Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: "Rotazione Del Sole" In Perù: Opposto All'Italia?

#16  marvel Gio 02 Lug, 2009 14:39

marco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non capisco il senso di questo topic:se si parla sul serio o si fa a chi la spara più grossa !
Vediamo un po' come stanno le cose
La terra è rotonda e ruota da ovest verso est attorno un asse un po' inclinato (di 23°27’ per i + pignoli).
Quindi:
- Il sole sorge ad est e tramonta ad ovest. In tutto il mondo .
- Chi si trova nell'emisfero nord rispetto all'equatore vedrà passare il sole a sud, mentre chi sta nell'emisfero sud lo vedrà passare a nord. Quindi giusta l'affermazione che i ghiacciai nell'emisfero sud stanno sul versante meridionale delle montagne, quello " a vernio" come si dice dalle mie parti.
- Nell'emisfero sud osservando ad esempio la luna e il sole si vedranno rovesciati rispetto ad un osservatore che si troba nell'emisfero nord. Infatti nell'emisfero è come stare a testa in giù.
Verificare che il sole lo si sta guardando rovesciato è un po' complicato, mentre per la luna è molto più facile. Tra l'altro in questi giorni sta crescendo ed è facile verificarlo
Vi allego una foto scattata recentemente in Tierra del Fuego, mia seconda patria  
 
marco


Interessante osservazione quella della luna rovesciata... non ci avevo mai pensato, e si che avevo pensato al fatto che il cielo notturno dell'Emisfero Australe è diverso da quello Boreale, che la "Croce del sud" (corrispettivo della stella polare) è visibile solo dall'emisfero australe...ecc.
Non capisco invece lo stupore di Fili, nell'emisfero meridionale è tutto rovesciato, dalla rotazione delle alte e delle basse (e, come dice Poranese/Burt, anche la rotazione dello sciacquone),


YouTube Link


fino ai versanti glaciali.

Chiaro che vicino all'equatore le cose siano meno evidenti, perchè la stessa forza apparente di Coriolis è più debole, ed è proprio per questo che nei paesi tropicali/equatoriali gli sciacquoni hanno lo scarico dell'acqua direzionato...(come ho visto io a Bali) per innescare la rotazione... ed evitare imbarazzanti ristagni  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: "Rotazione Del Sole" In Perù: Opposto All'Italia?

#17  Fede Gio 02 Lug, 2009 16:50

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Chiaro che vicino all'equatore le cose siano meno evidenti, perchè la stessa forza apparente di Coriolis è più debole, ed è proprio per questo che nei paesi tropicali/equatoriali gli sciacquoni hanno lo scarico dell'acqua direzionato...(come ho visto io a Bali) per innescare la rotazione... ed evitare imbarazzanti ristagni  


Ma non è che dite sul serio vero a proposito del senso di rotazione dell'acqua nello scarico a seconda che ci si trovi nell'emisfero australe o boreale.....o addirittura che all'equatore non si innesca il vortice......!!!

Il senso di rotazione è dovuto esclusivamente alle condizioni del recipiente, dello scarico, del liquido.... tutto tranne la forza di Coriolis che è inosservabile in questo tipo di esperienze.

Marvel non ci provare!!!    Pretendo che posti anche un sciacquone boreale in azione a suffragare la tua tesi      

http://it.wikipedia.org/wiki/Forza_...i_dei_lavandini
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: "Rotazione Del Sole" In Perù: Opposto All'Italia?

#18  marvel Gio 02 Lug, 2009 16:57

Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Chiaro che vicino all'equatore le cose siano meno evidenti, perchè la stessa forza apparente di Coriolis è più debole, ed è proprio per questo che nei paesi tropicali/equatoriali gli sciacquoni hanno lo scarico dell'acqua direzionato...(come ho visto io a Bali) per innescare la rotazione... ed evitare imbarazzanti ristagni  


Ma non è che dite sul serio vero a proposito del senso di rotazione dell'acqua nello scarico a seconda che ci si trovi nell'emisfero australe o boreale.....o addirittura che all'equatore non si innesca il vortice......!!!

Il senso di rotazione è dovuto esclusivamente alle condizioni del recipiente, dello scarico, del liquido.... tutto tranne la forza di Coriolis che è inosservabile in questo tipo di esperienze.

