Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: Tesina Sulla Stazione Meteo!

#16  Cirrus Ven 24 Giu, 2016 15:33

Ciaooooo!  
Anch'io l'anno scorso ho fatto una tesina sul meteo! I prof sapevano che era il mio pallino!
Mi sono concentrato più sui fenomeni in generale e sulla "meteoropatia"!

Ti copio-incollo la scaletta, forse ti può essere utile:

Meteorologia

- Introduzione e accenni ai modelli matematici
- Meteoropatia, spiegazione dei fenomeni
- Riferimenti letterari e artistici

Principali tappe della storia della meteorologia sinottica
Importanza della meteorologia nella storia
Accenno ai modelli matematici (equazioni differenziali)
Introduzione, accenno a Seneca per antitesi (imperturbabilità dello stoico) e a Kant (sublime)
Riferimenti a scrittori ispirati / influenzati dal tempo: Verga, Pirandello, Leopardi, Cardarelli; Emily Brontë, Joyce (alcuni collegamenti verranno fatti quando si tocca l’argomento specifico nell’esposizione)
Effetti del tempo sul corpo, biologia: sistema endocrino
Principali parametri che influiscono sul corpo, con breve spiegazione: temperatura, umidità, vento, pressione, elettricità, esposizione alla luce solare
Vento: wind chill, effetto Föhn (spiegazione fisica)
Elettricità: Föhn e temporali (discorso sulle cariche elettriche, influenza sul sistema nervoso)
Arte: accenno a John Constable (pittore delle nuvole), Urlo di Munch (cielo rosso) e Van Gogh con Campo di grano sotto un cielo tempestoso




Dimmi che ne pensi!  
 



 
avatar
italia.png Cirrus Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 2114
Registrato: 24 Giu 2016

Età: 29
Messaggi: 6
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Lazio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Tesina Sulla Stazione Meteo!

#17  As_Needed Ven 24 Giu, 2016 16:20

Ciao Cirrus e benvenuto di nuovo Allora penso che sia davvero bella! Un bello approfondimento che ti avrà fatto bene anche fuori dall'esame per altre cose.   Comunque siccome ho fatto le prime due prove e sentendo la commissione ho capito di avere veramente poco tempo per la tesina... Io ho fatto un bel progetto di una stazione meteo completa di tutto con Arduino! Difficile da spiegare con 4 righe, ti pubblico qui il topic di riferimento del progetto:
http://www.lineameteo.it/vai-a-16-vf2-vt12889.html?start=225

Ebbene ancora devo montarla fuori perché la devo portare appunto agli esami! (puoi vedere il mio sito sotto nella firma, fatto in html e fatto comunicare quelle pagine con Arduino ) Nella pagine degli estremi sul sito puoi trovare le info della stazione che ti rimandano nella sezione download qui sul forum e puoi scaricare un file zip che spiega un po' di cosette a riguardo se ti interessa

Comunque questa stazione meteo la porterò agli esami, per cui concentrerò, visto il poco tempo, tutta l'esposizione orale sul mio progetto lasciando da parte le materie... dicono che si avrà 10 minuti e in quei 10 non riesco a farci entrare più di così purtroppo.  Ho dovuto cambiare all'ultimo la mia tesina e strutturarla tutta sul progetto.
 
 




____________
small
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
 
Ultima modifica di As_Needed il Ven 24 Giu, 2016 16:25, modificato 2 volte in totale 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tesina Sulla Stazione Meteo!

#18  Cirrus Ven 24 Giu, 2016 16:49

Cioè l'hai fatta tutta tu??  
Complimenti, è impressionante! Di sicuro o sei tanto appassionato o non fai un liceo o una scuola superiore "standard", la programmazione esula dalla maggior parte delle scuole!
Io ho solo fatto qualcosa in C (un esame solo, dovevamo fare anche una lezione su Arduino, ma per qualche motivo non s'è più fatta   ), poca roba, ma comunque è stato divertentissimo  

Il tempo è davvero poco, e spera di capitare ad un'ora tale che i prof abbiano una decente concentrazione per starti a sentire (cosa PER NIENTE scontata fidati).
Se poi gli porti materialmente la stazione, spacchi! E chi è in grado di fare una cosa del genere??? 100 assicurato  
In bocca al lupo, fammi sapere
 



 
avatar
italia.png Cirrus Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 2114
Registrato: 24 Giu 2016

Età: 29
Messaggi: 6
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Lazio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tesina Sulla Stazione Meteo!

#19  As_Needed Ven 24 Giu, 2016 17:04

Cirrus ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cioè l'hai fatta tutta tu??  
Complimenti, è impressionante! Di sicuro o sei tanto appassionato o non fai un liceo o una scuola superiore "standard", la programmazione esula dalla maggior parte delle scuole!
Io ho solo fatto qualcosa in C (un esame solo, dovevamo fare anche una lezione su Arduino, ma per qualche motivo non s'è più fatta   ), poca roba, ma comunque è stato divertentissimo  

Il tempo è davvero poco, e spera di capitare ad un'ora tale che i prof abbiano una decente concentrazione per starti a sentire (cosa PER NIENTE scontata fidati).
Se poi gli porti materialmente la stazione, spacchi! E chi è in grado di fare una cosa del genere??? 100 assicurato  
In bocca al lupo, fammi sapere


Grazie mille !! Ho solo avuto voglia di fare questa benedetta stazione    Sono partito dalle basi basi, difficile spiegare tutto il percorso, ci è voluto molto impegno e voglia di farla e alla fine ne sono uscito davvero acculturato, l'ho fatto perché volevo io e all'esame ce la porto come biglietto da visita Il mio tutorial è una spiegazione molto basilare! Il codice in C è di 2000 righe ed è allegato nei file Per fortuna sono il primo nei 5 del giorno La scuola mia ha dato solo qualche piccolo aiuto, ma molto poco, ho fatto tutto da solo e che faticaccia! Comunque quando la monto fuori, il tutorial dopo sarà completo e faccio una piccola spiegazione del tutto pure sul topic linkato Sono entrato anche in questa rete! Ma ne parlerò meglio a montaggio finito ed esami finiti nel topic dedicato
Grazie ancora!
 




____________
small
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
 
Ultima modifica di As_Needed il Ven 24 Giu, 2016 17:06, modificato 1 volta in totale 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Come Mettere I Dati Meteo In Sovraimpressi... Fili Strumenti meteo 5 Gio 05 Nov, 2009 16:33 Leggi gli ultimi Messaggi
Fili
No Nuovi Messaggi Problema Data Sulla Stazione WS-2350 jack84 Strumenti meteo 11 Mer 15 Dic, 2010 18:44 Leggi gli ultimi Messaggi
Gigi600
No Nuovi Messaggi Info Sulla Stazione Meteo Ws2350 shining340 Strumenti meteo 6 Lun 30 Apr, 2012 08:53 Leggi gli ultimi Messaggi
prometeo