#46 marvel Lun 30 Gen, 2006 00:56
matthew8383 ha scritto: Bè...Foligno sarà proprio noiosa ma chi ha votato Terni...  ...c'ho un mio amico che prima faceva l'università a Perugia, poi è andato a Terni ed è come se ha cambiato vita...non vi sto qui a dire gli insulti sul clima di Terni che mi dice, sulla vita, sul "fascino" della città...
Gli dico sempre che io la conosco Terni, ho dei parenti e ci vado spesso "giù la conca", il clima è apprezzabile... mite d'inverno e  d'estate, l'aria non è mai inquinata, c'è poca concentrazione industriale...un paradiso!!
Poi ci guardiamo in faccia e scoppiamo a ridere
ps: ho votato Castello perchè...non c'è bisogno che un nivo/freddofilo lo spieghi!!

Bhé, io non sono campanilista, e chi mi conosce lo sa bene (manco l'ho votata per il sondaggio), ma se dovessi trovare un difetto a Terni non sarebbe certo quello dei locali.
Certo, Perugia é una cittá con una lunghissima tradizione universitaria e, perció, é attrezzata ad ospitare ed intrattenere nel miglior modo gli studenti, ma Terni sta aumentando di anno in anno il numero di matricole universitarie, ed anche la cittá si sta trasformando.
Comunque nessuno ha mai negato la bellezza monumentale di Perugia... ma inquanto a vivibilitá, a parte qualche giornata afosa d'estate e all'inquinamento, (che poi anche le zone piú basse di Perugia e di altre cittá ne soffrono), Terni non ha paragoni.
Traffico scorrevole, parcheggi, verde pubblico, bei locali, belle donne e clima favorevole... (e alle donne, notoriamente, non piace il freddo)
A proposito di donne e di clima ternano... proprio all'universitá conoscevo delle ragazze spoletine, che avevano frequentato l'univ anche a PG, che dicevano che non c'era paragone di clima e di vivibilitá della cittá, sia con Spoleto che Perugia... che a Terni si stava decisamente meglio e che, invece, nelle altre due cittá non ci si poteva mai vestire in modo sexy
Oh, fate vobis
Poi se a uno piace il freddo.. bhé, Terni non é certo la cittá ideale
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#47 mausnow Lun 30 Gen, 2006 14:13
Beh, Assisi non la vota nessuno? E allora la voto io!!
...anche se ero tentato di votare Città della Pieve... per le rodanate e per gli altri motivi già manzionati da Klaus81...  ... ehm!
____________
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 60
- Messaggi: 2592
-
134 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
#48 zerogradi Lun 06 Feb, 2006 14:21
Insomma pare aver vinto Città di Castello, seconda Spoleto e terza Assisi.... non male!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#49 pablo Lun 06 Feb, 2006 14:38
io voto todi......naturalmente solo per campanilismo..........in quanto alla e neve la media valle batte solo terni e foligno...si anche foligno nettamente proprio...sia per irruzioni dal rodano che per risalita di minimi dall'alto lazio...nn me ne vogliano gli amici folignati ma negli ultimi anni è andata cosi......
tra perugia e terni come clima e città?
bè nn scherziamo ......
perugia oltre al clima nonostante sia scollegata da tutto come importanza è la terza città del centro italia
riguardo ai locali e le ragazze...frequento sia terni che perugia ...bè emmmm lasciamo fa sennò gli amici ternani mi odiano...però bisogna anche essere obiettivi...
ciauuuuuuuuuu
Modificato da Ospite, Gio 01 Gen, 1970 01:00:
-
-
Esperto
-
- Utente #: 33
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 785
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: massa martana (perugia) 350m
-
#50 burjan Lun 06 Feb, 2006 18:59
Un'impressione generale rispetto al sondaggio.
La vittoria di Città di Castello era pressoché scontata, ma se anziché votare seccamente una città avessimo fatto una classifica, sicuramente al secondo posto, se non primo, si sarebbe piazzata Città della Pieve, verso la quale un pò tutti hanno usato parole di grande apprezzamento.
In generale, mi sembra che, ragionando a mente fredda, si apprezzi maggiormente il clima dell'Umbria Occidentale, sicuramente più gradevole e vario, secondo me, di quello dell'Umbria "burjanico-appenninica". Sarà stata anche l'esperienza dell'inverno scorso, ma in caso di minimi tirrenici Umbria Occidentale e Maremma hanno potenzialità straordinarie, sino a pochissimo tempo fa trascurate dai nivofili.
Se anche Gubbio e Gualdo fossero state incluse nel sondaggio, non credo proprio che avrebbero vinto.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#51 snow96 Lun 06 Feb, 2006 20:59
Se anche Gubbio e Gualdo fossero state incluse nel sondaggio, non credo proprio che avrebbero vinto.
Avrebbero stravinto Burjan, credimi. Verissimo che con le rodanate Città della Pieve è eccellente, ma Gubbio e Gualdo non chiudono MAI un anno a secco...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5817
-
542 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#52 tifernate Lun 06 Feb, 2006 21:36
..........per la neve invernale avrei preferito Gubbio o Gualdo, ma nel complesso avrei continuato a preferire Città di Castello dato che le due prima citate tra primavera ed autunno sono un gradino sotto (temporali etc).