Marvel non ci provare!!!    Pretendo che posti anche un sciacquone boreale in azione a suffragare la tua tesi      

http://it.wikipedia.org/wiki/Forza_...i_dei_lavandini


Provare per credere!  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: "Rotazione Del Sole" In Perù: Opposto All'Italia?

#19  marvel Gio 02 Lug, 2009 17:45

Tra l'altro non è "una mia tesi" ma all'Università, durante le lezioni di fluidodinamica, professore ed assistenti ti fanno proprio questo esempio. Sui libri c'è l'esempio dei vortici d'acqua nei lavandini nei 2 emisferi, per ovvi motivi non citano i water!  

http://www.vialattea.net/esperti/php/risposta.php?num=8387

http://www.vialattea.net/esperti/php/risposta.php?num=8388

Non so chi abbia scritto quella cosa su wikipedia, ma evidentemente non era un fisico.  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: "Rotazione Del Sole" In Perù: Opposto All'Italia?

#20  Fede Gio 02 Lug, 2009 18:24

Allora non scherzavi!!! Ho letto ovunque che è una leggenda metropolitana. Non sono un fisico nemmeno io ma da quello che leggo (basta fare una ricerca) ci sono talmente tante e tali variabili non eliminabili che la forza di Coriolis non può avere influenza su tale esperimento perchè troppo debole rispetto alle variabili stesse.
Questi dovrebbero essere Fisici....

Non insisto ma ovunque la definiscono una bufala. Io lo sentii a SuperQuark anni fa ma mi rendo conto che potrebbe non essere una fonte attendibile...      
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: "Rotazione Del Sole" In Perù: Opposto All'Italia?

#21  Poranese457 Gio 02 Lug, 2009 18:55

Regà mi raccomando attenti con i quote... ora, siccome non c'ho tempo da perde co voi altri, vi ho semplicemente eliminato i quote dai messaggi....

Successivamente, in caso di reiterazione, passerò all'inserimento di poco carine immagini all'interno dei post... e ne ho alcune davvero geniali!!      

Scherzo ovviamente, però stateci attenti altrimenti anche un bel topic come questo diventa illeggibile    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44592
6923 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: "Rotazione Del Sole" In Perù: Opposto All'Italia?

#22  marvel Gio 02 Lug, 2009 18:58

Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Non insisto ma ovunque la definiscono una bufala. Io lo sentii a SuperQuark anni fa ma mi rendo conto che potrebbe non essere una fonte attendibile...      


Si, che c'entra, sono d'accordissimo che le variabili in gioco sono moltissime e che l'"esperimento" dovrebbe essere condotto in condizioni ottimali... citare il water è più una "frase ad effetto" che una prova scientifica.
Mettere in discussione la non scientificità del "metodo" è una cosa condivisibilissima ed oggettiva, ma mettere in discussione il fenomeno è tutt'altra cosa.  
La forza di Coriolis (se vogliamo proprio chiamarla forza, anche se è più corretto chiamarla Deviazione di Coriolis, visto che è una forza apparente dovuta ai moti relativi del Sistema) si esplica con ben determiate regole e non ci si può sbagliare... e si manifesta in moltissimi casi anche là dove, apparentemente, non ci si aspetterebbe.
Considera che se ne tiene conto anche negli impianti industriali, dove liquidi, gas e polveri scorrono nelle condotte...
se ne tiene conto anche nelle anse dei fiumi che tendono a erodere di più una sponda che l'altra, e in tante altre situazioni.
 

PS(mi fido molto di più di un Piero Angela che di 1000 pseudo-esperti sulla rete! Benedetto uomo!)  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: "Rotazione Del Sole" In Perù: Opposto All'Italia?

#23  Fede Gio 02 Lug, 2009 19:40

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]


PS(mi fido molto di più di un Piero Angela che di 1000 pseudo-esperti sulla rete! Benedetto uomo!)  


Sempre sia lodato  

Quindi: la forza o effetto di Coriolis esiste eccome ma i vortici degli scarichi nella vita reale girano in un senso o nell'altro per mille altri motivi indipendenti da Coriolis & Co. Sopra come sotto l'equatore......giusto?
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: "Rotazione Del Sole" In Perù: Opposto All'Italia?

