velocità, ripresa e prestazioni stradali. Però di contro l'americana è molto più rumorosa, rigida, poco confortevole, meno spaziosa, meno ben rifinita all'interno. E' questione di gusti ma io preferisco il Discovery.
La Range Rover sarebbe un must ma costa una tombola e per quello che voglio spendere io la dovrei prendere con un sacco di chilometri all'attivo e quindi sarebbe un'incognita.
Problema Land Rover in questo settore è che non sono famose per la loro affidabilità. Le sospensioni pneumatiche per esempio sono delicate e tutti quelli che conosco con la Range Rover le hanno dovute cambiare presto con salassi da paura. Anche i pezzi di ricambio costano una follia: per fare un esempio il motorino che apre e chiude le bocchette di climatizzazione interne che su una Panda costa 30 euro montato nella
RR costa circa 900 euro!!!
Se cercassi un'auto affidabile prenderei una giapponese (Toyota per esempio).
Questo è il motivo per cui non mi sono ancora deciso ma siccome sono quasi sicuro che la prossima auto non sarà una berlina o una SW, allora guardando verso i 4x4 nel settore che ho descritto (che non è quello della Free Lander nè della Grand Vitara) al momento non riesco a vedere altro che un Discovery 3 o meglio 4 di 6 mesi massimo 1 anno.......a trovarlo!!! Anzi se ne vedete uno fatemi un fischio.....