Ciao
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#53 Poranese457 Mer 26 Mar, 2008 21:43
Riesumo un attimo sto topic... per ovvi motivi!
Alla mia amata rupe è stato dedicato un solo commento... e cioè.... TRA UN PO' CROLLA
Non mi pare molto elegante verso uno dei punti cardine della civiltà Etrusca, quella che ha dato la cultura a tutto lo Stivale.
Capisco che dal punto di vista meteo non sia entusiasmante, ma il topic si è spinto oltre andando a parlare di vivibilità... beh, mi pare che da sto punto di vista possa esser paragonata solo a Città della Pieve.
Il traffico esiste solo in un punto della città ed è in prossimità del casello dell'Autostrada (unico casello autostradale umbro insieme ad Attigliano... me pare pure normale che ci sia traffico!!!!!!) ed è ricco di monumenti bellissimi.
Sto qui a far commenti sul Duomo? Lasciate perdere le foto, andate a vedervelo di persona e poi ne riparliamo...
E poi, una cittadina unica nel suo genere, sorta su una rupe tufacea... ma che meraviglia
Tornando poi al clima... beh non è così tanto noiosa via... certo, lo stau finchè non lo leggessi sui forum non sapevo nemmeno cosa fosse o come si scrivesse, però di rodanate vi posso scrivere libri e libri... così come di nebbia, pioggia ecc ecc....
Poi sulla rupe si sta che è uno spettacolo, certo... l'estate si infiammano LEGGERMENTE ma a compensare c'è il venticello (che si tramuta in vero e proprio vento in piazza del Duomo) che rende l'atmosfera serale orvietana molto molto piacevole ed in grado di attirare una marea di persone.
Come dice un motto popolare della zona... il problema di Orvieto, sono gli orvietani... quelli si....
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44585
-
6916 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#55 Fili Mer 26 Mar, 2008 22:06
città di castello è piu nevosa di spoleto...ma spoleto è piu bella, molto piu bella...anche come posizione rispetto all'umbria e alla valle umbra. io ho votato spoleto! ma foligno nessuno?
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#56 Fili Mer 26 Mar, 2008 22:42
No no, confermo: F O L I G N O noiosaaaa! (climaticamente parlando.. bhé, non che la sera, anche per le strade del centro, ci sia tutta questa gran vita, éh)
E dire che quest'anno l'ho frquentata spesso... sia come destinazione che di passaggio. Mi é capitato spesso di fare Terni-Perugia via Spoleto-Foligno e, anche nella stessa giornata, tornando anche sulla E45... insomma, tutta l'Umbria era sotto precipitazioni, pioggia, neve, grandine, temporali, fenomeni anche intensi... ma a Foligno, in qualsiasi momento della giornata, non succedeva mai niente!!!
Spesso c'é un bel venticello, oppure una nebbia fitta (la piú fitta di tutta l'Umbria), per il resto.... niente!
E pensare che a pochi km tutto intorno succede di tutto!
Mah... quella é una terra dimenticata dal DIO della METEO!

15 dicembre 2007....rosicaaaaaaaa
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#57 Strivio Gio 27 Mar, 2008 03:16
Ultima modifica di Strivio il Gio 27 Mar, 2008 03:19, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 213
- Registrato: 15 Dic 2006
- Età: 41
- Messaggi: 2271
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.
-
#58 Poranese457 Gio 27 Mar, 2008 07:15
Beh, dattelo sto voto no?  Almeno 1... 
Beh andrè il voto non glielo do perchè si parla di clima, ed in un forum freddofilo votare Orvieto mi sembra eccessivamente campanilistico!
Ho fatto quelle precisazioni solo perchè non essendoci utenti della zona quando avete lanciato il sondaggio nessuno poteva star a difendere la Rupe.
Hai visto i folignati come si sono impermalositi subito?
Appena detto che foligno c'ha un clima noioso s'è scatenata la rivolta armata
E così, pure io nel mio piccolo, devo difendere la mia zona.
Poi io che difendo Orvieto... vabè già questo è un paradosso... ma voi ovviamente non potete sapre delle dispute locali di queste zone
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44585
-
6916 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#59 zerogradi Gio 27 Mar, 2008 08:13
Tutti tirano l'acqua al proprio mulino...io potrei risponderti con: l'hai vista piazza del Duomo di Spoleto, l'hai visto il Ponte delle Torri, l'hai vista la Rocca Albornoziana, l'hai viste le mura ciclopiche, l'hai vista la casa Romana, e via così pere 1200 vcose ancora...
E quelli di Perugia lo stesso, e Spello, Assisi idem...e così la stragrande maggioranza di città umbre.
Questo ti fa capire che viviamo in una regione meravigliosa, con cittadine meravigliose, tutte ampiamente vivibili, ad eccezione forse di Terni(  scherzo!), comunque anch'essa molto tranquilla. E con una natura ancora più bella che ci circonda...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|