#24  marco Gio 02 Lug, 2009 22:31

Adesso non capisco proprio chi dice cose sensate e chi invece scherza .
Mha forse è un metodo per incrementare i post ?
Immaginavo anche, che prima o poi saremmo andati a finire nell’acqua del cesso  
Prima di postare qualcosa su di un blog penso sempre di documentarmii anche perché chissà quante persone leggeranno quanto scrivo.
Se  ad esempio mi accorgo che mettendo l’acqua in un recipiente sopra il fuoco, questa si riscalda, prima di gridare ai quattro venti l’importante scoperta, mi documento un po’ per capire se qualcuno ha già fatto la strabiliante invenzione e io da ignorante non lo sapevo  
Ma torniamo all’acqua del cesso o se preferite del lavandino che gira sotto l’effetto della Forza di Coriolis.
E’ UNA LEGGENDA METROPOLITANA    come giustamente qualcuno ha già detto .
Forse vale la pena a questo punto spiegare che tale forza, dovuta alla rotazione terrestre, è troppo debole per avere il tempo di influenzare il senso di rotazione dell’acqua in un lavandino che si svuota. Sarebbe necessario un bacino con un diametro di alcune decine di km per avere un effetto di qualche cm. il Il senso di rotazione dell’acqua che scende nel sifone di un lavandino è legato alla sua geometria, alle microcorrenti di acqua che si generano quando si riempie etc.
Proviamo anche a verificarlo direttamente semplificando le cose ( mi scuseranno i puristi di fisica, ingegneria etc):
La forza di Coriolis che agisce su di un corpo sulla superficie terrestre vale F=-2m o v  - dove m è la massa, o è la velocità angolare della terra e v la velocità del corpo (tutti prodotti vettoriali).
Se calcoliamo l’accelerazione di Coriolis su di un corpo:
a = 2 o v sen(f)
dove
o = velocità angolare di rotazione della terra – o = 2pigreco/86164  rad/s
v = velocità dell’acqua in movimento – v = 1 m/s
f = latitudine considerata = 43° (casa mia)
Calcolando si ottiene:
a = 4pigreco sen(43)/86164 =circa=  0,0001 m/s^2
Questo valore di accelerazione è 100.000 volte inferiore all’accelerazioni di gravità (9.8 m/sec^2 ) !
Quindi l’influenza sul senso di rotazione dell’acqua nel lavabo è praticamente nulla o se volete praticamente trascurabile.
Come sanno tutti i buoni meteorologi le stesse considerazioni valgono per la rotazione dei tornado, mulinelli di vento, trombe d’aria. Le masse e i tempi in gioco sono così bassi che la forza di Coriolis non può agire !
Passo e chiudo  
 




____________
______________________________
Stazione meteo di Gubbio (PG)
Dati meteo in tempo reale
www.gubbiometeo.it
 
avatar
italia.png marco Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 422
Registrato: 04 Ago 2008

Età: 68
Messaggi: 97
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS3600 e Altro

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: "Rotazione Del Sole" In Perù: Opposto All'Italia?

#25  Fili Ven 03 Lug, 2009 04:32

Aiuto...oh, la mia era una semplicissima osservazione, e la risposta che mi è stata data era quella che mi aspettavo ma di cui non ero del tutto certo...mo che è sto casino!      
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: "Rotazione Del Sole" In Perù: Opposto All'Italia?

#26  Poranese457 Ven 03 Lug, 2009 07:44

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Aiuto...oh, la mia era una semplicissima osservazione, e la risposta che mi è stata data era quella che mi aspettavo ma di cui non ero del tutto certo...mo che è sto casino!      


T'aspettavi la risposta di Bart, dillo!!!      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44592
6923 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: "Rotazione Del Sole" In Perù: Opposto All'Italia?

#27  Fili Ven 03 Lug, 2009 15:10

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Aiuto...oh, la mia era una semplicissima osservazione, e la risposta che mi è stata data era quella che mi aspettavo ma di cui non ero del tutto certo...mo che è sto casino!      


T'aspettavi la risposta di Bart, dillo!!!      


Ci credi se ti dico che non so nemmeno quale sia?!  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: "Rotazione Del Sole" In Perù: Opposto All'Italia?

#28  marvel Mar 21 Lug, 2009 12:34

marco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adesso non capisco proprio chi dice cose sensate e chi invece scherza .
Mha forse è un metodo per incrementare i post ?
Immaginavo anche, che prima o poi saremmo andati a finire nell’acqua del cesso  
Prima di postare qualcosa su di un blog penso sempre di documentarmii anche perché chissà quante persone leggeranno quanto scrivo.
Se  ad esempio mi accorgo che mettendo l’acqua in un recipiente sopra il fuoco, questa si riscalda, prima di gridare ai quattro venti l’importante scoperta, mi documento un po’ per capire se qualcuno ha già fatto la strabiliante invenzione e io da ignorante non lo sapevo  
Ma torniamo all’acqua del cesso o se preferite del lavandino che gira sotto l’effetto della Forza di Coriolis.
E’ UNA LEGGENDA METROPOLITANA    come giustamente qualcuno ha già detto .
Forse vale la pena a questo punto spiegare che tale forza, dovuta alla rotazione terrestre, è troppo debole per avere il tempo di influenzare il senso di rotazione dell’acqua in un lavandino che si svuota. Sarebbe necessario un bacino con un diametro di alcune decine di km per avere un effetto di qualche cm. il Il senso di rotazione dell’acqua che scende nel sifone di un lavandino è legato alla sua geometria, alle microcorrenti di acqua che si generano quando si riempie etc.
Proviamo anche a verificarlo direttamente semplificando le cose ( mi scuseranno i puristi di fisica, ingegneria etc):
La forza di Coriolis che agisce su di un corpo sulla superficie terrestre vale F=-2m o v  - dove m è la massa, o è la velocità angolare della terra e v la velocità del corpo (tutti prodotti vettoriali).
Se calcoliamo l’accelerazione di Coriolis su di un corpo:
a = 2 o v sen(f)
dove
o = velocità angolare di rotazione della terra – o = 2pigreco/86164  rad/s
v = velocità dell’acqua in movimento – v = 1 m/s
f = latitudine considerata = 43° (casa mia)
Calcolando si ottiene:
a = 4pigreco sen(43)/86164 =circa=  0,0001 m/s^2
Questo valore di accelerazione è 100.000 volte inferiore all’accelerazioni di gravità (9.8 m/sec^2 ) !
Quindi l’influenza sul senso di rotazione dell’acqua nel lavabo è praticamente nulla o se volete praticamente trascurabile.
Come sanno tutti i buoni meteorologi le stesse considerazioni valgono per la rotazione dei tornado, mulinelli di vento, trombe d’aria. Le masse e i tempi in gioco sono così bassi che la forza di Coriolis non può agire !
Passo e chiudo  


Allora, va detto che la maggior parte dei tornado osservati ruota in senso conforme a quello dettato dalla forza di Coriolis (a seconda degli emisferi), sono stati osservati fenomeni in cui la rotazione era opposta, ma sono la stragrande minoranza. E' probabile che in quei casi siano subentrate forze o componenti dovute al fenomeno specifico (direzione ed intensità dei venti, orografia, ecc)  che abbiano avuto la meglio sulla forza apparente di Coriolis.
Tutti gli esperimenti fatti in laboratorio, sotto condizioni "ideali" o vicine ad esse, hanno chiaramente dimostrato l'incisività di tale meccanismo.
E' normale attendersi, anche con osservazioni in condizioni meno ideali, che nella maggioranza dei casi (grandi numeri) ci sia una incidenza di tale forza, ed è così.
Poi su internet è possibile trovare tutto e il contrario di tutto... bisogna saper distinguere i cialtroni dagli esperti, sia che si esprimano a sostegno di una teoria, sia che la smentiscano.
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Sarà un'estate tutt'altro che "bolle... marvel Meteocafè 8 Ven 25 Giu, 2010 10:44 Leggi gli ultimi Messaggi
zerogradi
No Nuovi Messaggi "Effetto Corsica" - Come influis... Poranese457 Meteocafè 119 Sab 04 Nov, 2023 15:23 Leggi gli ultimi Messaggi
giantod
No Nuovi Messaggi Frontone, Il Cosiddetto "pisciatoio&q... Adriatic92 Meteocafè 36 Gio 05 Mar, 2020 23:20 Leggi gli ultimi Messaggi
Adriatic92